Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2005, 18:33   #61
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Scusami, la ventola va al max, basta disinserire il Q-Fan da Bios. Ma la ns. argomentazione' quella di farla andare al minimo di 1300RPM quando la CPU e' idle (massimizzare il confort acustico) e poi di farla salire a 2300/3400RPM se necessario , quando la CPU e' sotto carico (bilanciamento comfort con prestazioni).

Qualcuno ha qualche idea?
opss... scusami.. ero in vacanza! cmq... non sò cosa dirti! non saprei + cosa consigliarti! telefona alla CoolerMaster!

ciauzZzz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:54   #62
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
novita'?
possibile non si possa muovere dai 1500 circa di base?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:27   #63
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da me
novita'?
possibile non si possa muovere dai 1500 circa di base?
si... evidentemente è talmente buono come dissi... che quei 1500 gli bastano!

ciauzZzz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 14:02   #64
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da me
novita'?
possibile non si possa muovere dai 1500 circa di base?
Te come giovanni69 avete le idee un po' confuse. Se la ventola è' una 12v 1400 (1500) rpm non è che è Mandrake e si trasforma in una 3400rpm. Per fare questo dovresti "pomparla" fino a forse 20V bruciandone di conseguenza le bobbine.
Se vuoi una 1300 che arrivi a 3400 la sostituisci. Cerchi una 92mm a 12V 3400 rpm e poi con il qfan (o qualunque altro rheobus tu voglia) la fai regolare "riducendo" la tesione di alimentazione...e non aumentandola per farla aumentare di giri.

Ma quando fate le domande pensate o vi vengono in mente così e le sparate????
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 16:50   #65
matrix75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 76
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di una mano1
Ho una Sch. madre DFI con attacco per cpu fan a 3 pin, devo attaccarci un Hyper 48 che ha l'attacco a 4 pin.Ho letto in questo forum che posso ugualmente collegarlo lasciando fuori il blu, ma ho una domanda da farvi....siccome ho un Hardcano 13 per il controllo delle ventole, vale lo stesso discorso? posso collegarlo il 4pin sul 3pin dell' Hardcano senza cavo blu?
Grazie per l'eventuale risposta
Ciao
matrix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 17:06   #66
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Ti conviene usare una delle "prolunghette" in dotazione all'Hardcano e far saltare, sulla presa a 3 pin , la protezione laterale da lato giusto,, mi raccomando. Il 4° Pin, quello blu, non è necessario collegarlo. Ti bastano i tre: nero, rosso, giallo.
Te lo dico per esperienza. Montati due da due amici, Hardacono13 e Hyper48 ed abbiamo fatto cosi.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 22:25   #67
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6859
Uhm ho letto solo ora questo topic e devo dire che c'è un pò di confusione generale riguardo questo dissipatore
1) La ventola dell'hyper48 è una ventola che può variare da un minimo di 1400 RPM a un massimo di 3400/3500 RPM
2) Il quarto cavetto è il PWM (PowerManagement): in pratica serve su quelle schede madri che supportano questa funzione e serve appunto a regolare da bios l'alimentazione della ventola. Nel caso delle Asus quello che permette di farlo è il Q-FAN: se non attivato la ventola gira ovviamente sempre al max (3400 RPM), se invece è attivato e lo si imposta al 20% la ventola gira al minimo (1400 RPM), impostando su auto la scheda madre regola gli rpm della ventola a seconda della temperatura del processore (normalmente con questa impostazione gira a 2400/2500 RPM)
Se avete ancora problemi con questo dissipatore postate e cercheremo di trovare insieme una soluzione
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 03:51   #68
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da alexbj.rs
Ciao a tutti,

ho un problema con una ventola della cool master Hyper 48 comprata da poco e montata sul mio P4 sock 775;

dunque la MB è un Asus P5AD2 Premium e il processore è a 3.0Ghz;

il problema che ho è che questa ventola la danno per silenziosissima con 18.5 dB di rumore e da 1.400 rpm...

inceve a me appena accendo il pc tale ventola viene sparata a 3400 giri!!!!
un casino di rumore!!!
si raffredda OTTIMAMENTE!!! la cpu a desktop chiuso oscilla tra i 40 e 44 gradi... nulla da dire per questo.. ma il rumore è insopportabile!!
c'è qualcosa che non mi torna... perchè se la cool master e gli altri siti che l'hanno recensita la danno per 1400 giri, a me risulta appena accesa a 3200 giri? altro che silent....
qualcuno sa se bisogna fare qualche settaggio sulla MB?

ciao,
ale
Posso sapere a quanto l'hai comprata e dove? hai preso solo la ventola o bisogna prendere anche il dissipatore? Ma 1400 giri resce a garantire un'ottimo raffreddamento del processore?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 08:23   #69
Ventu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
Scusa infected...ma il quarto pin della ventola dell'Hyper48 "sovralimenta" la ventola??? Quella ventola, attaccata su di un'Hardcano13 che regola tra 7V e 12V porta la ventola da un min di 700rpm ad un max di 1500. Come si fa a fargli fare 3200rpm ???
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580
...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui
Ventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 11:36   #70
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6859
Quote:
Originariamente inviato da Ventu
Scusa infected...ma il quarto pin della ventola dell'Hyper48 "sovralimenta" la ventola??? Quella ventola, attaccata su di un'Hardcano13 che regola tra 7V e 12V porta la ventola da un min di 700rpm ad un max di 1500. Come si fa a fargli fare 3200rpm ???
Il circuito PWM (power management) sulla scheda madre opera tramite PWM (pulse with modulation) sui DC (duty cycle) dell'alimentazione della ventola: "Con questo sistema la velocità del motore non viene regolata variando la tensione, ma variando il tempo durante il quale l'intera tensione di alimentazione viene applicata ai terminali del motore." (per approfondimenti http://digilander.libero.it/beamweb/pwm1.htm )
..... continua....
"Questo circuito permette di aumentare l'efficienza alle basse velocità, perché il motore riceve sempre tutta la tensione di alimentazione (anche se per un tempo più breve)"
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 02-08-2005 alle 11:39.
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:23   #71
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
ho ancora un dubbio......aiutatemi ve prego !!!

zalman 7700cu oppure hyper48 ?
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:48   #72
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6859
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
ho ancora un dubbio......aiutatemi ve prego !!!

zalman 7700cu oppure hyper48 ?
Dunque: lo zalman 7700cu e l'hyper48 si equivalgono in prestazioni + o - ma:
1) lo zalman è più "ingombrante" dell'hyper48, nel senso che non puoi montarlo sulla mobo se non hai le distanze sufficienti indicate sul sito zalman
2) la ventola dell'hyper48 è un pelino più silenziosa di quella dello zalman (al minimo: 18,5 dba hyper48 20 dba zalman)
3) l'hyper48 ha gli heat pipes, ciò significa miglior distribuzione del calore ma lo zalman dal canto suo ha una disposizione delle lamelle di rame che permette cmq una dissipazione equivalente
4) lo zalman è anche un pò + pesante dell'hyper48 però il suo peso è distribuito meglio rispetto a quest'ultimo (vedi "effetto leva"), ma la cosa è trascurabile, a meno di non avere esigenze di lan party, ma in questo caso nessuno dei due è consigliabile
Sono entrambi prodotti validi ma il mio consiglio? Prendi l'hyper48 e vai sul sicuro!
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 18:06   #73
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Grazie, tu si che sai spiegare bene le cose, ora ho le idee molto chiare.
Ho controllato il sito zalman e posso montare il 7700
Preferisco cmq seguire il tuo consiglio e prendere l'hyper48, ah...x il discorso dei giri e' possibile gestirli tramite bios in automatico, cioe selezionare quanti giri si vuole oppure in automatico come se fosse termocontrollata ? val che vada si usano i cavi x ridurre il voltaggio giusto ?
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 19:50   #74
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
si si... dovrebbe fare tutto da solo! che socket hai? perchè in base al socket si usano 3 o 4 pin... mi spiego... il connettore è da 4 pin... con tutti i socket tranne il 775lga si attacca il connettore alla mobo lasciando fuori il cavetto blu... che serve solo per i 775lga! non c'è nessun calo di prestazioni... è solo un cavetto che serve hai 775lga (gli ultimi p4) niente di che!

ciauzZzz

p.s. io ho l'hyper48... il miglior dissi che io abbia mai avuto... PAUROSO! anzi... SCANDALOSO!
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:22   #75
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6859
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Grazie, tu si che sai spiegare bene le cose, ora ho le idee molto chiare.
Ho controllato il sito zalman e posso montare il 7700
Preferisco cmq seguire il tuo consiglio e prendere l'hyper48, ah...x il discorso dei giri e' possibile gestirli tramite bios in automatico, cioe selezionare quanti giri si vuole oppure in automatico come se fosse termocontrollata ? val che vada si usano i cavi x ridurre il voltaggio giusto ?
Fai bene a seguire il mio consiglio, vedrai che non te ne pentirai
Per quanto riguarda gli RPM, ho letto che la tua scheda è una Asus A8N SLI Premium, con questa scheda puoi gestire gli RPM con il Q-FAN, sia impostando una percentuale a cui vuoi far girare la tua ventola (il minimo che si può impostare è 20% a cui corrispondono 1400 RPM) oppure impostando su Auto, cioè la scheda madra adatta la velocità della ventola a seconda della temperatura della cpu (quindi è come se fosse termocontrollata).... in ogni caso hai sempre l'altra soluzione, che è nativa dello zalman 7700cu, di dotare la ventola di un regolatore (potenziometro) oppure i cavi per ridurre il voltaggio, ma non ne avrai bisogno.....
Quote:
Originariamente inviato da neo1987
si si... dovrebbe fare tutto da solo! che socket hai? perchè in base al socket si usano 3 o 4 pin... mi spiego... il connettore è da 4 pin... con tutti i socket tranne il 775lga si attacca il connettore alla mobo lasciando fuori il cavetto blu... che serve solo per i 775lga! non c'è nessun calo di prestazioni... è solo un cavetto che serve hai 775lga (gli ultimi p4) niente di che!
ciauzZzz
p.s. io ho l'hyper48... il miglior dissi che io abbia mai avuto... PAUROSO! anzi... SCANDALOSO!
Ancora co stà soria che il quarto cavetto serve per il pentium 4?
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro col mio post sopra:
non c'entra il socket e la cpu, è la scheda madre che deve supportare il PWM:
in poche parole se sulla mobo si ha un connettore con 4 pin allora è presente il circuito PWM che gestisce tramite il Power Management gli RPM della ventola (ecco spiegato il quarto cavetto blu che ha la funzione appunto di PWM), quindi nel bios si deve impostare a PWM e regolare a piacimento.... se il connettore della mobo è a 3 pin, allora la mobo non ha il circuito PWM: in questo caso si lascia fuori il cavetto blu della ventola (quello con funzione PWM) e nel bios si imposta a DC e si regola sempre a piacimento...
Cmq voglio precisare ancora una cosa: l'Hyper48 l'hanno prodotto in "due serie". Le due versioni sono uguali, quello che cambia è appunto il connettore della ventola: nella "prima serie" c'erano entrambi, a 3 e 4 pin in modo da adattarsi a tutte le schede madri senza lasciar fuori nessun cavetto, nella seconda invece ci sono solo i 4 pin, tanto quello a 3 pin non serve poichè nel caso di connettore a 3 pin sulla mobo come spiegato sopra si può lasciare fuori il quarto cavetto blu.
Spero di essere stato chiaro
Ragazzi ci si vede a settembre domani parto per le meritate vacanze
Ciauz e buone vacanze a tutti
__________________

Ultima modifica di INFECTED : 02-08-2005 alle 21:36.
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 22:05   #76
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Grazie ancora
Beh a questo punto l'hyper48 e' fatto apposta x me vuoi mettere poterlo gestire da bios, lo zalman con il suo potenziometro brutto e scomodo che nn si sa mai dove appenderlo e' tagliato fuori.

Ah, la ventola dell'hyper48 e' buona oppure e' meglio metterne una migliore ?
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 22:14   #77
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6859
Quote:
Originariamente inviato da Bimbosoft
Grazie ancora
Beh a questo punto l'hyper48 e' fatto apposta x me vuoi mettere poterlo gestire da bios, lo zalman con il suo potenziometro brutto e scomodo che nn si sa mai dove appenderlo e' tagliato fuori.

Ah, la ventola dell'hyper48 e' buona oppure e' meglio metterne una migliore ?
E' ottima!!!!! Non la cambierei per niente al mondo
Ancora buone vacanze
__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 22:26   #78
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Binissimo, buone vacanze anche a te, io purtroppo ho ancora una settimana di lavoro
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:20   #79
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da INFECTED
ncora co stà soria che il quarto cavetto serve per il pentium 4?
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro col mio post sopra:
non c'entra il socket e la cpu, è la scheda madre che deve supportare il PWM:
in poche parole se sulla mobo si ha un connettore con 4 pin allora è presente il circuito PWM che gestisce tramite il Power Management gli RPM della ventola (ecco spiegato il quarto cavetto blu che ha la funzione appunto di PWM), quindi nel bios si deve impostare a PWM e regolare a piacimento.... se il connettore della mobo è a 3 pin, allora la mobo non ha il circuito PWM: in questo caso si lascia fuori il cavetto blu della ventola (quello con funzione PWM) e nel bios si imposta a DC e si regola sempre a piacimento...
Cmq voglio precisare ancora una cosa: l'Hyper48 l'hanno prodotto in "due serie". Le due versioni sono uguali, quello che cambia è appunto il connettore della ventola: nella "prima serie" c'erano entrambi, a 3 e 4 pin in modo da adattarsi a tutte le schede madri senza lasciar fuori nessun cavetto, nella seconda invece ci sono solo i 4 pin, tanto quello a 3 pin non serve poichè nel caso di connettore a 3 pin sulla mobo come spiegato sopra si può lasciare fuori il quarto cavetto blu.
Spero di essere stato chiaro
Ragazzi ci si vede a settembre domani parto per le meritate vacanze
Ciauz e buone vacanze a tutti
vaaaaaaaaabene! era per non fare troppo casino al nuovo Hyper48 User!

cmq... la ventolozza è silenziosissima... di ottimissima qualità! imho, non cambiarla!

ciauzZzz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 10:21   #80
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
dimenticavo... BUONE vacanze!

io sono già in montagna!

ciauzZzz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
721€ spesi molto bene: PC portatile con ...
Ecco come sfruttare i rimborsi Samsung p...
iPadOS 18, gli iPad compatibili e quelli...
Assassin's Creed Shadows: il nuovo video...
Asrock Rack: il futuro è nei data...
La Calcolatrice arriva su iPadOS 18 dopo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v