Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2011, 15:11   #61
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Io che programmo (non tanto quanto vorrei :P) apprezzo molto di piu' la tastiera US, che ha le { } dirette...

Ho letto una nuova recensione che dice che l'X120E non scalda molto (il modello in prova aveva l'HDD 320GB 7200rpm), anche se la ventola gira parecchio. Ho chiesto ad un commerciale Lenovo e mi hanno detto che la sostituzione dell'HDD e' consentita all'utente e non invalida la garanzia.

Dato che non si sa quando l'opzione SSD sara' disponibile, sarei molto tentato di prendermi l'X120E con l'HDD base e sostituirlo con un disco SSD. In caso non fossi soddisfatto, non vorrei pero' rimanere con in mano un aggeggio da $600 inutilizzato. Torno in Italia a maggio: nel caso, qualcuno di voi sarebbe interessato al modello con il procio dual core, 4GB RAM, HDD 250GB, batteria 6 celle? Ovviamente non richiedo un impegno binding (anche perche' non potrei verificarlo ) .

Ultima modifica di primesinp : 04-03-2011 alle 15:13. Motivo: scalta => scalda
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 15:24   #62
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi
Difatti io ho un amico che lavora a Houston e ogn 4-5mesi torna in Italia, potrei farmelo portare se solo avessi la garanzia che l'alim va bene anche per la 220v e il modulo sim va bene per la rete HSDPA/UMTS/GSM in Europa.
Gli alimentatori ormai sono tutti 110V/220-240V e 50/60Hz, l'unico accorgimento e' cambiare il power cord (il cavo che va dall'alimentatore alla spina), perche' la spina e' US, ma il cavetto costa pochi euro.

Quanto al modulo WWAN: tutti i modelli dell'X120E sono predisposti. Il modulo che offrono montato e' il Gobi 2000 3G with GPS, che, stando a questo PDF: http://www.qualcomm.com/common/docum...oductSheet.pdf supporta le reti 3.5G. Comunque puo' essere comprato a parte e montato a posteriori. Alla luce del post precedente, se ti interessa, magari mandami un pm.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 17:12   #63
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da primesinp Guarda i messaggi
Io che programmo (non tanto quanto vorrei :P) apprezzo molto di piu' la tastiera US, che ha le { } dirette...
Io non programmo e anche se le graffe non le uso più di tanto, tuti i vari segni d'uso comune nelle shell sono calcolati per essere comodi sulla tastiera US, per cui concordo, la preferisco, anche perche i miei primi computer usati un'era geologica fa, quella avevano, e su quella ho imparato...

Quote:
Ho letto una nuova recensione che dice che l'X120E non scalda molto (il modello in prova aveva l'HDD 320GB 7200rpm), anche se la ventola gira parecchio. Ho chiesto ad un commerciale Lenovo e mi hanno detto che la sostituzione dell'HDD e' consentita all'utente e non invalida la garanzia
Mah, io onestamente non credo che sia un problema, gia sull'x100 la ventola tritava solo appena sifaceva qualcosa di gravoso ma qua tutto l'E-350 consuma quanto il solo processore dell'X100 probabilmente contando tutto il 120 consumerà e dissiperà una cosa come il 60/65% dell X100

Squanto all'hdd lo puoi cambiare tranquillo come puoi aggiungere il modulo wwan, ci sono addirittura i video training della lenovo che spiegano come fare.

Io avevo messo l'SDD sulll'x100 ed era un vero piacere usarlo.

Quote:
Torno in Italia a maggio: nel caso, qualcuno di voi sarebbe interessato al modello con il procio dual core, 4GB RAM, HDD 250GB, batteria 6 celle? Ovviamente non richiedo un impegno binding (anche perche' non potrei verificarlo ) .
Io sarei interessatissimo, ma dubito che riuscirei a resistere fino a maggio.

I primi con l'e-240 sono gia su ebay, e appena arrivano gli e-350 mi sa che mi applico in tempo zero.

Quote:
Gli alimentatori ormai sono tutti 110V/220-240V e 50/60Hz, l'unico accorgimento e' cambiare il power cord (il cavo che va dall'alimentatore alla spina), perche' la spina e' US, ma il cavetto costa pochi euro.
Si, ma anche ci fosse da cambiare tutto l'alimentatore ormai si trovano a 20 euro.

Quote:
Quanto al modulo WWAN: tutti i modelli dell'X120E sono predisposti. Il modulo che offrono montato e' il Gobi 2000 3G with GPS, che, stando a questo PDF: http://www.qualcomm.com/common/docum...oductSheet.pdf supporta le reti 3.5G. Comunque puo' essere comprato a parte e montato a posteriori. Alla luce del post precedente, se ti interessa, magari mandami un pm.
Il gobi 2000 (ottimo) è dual standard (CDMA- GSM/UMTS) e ha il ricevitore gps integrato, ma si possono montare anche modelli piu economici (senza lo standard americano) come l'fg3507 ericsson (ottimo anche lui) o altri di leadteck o huawei, ma tutti devono essere brandizzati lenovo (idem le schede wifi/wimax), altrimenti il pc si blocca al boot, volutamente, per motivi di certificazione FCC.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 02:27   #64
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Alla fine ho rotto gli indugi e ho ordinato l'X120E; dovrebbe arrivare entro il 16 (non ho scelto l'invio prioritario). Ora devo decidere quale ssd prendere. Mi sa che optero' per l'Intel X25 da 80GB o 120GB.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 02:40   #65
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da primesinp Guarda i messaggi
Alla fine ho rotto gli indugi e ho ordinato l'X120E; dovrebbe arrivare entro il 16 (non ho scelto l'invio prioritario). Ora devo decidere quale ssd prendere. Mi sa che optero' per l'Intel X25 da 80GB o 120GB.
Ho l'intel 160 sul fisso ed avevo un "economico" 64GB kingston sull'x100.

Cmq sull'X100 la differenza tra un SSD top ed uno relativamente eco come il Kinkston praticamente è nulla ti accorgi delle differenze solo nei benchmark.

L'X100 che boottava (win 7, a sistema pulito) in un minuto circa con l'HDD meccanico, è passato a 14 secondi sia con l'intel che col kingston.

Morale non stare a guardare i benchmark e seghe mentali da impallinato da forum, il salto lo fai dal meccanico all'ssd, non da un ssd all'altro.

Ergo guarda al meglio che ti consente il portafoglio come rapporto prezzo dimensioni, gli intel sono dei gran dischi, ma se trovi roba più conveniente (che non sia preistorica) non farti rimorsi per avere risparmiato (o avere ottenuto un disco più grosso spendendo la stessa cifra.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:38   #66
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Grazie dei consigli, andro' sull'Intel per questioni di affidabilita' (da quanto ho capito leggendo vari pareri online), dato che $50-$100 in piu' non mi fanno alcuna differenza.

Ultima modifica di primesinp : 07-03-2011 alle 14:39. Motivo: "in piu'" missing...
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 18:12   #67
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da primesinp Guarda i messaggi
Gli alimentatori ormai sono tutti 110V/220-240V e 50/60Hz, l'unico accorgimento e' cambiare il power cord (il cavo che va dall'alimentatore alla spina), perche' la spina e' US, ma il cavetto costa pochi euro.

Quanto al modulo WWAN: tutti i modelli dell'X120E sono predisposti. Il modulo che offrono montato e' il Gobi 2000 3G with GPS, che, stando a questo PDF: http://www.qualcomm.com/common/docum...oductSheet.pdf supporta le reti 3.5G. Comunque puo' essere comprato a parte e montato a posteriori. Alla luce del post precedente, se ti interessa, magari mandami un pm.
Già ma montarlo a posteriori costa parecchio di più rispetto a prenderlo già integrato €135 contro i $125
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 20:23   #68
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da dublesse Guarda i messaggi
Guarda anche se Lenovo è un marchio cinese, ricordiamoci che è la vecchia IBM acquistata da loro. Io ho un idea S10 che ha una finitura ed una rubustezza senza eguali, come peraltro lo erano i vecchi ThinkPad IBM, indistruttibili. Fidati ciecamente di Lenovo perché c'è veramente tanta qualità costruttiva.
Sottoscrivo: ho ancora un ThinkPad del 2000 con PIII e Windows 2000 che va alla velocita' della luce ed e' solido come una roccia. Ho anche un modesto Lenovo IdeaPad e rispetto alla media di questi netbook con Atom e' di una qualita' e solidita' costruttiva che non ha appunto pari. Io compro quasi sempre Dell per il rapporto qualita'/prezzo, ma se avessi piu' disponibilita' o decidessi di spenderla, prendere Lenovo per tutto.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 02:11   #69
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi
Già ma montarlo a posteriori costa parecchio di più rispetto a prenderlo già integrato €135 contro i $125
Ma vaaa...

A parte che si trova a meno di quella cifra (anche senza andare sulla baia), non è mica obbligatorio prendersi il gobi 2000, anzi è stupido per chi non va negli USA, e probabilmente è stupido anche per chi ci va.

Quanta gente conoscete che usa il GSM in italia ma se va negli USA, al posto di usarsi AT&T o tmobile, si attacca a verizon o sprint ?

Basta prendersi l'FG3507 Ericsson, si spende meno, e si ha comunque un modem fantastico.


E poi tra un po' inizieranno a circolare le schedine a 14 MBps, se uno vuole spendere un po' di più è il caso che aspetti quelle.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 19:22   #70
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Ma vaaa...

A parte che si trova a meno di quella cifra (anche senza andare sulla baia), non è mica obbligatorio prendersi il gobi 2000, anzi è stupido per chi non va negli USA, e probabilmente è stupido anche per chi ci va.
Quanta gente conoscete che usa il GSM in italia ma se va negli USA, al posto di usarsi AT&T o tmobile, si attacca a verizon o sprint ?
Basta prendersi l'FG3507 Ericsson, si spende meno, e si ha comunque un modem fantastico.
E poi tra un po' inizieranno a circolare le schedine a 14 MBps, se uno vuole spendere un po' di più è il caso che aspetti quelle.
Scusa puoi spiegarmi meglio perchè sarebbe stupido equipaggiare un netbook con un modem hsdpa+GPS gobi 2000?
Considera che io negli stati uniti no vado e non penso di andare prossimamente.
Considera che dove vivo io internet a mala pena arriva a 3Mbps, quindi il 7.2 srebbe di avanzo e il 14 non mi servirebbe a nulla.
considera che il pc mi serve per un lavoro fuori sede che devo iniziare fra 1 mese circa.
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 23:20   #71
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi
Scusa puoi spiegarmi meglio perchè sarebbe stupido equipaggiare un netbook con un modem hsdpa+GPS gobi 2000?
In Brasile ci sono le auto che vanno a alcool e benzina, e' una bella cosa, ma tu ne compreresti una in Italia, se costasse il 30 % in più di una che va solo a benzina ?

Io no, visto che mancando i distributori di alcool in tutto il mondo tranne che lì, sarebbe uno spreco.

Per il gobi vale la stessa cosa, se poi nel portatile c'è già di serie, meglio, ma se devi comprarlo a partire meglio spendere meno, se il di più offerto e' inulte nel 99,99% de casi.

Quote:
Considera che io negli stati uniti no vado e non penso di andare prossimamente.
appunto, ma anche ci andassi, ci sono due gestori su 4 che viaggiano "a benzina"...
Quote:
Considera che dove vivo io internet a mala pena arriva a 3Mbps, quindi il 7.2 sarebbe di avanzo e il 14 non mi servirebbe a nulla.
Questo dipende dalla singola situazione, ma fatto sta che vodafone ha già coperto ad almeno 14Mbps praticamente tutta Italia, ed in alcuni posti sta gia a 21 o 28 MBps.

Personalmente supero gli 8Mbps da oltre un anno, ovvero da quando ho preso l'N900, poi il Milestone (che sono dei 10Mbps), ed adesso col Droid Z (che e' un 14 MBps).

Morale, avevo il gobi nell'x100, ma quando avevo fretta mi attaccavo col cellulare, come ho sempre fatto negli ultimi 13 anni.

Comunque basta cercarsi l'hardware manteniance manual per avere tutti i part number delle schede accettate dal bios (qualcomm, huawei, ericsson ecc...) e cercare detti part number con google per trovare la scheda al prezzo più basso.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless

Ultima modifica di The Solutor : 09-03-2011 alle 23:37.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 11:21   #72
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
mi hai convinto
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 13:53   #73
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Comunque basta cercarsi l'hardware manteniance manual per avere tutti i part number delle schede accettate dal bios (qualcomm, huawei, ericsson ecc...) e cercare detti part number con google per trovare la scheda al prezzo più basso.
Ho trovato, la compatibilità del bios per ora è solo con :

1)GOBI 2000 3G

2)HUAWEI EM660

L'EM660 però è solo a 3.1Mbps

A questo punto, in quest'ottica vale + la pena prendere in considerazione anche l'edge 11 secondo me.
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:09   #74
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi
Ho trovato, la compatibilità del bios per ora è solo con :

1)GOBI 2000 3G

2)HUAWEI EM660

L'EM660 però è solo a 3.1Mbps
Dovrebbero esserci anche delle leadtech che di solito piazzano sul mercato cinese oltre all'ericsson.

Guarda anche l'hmm di x200, e degli edge 11.

Alla fine non serve che ce ne monti che montano loro, serve che ci monti una schdina qualsiasi, basta che abbia quel formato e abbia l'id di lenovo quando si identifica.

Per i thinkpad più vecchi circolano i bios modificati con la limitazione rimossa, ma per questi ultimi, x100 compreso non c'è nulla...


Quote:
A questo punto, in quest'ottica vale + la pena prendere in considerazione anche l'edge 11 secondo me.
Potrebbe senz'altro, tanto che ne ho comprato uno , ma per tutta una serie di eventi troppo lunga da spiegare qua, sono costretto a venderlo prima ancora di averlo aperto.

Se interessasse sta nella room mercatino.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:38   #75
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
ecco da dove ho visto le info:

http://www-307.ibm.com/pc/support/si...cid=MIGR-76363
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:43   #76
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi

Da li non trovi i part number, devi cercare "x100 hmm" "x200 hmm" e così via, nel pdf trovi la lista di ogni singola vite con un part number tipo 1234AB56.

Cerchi quello con google e trovi il pezzo che ti interessa
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 14:54   #77
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
Pensavo che non essendoci un firmware disponibile automaticamente non fosse supportato
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:14   #78
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da willyvogel Guarda i messaggi
Pensavo che non essendoci un firmware disponibile automaticamente non fosse supportato
Tu stai parlando dei driver. Non del firmware.

I driver ti vengono proposti in base ai notebook che sono stati commercializzati in un determinato posto. (per dire non credo che sia mai stato venduto un lenovo con la scheda huawei o leadteck in euroopa) però in cina li vendono, e visto che il FW (quello del PC intendo) è uno per tutto il mondo, se ne compri una e la monti qua, funziona.

Poi una volta passato il blocco del bios, la scheda è una scheda come tutte le altre, e servono i driver come su ogni altra scheda, se il scarichi dal sito di lenovo, di huawei, di ericsson, o di vodafone, a quel punto è irrilevante.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless

Ultima modifica di The Solutor : 10-03-2011 alle 15:17.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:20   #79
willyvogel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 36
da tutti i portali lenovo ti ricollega sempre alla pagina internazionale per i download dei driver...
Cmq no ho capito se il part number che devo trovare è quello del pc e poi verificare se il modulo wan lo supporta oppure il contrario.
Scusa sto fondendo...
willyvogel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:22   #80
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Per chi ha preso l' X120e o cmq per chi lo sa, viene venduto solo con quell' oscena batteria sporgente oppure esiste anche con la batteria a filo? Ho una mezza idea di prenderne uno dagli usa ma prima devo essere sicuro di questa cosa. Ne ho trovato alcuni convenienti con batteria 3 celle, dovrebbe essere la slim no?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v