|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
ma stai tranquillo che io, esperto di sistemi operativi, la prima volta che ho fatto il bucato ero nel panico ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
C'è sempre stata una sola interfaccia in Windows, e quella dovevi tenerti. Non è certo come sulle distro Linux, dove installi il DE che preferisci. Quindi da questo punto di vista direi che c'è proprio poco di cui lamentarsi. Poi questa cosa del manuale di istruzioni da 100 pagine fa un po' sorridere. Ho spiegato in pochi minuti le differenze sull'uso del sistema ai peggiori utonti a cui ho installato il sistema, dopo di che l'hanno usato esattamente come prima. Anzi, paradossalmente, l'interfaccia a quadrettoni è molto più intuitiva della precedente, gli unici ad avere un po' di difficoltà sono quelli che dopo tanti sforzi si sono abituati al desktop di Windows (quello si piuttosto farraginoso) e si sono fatti spaventare dal cambiamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Penso sia un passaggio obbligatorio per noi maschietti ![]() Quote:
![]() Con buona pace degli spalatori ![]() ora scommetto che si attaccheranno a, nell'ordine: - ma su osx ho lo sfondo trasparente - ma su osx non ho launchpad che si apre all'avvio ![]() Quindi windows 8 fa schifo e osx è perfetto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Quando l'ho presa io invece non ho letto un bel niente,forse perché arrivavo da una D70S dove i menù sono più o meno identici e a prova di manuale? Certo,se li avessero stravolti sarei rimasto spiazzato ma non lo hanno fatto e tanto mi basta per poter affermare che qualcosa che funziona da anni e bene non ha senso logico che venga stravolta,a meno che non vuoi spingere sull'accelleratore la tua idea di ecosistema Phone/Desktop che cozza con l'inuitività e la praticità. ![]() Ultima modifica di *tony* : 10-07-2013 alle 12:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Se vabbè dai...Hai tirato fuori l'esempio della nikon D90 e ti è andata male,hai cozzato contro un utente che ha avuto sia quella che la versione di DUE generazioni prima e che ti può confermare che imparato ad usare la prima,con la seconda non serve leggere una bella ceppa di niente.
Ergo:da XP a VISTA a WINDOWS7 quando hai imparato a usarli,non serve di certo andarsi a cercare sul web come spegnerli esattamente il contrario di quello che avviene con windows8 che ha tanto di guida illustrata. . ![]() Ultima modifica di *tony* : 10-07-2013 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Windows 8.1 permetterà:
1) Avviare al desktop 2) Impostare lo sfondo del desktop come sfondo dello Start Screen/All Apps 3) Scegliere se visualizzare Start Screen o All Apps Le dimensioni delle tile saranno 4, anche gli applicativi desktop potranno impostare delle Live Tile, i nuovi programmi installati non andranno a posizionarsi di default nello Start Screen, All Apps sarà ordinabile e filtrabile a piacere, lo Start Screen permetterà di creare gruppi in maniera molto più immediata. Il desktop resta spanne sopra a Win7 e OSX, senza l'inutile start menu, che ormai utilizzano solo su Linux Ma di cosa stiamo parlando? L'unica "bega" può essere la ricerca in fullscreen, ma è talmente completa e veloce che uno che gli preferisca quella di Win7 non credo l'abbia mai usata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
La minchiata galattica è stata convincere la gente, che spegneva in quella maniera da eoni, a dover premere su Start... che è pure un controsenso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Sullo spegnimento di win 8 ho scritto più volte che hanno fatto una vaccata a metterlo imboscato in impostazioni. Inoltre, il mio post di prima si riferiva a questo: Quote:
Scommetto che lo pensano pure i mormoni per le carrozze trainate da cavalli, i muli da soma e le candele. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Nessuno tornerà indietro, è la naturale evoluzione verso sistemi adatti al mobile che ha fatto pure Apple.
Entro un po' di tempo la gente ci si abitua, e pace all'anima di chi critica modernui e usa l'identico launchpad su ogni dispositivo Apple.. Rassegnatevi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
La ristrutturazione è voluta da Ballmer e proprio per i motivi di cui sopra... indirizare Microsoft verso dispositivi e servizi, non più verso os e applicativi... e nello specifico di Windows, è altamente probabile che Windows 8 e Windows Phone 8, che nell'idea di Ballmer dovranno convergere ed essere un canale verso store e servizi, saranno gestiti da un unico team guidato dalla Larson Green. Ultima modifica di gaxel : 10-07-2013 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
|
Tralasciando che qui si son dette cose da far strabuzzare gli occhi, mi pare di aver letto pure qualcuno che diceva che Vista era un buon sistema
![]() Io pure non capisco come mai a mio zio non piacciono le vongole, io mi farei un piatto di spaghetti con le vongole pure a colazione, piccolo spunto: sarà per il fatto che siamo tutti diversi e ognuno con i propri gusti ? ![]()
__________________
100+ trattative sul mercatino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Io ho iniziato nel 1990 con una Nikon 801s e,eccetto il menù del monitor che hai tempi non esisteva,nelle attuali DSRL NIKON tutti gli altri comandi sono i medesimi e sono posizionati praticamente negli stessi posti di 23 anni fa. Prova a tirare fuori una DSRL con i comandi invertiti,imboscati dove occorrono magari tre passaggi per cambiare i tempi o i diaframmi e con la rotella di selezione programmi magari a DX invece che a SX e il minimotir LCD anch'esso invertito e vedi quanti di quelli che usano Nikon da oltre 20 anni non vanno a lamentarsi in qualsiasi forum. Il succo del discorso sta tutto qui,altro che muli da soma e candele... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Al di la delle guerre di religione, il motivo è che lui ritiene software e disposizione dei comandi delle Canon migliore. Ora, se Nikon dovesse rivedere il software completamente, e in questo modo riuscisse a strutturarlo in maniera davvero migliore, più intuitivo e capace di migliorare la produttività, tu cosa diresti? - "brava nikon", perchè ha saputo innovarsi e trovare una soluzione migliore della precedente. - "cattiva nikon", perchè ha cambiato il modo di usare la macchina a cui eri tanto abituato e ti sei dovuto rileggere il manuale. In base a quanto stai dicendo ora, la tua risposta sarebbe la seconda. Quel che voglio dire è che non possiamo mal giudicare una soluzione solo perchè cambia rispetto al passato e ci consente di non sforzarci troppo nell'apprendere il nuovo. Ragionando in questo modo non si migliora mai, non si propone mai nulla di nuovo, e se ti va male arriva pure l'azienda che invece lo fa e ti soffia il mercato, vedi apple con l'uscita degli iphone, che ha cambiato il modo di concepire gli smartphone perchè, nonostante le sue pecche, ha capito che bisognava puntare sull'esperienza d'uso e non sulle abitudini consolidate e vetuste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 114
|
Beh nella preistoria nessuno sapeva cosa fosse il fuoco, l'elettricità, il gas o altri elementi che ora conosciamo tutti.
L'uomo è nato per apprendere, invece tutte le più grandi multinazionali ci stanno negando la possibilità di apprendere stampando sempre prodotti che non sono nuovi, ma rimodernizzazioni dei vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
su una fotocamera, i parametri su cui intervenire sono sempre sostanzialmente "quelli" - così come, in sostanza, le opzioni tecniche relative a funzioni dell' apparecchio, che su apparecchi di una stessa fascia vanno abbastanza uniformandosi e d' altra parte il criterio per cui la regolazione di un parametro possa applicarsi solo ad alcune modalità di ripresa e non ad altre, mentre un' altro possa essere ortogonale rispetto alla modalità corrente, prescinde dalla marca così come prescindono abbastanza (oltre ad essere ormai maturi) i criteri di ergonomia in base a cui si dà forma al corpo macchina è quindi piuttosto logico che l' interfaccia utente dell' oggetto fotocamera vada convergendo anche tra brand diversi, mi stupirei del contrario... Quote:
(che poi questo per molti non costituisca problema, è un discorso a parte) credere che tutto e il contrario di tutto vada bene a prescindere, è qualunquismo Quote:
un sistema operativo è uno strumento di lavoro o svago - nè più nè meno che un martello o un trapano per un carpentiere ma chiediti, perchè l' interfaccia utente e la modalità d' impiego degli attrezzi da carpentiere è la stessa da quando sono nati? forse perchè è intrinsecamente intuitiva e non c'è motivo di cambiarla (in particolare, non c'è motivo di cambiarla introducendo modifiche radicali)? ma non solo, in quanto base per l' esecuzione e gestione delle applicazioni con cui in effetti svolgere tale lavoro, è la parte che (e non lo dico io, è un criterio che si trova su qualunque buon libro o sito che tratti system design in maniera pragmatica) dovrebbe attirare l' attenzione su di sè il meno possibile, idealmente [b]non farsi nemmeno notare[b] - cosa che implica la maggior intuitività e sì, anche il riuso quanto più esteso possibile dell' esperienza pregressa Quote:
(*) ma anche lì, un prodotto ben fatto - soprattutto se evoluzione di uno precedente - mi posso legittimamente aspettare soddisfi criteri di usabilità ed ergonomia già assodati, quindi che non mi imponga una nuova curva di apprendimento ma non confondere il turnover di mercato con il miglioramento inteso come progresso (e fatto non dai prodotti, ma dalle persone e da ciò che studiano o progettano - spesso non facendo nemmeno uso delle ultime novità del mercato, se queste non permettono loro di lavorare agevolmente) Quote:
(ma allora cominciamo a non prendercela con gli utenti che non condividono questa prospettiva e trovano motivazioni valide nel cambiamento per il cambiamento...) Quote:
ha tenuto OSX e iOS separati seguendo il principio per cui ad ogni ambito si applica lo strumento migliore per il caso specifico - semplice pragmatismo, o buon senso...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Il menu "start" (passatemi il paragone) su OSX è stato reso identico a quello di iOS. Nessuno se ne è mai lamentato. Ma come ho già ripetuto 12098908908 il launchpad funziona in maniera identica al menu "start" di iOS, di Android, di Windows8 e di Windows Phone. Sono le icone dei programmi su uno sfondo. Tutti i sistemi operativi moderni, tra cui anche OSX e Ubuntu, hanno introdotto quessta feature. Microsoft non ha fatto nulla di nuovo. A questo punto mi viene da pensare che nessuno usa il launchpad e che l'apple ha fatto un megasuperiperfail introducendo una funzione che non usa nessuno (probabile, a leggere i commenti della gente..) Ultima modifica di leolas : 23-07-2013 alle 20:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.