Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2003, 10:03   #41
Cinghialozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Cinghialozzo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino e Faenza
Messaggi: 239
Ma guarda, ho preso spunto dal fumare perchè si parlava di quello è chiaro che i discorsi sopra sono riferiti all'alcool (ogni hanno causa qualcosa come 5 milioni di morti, perchè l'alcolismo è una malattia...chi beve troppo dopo un po' si ammala molti per esempio non lo sanno), ed agli sballi in generale..è l'eccesso che crea danno.
Ti posso dire per esempio che giusti quantitativi quotidiani di vino sono ottimi per lievi controlli sull'eccesso di colesterolo, sulle famose LDL lipoproteine a bassa densità...ma non 1 litro al giorno!!!!
Concordo sul fatto che a livello di alcolismo si potrebbe essere molto più incisivi, anche se ultimamente sono stati fatti passi avanti, ci sono normative vigenti ma vengono applicate blandamente ( per esempio l'ubriachezza molesta è reato nel codice penale) solo che chi arresta o si occupa di uno per sbornia!! Molti vendono alcolici a ragazzini sotto i 16 anni...è reato...ma chi controlla?
L'importante è sensibilizzare e non diffondere pensieri superficiali da parte di persone inesperte scientificamente e soprattutto senza ancora i peli sul petto
E' la sottovalutazione il primo fatale errore.

p.s. Non ci si ammala di bulimia o anoressia per l'eccesso di studio...i motivi sono altri
__________________
Sempron 3000+ (1.8GHz) - Motherboard VIA Apollo K8M400 - 512 DDR Ram - NVIDIA GeForce FX Go5200 - Toshiba 60 GB - Master DVD TSST 24x24x3x3x - Vinyl AC'97

Ho concluso positivamente con:redsnake, atomo, amd love, lubga, piripikkio, voila, mjnman, zerokalc, retro84, opendoor, bonsaka, supermars, sochmell
Cinghialozzo è offline  
Old 06-07-2003, 10:05   #42
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1060
Quote:
Originally posted by "Cinghialozzo"

E' la sottovalutazione il primo fatale errore.

p.s.
Assolutamente d'accordo, e aggiungerei il permissivismo acritico scelto per quieto vivere
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
Old 06-07-2003, 10:11   #43
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originally posted by "Cinghialozzo"

Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
Non generalizzare.
Non è vero che chi usa droghe è una persona debole, ma molte persone deboli usano droghe per "fuggire" dalla realtà questo sì.
Ci sono anche molti che si fumano una canna solo per rilassarsi, proprio come quelli che si fanno un bicchierino di grappa dopo il caffè, e non cercano niente di più. E sono molti. E non sono certo persone malate o inaffidabili.
Sursit è offline  
Old 06-07-2003, 10:18   #44
Cinghialozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Cinghialozzo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino e Faenza
Messaggi: 239
Voglio farti una domanda...
Un giochetto che ho visto fare una volta da uno psicoterapeuta in seduta di gruppo

Proviamo a spostare l'attenzione da noi stessi:
Se tua madre...o tuo padre... tua sorella...
o magari tuo figlio di 14 o 15 anni si facesse una canna per rilassarsi...anche una sola canna ogni 2 o 3 mesi ci vedresti qualcosa di anomalo?
__________________
Sempron 3000+ (1.8GHz) - Motherboard VIA Apollo K8M400 - 512 DDR Ram - NVIDIA GeForce FX Go5200 - Toshiba 60 GB - Master DVD TSST 24x24x3x3x - Vinyl AC'97

Ho concluso positivamente con:redsnake, atomo, amd love, lubga, piripikkio, voila, mjnman, zerokalc, retro84, opendoor, bonsaka, supermars, sochmell
Cinghialozzo è offline  
Old 06-07-2003, 10:18   #45
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originally posted by "Cinghialozzo"

L'importante è sensibilizzare e non diffondere pensieri superficiali da parte di persone inesperte scientificamente e soprattutto senza ancora i peli sul petto
E' la sottovalutazione il primo fatale errore.

p.s. Non ci si ammala di bulimia o anoressia per l'eccesso di studio...i motivi sono altri
Sono d'accordo.
Non è la cosa in sè a fare male, ma gli abusi.
L'uso di droghe in un certo modo non fa male, non più di un bicchiere di vino, ma esagerando si va incontro a gravi conseguenze. Come in tutto.
Sursit è offline  
Old 06-07-2003, 10:22   #46
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
Come mi comporto con uno che si fa le canne?semplice, come con un gay, l'importante è che non mi venga a rompere le scatoline ...è una sua libertà, è una sua scelta... quella di fumare x trovare sensazioni indescrivibili, piccoli e modesti sballi, sono cose che anch'io ho provato e che non ritengo x niente pericoloso o negativo x chi voglia provare...non sono d'accordo xò all'uso ABITUALE di droghe leggere, se vedo un "abituale cannaiolo" tra i miei amici o persone che conosco, non voglio farlo sentire un emarginato, ma non sono nemmeno d'accordo con lui xkè sinceramente quando una persona è SVEGLIA, si sa divertire ugualmente e anche MEGLIO senza ricorrere all'uso di droghe leggere...o sbaglio???!!!quindi in questo caso rimango impassibile senza puntare il dito verso il soggetto, ma non mi piace comunque che egli faccia certe cose...un altro punto di vista è se un amico o conoscente che ammiro o cui voglio bene, si butti dapprima nelle droghe leggere, canne, erba, ciocco e tutte quelle cosette che ti rovinano soalmente il sistema nervoso, non hai + percezioni da sano e i tuoi riflessi cominciano a conumarsi, e il tutto x destinarsi a qualcosa di + forte come cocaina (chiamata anche DROGA DEI RICCHI) o addirittura EROINA...mi spiegate a che c@zz@ serve impasticcarsi, fumare, ecc ecc...???è vero che in certi casi di disperazione/esasperazione si perde la testa, ma ci sono tante persone che sanno che in quel momento sono su un cornicione di in palazzo alto centinaia di metri, non hanno minima voglia di rientare ma si sporgono sempre + nel vuoto...COSCENTI di quanto stanno facendo...spero di essermi spiegato...
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline  
Old 06-07-2003, 10:26   #47
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originally posted by "Cinghialozzo"

Voglio farti una domanda...
Un giochetto che ho visto fare una volta da uno psicoterapeuta in seduta di gruppo

Proviamo a spostare l'attenzione da noi stessi:
Se tua madre...o tuo padre... tua sorella...
o magari tuo figlio di 14 o 15 anni si facesse una canna per rilassarsi...anche una sola canna ogni 2 o 3 mesi ci vedresti qualcosa di anomalo?
Premetto che sono molto scettico nei confronti degli psicoterapeuti in generale, e gli psichiatri li considero dei mezzi criminali. Esperienza fatta in istituto psichiatrico.......
Comunque dipende: le droghe vanno usate in maniera responsabile, bisogna essere coscenti di quello che si fa. Se uno sa a cosa va incontro, e ci va coscientemente, non ci vedo nulla di male.
Il problema è quando uno non sa quello che fa. Allora mi spavento.
Sursit è offline  
Old 06-07-2003, 10:26   #48
surfrider
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 59
Quote:
Originally posted by "cinghialozzo"

Secondo me...chi usa droghe leggere psicologicamente è debole...ha una patologia...ed ha un primo aspetto caratteristico.
Chi le usa non si preoccupa di chiedersi a fondo perchè ne fa uso, ma è rilevante evidenziare che una ogni tanto non fa male....la prima dipendenza è psicologica...una dipendenza che si sofferma su aspetti secondari come gli effetti fisici....e non sulle motivazioni di base che stanno a giustificare la scelta.
Sul fatto d'isolare uno che si fa le canne....beh, è assurdo allontanare una persona malata...è proprio il contrario che va fatto.
Certo è che l'affidabilità sul piano puro della solidità personale è messa fortemente in dubbio...come è giusto che sia..
Quote:
Originally posted by "jokrvero"

Ciao, allora premetto che ho 22 anni e tanti amici...detto ciò satò abbastanza drastico...per me chi si fa le canne non è niente più che un "debole", chi non riesce a resistere a una tentazione o ad un un vizio ai miei occhi è solo un debole.
Debole come anche un alcolista o un fumatore di tabacco, tutti deboli ma quelli che si drogano...e io, qui so che tutti rabbrividiranno, anche le canne le considero droga, leggera ma pur sempre droga, e verso chi si droga io ho solo un sentimento di pietà. Poi ci sarebbe da discutere sul perchè quasi tutta la nostra generazione, parlo da 22enne, è così debole e vuota di valori tanto che la quasi totalità dei ragazzi vede oramai farsi le canne come una cosa normalissima...ahimè nessuno mi cancellerà mai dalla mente che tra uno che si fa le canne e uno che non se le fa appartiene molto di più alla normalità e all'intelligenza quello che dalle droghe (seppur leggere) se ne tiene alla larga. Io ho fatto il militare e vi posso assicurare che in caserma ho assistito a scene pietose con ragazzi sballati presi a farsi cilum, popper, cartoni etc etc. Ora è triste vedere ragazzi di meno di 20 anni ridotti cosìe soprattutto è triste vedere che sono la stragrande maggioraza. Quando ero in caserma spesso mi chiedevo: " ma chi è l'anormale io che non ne faccio uso o loro ?" Purtroppo per concludere penso sia una questione di moda e di sentirsi grandi...ma io la testa per pensare e la uso per giudicare che è una cosa stupida e me ne tengo alla larga da questa gente potessi anche rimanere isolato e solo per il resto della mia vita....Ciao !
Un paio d'anni fà in un Dossier su Rai 2 si parlava a riguardo di due università inglesi le quali trattavano diverse patologie quali l'epilessia , la depressione , la distofia muscoilare con la cannabis ottenendo ottimi risultati . Poi in alcune interviste a persone malate , le quali sbattendosene delle inquisizioni italiane , dicevano di trovare sollievo e giovamento dall'assunzione di tali sostanze , tant'è ke per un ragazzo sulla sedia a rotelle il padre andava in piazza a comprare le "stekke" di fumo . Nello steso programma un premio "Nobel" quale Dario Fò affermava ke le popolazioni ancestrali , coadiuvati da tali sostanze , curavano il corpo , la mente e praticavano riti religiosi da alcune migliaia di anni . Soltanto il medico della comunita di S.Patrignano asseriva con ferma convizione (anke quando il reporter gli faceva notare delle due titolate università) ke le droghe (senza distinzione ) sono il diavolo e vanno combattute in una santa crociata dll' AD MMIII DC.
Io di anni ne ho 38 fumo da quando ne avevo 17 , sono un tecnico specializzato , suono in una band , pratico palestra , ho una vita sociale brillante e non mi sento affatto un malato o un emarginato. A voi le conclusioni.... ah dimenticavo non sono ne gay , ne comunista ( senza offesa ai gay e ai comunisti) .
surfrider è offline  
Old 06-07-2003, 10:30   #49
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1295
Quote:
Originally posted by "Vanelder"

Cosa ne penso? Penso che non volgio nulla di chimico che alteri la mia percezione della realtà anche per un solo secondo, se non è indispensabile. Non fumo nemmeno sigarette e non bevo, se non acqua liscia, aranciata e, un paio di volte all'anno un paio di limoncelli. Non credo che il mio sia un'atteggiamento "positivo" per principio, me ne guardo bene, però mi fanno sorridere quelli che si fanno la canna per star bene e mi fanno incazzare nero quelli che hanno la pretesa di dire che è cosa buona e giusta e che chi la pensa diversamente è un bacchettone.
Non mi piacciono gli eccessi e quindi guardo con un po' di sospetto quelli che pesano un essere umano solo su una canna ma ciò non significa che non si possa utilizzare il fumo come uno dei tanti indizi che ci permettono di costruirci il giudizio su una persona.
Sono certo ( e con questo rispondo anche a Jo3 per il 3D chiuso) che non occorra necessariamente avere provato una cosa per poterla giudicare male, come ritengo che il giudizio su una persona ovviamente vada al di la di una canna, ma "al di la" non significa che da questo non si possa partire senza necessariamente fermarvisi. Jo, tu citavi altre situazioni, ma, permettimi, il paragone era starato e lo sai perfettamente, dire che una cosa è più o meno negativa di un'altra non significa legittimare l'altra.
Tu dici addirittura che il resto del mondo non giudica una canna un problema, beh, scusa ma mi sembra che allarghi un tantino la tua "legittimità di rappresentanza"

Per carita' : ci mancherebbe.

Il mio era solo l'esempio fatto in merito al topic chiuso.

Io credo al mondo ci siano problemi ben piu gravi di una ragazza che si e' fatta una canna per provare una sera tra amici.

Non tolgo di fatto che la cannabis sia denominata una droga, a tutti gli effetti.

Ma come ho gia avuto modo di evidenziare, il problema in se non e' la canna, ma la persona che la usa.

L'esempio dell'alta tensione era un esempio fuori da ogni contesto : quello che so, e' che questo e' il paragone che e' starato completamente.

Anche una pistola e' un oggetto che e' un pericolo di morte per la vita, ma se si impara a conoscerne i funzionamenti, magari si sa anche evitare che capitino certe tragedie, riducendo i pericoli.

Questo indipendentemente se piacciano o non piacciano le armi.

La conoscenza, e' un bene.

P.S : forse provando, ci si rende conto che gli effetti della cannabis sono pari a quelli di una feroce sbornia.

E questo quello a cui mi riferivo, circa il discorso provare.

La persona fa la differenza, e la maturita' della persona stessa : non la canna in se, che e' semplicemente il frutto delle foglie di una pianta.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 06-07-2003, 10:35   #50
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1060
Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... ).

A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
Old 06-07-2003, 10:40   #51
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1060
Quote:
Originally posted by "Jo3"




Per carita' : ci mancherebbe.

Il mio era solo l'esempio fatto in merito al topic chiuso.

Io credo al mondo ci siano problemi ben piu gravi di una ragazza che si e' fatta una canna per provare una sera tra amici.

Non tolgo di fatto che la cannabis sia denominata una droga, a tutti gli effetti.

Ma come ho gia avuto modo di evidenziare, il problema in se non e' la canna, ma la persona che la usa.

L'esempio dell'alta tensione era un esempio fuori da ogni contesto.


P.S : forse provando, ci si rende conto che gli effetti della cannabis sono pari a quelli di una feroce sbornia.

E questo quello a cui mi riferivo, circa il discorso provare.

La persona fa la differenza, e la maturita' della persona stessa : non la canna in se, che e' semplicemente il frutto delle foglie di una pianta.
Certo che è la maturità di una persona a fare la differenza, il problema è a) le persone maturano con il tempo (in linea di massima), se ti rovini prima...
b) esistono i deboli e credo che una società che si definisca civile abbia il dovere di tutelarli e non solo di dire "cavoli loro perchè sono liberi di fare ciò che gli pare", che questo porti lo stato su binari che possono risultare pericolosi è vero, ma credo siano rischi da correre.
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
Old 06-07-2003, 10:42   #52
surfrider
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 59
[quote]Originally posted by "vanelder"

Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... ).

A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
Quote:

Ripeto ke era un Dossier di Rai 2 , come quelli sulla guerra in Iraq oppure sui cacciatori di frodo .
surfrider è offline  
Old 06-07-2003, 10:44   #53
surfrider
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 59
Eppoi Vasco Rossi da dove salta fuori?
surfrider è offline  
Old 06-07-2003, 10:44   #54
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1295
Quote:
Originally posted by "Vanelder"



Certo che è la maturità di una persona a fare la differenza, il problema è a) le persone maturano con il tempo (in linea di massima), se ti rovini prima...
b) esistono i deboli e credo che una società che si definisca civile abbia il dovere di tutelarli e non solo di dire "cavoli loro perchè sono liberi di fare ciò che gli pare", che questo porti lo stato su binari che possono risultare pericolosi è vero, ma credo siano rischi da correre.

Ma allora il discorso nno cade piu sulla canna in se (che come ogni cosa, ha un suo bene e un suo male) ma alla persona che usa tale oggetto.

La quale, se non ha l'esperienza, la conoscenza, etc, difficilmente sapra' maneggiarla.

Per tale motivo, torno a ribadire il concetto di cui sopra : il sapere i pro e contro di una cosa aiuta ad evitare soprattutto isecondi : pertanto prima apprendine e comprendine il tutto, e poi saprai dare un giudizio oggettivo nonche veritiero del tutto.

Farsi autoconsapevoli di una cosa ha sicuramente molto piu valore in termini di giudizio che aver appreso per sentito dire.

Anche l'esplosivo e' pericoloso e dannoso :ma tolto l'innesco (e avendo conoscenza del tutto), risulta inerte.

Pertanto non e' piu l'esplosivo che domina e minaccia la nostra vita, ma piuttosto torna ad essere un qualcosa di (pericoloso) che pero' sappiamo come evitare, od eventualmente maneggiare.

Tra l'essere vittima dell'esplosivo, in ogni circostanza per misconoscenza, da un capo, e eventualmente il saper come rendere inerte lo stesso, in un semplice gesto, poiche' ne conosco i limiti e potenzialita' dall'altro, io preferirei il secondo.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 06-07-2003, 10:48   #55
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originally posted by "Vanelder"

Il problema di alcune droghe è che generano assuefazione, quindi è difficile se non impossibile parlare di "volontà", anzi, è pericoloso perchè si ha l'idea di "poter smettere in qualsiasi momento" (seee, come no... ).

A leggere qui sembra che la maria sia una sorta di panacea per ogni male, dalla sclerosi multipla, al dolore da cancro. Non scherziamo. Se fosse così la tanto vituperata industria farmaceutica ne avrebbe fatto un business da anni, la maria può essere utile in determinate circostanze e in determinate patologie (del resto per dolori intensissimi come quelli oncologici allo stadio terminale oppiacei si usano senza problemi da anni) ma non è il Santo Graal. Vorrei francamente evitare di leggere di gente che per legalizzare un proprio vizio ricorre ad argomentazioni simili. Quanto a ciò che dice Dario Fo e il signor Vasco Rossi, onestamente non mi pare proprio possa fare testo.
Ci sono sostanze legali, anzi col Monopolio di Stato, che generano assuefazione e dipendenza, come l'alcool e la nicotina.
La marijuana non è certo la panacea di tutti i mali, ma non contiene sostanze che generano assuefazione. Non è un pastiglione da discoteca che ti brucia il cervello, ma il pastiglione te lo puoi fare con la stessa facilità.
Paradossalmente, neppure la cocaina genera dipendenza fisica, se non a livelli di assunzione da overdose. Però le genera in maniera psicologica.
E' il tuo buon senso che ti permettere di scindere tra una cosa pericolosa o no, e ti può dire quando smettere. Bisogna andarci sempre coi piedi di piombo, vero, ma anche in macchina se non stai attento ti schianti.
Sursit è offline  
Old 06-07-2003, 10:53   #56
Cinghialozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Cinghialozzo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino e Faenza
Messaggi: 239
peccato che la cocaina bruci le cellule del cervello :o
avete presente un certo pibe de oro
__________________
Sempron 3000+ (1.8GHz) - Motherboard VIA Apollo K8M400 - 512 DDR Ram - NVIDIA GeForce FX Go5200 - Toshiba 60 GB - Master DVD TSST 24x24x3x3x - Vinyl AC'97

Ho concluso positivamente con:redsnake, atomo, amd love, lubga, piripikkio, voila, mjnman, zerokalc, retro84, opendoor, bonsaka, supermars, sochmell
Cinghialozzo è offline  
Old 06-07-2003, 10:54   #57
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1060
Quote:
Originally posted by "surfrider"

Eppoi Vasco Rossi da dove salta fuori?
Non perde occasione per esaltarla
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
Old 06-07-2003, 10:59   #58
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originally posted by "Cinghialozzo"

peccato che la cocaina bruci le cellule del cervello :o
avete presente un certo pibe de oro
Che sia una roba da suicidio, vorrei ben vedere!
Comunque bisognerebbe vedere la coca al naturale cosa fa. Probabilmente sarebbe pure terapeutica.
Anche l'oppio e la morfina sono medicinali se usati come si deve, e droghe pesanti usati male. L'eroina invece si sa cosa fa :o
Sursit è offline  
Old 06-07-2003, 11:02   #59
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 401
Quote:
Originally posted by "Vanelder"



Non perde occasione per esaltarla
la tua signature è eloquente
lui non la esalta ... dice solamente la verità contribuendo a fare INFORMAZIONE per smontare gli incredibili stereotipi sull'argomento
niente di più e niente di meno
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline  
Old 06-07-2003, 11:03   #60
Vanelder
Senior Member
 
L'Avatar di Vanelder
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Gessate -MI-
Messaggi: 1060
Quote:
Originally posted by "Sursit"


La marijuana non è certo la panacea di tutti i mali, ma non contiene sostanze che generano assuefazione. Non è un pastiglione da discoteca che ti brucia il cervello, ma il pastiglione te lo puoi fare con la stessa facilità.
Paradossalmente, neppure la cocaina genera dipendenza fisica, se non a livelli di assunzione da overdose. Però le genera in maniera psicologica.
E' il tuo buon senso che ti permettere di scindere tra una cosa pericolosa o no, e ti può dire quando smettere. Bisogna andarci sempre coi piedi di piombo, vero, ma anche in macchina se non stai attento ti schianti.
Che non generi assuefazione non è propriamente vero, è il quanto che è discutibile Circa il pastiglione da discoteca non capisco: cosa vuol dire che puoi fartelo con facilità?mica per questo lo stato lo ha legalizzato, io legnerei a sangue chi distribuisce quella porcheria, altro che storie.
La cocaina non genera dipendenza? Dai...la genera eccome, a livello anche fisico, ma in ogni modo quella "psicologica" è più che sufficente, anche in questo caso chi la distribuisce andrebbe messo in una galera con la chiave in fondo all'atlantico. Il buon senso non ti aiuta ffatto a smettere quando è il tuo corpo che da gli ordini al cervello e non viceversa, il dire quello che dici tu è pericolossimo, non come giudizio negativo sulla tua persona, sia chiaro, ma per l'idea pericolosamente fallace che esponi
I piedi di piombo in macchina? Certo, ma è un altro paie di maniche
__________________
Tutto ciò che ci piace è illegale, amorale o fa ingrassare
Vanelder è offline  
 Discussione Chiusa


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
MediaTek, un processore per gli AI PC in...
Patch Tuesday di giugno 2024: Microsoft ...
Speciale smartphone economici in offerta...
La startup finlandese Flow Computing vuo...
Elon Musk ritira le accuse contro OpenAI...
Windows 10 si aggiorna con le novit&agra...
Gli auricolari Jabra Elite 4 Active oggi...
Il 5G può migliorare molto le nos...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v