Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 07:54   #5841
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
I valori di attenuazione più bassi sono meglio è, per quanto riguarda il rapporto segnale/rumore (snr) sotto i 6dB si rischia che sia si più veloce ma anche più instabile (e spesso soggetta a cadute di linea)
Grazie.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:57   #5842
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Matte_X Guarda i messaggi
Quella che hai impostato alla voce "segreto condiviso" sulla vsr... E su android la inserisco nel campo "chiave pre-condivisa IPSec".
Ma ha senso usare la VPN per accedere alla vodafone station da telefono se tanto c'è il modo per abilitare l'accesso da remoto?
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:06   #5843
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Che ti sconsiglio caldamente poichè non più sicura. In L2TP Server però dovresti poterti collegare da Windows (io con Windows 10 riesco).
Io non riesco nemmeno da windows 10, pptp vanno perfettamente ovunque, l2tp mi fa due cose diverse sulle due vsr che mi ritrovo: sulla huawei con vecchio fw appena attivo mi dice che c'è un errore di rete restituendo errore 809, poi dopo qualche ora sembra sbloccarsi e arriva alla verifica credenziali, riesce e poi rimane il pallino rotante fino a darmi l'errore 619; sulla adb con l'ultimo fw niente di niente, da quando appena attivo in avanti continua a restituirmi errore 789.

Tu su windows come l'hai creata? hai cambiato qualche impostazione nel pannello "avanzato" (sarebbe quello di windows 7)?

edit -- Qui una comoda reference per i codici di errore su windows:
https://blogs.technet.microsoft.com/...elated-errors/

Ultima modifica di LuKe.Picci : 27-04-2017 alle 23:16.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:09   #5844
8tto
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Ma ha senso usare la VPN per accedere alla vodafone station da telefono se tanto c'è il modo per abilitare l'accesso da remoto?
Non lo si fa certo per accedere alla Station, ma per accedere alla propria rete e/o per uscire con un IP italiano quando si è all'estero.
8tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:13   #5845
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Io non riesco nemmeno da windows 10, pptp vanno perfettamente ovunque, l2tp mi fa due cose diverse sulle due vsr che mi ritrovo: sulla huawei con vecchio fw appena attivo mi dice che il computer remoto non risponde (non ricordo il codice errore, edito se lo ribecco), poi dopo qualche ora sembra sbloccarsi e arriva alla verifica credenziali, riesce e poi rimane il pallino rotante fino a darmi l'errore 619; sulla adb con l'ultimo fw niente di niente, da quando appena attivo in avanti continua a restituirmi errore 789.

Tu su windows come l'hai creata? hai cambiato qualche impostazione nel pannello "avanzato" (sarebbe quello di windows 7)?

edit -- Qui una comoda reference per i codici di errore su windows:
https://blogs.technet.microsoft.com/...elated-errors/
Da win10 L2TP/IPSec con chiave già condivisa. Compilato tutti i campi e messi user e pass inseriti nella configurazione L2TP Server della VSR. Poi ho tolto configurazione automatica e sono andato nella proprietà della scehda di rete per verificare che la crittografia fosse al massimo livello richiesto, che il protocollo usato fosse mschapv2 e infine nelle impostazioni TCP/IP v4 ho tolto il gateway predefinito sulla rete remota dalla scheda impostazioni IP (ma questo perchè volevo specificatamente usare la vpn solo per la rete di casa e per il resto usare la rete del mio pc).
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:23   #5846
Matte_X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Ma ha senso usare la VPN per accedere alla vodafone station da telefono se tanto c'è il modo per abilitare l'accesso da remoto?
Più che altro serve per accedere da remoto in modo sicuro ai vari hosts della propria LAN...
Matte_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 11:26   #5847
Matte_X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Io non riesco nemmeno da windows 10, pptp vanno perfettamente ovunque, l2tp mi fa due cose diverse sulle due vsr che mi ritrovo: sulla huawei con vecchio fw appena attivo mi dice che il computer remoto non risponde (non ricordo il codice errore, edito se lo ribecco), poi dopo qualche ora sembra sbloccarsi e arriva alla verifica credenziali, riesce e poi rimane il pallino rotante fino a darmi l'errore 619; sulla adb con l'ultimo fw niente di niente, da quando appena attivo in avanti continua a restituirmi errore 789.

Tu su windows come l'hai creata? hai cambiato qualche impostazione nel pannello "avanzato" (sarebbe quello di windows 7)?

edit -- Qui una comoda reference per i codici di errore su windows:
https://blogs.technet.microsoft.com/...elated-errors/
Anche a me dà costantemente errore 789 (windows 7).
Matte_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 12:29   #5848
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 425
Errore 789 (computer remoto non risponde)

Seguite questa guida. Impostate il valore "2" sul client, un riavvio et voilà. Ovviamente tutti i parametri devono essere corretti,
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + 3x be quiet! SilentWings 3 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - APC Back-UPS Pro 900 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - GigaByte GTX 1650 - Creative Sound Blaster Z + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD Green 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - ASUS RT-AX58U - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 13:21   #5849
Matte_X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Seguite questa guida. Impostate il valore "2" sul client, un riavvio et voilà. Ovviamente tutti i parametri devono essere corretti,
Provato con windows 7, ma mi dà sempre errore 789.
Matte_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 13:33   #5850
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4776
a me invece da android nada de nada
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 13:37   #5851
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7905
qualcuno che ha l'ultimissimo firmware installato e un server l2tp attivo sulla vodafone station, mi manda in privato il suo indirizzo ip o il suo voxXXXX attuale?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:07   #5852
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Seguite questa guida. Impostate il valore "2" sul client, un riavvio et voilà. Ovviamente tutti i parametri devono essere corretti,
Ne dubito, ho per le mani tutti dispositivi che non hanno alcun problema a connettersi alle vpn l2tp/ipsec di vpngate, quindi non credo sia quello il problema, in ogni caso per esserne certo ho provato, e l'errore 619 sul vecchio fw c'è ancora. Riproverò per vedere se cambia qualcosa sul fronte del 789 sul nuovo.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 17:41   #5853
dborello
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 111
Con la nuova v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 non riesco a trovare da dove si può fare il backup della configurazione come con le precedenti versioni, mi potete dare una mano?.
Visto che mi sono ancora rimasti i precedenti nomi delle bande wifi senza il prefisso vodafone xx vorrei provare a fare un reset e poi il ripristino del precedente backup per vedere se ritornano gli ssid senza il prefisso vodafone.
grazie

P.S. = Rispondo da me: Impostazioni>Configurazione>Salva

Ultima modifica di dborello : 28-04-2017 alle 08:29.
dborello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 18:07   #5854
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
qualcuno che ha l'ultimissimo firmware installato e un server l2tp attivo sulla vodafone station, mi manda in privato il suo indirizzo ip o il suo voxXXXX attuale?
E perché mai??
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 18:23   #5855
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7905
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
E perché mai??
perchè sono un aker

Sto cercando di capire se tra le due ultimissime rev del firmware hanno cambiato qualcosa a livello di VPN dato che il motivo perchè non funziona a nessuno, come ho già scritto qualche post fa, è l'assurda scelta di negoziare 3DES + SHA1, cosa che nessun Android fa e anche Windows 10 ha seri problemi a supportare di default. Poi c'è quell'assurda scelta di fare confusione tra segreto e psk.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 18:31   #5856
ondosat
Member
 
L'Avatar di ondosat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 75
Da circa 1 settimana a seguito dell'aggiornamento del SW della Vodafone Station mi trovo la portante della mia fibra a 74 Mega, e quindi con lo speedtest mi attesto interno ai 70. Prima ero fisso su 92-93M.

Posso far qualcosa per far risalire la portante? Il 190 dice che non possono fare nulla.

GRAZIE
ondosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 19:03   #5857
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Grazie dei preziosi suggerimenti, non riuscendo ad accedere alla VSR da quella ciofeca di app "station", ho dato i seguenti comandi nella console di Chrome aprendola coi tasti CTRL+MAIUSC+J in una pagina qualsiasi della VSR.

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_RemoteAccess.Enabled','true',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

e dopo

send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_RemoteAccess.Enabled','false',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

Ho così reso stealth la porta 443 della VSR, dopo una decina di port scanning non è più risultata aperta, anche dopo riavvio di VSR, router e PC.



Ora occorre trovare la soluzione per rendere stealth la porta 0, attualmente rilevata Closed.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 19:21   #5858
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da ondosat Guarda i messaggi
Da circa 1 settimana a seguito dell'aggiornamento del SW della Vodafone Station mi trovo la portante della mia fibra a 74 Mega, e quindi con lo speedtest mi attesto interno ai 70. Prima ero fisso su 92-93M.

Posso far qualcosa per far risalire la portante? Il 190 dice che non possono fare nulla.

GRAZIE
Do per scontato che tu abbia già effettuato i vari reset per essere sicuro di non aver incorporato nel nuovo firmware impostazioni del vecchio(in teoria non serve ma non si sa mai...)
Avevo il tuo stesso problema con il firmware 5.4.8.1.160.12.67.1.35. Dopo aver chiamato il 190 ed essermi lamentato sia della banda che dell'instabilità sono stato ricontattato da un tecnico che mi ha istallato il firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.4.1. (come puoi notare dal numero è leggermente diverso dall'ultimo riportato in prima pagina). Da allora.....linea stabile e down a 93mbit costanti.
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 22:38   #5859
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da dborello Guarda i messaggi
Con la nuova v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 non riesco a trovare da dove si può fare il backup della configurazione come con le precedenti versioni, mi potete dare una mano?.
Visto che mi sono ancora rimasti i precedenti nomi delle bande wifi senza il prefisso vodafone xx vorrei provare a fare un reset e poi il ripristino del precedente backup per vedere se ritornano gli ssid senza il prefisso vodafone.
grazie
Non funziona, ti da errore e non ti fa reimpostare il backup, già provato, non fare nessun reset, se ti serve resettare qualche sezione (evita quella wifi) usa il tasto che c'è nel nuovo fw per resettare solo la sezione corrente.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 22:41   #5860
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
perchè sono un aker

Sto cercando di capire se tra le due ultimissime rev del firmware hanno cambiato qualcosa a livello di VPN dato che il motivo perchè non funziona a nessuno, come ho già scritto qualche post fa, è l'assurda scelta di negoziare 3DES + SHA1, cosa che nessun Android fa e anche Windows 10 ha seri problemi a supportare di default. Poi c'è quell'assurda scelta di fare confusione tra segreto e psk.
Sai niente su come ottenere qualche info di debug in più su IPsec in windows? Volevo catturare i pacchetti di connessione con wireshark ma mi mancano alcune info che su Linux è facile recuperare dai log.

Qui la spiegazione: https://ask.wireshark.org/questions/...or-esp-packets
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v