Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2012, 11:03   #501
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
spostando quello switch alimenti un'altra parte del circuito primario

avrai fatto fuori qualche diodo/condensatore si ti è andata bene
altrimenti c'è da controllare se il danno si è esteso anche alla zona secondaria
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 12:47   #502
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
perché si deteriora l'elettrolita

in genere per 2 motivi
1) fa schifo (cap cinesi)
2) eccessivo calore

d'altronde in media durano qualche migliaio di ore a 105°C
Io sono solito testare i condensatori in questo modo:
Prima ne testo la capacità col multimetro, poi se risulta corretta li carico alla tensione di funzionamento 16v per esempio e li lascio lì. Ogni 5 minuti testo il voltaggio per vedere di quanto cala. Se dopo pochi minuti è già sceso lo considero rotto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 12:55   #503
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ma così non testi l'ESR
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 13:14   #504
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da tappetino.pietro Guarda i messaggi
ì
potrebbe esserci una specie di fusibile che posso sotituire e via di nuovo in pista piu' veloce della luce??.
C'è sempre un fusibile e di sicuro è saltato.
Prova a sostituirlo, sperando abbia uno zoccolo e non sia saldato; qualche probabilità che il danno sia limitato a questo, per me ce l'hai.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:01   #505
tappetino.pietro
Junior Member
 
L'Avatar di tappetino.pietro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Levanto
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
spostando quello switch alimenti un'altra parte del circuito primario

avrai fatto fuori qualche diodo/condensatore si ti è andata bene
altrimenti c'è da controllare se il danno si è esteso anche alla zona secondaria
E' vero.. l'ho aperto e sono due i circuiti primari (3 avvolgimenti in tutto,quindi immagino due primari e un secondario, possibile??)


Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
C'è sempre un fusibile e di sicuro è saltato.
Prova a sostituirlo, sperando abbia uno zoccolo e non sia saldato; qualche probabilità che il danno sia limitato a questo, per me ce l'hai.
Grazie ad entrambi ragazzi, problema risolto: c'era un fusibile che (non saldato per fortuna) era bruciato.
Gia che c'ero ho anche sbagliato a leggere l'amperaggio max supportato e ne ho comprato uno da 0,3A. Saltato subito appena attaccato la corrente,con una bella "flashata".
Quello giusto, comprato il giorno dopo era da 6,3A.
Ora funziona tutto.spesa 0,60€. (potevano solo essere 30 centesimo ma la mia vista e quella che e'!)
__________________
Che disperazione sto PC!!!!
Un giorno o l'altro lo spacco!

Saluti a tutti.
tappetino.pietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 18:26   #506
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
solo a me non capitano mai queste fortune
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 09:09   #507
wercoil
Senior Member
 
L'Avatar di wercoil
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marina di Ravenna [Zanzibar]
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
solo a me non capitano mai queste fortune
+1
__________________
100% Feedback Positivi - cliccami[PC1 - Core i7 5820K - Asus X99-A II - 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance Led 3000 MHz - Zotac GTX 1070AMP Extreme 8GB - 1xSamsung 950 Pro 256GB + 2xCrucial MX300 525GB RAID0 + 2x1.5TB WD Corsair Black RAID1 - Corsair HX850W] [PC2 - i5 3570K - Asus P8Z77-M pro - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance C8 - Gainward GTX650 - 1x180GB Corsair Force GS + 2x1TB WD Caviar Green RAID1 - SFP Aurum S 400W]
wercoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 14:07   #508
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da wercoil Guarda i messaggi
+1
+2!
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 17:51   #509
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Premessa: arrivo fino ai condensatori. Poi se mi dite "solenoide di crossregolazione" a me viene in mente la griglia eps dell'enterprise e altre cose misteriose simili

Detto questo, espongo il problema.
Ho un alimentatore da 450 watt nominali che dovrebbe alimentare un sistema con p4 1.8 ghz. Alla mobo ho appena sostituito i condensatori perché esausti e andava in crash sotto sforzo (adesso, con un altro alimentatore sempre da 450 watt nominali funziona perfettamente).
Il sistema fa il post regolarmente, ma in fase di avvio del sistema operativo si sente sfrigolare l'alimentatore e si resetta.
All'ispezione visiva, i condensatori mi sembrano a posto.

Diagnosi?

Grazie a tutti


Addendum
Ho fatto altre prove:
- l'alimentatore sfrigolante fa partire tranquillamente un athlon xp 1800+ senza alcun rumore sospetto;
- il pentium4 si avvia con un alimentatore da 350 watt.

L'unica accoppiata che non funziona è il pentium4 con l'alimentatore in questione.
Mi viene il sospetto che il problema sia sulla 12v ausiliaria del connettore p4 (che chiaramente l'athlon non ha). E' tecnicamente possibile o sto dicendo una fesseria?
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola

Ultima modifica di nomeutente : 21-02-2012 alle 20:10.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:50   #510
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
ciao, il connettore P4 prende la +12 volt nello stesso ramo che porta le altre alimentazioni (HD, masterizz. ecc.) quindi penserei più ad un problema di "falsi contatti" (saldatura fredda ?) che si manifesta quando c'è maggior carico. puoi provare l'alimentatore incriminato sul PC con l'athlon (quello con cui funge) e dargli dei colpetti oppure smuovere delicatamente i componenti interni con il manico di un cacciavite ben isolato per vedere se si ripresenta lo sfrigolio con relativo reset.
facci sapere.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 10:10   #511
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
I P4 in generale assorbivano più corrente sulla line a 12 V rispetto agli athlon.
Proprio per questo venne realizzato il connettore P4, che facilitava maggiori assorbimenti appunto sulla linea a 12 V.

Probabilmente il tuo alimentatore d 400 w è in grado di erogare meno corrente sulla linea a 12 V rispetto a quello da 350 w; ciò si può capire dai dati di targa, ma può anche essere un problema del singolo esemplare, a prescindere dai dati di targa.

Magari quell'alimentatore da 400 W può erogare più corrente sulle altre linee, ma meno su quella a 12 V.

Anche lo sfrigolare sembra essere in linea con quello che ti dico, visto che lo sfrigolare è il tipico rumore di quando la protezione per assorbimento massimo su una linea a inizia a far ridurre la tensioe erogata all'integrato che gestisce il pwm.

Non penso proprio si tratti di un contatto, perchè viste le relative alte correnti in gioco, se fosse un contatto sentiresti puzza di bruciato, vedresti qualche scintilla, e comunque il contatto si finirebbe di bruciare quasi subito.

Se senti sfrigolare e basta, vedrai che è la protezione che interviene.

Sull'athlon ti funziona, perchè gli athlon hanno sempre richiesto meno corrente sulla line a 12 V.

E se si fosse trattato di un contatto, un po', anche se magari meno, lo sfrigolare lo dovresti aver sentito anche con l'athlon.
Invece se era la protezione, con l'athlonm non hai sentito nulla.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 20:41   #512
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
dargli dei colpetti oppure smuovere delicatamente i componenti interni con il manico di un cacciavite ben isolato
Non ho ancora trovato il tempo (e nemmeno il fegato ) per muovere i componenti interni, però ho provato a dare colpetti e ad agitare il case: il problema non si manifesta.

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
ciò si può capire dai dati di targa, ma può anche essere un problema del singolo esemplare, a prescindere dai dati di targa.
In entrambi i casi dichiarano 16 ampere.

Per sapere se è corretto basta infilargli il tester in un molex o devo mettere un carico su qualche altra linea?

Un amperaggio inferiore di quello teorico può essere un segnale di cedimento imminente?


Grazie ad entrambi
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:20   #513
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
In entrambi i casi dichiarano 16 ampere.

Per sapere se è corretto basta infilargli il tester in un molex o devo mettere un carico su qualche altra linea?
Non puoi misurare le corrente massima con un tester mettendo in corto l'alimentatore.
Inoltre dubito il tuo tester riesca a misurare 16 A



Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Un amperaggio inferiore di quello teorico può essere un segnale di cedimento imminente?
A priori non si puo' dire: se prima li erogava, e ora non li eroga piu', evidentemente si.
Se non li ha mai erogati, allora no.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 00:07   #514
danycover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum,ma seguo questa guida da parecchio tempo.
Purtroppo sono incappato in un problema che non riesco a risolvere.
Ho per le mani un ATX da 600w di una certa "iTek".
Premetto che mi ha fatto impazzire poichè imputavo il mancato avvio del PC a tutti i componenti tranne che a "lui" visto che il led sulla MoBo era acceso indicando la presenza di Vstby.
Dopo vari tentativi di avvio,ho sentito una sorta di "frittura mista" molto leggera ed ho constatato lo spegnimento del LED sulla MoBo,finalmente ho scoperto che era colpa sua!
In ogni caso ho risolto sostituendolo momentaneamente con un "vekkietto" da 500w.
Una volta aperto per tentare un recupero,ho scoperto che uno dei 2 condensatori sul primario da 680uF 200V era leggermente bombato ed una volta dissaldato ho riscontrato fosse anche aperto.
Decido,per stare tranquillo,di sostituirli entrambi.
Risultato...torna la Vstby ma continuo a non avere "boot" .
Ho verificato ponte e componenti limitrofi ai 2 "ciccioni" sul primario e sembrano ok, i caps sul secondario sono ok e visivamete non ho nessuna zona o componente "alla griglia" ora mi chiedo, potrebbe essere partito per calore o anzianità l'integrato AZ7500BP che si occupa dell'avvio?
Confido in un vostro supporto per la risurrezione di questo Ali.
Grazie.
Ciaooo.
danycover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 00:10   #515
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Il pin dell'accensione, nel connettore ATX, ha una tensione ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:32   #516
danycover
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 4
Ciao,
Ho misurato una tensione di 5,18V...mi sembra corretto no?
Grazie.
danycover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 02:05   #517
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 382
Ottimo 3AD e buona guida... peccato solo leggere che l'autore si stava pentendo di averla fatta...
Magari averla trovata anni fa quando ne avrei avuto più bisogno, visto che mi sono scornato più volte con alimentatori da PC, anche se principalmente per modificarli
Con uno in particolare sono diventato matto per settimane, continuava ad andare in protezione non appena abbassavo di poco la tensione di controllo per alzare la +12; naturalmente con le modifiche ai ritorni delle altre tensioni e un carico al +5. E ne ho provate tante, anche a modificare la posizione delle resistenze del partitore di tensione, mettendole più vicino possibile al piedino dell'integrato... avevo letto che poteva influenzare. Doveva essere proprio un progetto mal nato, visto che tutte le tensioni oscillavano vistosamente già da nuovo...
Comunque non ha senso fare una guida e poi lamentarsi perchè chi la usa e un noob...
E chi dovrebbe usare una guida ? Uno che le cose le sa gia di suo ? ! ?

Visto che uno dei "problemi" più ricorrenti, in questo campo di riparazioni, sono proprio i condensatori, volevo aggiungere un link ad una guida vecchia ma sempre buona, che ritengo molto utile ed articolata.
Probabilmente i più... "sgamati"... la conosceranno già, ma non credo tutti.
Interessante anche risalire al indice e leggersela tutta, è ottima per una enorme casistica di riparazioni.

LINK

Un ringraziamento a tutti quelli che aiutano gli altri a capire e a cercare di riparare quello che hanno... sopratutto quelli che hanno la pazienza di aiutare anche chi non ne capisce proprio niente... secondo me è proprio questo lo spirito giusto per un forum...


Prof. Nerpiolini



P.S.
Credo sarebbe bello e utile, se l'autore del 3AD lo ritenesse appropriato, aggiungere in fondo alla guida in prima pagina i link ai progetti di autocostruzione dei misuratori di ESR, oltre che il link alla guida sui condensatori che ho postato.
Sono cose, a mio avviso, molto utili che poi, con l'aumento delle pagine, vengono inevitabilmente "perse" e di difficile reperimento (succede in tutti i 3AD quando crescono molto, e questo è il mio augurio per questo )

Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 04-03-2012 alle 02:22.
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2012, 07:04   #518
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Prof. Nerpiolini Guarda i messaggi
Credo sarebbe bello e utile, se l'autore del 3AD lo ritenesse appropriato, aggiungere in fondo alla guida in prima pagina i link ai progetti di autocostruzione dei misuratori di ESR, oltre che il link alla guida sui condensatori che ho postato.
E' sufficiente suggerire a chi fosse interessato di inserire la frase ESR METER su google, e i progetti in rete saltano fuori tutti.

Linkarli non so quanto possa essere saggio su un forum publico, visto che molti dei progetti che si trovano in giro sono delle copie di uno schema di Nuova Elettronica (LX1518), quindi soggetto a copyrights....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 03:37   #519
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
E' sufficiente suggerire a chi fosse interessato di inserire la frase ESR METER su google, e i progetti in rete saltano fuori tutti.

Linkarli non so quanto possa essere saggio su un forum publico, visto che molti dei progetti che si trovano in giro sono delle copie di uno schema di Nuova Elettronica (LX1518), quindi soggetto a copyrights....
Mah... Questo uso di Google come fosse la panacea di tutte le ricerche, mi lascia un pò perplesso. E' vero che con Google si "può" trovare un pò di tutto, ma è anche vero che, spesso, quel "pò di tutto" è perso tra pagine e pagine di risultati di tutti i generi, più o meno validi... e, spesso, anche per la maggior parte completamente incongruenti con la ricerca impostata.
Oltretutto una cosa è trovare un link a un risultato qualunque... appena da "testare"... altra cosa è andare direttamente ad un risultato già "testato & consigliato" da qualcuno che si conosce, che ha già perso del tempo suo per la ricerca e ha dei risultati validi da consigliare.
Credo sia un aiuto veramente utile ogni raccolta di link a risorse valide, verificate e correlate all'argomento in oggetto... e il miglior posto per questo è proprio alla fine del testo principale del 3AD; d'altronde anche dall'autore di questo aveva accennato a qualcosa del genere, ma non mi sembra lo abbia già fatto, o almeno io non lo ho trovato:

Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
Aggiungerei questo http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm al calderone
Ottimo !!

Lo aggiungerò nei link per le risorse esterne !
Grazie !
Anche i database dei vari componenti si possono trovare tramite una "semplice" ricerca con Google... anzi, chi si occupa di riparazioni avrà già dei siti preferenziali dove li va a cercare... eppure l'autore ha messo un elenco di link pronti; ci sarà pure un motivo, no ?


E riguardo al copyright:
1) Mica dicevo di ricopiare i progetti spacciandoli per propri... mai scritto questo.
Io parlavo solo dei link, da raccogliere in fondo al testo principale in modo da essere consultabili subito di seguito senza doverli cercare per le pagine, o anche da chi non ha il tempo/voglia di leggerle tutte.
2) Mi sembra che quelli linkati non siano tutti copiati da NE...

E poi, a prescindere, linkare una pagina Web esterna non mi risulta possa essere di per sè una violazione del Copyright, e se così fosse, risulterebbe una violazione già il linkarlo nel testo, non credi

Cordialmente


Prof. Nerpiolini
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2012, 03:37   #520
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 382
Doppio Post
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v