Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 14:53   #461
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17060
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Col prezzo e le caratteristiche riportate quel che trovi trovi, per cui un DeLonghi può andare bene come qualsiasi altra marca.
Non credo che a 500 euri tu possa trovare una macchina di elevata qualità comunque. Da qualche parte qualche morto in battaglia lo devi comunque lasciare.
a quanto pare ne capisci abbastanza..ok
alla elco trony ho visto un panasonic pan pw12dke a 550 eurozzi....fa così cagare?
e poi dato che sti 500 eurozzi sono pochi per un 12000 decente..mi sai consigliare qualche buon compromesso?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:12   #462
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8064
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Per quanto riguarda i portatili Argo, Eurovent è una certificazione esclusiva per impianti, quindi i portatili sono attualmente esclusi.
Però mi pare che i dati Argo siano calcolati secondo il PrEn14511 quindi siano validi, verificate direttamente sui loro cataloghi se siete interessati ai loro prodotti.

Sanyo sono ottimi, inferiori a Mitsubishi Electric e Daikin, ma comunque ottime macchine. Il fatto che in giro attualmente ci siano dei prezzi "pazzi" è dovuto solo alla particolare crisi che il mercato sta attraversando, e molti che si trovano i magazzini pieni cercano di svendere.
Inutile dire che è l'anticamera della chiusura.
E se chi svende poi chiude, il Cliente ha il vantaggio iniziale del prezzo migliore, e lo svantaggio a lungo termine di non avere un referente per manutenzione/assistenza sull'impianto.

ho controllato il sito...

Quote:
Le etichette che indicano la classe energetica, sono state introdotte con la direttiva della Comunità Europea 2002/31/CE, nella quale sono contenuti i riferimenti alla norma EN14511 che indica in modo preciso le tabelle di riferimento per il calcolo della classe di efficienza energetica.
Avevi ragione, i dati Argo vengono calcolati secondo il PrEn14511

thanks
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:36   #463
timoteone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Non conosco nel dettaglio comunque né la macchina Carrier né la macchina Toshiba, ma se ho ben capito si tratta in entrambi i casi di un 14.000 btuh inverter con due unità interne da 9.000 btuh.
Se così fosse ti han fatto un prezzo "regalo" nel caso Carrier, un prezzo giusto nel caso Toshiba.
Intanto Giovannino.. grazie per le risposte precise.
le unità interne toshiba sono 10000 btu quindi immagino che il prezzo di 1512 euro + iva sia ancora migliore.
per quanto riguarda l'installazione io abito a milano e a occhio e croce non so se bastano 200€ a split dico bene?
La persona che mi vende i condizionatori è un amico che mi fa un forte sconto.. diciamo piu o meno il prezzo per gli installatori..
timoteone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 20:32   #464
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3538
Per Giovannino
Ho visto che ne capisci,mi risponderesti a questa domanda ?

a che serve la funzione split ? sul manuale non lo spiega bene, so solo che il tecnico mi ha detto che a volte si sta bene anche con la sola spit senza accendere l'aria fresca l'ho provato ed e' vero, si sta bene ma sento che comunque si attacca il motore e la luce in camera diventa + debole...quindi consuma lo stesso ?
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 20:45   #465
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da gegeg
Per Giovannino
Ho visto che ne capisci,mi risponderesti a questa domanda ?

a che serve la funzione split ? sul manuale non lo spiega bene, so solo che il tecnico mi ha detto che a volte si sta bene anche con la sola spit senza accendere l'aria fresca l'ho provato ed e' vero, si sta bene ma sento che comunque si attacca il motore e la luce in camera diventa + debole...quindi consuma lo stesso ?
Ascoltami, la parola "split" in sé significa solo "diviso" "separato".
La funzione "split" pertanto non so assolutamente che cosa sia e non riesco neppure a contestualizzare l'oggetto.
Da quel che riesco a capire però, cercando di leggere tra le righe, pare che la funzione "split" sia la sola ventilazione, quindi con unità esterna con compressore spento.
Se così fosse avresti il solo consumo del ventilatore interno, pochi watt pertanto, una ventina forse ma nulla più.
Se invece il compressore è acceso e non c'è ventilazione interna allora forse intende la sola deumidificazione, la quale dovrebbe avere il vantaggio di non muovere l'aria (il movimento dell'aria non sempre è cosa gradevole).
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 20:49   #466
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da timoteone
Intanto Giovannino.. grazie per le risposte precise.
le unità interne toshiba sono 10000 btu quindi immagino che il prezzo di 1512 euro + iva sia ancora migliore.
per quanto riguarda l'installazione io abito a milano e a occhio e croce non so se bastano 200€ a split dico bene?
La persona che mi vende i condizionatori è un amico che mi fa un forte sconto.. diciamo piu o meno il prezzo per gli installatori..
Il costo di un impianto in genere dipende dall'unità esterna, è quella che comanda poi la potenza frigorifera disponibile.
Per intenderci io a una macchina esterna da 14.000 btuh posso anche collegarci due unità interne da 12.000 btuh l'una, ma se le accendo contemporaneamente non avrò 12+12 = 24.000 btuh di resa, semplicemente parzializzerò la potenza che il compressore è in grado di darmi... In uso singolo avrò un 12.000 pieno, in uso contemporaneo avrò boh 7000 + 7000 o quanto il compressore è in grado di darmi in sovrafrequenza (un 14.000 dovrebbe arrivare sui 16.000 in sovrafrequenza).
La differenza di costo tra un'unità interna da 7 o da 9 o da 12 in genere è di poche decine di euro, magari 20-30 euro dal 7 al 12.
Se il tuo amico ti ha fatto 200 euro per ogni unità interna per il montaggio è davvero un amico ^^
A occhio e croce comunque il prezzo del Carrier mi sembra sproporzionato rispetto a quello del Toshiba.
I Carrier sono tra le macchine più care che conosco, quindi vedere un dual inverter a quella cifra mi fa pensare che sia un affarone.
Comunque a mio parere tra l'uno e l'altro non sbagli mai, sono ottime marche.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 21:03   #467
timoteone
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
ho due piccoli aggiornamenti..
i Toshiba me li sconta ulteriormente di 200 euro quindi intorno ai 1300 e qualcosa.. a questo punto prendo questi..
Il prezzo dell'installazione è ancora un'incognita.. lunedi viene a casa un tecnico e mi faccio fare un preventivo.. vi tengo informati..
timoteone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 23:42   #468
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1765
ciaus
vorrei un consiglio più o meno tecnico sull'acquisto di un condizionatore
abito in una città non eccessivamente afosa, ma il caldo si sente comunque... già adesso , ho bisogno di acquistare un piccolo condizionatore senza unità esterna e che consumi poco (da muro o trasportabile.. è indifferente)
qualcuno ha idea come funzionano le classi di consumo degli elettrodomestici? e qualcuno può consigliarmi se ci sono buone offerte in grandi centri tipo euronics unieuro eldo trony..? o anche su internet... è indifferente marca e modello, vorrei essere solo sicuro che consumi poco e che non costi uno sproposito... massimo 500 euro tipo

grazie!
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 20:01   #469
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Che locale devi condizionare, quant'è grande, a che piano è, in che direzione son rivolte le superfici vetrate, hai il tetto sopra etc...
Dacci qualche informazione in più oltre al fatto che deve esser piccolo, costare poco e consumare poco, in quanto un condizionatore è uno strumento e va valutato ciò che ci si deve fare più che come dev'essere.
Se vuoi ci sono macchine (non dico per principio nomi di produttori specifici in un post di consiglio macchine) che sono piccole piccole, consumano magari 400-500 W, il problema è che ti raffreddano uno sgabuzzino o poco più.
La rientranza termica di un locale sovradimensionato termodinamicamente rispetto alla macchina che inserisci può essere tale per cui il condizionatore non lo senti per niente. E allora hai speso 500 euro per niente, tanto vale non averlo e mantenere i soldi in tasca... in fondo "pecunia non olet"...
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 21:51   #470
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Che locale devi condizionare, quant'è grande, a che piano è, in che direzione son rivolte le superfici vetrate, hai il tetto sopra etc...
Dacci qualche informazione in più oltre al fatto che deve esser piccolo, costare poco e consumare poco...
Chiedo scusa a tutti per l'intrusione! E' un po' che vi seguo e vorrei prendere anch'io un condizionatore per il mio appartamento e mi piacerebbe avere un parere "informato"...

Il mio è un bilocale sui 45/50metri: cucina/salotto e stanza da letto con bagno...
La cucina/salotto è di circa 25mq, con un'unica porta finestra con balcone...
Sto al primo piano di un condominietto di quattro piani e il sole diretto c'è solo di mattina, fino alle 10/11 circa...
In generale non è caldissimo, ma l'afa si fa sentire... Finchè ci studiavo solamente, mi arrangiavo con un Pinguino del '92... Ora che ci vivo, non c'è più lo spazio per il Pinguino...

La camera da letto è parecchio più fresca dell'ambiente che vorrei "condizionare": cucina, elettrodomestici e anche il pc (quando è acceso) scaldano...

Quanti BTU ci vorranno? Il mio installatore di fiducia, ad un primissimo contatto telefonico, mi ha parlato di 12000BTU per arrivare anche in camera da letto, inverter e pompa di calore, naturalmente... Marca Panasonic per un totale ivato di poco più di 1000€, la sola macchina, lavoro escluso...

Io sarei propenso per prenderne uno "piccolo" per rinfrescare solo la cucina... In fondo col Pinguino (e quindi con la finestra semiaperta) stavo bene (ma non avevo il frigorifero e non si cucinava tanto)... Di notte, come detto, in camera non fa mai tanto caldo...
Certo, se il risparmio è esiguo, tanto vale prenderne uno "grande" e funzionale... O no?

Ciao e grazie mille di ogni parere!

__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 21:54   #471
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Che locale devi condizionare, quant'è grande

>> tutta casa, pensavo di metterlo nel corridoio di casa così fa le due stanze + il salotto

a che piano è, in che direzione son rivolte le superfici vetrate, hai il tetto sopra etc...

>> le superfici vetrate prendono stanze e salotto, il pomeriggio mi arriva il sole forte direttamente in casa... e davanti non ho palazzi! però ho le tende da balcone... tetto sopra no, c'è il terzo piano del mio palazzo

Dacci qualche informazione in più oltre al fatto che deve esser piccolo, costare poco e consumare poco, in quanto un condizionatore è uno strumento e va valutato ciò che ci si deve fare più che come dev'essere.
Se vuoi ci sono macchine (non dico per principio nomi di produttori specifici in un post di consiglio macchine) che sono piccole piccole, consumano magari 400-500 W, il problema è che ti raffreddano uno sgabuzzino o poco più.

La rientranza termica di un locale sovradimensionato termodinamicamente rispetto alla macchina che inserisci può essere tale per cui il condizionatore non lo senti per niente. E allora hai speso 500 euro per niente, tanto vale non averlo e mantenere i soldi in tasca... in fondo "pecunia non olet"...
come ho detto non fa caldo come in grandi città tipo roma e milano, però si sente comunque... secondo me con un buon condizionatore da ruotare nelle varie stanze o metterlo nel corridoio riesco a rinfrescare un po' l'aria
tra l'altro la casa è piccola e i locali sono pochi (cucina/ingresso/soggiorno + stanza piccola + stanza grande + bagno + corridoio)

ciao e grazie
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:57   #472
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3935
secondo voi qual'è il periodo dell'anno, in linea di massima, in cui si possono spuntare i prezzi migliori?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 12:35   #473
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3538
Secondo me d'estate perche' ne producono/vendono di + e c'e' + concorrenza, oppure a Natale quando ci sono le offerte ai grandi magazzini.
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:47   #474
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Wales

La cucina/salotto è di circa 25mq, con un'unica porta finestra con balcone...
cucina, elettrodomestici e anche il pc (quando è acceso) scaldano...
12.000 Btuh inverter va benissimo ma in linea di massima scordati la camera da letto (soprattutto perché la tecnologia inverter non è adatta alla soluzione "metti in un locale e spingi in tutta la casa").
Anzi, a ripensarci direi che potrebbe anche andare bene un 9.000 inverter, in quanto in sovrafrequenza è facile che arrivi anche a 10.500 btuh. Ma solo con l'idea di fare cucina/salotto (che se ho ben capito sono un locale unico).
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:49   #475
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
come ho detto non fa caldo come in grandi città tipo roma e milano, però si sente comunque... secondo me con un buon condizionatore da ruotare nelle varie stanze o metterlo nel corridoio riesco a rinfrescare un po' l'aria
tra l'altro la casa è piccola e i locali sono pochi (cucina/ingresso/soggiorno + stanza piccola + stanza grande + bagno + corridoio)

ciao e grazie
Dal tuo post non riesco a capire se necessiti di aria condizionata o no ^^
Nel senso che il condizionatore serve esclusivamente quando fa caldo, afa, e tanta umidità.
Se non ci sono queste condizioni fanne pure a meno, non ne vedo l'utilità.
Onestamente non saprei comunque cosa consigliarti, anche perché non mi è chiara la situazione climatica né l'uso reale che ne faresti.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:50   #476
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE
secondo voi qual'è il periodo dell'anno, in linea di massima, in cui si possono spuntare i prezzi migliori?
Da settembre a gennaio.
A volte anche giugno/luglio, ma solo se la stagione è stata fredda e la gente ha in magazzino quintalate di materiale e rischia il fallimento (fallisce lo stesso se poi fa prezzi bassi, ma almeno ti sei comprato il condizionatore a buon prezzo).
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 00:45   #477
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
12.000 Btuh inverter va benissimo ma in linea di massima scordati la camera da letto (soprattutto perché la tecnologia inverter non è adatta alla soluzione "metti in un locale e spingi in tutta la casa").
Anzi, a ripensarci direi che potrebbe anche andare bene un 9.000 inverter, in quanto in sovrafrequenza è facile che arrivi anche a 10.500 btuh. Ma solo con l'idea di fare cucina/salotto (che se ho ben capito sono un locale unico).
Grazie mille Giovannino! Mi hai dato un paio di argomenti in più per l'installatore che farà il sopralluogo in settimana...
Anche secondo me sarebbe più che sufficiente fare la sola cucina/salotto (confermo che è un locale unico)...
Spero che il 9000 costi anche "sensibilmente" di meno...

Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 02:19   #478
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino
Dal tuo post non riesco a capire se necessiti di aria condizionata o no ^^
Nel senso che il condizionatore serve esclusivamente quando fa caldo, afa, e tanta umidità.
Se non ci sono queste condizioni fanne pure a meno, non ne vedo l'utilità.
Onestamente non saprei comunque cosa consigliarti, anche perché non mi è chiara la situazione climatica né l'uso reale che ne faresti.
hai presente agosto a roma? ecco, qui fanno da -5 gradi in meno
significa che se a roma ci sono 35 gradi, qui ce ne sono 30
fa caldo fa caldo, ogni anno sempre di più.
a me serve un condizionatore solo per un locale, da ruotare per ogni stanza della casa a seconda delle necessità.
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 09:54   #479
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
hai presente agosto a roma? ecco, qui fanno da -5 gradi in meno
significa che se a roma ci sono 35 gradi, qui ce ne sono 30
fa caldo fa caldo, ogni anno sempre di più.
a me serve un condizionatore solo per un locale, da ruotare per ogni stanza della casa a seconda delle necessità.
Va bene, allora un portatile potrebbe fare al caso tuo.
Ma tieni conto che i portatili:

1) son rumorosi (molto, soprattutto se li hai a un centimetro dal letto)

2) son scomodi da portare in giro

3) perdono acqua da tutte le parti oppure fan poco freddo

Detto questo escluderei la soluzione portatile con valigetta (i portatili split) perché è ancora più scomodo da portare in giro per la casa (anche se poi è più potente e un pelo più silenzioso dei portatili monoblocco, i cosiddetti "tuboni"), consuma parecchio e costa altrettanto.

Resta la soluzione dei tuboni. Per questi puoi trovare qualcosa anche a 299 euro tutto compreso (non so se posso dire marca e supermercato dove li ho trovati), anche (stranamente) di buona qualità e potenza.
Senza fare fori nei vetri tieni accostata la finestra al battente e ci incastri in mezzo il tubone che termina con l'accessorio a beccuccio.
Per portarlo in giro ti basta avere una finestra nei locali da condizionare e una presa elettrica vicina.
Come potenza dichiarano anche 8000 Btuh, coi quali fai comodamente un locale sui 20 metri quadrati, soprattutto alle condizioni climatiche cui pare sei sottoposto.

Il consumo elettrico però è di circa 900 W - 1 kW.
Se vuoi consumare meno comincia a diventare dura... ci sono portatili monoblocco fino a mi pare 550 W, però non metterei la mano sul fuoco sulla resa di quelle macchinette, e io per primo non le consiglierei.
Considera comunque che il 99% della produzione dei portatili monoblocco è made in china, quindi ti ritroverai di fronte a bassi costi e medio-alti consumi elettrici.

Edito per aggiungere che se vuoi il massimo della portatilità e il minor consumo elettrico potresti pensare a un semplice deumidificatore. Non raffredda assolutamente (anzi un pelo scalda) però deumidifica e se la zona è particolarmente umida permette di respirare e anche bene.
Nel caso di un deumidificatore non hai bisogno di alcuna finestra, basta semplicemente una presa elettrica.
E in genere un deumidificatore non consuma più di 400 W (un classico 15-20 litri da casa).
Come rumorosità è comunque più o meno identico a un tubone, in quanto anche i deumidificatori lavorano con l'espansione diretta dei gas frigoriferi, quindi con compressore.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!

Ultima modifica di Giovannino : 28-05-2006 alle 09:59.
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:02   #480
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Wales
Grazie mille Giovannino! Mi hai dato un paio di argomenti in più per l'installatore che farà il sopralluogo in settimana...
Anche secondo me sarebbe più che sufficiente fare la sola cucina/salotto (confermo che è un locale unico)...
Spero che il 9000 costi anche "sensibilmente" di meno...

Ciao e grazie ancora!
Scordavo. Nel momento in cui accendi i fuochi della cucina (o il forno) non ti basta neppure un 12.000 per far fronte alle calorie introdotte. Ovviamente, quando finisci di cucinare, il condizionatore alla lunga riporta la temperatura a condizioni accettabili.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v