|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
proprio così...
__________________
La parola è l'ombra dell'azione |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 764
|
se il tuo problema riguarda il fatto che il computer non ti rileva l'hard disk al momento dell'installazione i drivers non hanno nulla a che fare con il tuo problema ,ecco la soluzione al tuo problema
riavviare ,premere f10 per entrare nel bios sistem config boot sata native support sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6 salvare le impostazioni e uscire rifai la procedura con il cd di win xp e stavolta il computer ti rileverà l'hard disk e ti farà formattare e installare.
__________________
ho concluso positivamente con : samu76,sonoio2,Marcofra89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Cos'e' il sata? Sata e' una tecnologia presente sulla maggior parte dei nuovi hard disk in commercio. La caratteristica piu' importante che si trova nei dischi sata e' il Native Command Queuing (NCQ). In pratica ogni volta che vengono richiesti dei dati sul disco il NCQ si incarica di prelevare i dati in modo da fare eseguire alle testine del disco meno movimenti possibile. Cio' si traduce in una maggiore velocita' di lettura dei dati e in una minore usura del disco in quanto le testine fanno meno spostamenti per leggere gli stessi dati che dovrebbero essere letti dallo stesso disco senza il NCQ. Attivando il supporto sata sui dischi da 2.5 per notebook l'incremento di velocita' del disco, allo stato della tecnologia attuale, e' piuttosto ridotto (si parla di pochi punti percentuale), sicuramente pero' il disco e' sottoposto ad uno stress meccanico inferiore e questo porta ad una vita media del disco piu' elevata rispetto all'uso senza sata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
con xp sono riuscito a farmi riconoscere tutto eccetto ethernet e cam....
__________________
La parola è l'ombra dell'azione |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 19
|
webcam dv6000 con xp
io ho problemi con la webcam...nn la riconosce..qualcuno può illuminarmi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
|
Quote:
Ma con questo sistema da te scritto si può evitare tutta la procedura descritta nelle altre discussioni relative all'installazione di Xp su hard disk SATA????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
|
E cosa comporterebbe non avere la possibiltà di riattivare il sata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Per quanto costa realizzare un cd di Xp con il supporto sata integrato (50 centesimi per un cd vergine e 10 minuti di tempo) ti suggerisco di farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
che driver hai usato per l'ethernet?
__________________
La parola è l'ombra dell'azione |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
|
Quote:
Devo ancora capire bene le varie procedure. LE sto leggendo pian piano. Grazie ancora! Pietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E' molto facile. Quando l'ho fatto io non avevo mai sentito parlare di nLite, ho trovato delle istruzioni in rete e ho seguito la procedura. Una volta che hai trovato i driver giusti per il tuo modello hai fatto il piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
|
nel caso poi che dopo aver finalmente fatto il dual boot vista + xp uno debba ripristinare vista, questo pialla tutto l'hd, nel senso che cancella anche le partizioni fatte successivamente all'acquisto come quella dove ho messo xp?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se reinstalli Vista dal dvd sulla sua stessa partizione, quella con Xp non viene toccata. Nella peggiore delle ipotesi dovrai solo ripristinare il dual boot.
Se invece hai un notebook e usi il dvd di ripristino l'hard disk ti viene piallato e ti ritrovi il pc come appena comprato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
|
orca grazie per l'info....peccato che ho un notebook e il dvd ho solo quello di ripristino...ma è possibile richiederlo ad HP un dvd di vista con solo OS?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
|
Quote:
Cmq un grande dell'assistenza HP al problema dei dischi SATA non riconosciuti per l'installazione di Xp mi ha risposto: "Per quanto concerne invece l' errore segnalato nell' installazione di Xp, Le suggerisco di procedere come segue: - entri nel bios premendo più volte il tasto F10 in fase di avvio (prima di vedere il logo Hp) - si sposti coi tasti freccia sulla voce System Configuration - poi su Boot Options - verifichi la presenza della voce "Sata native Support" - imposti il valore su Disabled con i tasti F5 o F6 A questo punto proceda nuovamente con l'installazione del Sistema Operativo." Quel "diable" indica che non posso poi riattivarli in seguito (ovvero l'obiezione che avevi sollevato te)? E confermi che è la procedura giusta quella suggeritami dall'assistenza HP per installare XP e togliere Vista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Pero' dopo non c'e' piu' stato verso di abilitare il supporto sata da bios: schermata blu sul logo di Xp e riavvio del notebook. Ho smanettato un bel po' con i driver, pannelli di controllo, gestione periferiche e quant'altro... niente da fare. Quote:
Il fatto che che tu tolga o meno Vista non fa differenza. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Visto che la licenza l'hai pagata e finche' la usi solo sullo stesso pc sul quale e' stata attivata non commetti nessun reato, credo avere una copia del dvd di Vista, scaricata da emule o copiata da un tuo amico, da usare con il numero di serie stampato sul tuo notebook sia perfettamente legale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
|
Quote:
Grazie per le risp. Ti chiedo quelst'ultima (spero) cosa: sai indicarmi approssimativamente che percentuale si perde in velocità nel disattivare SATA? Perchè sinceramente se è bassa preferisco non farmi tutto l'ambaradam per installare XP tenendo il SATA ma disattivarli con 1 minuto di lavoro e mettere XP al volo. Sto aspettando da HP inoltre una risposta per l'installazione dei 2 sistemi operativi (Vista e XP) avendo Vista preinstallato e poetendo decidere all'avvio quale far partire. So che ci sono alcune discussioni su questa questione, ma vorrei mettere in condivisione la risposta dell'assistenza HP per venire almeno incontro ai possessori di notebook HP Pavilion serie DV 9000. Grazie Pietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
L'unica cosa che posso dirti e' che io ho il dual boot Vista-Xp su un dv6299 e tra poco installero anche Linux... se dovessi avere problemi hardware e HP mi dovesse negare la garanzia per il fatto di avere piu' sistemi operativi installati, credo che il giorno dopo sarei gia' negli uffici HP con una mazza da baseball in mano!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.