Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2007, 13:53   #21
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
Ca++ate le guide sono scritte in maniera molto semplice (wiki)
più le leggi e più capisci che devi capire/studiare altri argomenti per CONOSCERE
il pc non ce lo rimetti

p.s le finestre causano stupidità
sei un maleducato. nessuno è obbligato a rispondere, non capisco la tua polemica, visto che tu hai risposto.

se linux vuole diffondersi non deve obbligare i nuovi possibili utenti a mesi di studio... se lo scoglio è troppo arduo, si lascia perdere, con le finestre riesco cmq a fare quello di cui ho bisogno. e i miei dubbi mi sembravano legittimi e necessitavano 30 secondi di lettura e 15 secondi per la risposta

l'utente comune ha bisogno di OS, non vuole imparare a programmare.

Ultima modifica di HBsoul : 05-01-2007 alle 13:56.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:57   #22
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
allora ho provato anche ubuntu, ma nemmeno con quello sono riuscito.
su windows ho semplicemente una password alfa-numerica, però su protocollo WPA-TKIP...

ma su linux non c'è una specie di "connessioni di rete" dove poter vedere le reti wireless? cmq la rete la vedeva (su kubuntu) solo non riusciva a connettersi perchè mi offriva solo il WEP

su ubuntu non ho capito manco se "sentiva" la rete


cominciamo davvero male
su kubuntu dovresti avere installato wireless assistant per vedere le connessioni.. ma è un programma un pò povero. a dire la verità finchè si tratta di connessioni wireless semplici linux è ok, ma per quelle un pò strana c'è ancora un pò di lavoro da fare (spesso alla fine si usa la riga di comando).
ma vedo che c'è molto lavoro per rendere tutto più semplice, infatti ho scoperto che esiste un nuovo programma per configurare le connessioni WPA!! si chiama wpagui guarda se lo trovi in adept (se non lo trovi devi attivare il repository universe.. ne sai qualcosa?).
hai anche bisogno di installare wpasupplicant (se non lo fa già da solo installando wpagui).. poi credo basta.
qui https://help.ubuntu.com/community/Wi...ight=%28wpa%29 c'è una guida abbastanza dettagliata.. quanto complicata!
intanto dimmi che scheda wireless hai e esegui da konsole il comando "iwconfig" e postane il risultato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:01   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
@mindwings
non puoi chiedere a un neofita di configurare una connessione wpa-tkip da solo è una cosa un pò complicatina che anche leggendo gli howto (disponibili solo in inglese) anche a me rimane qualche dubbio. l'unica è provare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:02   #24
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
sei un maleducato. nessuno è obbligato a rispondere, non capisco la tua polemica, visto che tu hai risposto.

se linux vuole diffondersi non deve obbligare i nuovi possibili utenti a mesi di studio... se lo scoglio è troppo arduo, si lascia perdere, con le finestre riesco cmq a fare quello di cui ho bisogno. e i miei dubbi mi sembravano legittimi e necessitavano 30 secondi di lettura e 15 secondi per la risposta

l'utente comune ha bisogno di OS, non vuole imparare a programmare.
documentarsi per sapere come funziona una programma un OS non significa saper programmare , significa essere coscienti di quello che si sta per fare
la mia non vuole essere una polemica .
non sta scritto da nessuno parte che linux vuole o deve diffondersi
l
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:09   #25
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
@mindwings
non puoi chiedere a un neofita di configurare una connessione wpa-tkip da solo è una cosa un pò complicatina che anche leggendo gli howto (disponibili solo in inglese) anche a me rimane qualche dubbio. l'unica è provare
per configurare una scheda di rete isa slot che aveva l'irq disattivato
ci ho impiegato una settimana e questo perchè non sapevo (all'inizio)
cosa significava irq e come impostarli .

mi ricordo che nemmeno PiloZ sapeva come configurare la scheda di rete che tutt'ora utilizzo , anzi mi consigliò di usare una scheda di rete pci

alla fine dopo tante ricerche e letture riuscii a configurare il tutto
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:12   #26
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
tutto questo per dire che serve un attegiamento giusto
e appassionarsi alle cose e poi vuoi mettere alla soddisfazione di risolvere un problema e aver studiato un argomento che prima non si conosceva del tutto
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:18   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
per configurare una scheda di rete isa slot che aveva l'irq disattivato
ci ho impiegato una settimana e questo perchè non sapevo (all'inizio)
cosa significava irq e come impostarli .

mi ricordo che nemmeno PiloZ sapeva come configurare la scheda di rete che tutt'ora utilizzo , anzi mi consigliò di usare una scheda di rete pci

alla fine dopo tante ricerche e letture riuscii a configurare il tutto
io per configurare la connessione wpa-tkip ci ho messo una settimana nonostante sapevo il significato delle cose che dovevo fare.
comunque la discussione non è questa.. linux non è ne me, ne te, ne HBsoul, ma allo stesso tempo è tutti e tre.
se te usi linux per capire come funziona un SO non vuol dire che tutti devono fare lo stesso. ora non andiamo troppo OT.. in questo thread o si da una mano a HBsoul o si posta altrove. postare link utili è comunque dare una mano
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:27   #28
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
io per configurare la connessione wpa-tkip ci ho messo una settimana nonostante sapevo il significato delle cose che dovevo fare.
comunque la discussione non è questa.. linux non è ne me, ne te, ne HBsoul, ma allo stesso tempo è tutti e tre.
se te usi linux per capire come funziona un SO non vuol dire che tutti devono fare lo stesso. ora non andiamo troppo OT.. in questo thread o si da una mano a HBsoul o si posta altrove. postare link utili è comunque dare una mano
Come non detto :
passo la parola agli assistenti in linea

a parte gli scherzi:

lo studio personale non guasta mai
chi vuole intendere , intenda
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:29   #29
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
la mia scheda è Intel 2200BG
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:31   #30
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
Come non detto :
passo la parola agli assistenti in linea

a parte gli scherzi:

lo studio personale non guasta mai
chi vuole intendere , intenda
dipende cosa devi fare nella vita, quanto tempo hai e perchè lo fai.
se non vuoi aiutare ciao, fortunatamente non sono tutti come te
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:38   #31
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
Come non detto :
passo la parola agli assistenti in linea

a parte gli scherzi:

lo studio personale non guasta mai
chi vuole intendere , intenda
tranquillo io capisco benissimo la sensazione però ho incontrato anche molta gente che non ha il minimo interesse nel capire cosa sta sotto il SO e nonostante questo avrebbe bisogno di installare linux. alla fine è inevitabile che linux finisca in mano utenti/desktop nel vero senso della parola.. anche per come vanno le cose ultimamente. detto ciò
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 14:52   #32
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
la mia scheda è Intel 2200BG
prima di tutto serve installare wpasupplicant e wpagui.. poi io proverei nel seguente modo:
- apri konsole
- digita "sudo wpa_supplicant -D ipw -i eth1 -c /etc/wpa_supplicant.conf" e dopo l'invio digita la password di root (che è quella dell'utente in (k)ubuntu)
[al posto di eth1 devi mettere il nome del dispositivo... lo vedi eseguendo "iwconfig"]
- premi alt+F2 e esegui "kdesu wpa_gui" (anche qui chiede la password)
- file -> add network
- da lì si può configurare tutto.. basta sapere come è impostata la rete

ovviamente però prima devi installare linux e sempre ovviamente non so se funziona wpagui perchè non l'ho mai usato e in questo momento sono lontano decine di kilometri dalla connessione wpa-tkip che ho configurato e abbastanza prevedibilmente non prende
comunque sappi che in un modo o nell'altro si configura sto wireless
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:11   #33
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
giusto perchè ho ancora 5 minuti da perdere
link



P.s spero che l'inglese non sia un problema
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:12   #34
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
ok... ho cambiato postazione, ora ho anche il cavo lan e un altro pc da cui comunicare mentre smanetto con l'altro!

con la lan da kubuntu live mi connetto senza problemi. ora installo kubuntu, poi vediamo se riesco a configurare il wpa
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:35   #35
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
giusto perchè ho ancora 5 minuti da perdere
link



P.s spero che l'inglese non sia un problema
grazie, per l'inglese nessun problema.
i fix sono proposti per ubuntu, immagino che sia lo stesso anche per kubuntu...

sono al 40% nella copia dei file, spero di non avere fatto cagate con le partizioni
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:39   #36
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
grazie, per l'inglese nessun problema.
i fix sono proposti per ubuntu, immagino che sia lo stesso anche per kubuntu...

sono al 40% nella copia dei file, spero di non avere fatto cagate con le partizioni
si ad ogni modo questo è il link decisivo
preso dalla stessa pagina linkata prima
non è stato difficile trovarlo è bastato cercarlo

Si usa un applet di gnome per la rete
se non ricordo male dovrebbe esserci anche un applet per kde
credo knetattach o qualcosa del genere
io non la uso quindi non ti so dire
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 05-01-2007 alle 15:42.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:48   #37
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Knetwork manager qui c'è sicuramente anche in kubuntu se non c'è lo installi : con adept (gui) oppure "sudo apt-get install nomepacchetto"

per i comandi fondamentali www.hwudebianclan.org
uguali quelli di debian- sono molto importanti


kubuntu/ubuntu di solito disabilitano l'utente root
vedi come "attivarlo" ---> qui link
è una delle cose che devi fare subito post installazione

Buon Divertimento adesso dovresti riuscirci: all'inizio tutto sembra difficile ma in realtà non lo è
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!

Ultima modifica di mindwings : 05-01-2007 alle 15:52.
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:51   #38
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
si ad ogni modo questo è il link decisivo
preso dalla stessa pagina linkata prima
non è stato difficile trovarlo è bastato cercarlo
minchia quanto sei polemico

penso che mi si sia inkiavata l'installazione, è al 68% ferma da 5 minuti

cmq per il wpa avevo trovato un altro link da cui:

Easy steps to get WPA to work on Kubuntu

These are the steps needed to get WPA up and running on Kubuntu.

1.

Check to see if your card is supported by [WWW] wpa_supplicant. If your card is not supported, I guess you are out of luck for now.
2.

Download the packages needed; knetworkmanager, network-manager and wpasupplicant. Personally I prefer aptitude, but please use the package manager of your choice (e.g. Adept).

*

If you use aptitude, enter this command, supplying your own password at the password prompt:

$ sudo aptitude install knetworkmanager network-manager wpasupplicant

{i} Technically knetworkmanager should drag in wpasupplicant and network-manager, but no harm done to specify them explicitly.

3.

Reboot the computer.

*

{i} Might work without rebooting, but better safe than sorry.

4.

Log in to KDE and start KNetworkManager from the Internet menu.
5.

There should now be a tray icon for KNetworkManager in the system tray. Click on it and select the appropriate network, or specify a network with the Connect to Other Wireless Network ...
6.

Specify the passphrase and other details for your network.

That's all there is to it.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:55   #39
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
niente da fare, l'installazione si è bloccata, ho dovuto spegnere forzatamente il pc. per fortuna win sembra funzionare correttamente

riprovo, che palle
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:55   #40
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
io al posto di fat32 userei ext3 che ha i drivers anche per windows e in più è un filesystem un pò più evoluto (con journaling ecc.. )
li trovi qua http://www.fs-driver.org/download.html
In effetti mi ha sempre un po' preoccupato la fragilità di FAT32. Appena un po di tempo indago sul supporto windows a ext2/ext3. Mi sentirei molto più al sicuro!
__________________

Gaming NB..: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home 64bit (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Junky NB...: Atom N450, 2GB DDR2, GMA 3150, MX Linux 64bit (ASUS EeePC 1001px)
Console....: Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v