Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2022, 11:11   #21
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12373
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
A me la vaschetta con l'acqua ha aumentato l'umidità del 6% nella stanza
Mitico

Ma hai fatto conteggi costanti e oculati, oppure dici il 6% così approssimativamente?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:56   #22
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
guarda, un dramma.. mi sono trasferito da non molto in una casa a 2 piani dei primi del 900 e fra una cosa e l'altra non siamo ancora riusciti a mettere le valvole termostatiche sui radiatori in ghisa... che sono totalmente aperti.
non pensare siano la panacea dei mali..
le valvole termostatiche servono a ridurre il flusso di riscaldamento se non necessario, ma questo significa anche stare meno caldi...per dire: se hai il riscaldamento autonomo il bonus fiscale ti obbliga di fatto a metterle assieme alla caldaia a condensazione, ma di fatto a meno che escludi una stanza e chiudi perchè non in uso uno è come se non le avesse....

Le valvole termostatiche servono se sei col riscaldamento centralizzato/teleriscaldamento che altrimenti è un succhiasangue perchè spesso malgestito e su coinbentazioni scarse o approssimative...

Quote:
Appena si stabilizza il meteo chiamo l'idraulico per fare la modifica e renderli domotici, ma ho passato l'inverno con la temperatura che nel sottotetto sfiorava i 26 gradi mentre al piano terra era a 19. Non ti dico le bollette

solitamente succede il contrario... più si sale più cala la temperatura: i favoriti sono quelli nei piani intermedi perchè hanno meno ponti termici: i solai e sottotetti di solito sono quelli che patiscono di più sia d'estate che in inverno...

che non convenga già passare direttamente a termosifoni più efficienti in alluminio, che hanno inerzia migliore e giù che sei li puoi anche ragionare riconfigurando gli ambienti cambiando il numero di elementi radianti, aumentandoli in modo da poter allargare la superficie utile riscaldante e poter cosi' tenere più basse le mandate: miglior rendimento meno fumi meno effetti collaterali

l'edificio com'e' messo come classe energetica ?
c'e' una caldaia sola per tutti ? diventa difficile da gestire cosi'...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 11:21   #23
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mitico

Ma hai fatto conteggi costanti e oculati, oppure dici il 6% così approssimativamente?
Monitorato con Home Assistant

Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
non pensare siano la panacea dei mali..
le valvole termostatiche servono a ridurre il flusso di riscaldamento se non necessario, ma questo significa anche stare meno caldi...per dire: se hai il riscaldamento autonomo il bonus fiscale ti obbliga di fatto a metterle assieme alla caldaia a condensazione, ma di fatto a meno che escludi una stanza e chiudi perchè non in uso uno è come se non le avesse....

Le valvole termostatiche servono se sei col riscaldamento centralizzato/teleriscaldamento che altrimenti è un succhiasangue perchè spesso malgestito e su coinbentazioni scarse o approssimative...



solitamente succede il contrario... più si sale più cala la temperatura: i favoriti sono quelli nei piani intermedi perchè hanno meno ponti termici: i solai e sottotetti di solito sono quelli che patiscono di più sia d'estate che in inverno...

che non convenga già passare direttamente a termosifoni più efficienti in alluminio, che hanno inerzia migliore e giù che sei li puoi anche ragionare riconfigurando gli ambienti cambiando il numero di elementi radianti, aumentandoli in modo da poter allargare la superficie utile riscaldante e poter cosi' tenere più basse le mandate: miglior rendimento meno fumi meno effetti collaterali

l'edificio com'e' messo come classe energetica ?
c'e' una caldaia sola per tutti ? diventa difficile da gestire cosi'...
allora, è un dramma.. la caldaia è unica a condensazione, sostituita un paio di anni fa e ci ha fatto risparmiare un bel po' rispetto a quella che c'era prima.

Il piano terra è un ambiente piuttosto aperto, con soffitto a 7m, con porte finestre enormi di vecchia data. C'è un cane che vuole entrare e uscire di continuo. Ci abitano i suoceri piuttosto freddolosi.
I termosifoni sono piuttosto frazionati sulla superficie e non c'è modo di aumentarne le dimensioni senza spostarli.

Il piano superiore invece è più chiuso, i radiatori sono più grandi e non hanno controllo.
I radiatori dei soppalchi invece sono recenti e li teniamo sempre chiusi.
Il calore del piano terra del primo piano sale e si accumula sul soppalco, che raggiunge i 24-26 gradi nelle giornate più soleggiate.
Quindi diciamo che fra piano terra e piano primo ci sono 4 gradi di scarto, fra piano primo e soppalco altri 2.

La possibilità di mettere le valvole termostatiche ci permetterebbe di chiudere i termosifoni quando la temperatura supera i 21-22 gradi e quindi evitare sprechi. Soprattutto ci permetterebbe di tenerli chiusi quando noi siamo a lavoro ed i suoceri accendono il riscaldamento per il loro piano.

Il passo successivo sarebbe anche cambiare gli infissi.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Oculus Rift CV1 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v