Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 14:30   #21
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
No no.. fortunatamente non lo uso proprio xkè rende i colori ancora + accesi. Guarda ti mostro qualche foto, così puoi darmi anche qualche consiglio su come migliorarmi

Qui la mntagna era di colore verde scuro, il solito colore dei pini..




oppure questa che mi fa proprio imbestialire.. ho messo modalità auto xkè non riusciva a riprendermi il colore verde della montagna, ma il risultato è penoso. praticamente mi spegne tutti i colori verdi che stanno leggermente ombrati..



Anche se però devo ammettere che queste sono state fatte con la versione 1.03 fw. Adesso ho istallato la 1.04 ma non ho ancora avuto modo di provarla x bene.. spero migliorino
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:44   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10493
Scusami Lotti, ma sinceramente tutto questo gran disastro proprio non lo vedo...

Partiamo dal primo scatto: ho analizzato la foto alla massima risoluzione e spiegami come pretendi che la montagna sullo sfondo sarebbe dovuta venire verde. Questa è ricoperta non da conifere, come si osservano verso il basso, ma da alberi spogli.. Tanto è vero che si riesce a distinguere anche la neve in terra. Il grigio scuro del fusto delle piante più il bianco della neve rendono una tonalità grigia ( anche se si riesce a distinguere la neve tra gli alberi ). Spostandoci alle conifere, da sx a dx, a mezz'altezza, queste sono ricoperte di neve ( che riflette la luce ) ma mantengono sempre il loro verde cupo.
La foto poi mi sembra leggermente sotto esposta. Che tipo di messa a fuoco hai utilizzato ( centrale, area o multi )? Inoltre avrei bilanciato il bianco con quello della neve.

Passiamo al secondo con una premessa: in auto in condizione di luce scarsa o comunque non ottimale, nessuna fotocamera digitale compatta riesce a dare il meglio di se. Venendo al verde spento della montagna ( quello invece a valle mi sembra che abbia una ottima resa vista la poca luce... l'ombra poi dov'è? ), anche qui mi sembra che il problema sia nella sotto esposizione. Inoltre guardando la vegetazione sulla montagna e sullo sfondo ( gli alberi ) mi chiedo quale tipo di verde dovrebbe essere rappresentato, visto che gli alberi sono sono tutti con una chioma grigia e poi c'è la roccia nuda.
Anche qui avrei curato di più l'esposizione, scattando in modalità P o S o A per non passare direttamente in modalità manuale; inoltre avrei calibrato il bilanciamento del bianco su nuvoloso.

Ultimo consiglio: prima di scattare, analizza anche la scena sotto il profilo della luce, di come "scende" sugli oggetti e i soggetti, di che tipo è. Inoltre, esegui più scatti della stessa scena con impostazioni diverse ( per esempio la S1000 ha il bracketing EV ( configurabile ) per riprendere la scena con tre profili di esposizione diversi ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:04   #23
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
Ok allora devo ricredermi perchè oltre alla macchinetta ci sono ben più gravi lacune da parte dell'utilizzatore! diciamo che nelle foto ho sempre impostato Modalità Af su centrale e Messa a fuoco su AF singolo ( poichè non conosco le differenze). Poi di solito uso la modalità P xkè la manuale non so proprio usarla..

Non è ke potresti darmi tu qualche dritta in merito? Ho letto molto ultimamente, ma una cosa è la teoria e un'altra è la pratica..soprattutto sulla macchinetta in questione.
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 19:53   #24
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Cerco di darvi un'impressione spassionata, però secondo me c'è qualcosa che non va con la riproduzione cromatica e lotti86 non ha tutti i torti a lamentarsene, sinceramente non ho mai notato una cosa del genere con altre macchine..
Beninteso, potrebbe benissimo essere qualche profilo particolare impostato dall'utente o qualsiasi altra cosa non voglio dare colpa per forza alla macchina, però mi sembra piuttosto palese che come si lamenta lui c'è qualcosa che non va (a parte l'ammorbidimento che si nota un po' dovuto al filtro rumore, che ce lo si può anche aspettare visto i limiti del sensore)..
E io l'ho notato soprattutto nelle tue foto fiorentine e nella sua seconda: sembra quasi come se ci sia una desaturazione parziale solo per alcune tonalità e un ipersaturazione su altre.. Ha ragione le conifere sono grigie e non verde scuro! (basta guardare quella in primo piano nella seconda per rimanere straniati ) e la cosa sembra ancora meno sensata visti invece i verdi più chiari innaturalmente accesi; però se guardi il lato della montagna come ti spieghi le macchie di vegetazione grigie e qualche sprazzo qua e là verde acceso (per quello ti dico sembra una desaturazione parziale )..

Spero sinceramente che si siano accorti che c'è qualcosa che non va e il nuovo firmware l'abbiano rilasciato per quello (comunque mi pare un problema quasi certamente software e risolvibile ).
Avete provato se c'è l'opzione a scattare in raw e a sviluppare voi l'immagine con un programma apposito?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 00:47   #25
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10493
Chelidon, sinceramente tutte questi difetti di colore, nei miei scatti fatti, non li riesco proprio a vedere.
Nella mia seconda foto, ti assicuro che il colore della vegetazione più scura è quello ed è stato riprodotto abbastanza fedelmente. Nella prima invece il la tonalità accesa del verde dell'erba vicina al ponte è dovuta ad un mio errore nel regolare la quantità di luce ( sopra infatti c'è un faro.. ).

Nella seconda foto di lotti86, di conifere ce ne sono poche, più o meno a mezza altezza dello scatto, ed hanno la loro colorazione naturale ( verde scuro ); poi non ce ne sono ( a parte qualche "macchia" in lontananza sulle pendici delle montagne - centro/sx dello scatto ). Il resto della vegetazione, sempre sulle pendici dei monti è grigia, perchè sono alberi senza foglie o pochissime foglie scure. Inoltre sono sempre più convinto che lo scatto è stato eseguito in condizioni di esposizione non ottimali.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:27   #26
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Non so che concetto di corretta esposizione hai, però non direi che le vostre foto siano sottoesposte, anzi al massimo la seconda di lotti è appena 0,5 stop sovraesposta, idem quella notturna tua hai bruciato le alte luci, ma proprio per questo ha ancora meno senso il colore sbiadito dei palazzi s'intuisce che sono gialli ma sembrano innaturalmente grigi (e non sono così sottoesposti)..
Potresti anche averci fatto l'abitudine e posso capire che non ti sembri strano, ma fidati qualcosa che non va c'è non c'è bisogno di trovare strane giustificazioni che saturi troppo alcuni colori è normale, ma allora risulta tanto più strano che ci siano delle parti così grigie!

Posso capire qualsiasi argomentazione sul fatto che gli alberi siano spogli, ma anche il tronco più spoglio, comunque non l'ho mai visto di quel grigio a meno che non fosse di cemento armato e poi comunque anche l'erba e i cespugli sempreverdi di macchia diventano grigi?! le conifere in primo piano ci sono vicino alla concessionaria alfa e si vede che sono innaturali (probabilmente non si notano di primo acchito tanto si confondono con il cemento.. )

Ripeto a me pare ci sia qualcosa di strano e credo che chiunque te la vedesse in galleria o piazzetta penserebbe che hai fatto qualche gioco di desaturazione parziale o lavorato di pp in maniera strana..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 11:43   #27
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10493
Ripeto io il grigio non lo vedo.... Se proprio vuoi fare un paragone con il grigio "cemento", nella seconda foto di lotti, prendi il palo enel tra il tetto della veranda del bar e la concessionaria Alfa Romeo, poi guarda il colore del pino vicino a questa..... Non mi pare che sia indistinguibile con quello del palo.
E non è una questione di abitudine...
Sulla mia foto il le tonalità "smorte" sono dovute al fatto che lo scatto è stato eseguito a ISO 64 ( è stata una prova... riuscita poco bene, come ho detto devo trovare ancora le giuste impostazioni... ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 16:12   #28
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
nonostante il tempaccio ke non aiuta, stamattina con 1 raggio di luce l'ho provata. Fw nuovo e 1 pò di esperienza in + ( che non guasta mai). Non commento..ditemi voi. L'unica cosa, manca ancora la prova fatta alla vegetazione in lontananza e ai paesaggi tipo le prime 2 foto..

Ho utilizzato l'impostazione Manuale, il bracketing attivo a +- 1/3 e bilanciamento del bianco su nuvoloso.

Mi servirebbe però 1 spiegazione leggermente + dettagliata del manuale x quanto riguarda:
1) Modalità Af ( centrale, multi, area)
2)Fotometria ( Multi, spot e Media)
3) Bilanciamento del bianco personalizzato. Il foglio bianco deve occupare tutta la visuale della fotocamera?Deve essere alla luce? Insomma come funziona sto fatto?
Please..mi sarebbero veramente utili!





__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 17:41   #29
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Le ultime tre mi sembrano tutte normali, adesso..
PS: Non è che hai riprovato a scattare al panorama di casa tua? Magari hanno proprio corretto il problema col nuovo firmware..

Allora cerco di soddisfare i tuoi dubbi, considerando che di solito le funzioni sono più o meno le stesse (verifica confrontando sul manuale perché potrei interpretare male ):
1) Serve se vuoi che la macchina metta a fuoco rispettivamente solo ciò ciò che si trova nel riquadro centrale, metta a fuco cercando in tutta la foto (cioè è in automatico), ti fa selezionare il punto in cui mettere a fuoco (controlla perché potrei aver capito male)
2) Questo si riferisce all'area con cui la fotocamera indovina l'esposizione corretta spot di sicuro vuol dire che considera solo la parte più centrale (è utile se stai fotografando un soggetto molto scuro o chiaro rispetto a ciò che sta intorno perché l'ambiente potrebbe venire esposto bene ma non quel tuo soggetto, esempi: luna di notte o gatto nero di giorno ) delle altre due una potrebbe essere quella automatica (cioè che analizza tutto il fotogramma) e l'altra una via di mezzo fra spot e multi cio che considera un'area un po' più grande di spot (di solito sono queste le opzioni su altre compatte, prova a vedere se i conti ti tornano o aspetta qualcuno che ce l'ha)
3) Il bilanciamento (WB) lo si fa inquadrando di solito al centro di un riquadro ciò che vuoi che appaia neutro, uso questa parola apposta perché non deve essere per forza bianco lucente (anzi di solito si assume un cartoncino grigio al 18%) l'importante è che sia una zona priva di dominanti cioè di colori che possano sporcare "il bianco" o ciò che tu vuoi che appaia bianco: ad esempio un tavolo bianco sotto la luce di una lampadina apparira più o meno giallo-arancione, se tu vuoi che in foto sia bianco allora dovrai fare la calibrazione puntando il tavolo (è un po' come se stessi facendo una taratura).
Per farti un' esempio più vicino la tua terza foto col fiore ha una leggera dominante giallina, se avessi voluto rendere il fiore perfettamente bianco, avrsti dovuto bilanciare il bianco su di esso; comunque nessuno ti obbliga a fare sempre il bilanciamento manuale (nel 90% dei casi bastano e avanzano quelli preimpostati) per forza anzi a volte si preferisce rendere meglio l'atmosfera lasciando un po' di dominante.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ripeto io il grigio non lo vedo.... Se proprio vuoi fare un paragone con il grigio "cemento", nella seconda foto di lotti, prendi il palo enel tra il tetto della veranda del bar e la concessionaria Alfa Romeo, poi guarda il colore del pino vicino a questa..... Non mi pare che sia indistinguibile con quello del palo.
E non è una questione di abitudine...
Sulla mia foto il le tonalità "smorte" sono dovute al fatto che lo scatto è stato eseguito a ISO 64 ( è stata una prova... riuscita poco bene, come ho detto devo trovare ancora le giuste impostazioni... ).
Il pino ancora per poco no, hai ragione, ma tutti gli alberi dietro quelli cosa sono, di cemento? cioè il risultato è o tutto verde fosforescente o tutto grigio?! secondo me c'è qualcosa che non va anche perché se no non ammetteresti che sono smorte (64 iso che problema dovrebbe darti? secondo te gli iso influiscono sulla saturazione?! Al massimo sul rumore e i problemi del NR che te lo concedo possono uniformare (ma non annullare) i colori, ma visto che sei al valore di base semmai la foto dovrebbe venirti meglio! )
Prova a chiedere a qualcun altro in piazzetta postando le tue due e le sue se non ti fidi dei miei occhi non voglio denigrare la macchina, ripeto però mi sembra ci sia qualcosa di un po' strano..

Ultima modifica di Chelidon : 23-04-2009 alle 17:45.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:13   #30
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1728
Io ho preso la S8100FD, che ha qualche funzione in più e uno zoom 18x.
Ritengo che per i 200 euro pagati, valga la pena.
Unico neo: non riesco a trovare un manuale in italiano, qualcuno ha idea di dove cercare (google a parte)?
Thanks!
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1100 feedback tutti positivi su Ebay
Moltissime transazioni su HWU
Windows-Mac OSX-Linux-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 11:56   #31
albertoscaroni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
linux

Sono recente possessore della macchina e ne sono soddisfatissimo sia per la qualità delle foto che per la semplicità di utilizzo, ma ho un problema che spero di risolvere.
Ho un netbook con Linux linpus e non riesco a scaricare le foto.
Ho cercato i driver, ma ho trovato solo quelli per XP, VIsta, Mac.
Ho cercato sul sito della Fuji, dove non ho trovato e non riesco a mandargli una mail.
Mi potete aiutare?
Grazie
Alberto
albertoscaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 12:06   #32
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1728
Driver??? io tolgo la SD e la scarico su qualunque computer tramite un lettore usb
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1100 feedback tutti positivi su Ebay
Moltissime transazioni su HWU
Windows-Mac OSX-Linux-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 19:23   #33
rlukino
Junior Member
 
L'Avatar di rlukino
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1
Aiuto!!!

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia s1000fd,

a causa di un furto in casa, m'hanno fregato tutta la scatola cntenente i cd e la fettuccia,

Ho bisogni del cd del software e nn riesco a trovarlo da nessuna parte, tranne in vendita al modico prezzo di £40

Potete aiutarmi,
inoltre mi si sono bloccati i tasti direzionali, cosa gravissima!!!
avete soluzioni??

Grazie in anticipo

Luca
rlukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 23:29   #34
albertoscaroni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
Grazie, NELLOLO, anch'io ho tirato fuori la scheda e l'ho inserita nella slot del mio ACERONE 110, ho copiato le foto su una cartella e poi tutto è scomparso
è per questo che cercavo i driver.
La prossima volta non faccio un taglia-incolla,così mi resta qualcosa.
Ciao Alberto
albertoscaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 07:21   #35
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1728
Beh perchè scomparso? magari l'avrà messo chissà dove...
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1100 feedback tutti positivi su Ebay
Moltissime transazioni su HWU
Windows-Mac OSX-Linux-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 10:29   #36
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
Ragazzi avrei 1 domanda da farvi, ora è tempo di mare e vacanze, a me che piace molto immergermi quest'anno vorrei portare con me la mia amata macchinetta. Vendono qualche protezione o custodia per isolarla dall'acqua? Se si quanto costa e dove trovarla? Mi potreste indicare il nome, così se la trovo su ebay faccio prima.. grazie 1000
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:26   #37
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
nessuno sa dirmi nulla???
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 09:32   #38
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Ciao a tutti,
sono un inesperto ma felice possessore di Fuji s1000fd.... quello che posso dire è che è vero che in determinati condizioni di luce tende piuttosto al giallo ... ma con illuminazione naturale credo che non ci siano grossi problemi!

Per chi non ha idea di cosa si possa fare con quest'economica bridge su flickr ci sono un bel po' di foto!

http://www.flickr.com/groups/s1000fd/pool/

http://www.flickr.com/photos/38265030@N08/

Ora vengo alla mia domanda... ho già cercato su google e su vari forum... ma non ho trovato risposte esaurienti:

Esistono dei filtri adatti all'obiettivo di questa macchina?
Guardando bene risultano esserci degli "agganci" per qualche tipo di filtro o anello o qualcosa ... ma su internet non si trovano filtri "compatibili"
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:28   #39
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
sul sito della fujifilm non porta nessuna protezione x questa fotocamera, ma di non ufficiale non si trova nulla???
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:27   #40
lotti86
Member
 
L'Avatar di lotti86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 142
vi prego non so più dove cercare e non vorrei lasciarla a casa.. avevo voglia di provarla anche sott'acqua!
__________________
Amd Athlon X2 3800+,2 GB Ram DDR 400MHz,Mobo AsRock 939 Dual Sata 2 AGP/PCI ex, ATI Radeon Hd 4350 512mb, HDD Maxtor diamond max10 - 250 GB, Maxtor 500 GB esterno, Sound Blaster Audigy LS, Alimentatore 500w.Monitor Samsung SyncMaster 223BW (21,5" )
lotti86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v