Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 11:33   #321
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134189
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Raga, qual'é il diretto successore dell'ottava generazione del 4790K a questo punto?

O dicendola in altre parole, il piú performante della serie K (non X) ? L'i7 8700K ?
dipende da cosa devi farci farci
x dire gaming tanto vale tenere il tuo
editing/rendering allora un 6/8core ci vuole, quindi l'8700 o un ryzen 1700/1700X o se hai un bel budget puoi puntare i modelli x chipset X299 o X399
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:40   #322
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, UK
Messaggi: 20601
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
dipende da cosa devi farci farci
x dire gaming tanto vale tenere il tuo
editing/rendering allora un 6/8core ci vuole, quindi l'8700 o un ryzen 1700/1700X o se hai un bel budget puoi puntare i modelli x chipset X299 o X399
Eh si, il 4790K é prettamente una cpu gaming. Per i rendering uso l'Intel XEON.

Ho visto i benchmark delle nuove CPU AMD, e per il momento non mi sembra ancora il caso di passare dall'altra parte (anche se la concorrenza si é fatta finalmente valida, e di questo ne sono felice). A questo punto aspetto i nuovi benchmark dell'8700k, visto che sono prossimi al lancio, e vediamo se ne vale la pena. Per il resto, sono ancora piú che soddisfatto della mia FANTASTICA cpu 4790K.. quindi magari aggiorno solo la scheda video.. se non c'é boost considerevole.
__________________
● ( MyPC ) ● >> "RimWorld" <<The "Matrix Approved" videogames list!"The Indie Corner"
- qui ci devo scrivere qualcosa di bello, ma non mi viene in mente niente -
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:46   #323
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Eh si, il 4790K é prettamente una cpu gaming. Per i rendering uso l'Intel XEON.

Ho visto i benchmark delle nuove CPU AMD, e per il momento non mi sembra ancora il caso di passare dall'altra parte (anche se la concorrenza si é fatta finalmente valida, e di questo ne sono felice). A questo punto aspetto i nuovi benchmark dell'8700k, visto che sono prossimi al lancio, e vediamo se ne vale la pena. Per il resto, sono ancora piú che soddisfatto della mia FANTASTICA cpu 4790K.. quindi magari aggiorno solo la scheda video.. se non c'é boost considerevole.
Provo a fare un ragionamento ad alta voce, chissà magari che non ti metta la pulce nell'orecchio:
stessa architettura ->stesso IPC
pp ottimizzato per frequenze alte -> turbo 1/2 core più alto
risultati nel gaming -> fps medi e massimi identici ma minimi un filo più alti grazie ai 6 core quando sei in situazione cpu limited (tipo fullhd sparato tutto al mimino con gpu titan).

Se non sei CPU limited per me non ci sarà nessun boost considerevole ergo puoi già pianificare una gpu nuova
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:00   #324
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, UK
Messaggi: 20601
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Provo a fare un ragionamento ad alta voce, chissà magari che non ti metta la pulce nell'orecchio:
stessa architettura ->stesso IPC
pp ottimizzato per frequenze alte -> turbo 1/2 core più alto
risultati nel gaming -> fps medi e massimi identici ma minimi un filo più alti grazie ai 6 core quando sei in situazione cpu limited (tipo fullhd sparato tutto al mimino con gpu titan).

Se non sei CPU limited per me non ci sarà nessun boost considerevole ergo puoi già pianificare una gpu nuova
Il che é perfetto. Wonderful!

Considerato che lo ho giá un pelo overcloccato, e che forse posso osare un pó di piú dei 4.4Ghz con i dovuti accorgimenti (stiamo pur sempre parlando di un SERIE K, isn't it?), mi sa che vado di 1080TI al primo prezzo aggressivo e non cambio piú nulla per un altro paio d'annetti.. per poi passare all'altra generazione ancora, con DDR 4 (e mantenere la scheda video che probabilmente sará ancora validissima).
__________________
● ( MyPC ) ● >> "RimWorld" <<The "Matrix Approved" videogames list!"The Indie Corner"
- qui ci devo scrivere qualcosa di bello, ma non mi viene in mente niente -
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:52   #325
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Quelli sono dollari canadesi, praticamente in USD (e quindi in euro) sono sempre le medesime cifre
scusa ma fanno il confronto tra la generazione attuale e quella prox.
Alzano i prezzi ulterioriormente di circa +$20.Ovvero 20 euro in piu'..
Se davvero i prezzi sono questi vorra' dire che pagherai il modello x600k sui 270 euro, ovvero quello che spendevi qualche anno fa per il modello x700k
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 21-08-2017 alle 12:54.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:10   #326
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134189
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Eh si, il 4790K é prettamente una cpu gaming. Per i rendering uso l'Intel XEON.

Ho visto i benchmark delle nuove CPU AMD, e per il momento non mi sembra ancora il caso di passare dall'altra parte (anche se la concorrenza si é fatta finalmente valida, e di questo ne sono felice). A questo punto aspetto i nuovi benchmark dell'8700k, visto che sono prossimi al lancio, e vediamo se ne vale la pena. Per il resto, sono ancora piú che soddisfatto della mia FANTASTICA cpu 4790K.. quindi magari aggiorno solo la scheda video.. se non c'é boost considerevole.
si direi che puoi cambiare solo la vga e nn preoccupartene x un po della cpu
che scheda hai ora? su che monitor giochi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:23   #327
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, UK
Messaggi: 20601
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si direi che puoi cambiare solo la vga e nn preoccupartene x un po della cpu
che scheda hai ora? su che monitor giochi?
Gioco in full hd su monitor 144hz (altro motivo per cui devo cambiare vga é che i 144fps non li vedo manco col binocolo ancora.. ) e GTX 970 Strix.
__________________
● ( MyPC ) ● >> "RimWorld" <<The "Matrix Approved" videogames list!"The Indie Corner"
- qui ci devo scrivere qualcosa di bello, ma non mi viene in mente niente -
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:27   #328
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se i prezzi sono confermati mi sa che la vedo dura per un ryzen 7 per via del clock rispetto all'8700k asd: http://www.tomshardware.com/news/int...ing,35266.html
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:39   #329
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se i prezzi sono confermati mi sa che la vedo dura per un ryzen 7 per via del clock rispetto all'8700k asd: http://www.tomshardware.com/news/int...ing,35266.html
l'8700k viene dato ,stando a quei prezzi 380-390$ americani,verosimilmente 380 euro in Europa.
Ryzen 7 1700 sta sui 280 euro al momento. Sinceramente preferirei Ryzen, a quei prezzi anche perche' ci sara' ulteriore differenza di costo anche tra le motherboards.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 14:32   #330
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7927
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
l'8700k viene dato ,stando a quei prezzi 380-390$ americani,verosimilmente 380 euro in Europa.
Ryzen 7 1700 sta sui 280 euro al momento. Sinceramente preferirei Ryzen, a quei prezzi anche perche' ci sara' ulteriore differenza di costo anche tra le motherboards.
di gran lunga meglio coffee lake, in più rispetto a ryzen hai Optane, hai gpu integrata, hai supporto hardware hevc 10bit, hai supporto memorie 4266mhz o più (che ryzen si sogna), hai un margine di OC incredibilmente migliore eccetera. Oltre ovviamente a prestazioni eccellenti in gaming ed un ecosistema con le pallx. Quindi 100 euro di differenza sono ben giustificate (specialmente per tutti quelli che già hanno z170 o z270, dato per scontato che siano compatibili).
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE

Ultima modifica di lantony : 21-08-2017 alle 14:35.
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 14:37   #331
Galder
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 948
Infatti coffee lake non sarà compatibile con piattaforme z170 e z270...
Galder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 14:38   #332
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7927
Quote:
Originariamente inviato da Galder Guarda i messaggi
Infatti coffee lake non sarà compatibile con piattaforme z170 e z270...
aspettiamo alle 5, per ora non è ancora ufficiale. Alcune fonti dicono che lo sia e basta solo un aggiornamento bios, altre invece dicono che non sia compatibile. Non hai la certezza per ora
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 14:45   #333
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
di gran lunga meglio coffee lake, in più rispetto a ryzen hai Optane, hai gpu integrata, hai supporto hardware hevc 10bit, hai supporto memorie 4266mhz o più (che ryzen si sogna), hai un margine di OC incredibilmente migliore eccetera. Oltre ovviamente a prestazioni eccellenti in gaming ed un ecosistema con le pallx. Quindi 100 euro di differenza sono ben giustificate (specialmente per tutti quelli che già hanno z170 o z270, dato per scontato che siano compatibili).
Non è ancora uscito nulla è già si parla di margini di oc stratosferici... Non si sa perché dovrebbe essere diverso dagli attuali, il processo produttivo e lo stesso, l'affinamento del silicio sarà anche avvenuto, ma prima di averli visti in azione inutile farsi sto voli pindarici... Ryzen era già buono adesso, se escono i nuovi e fanno una minestra riscaldata come hanno fatto da skylake a Kaby lake, sapendo che comunque come prezzo partono già più cari, non saprei dov'è la convenienza... Io vorrei avessero prezzi onesti e x adesso AMD e l'unica che li sta facendo, speriamo anche Intel si dia una regolata in tal senso.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 14:58   #334
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8260
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è che con amd bisogna essere molto oculati nella scelta di mb e ram per avere un'accoppiata che non incontri problemi, soprattutto perchè ryzen beneficia molto più di intel delle ram a 3200mhz, ah l'altra cosa è che il mio dissipatore non supporta am4 e mandare a prendere il kit mi costerebbe altri 20 euro (solo di trasporto).
Su intel con z170, presi ai tempi con 80 euro ram a 2666, impostati i timing nel bios e non ho avuto problema alcuno, insomma intel è sempre un po' più "rodata".
Mister D qual è la tua idea da esperto di ram e Ryzen?
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:21   #335
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7927
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Non è ancora uscito nulla è già si parla di margini di oc stratosferici... Non si sa perché dovrebbe essere diverso dagli attuali, il processo produttivo e lo stesso, l'affinamento del silicio sarà anche avvenuto, ma prima di averli visti in azione inutile farsi sto voli pindarici... Ryzen era già buono adesso, se escono i nuovi e fanno una minestra riscaldata come hanno fatto da skylake a Kaby lake, sapendo che comunque come prezzo partono già più cari, non saprei dov'è la convenienza... Io vorrei avessero prezzi onesti e x adesso AMD e l'unica che li sta facendo, speriamo anche Intel si dia una regolata in tal senso.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
per stratosferici mi baso sull'attuale architettura. Ryzen (qualsiasi versione) senta ad ottenere 4ghz stabili, con Kabylake io sono in Daily a 5,2Ghz ed in media quasi tutti raggiungono i 5ghz senza problemi, il che è tutto dire se pensi che il base clock è 3.8Ghz (per il 7600k) o 4.2Ghz (per il 7700k) !
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:30   #336
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134189
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Gioco in full hd su monitor 144hz (altro motivo per cui devo cambiare vga é che i 144fps non li vedo manco col binocolo ancora.. ) e GTX 970 Strix.
nn e che portino vantaggi incredibili i 144Hz, io francamente preferisco schermi con free/g-sync, nn ti costringono ad aggiornare cosi spesso la vga e portano vantaggi a quasi ogni frame rate, invece con un pannello da 144 se fai 20 fps in meno nn te lo godi a pieno
cmq servirebbe una 1070 o una Vega 56 x raggiungere quei livelli
pero adesso come adesso nn e un gran periodo x comrpare vga
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:31   #337
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è che con amd bisogna essere molto oculati nella scelta di mb e ram per avere un'accoppiata che non incontri problemi, soprattutto perchè ryzen beneficia molto più di intel delle ram a 3200mhz, ah l'altra cosa è che il mio dissipatore non supporta am4 e mandare a prendere il kit mi costerebbe altri 20 euro (solo di trasporto).
Su intel con z170, presi ai tempi con 80 euro ram a 2666, impostati i timing nel bios e non ho avuto problema alcuno, insomma intel è sempre un po' più "rodata".
Mister D qual è la tua idea da esperto di ram e Ryzen?
Per la esperienza personale ogni nuova piattaforma ha "problemi di compatibilità" con le ram i primi mesi se e solo se si prendono ram fuori std jedec oltre il massimo supporto offerto dal produttore del mc della cpu.
Per amd è 2 moduli single rank 2666. Se prendi ram con profilo JEDEC 2666 (e solo kingston al momento offre memorie con quel profilo standard) non si ha nessun problema: ho fatto assemblare ad una ragazza di genova ryzen con ram kingston e non ha dovuto manco settarle visto che al primo post la scheda madre legge il spd sulla ram e trova il profilo jedec 2666 e lo imposta in automatico.
E questo vale anche con intel.
Ovvio che se poi uno va a prendere ram con frequenze oc oltre il massimo supporto del mc bisogna prima informarsi con QVL (e non sempre basta), tipo di ICs utilizzati nelle ram (e con ryzen per es le samsung b-die solo le migliori per avere quasi zero rogne nel settarle) e leggere altri utenti che hanno già provato quella specifica accoppiata mb+ram che si vuole andare ad acquistare.
Tutto il resto è fuffa, veramente.

Cmq c'è il thread su x299 e anche lì ho letto di uno che ha la piattaforma e ha dichiarato che con ram oltre specifica ci sono i consueti problemi di bios acerbi, ergo non è una questione di amd o intel, è una questione di voler acquistare subito la novità e essere consci che si potranno incontrare difficoltà con i vari settaggi ram e affini (purtroppo quello che noto è che ultimamente qualsiasi cosa è buttata sul mercato con sempre meno test e con una parte del lavoro di sgrossamento ed ottimizzazione da fare a posteriori, e questo è bipartisan perché lo fanno tutti).

EDIT: aggiungo post a cui mi riferivo. Con tutte le cose che leggo mi potrei confondere ergo sempre meglio mettere la fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=631

Questa è la mia opinione data la mia umile esperienza assemblando macchina intel che amd dai tempi dei pentium IV/athlon64.

Ultima modifica di Mister D : 21-08-2017 alle 15:53.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:35   #338
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da lantony Guarda i messaggi
aspettiamo alle 5, per ora non è ancora ufficiale. Alcune fonti dicono che lo sia e basta solo un aggiornamento bios, altre invece dicono che non sia compatibile. Non hai la certezza per ora
Forse ti è sfuggita ma questa immagine proviene dal sito intel, ergo mi pare affidabile oppure dici che anche loro non sanno ancora se saranno compatibili solo con schede madri nuove o anche con le vecchie?

require si traduce in richiede. Se fosse possibile tramite aggiornamento bios metterli sulle schede madri 100 e 200 NON aveva nessun senso scrivere tale avvertimento, o no?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:36   #339
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7927
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per la esperienza personale ogni nuova piattaforma ha "problemi di compatibilità" con le ram i primi mesi se e solo se si prendono ram fuori std jedec oltre il massimo supporto offerto dal produttore del mc della cpu.
Per amd è 2 moduli single rank 2666. Se prendi ram con profilo JEDEC 2666 (e solo kingston al momento offre memorie con quel profilo standard) non si ha nessun problema: ho fatto assemblare ad una ragazza di genova ryzen con ram kingston e non ha dovuto manco settarle visto che al primo post la scheda madre legge il spd sulla ram e trova il profilo jedec 2666 e lo imposta in automatico.
E questo vale anche con intel.
Ovvio che se poi uno va a prendere ram con frequenze oc oltre il massimo supporto del mc bisogna prima informarsi con QVL (e non sempre basta), tipo di ICs utilizzati nelle ram (e con ryzen per es le samsung b-die solo le migliori per avere quasi zero rogne nel settarle) e leggere altri utenti che hanno già provato quella specifica accoppiata mb+ram che si vuole andare ad acquistare.
Tutto il resto è fuffa, veramente.

Cmq c'è il thread su x299 e anche lì ho letto di uno che ha la piattaforma e ha dichiarato che con ram oltre specifica ci sono i consueti problemi di bios acerbi, ergo non è una questione di amd o intel, è una questione di voler acquistare subito la novità e essere consci che si potranno incontrare difficoltà con i vari settaggi ram e affini (purtroppo quello che noto è che ultimamente qualsiasi cosa è buttata sul mercato con sempre meno test e con una parte del lavoro di sgrossamento ed ottimizzazione da fare a posteriori, e questo è bipartisan perché lo fanno tutti).

Questa è la mia opinione data la mia umile esperienza assemblando macchina intel che amd dai tempi dei pentium IV/athlon64.
si anche la z170 che avevo preso io, non voleva saperne di far andare le mie ram 3000mhz con XMP attivo, o meglio andava solo se la cpu era a default, con i successivi bios è andata meglio. Il fatto è che Ryzen dava crash e problemi anche con ram a default e velocità basse tipo 2333mhz
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:37   #340
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7927
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Forse ti è sfuggita ma questa immagine proviene dal sito intel, ergo mi pare affidabile oppure dici che anche loro non sanno ancora se saranno compatibili solo con schede madri nuove o anche con le vecchie?

require si traduce in richiede. Se fosse possibile tramite aggiornamento bios metterli sulle schede madri 100 e 200 NON aveva nessun senso scrivere tale avvertimento, o no?
sembra un render a dir la verità, tutti possono farlo, Vedremo
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v