|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vi risparmio la storia lunga, e passo direttamente alle necessità, mi servirebbe un programma di backup gratuito per uso commerciale che possa girare su Windows server 2003, deve solo copiare il contenuto di alcune cartelle in orari prestabiliti su un differente HDD. ntbackup che usavo in precedenza è troppo lento, impiega 5-6 volte il tempo che impiego facendo un semplice copia-incolla. Esiste qualche programma affidabile con queste caratteristiche? Grazie Edit. Risolto con Cobian Backup Ultima modifica di lope33 : 27-01-2017 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3202 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Buongiorno, scusate, volevo chiedervi un consiglio per cortesia:
vorrei clonare su un hd esterno il mio disco C dove c'è installato tutto il sistema operativo e tutti i programmi (ho un altro hd nel pc ma è dedicato solo ai dati), in modo che se succedesse qualcosa al mio s.o., attacco l'hd e ricopio tutto con semplicità Quale programma consigliate? Quale il più facile da usare? Dove scaricarlo? Ciao e grazie per l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Non mi hanno dato problemi. Per avere però la certezza assoluta bisognerebbe provare a reinstallare il file di backup creato e io (fortunatamente) al momento non ne ho avuto necessità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
Dove hai scaricato l'altro software? Dunque hai un hd esterno con tutto il tuo so? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Per il software vedi qui: https://www.paragon-software.com/it/.../download.html Se dai qualche occhiata alle pagine precedenti di questa discussione trovi tutti i passaggi che ho fatto e i consigli che mi hanno dato gli altri utenti. E si, ho salvato la copia di backup compressa e criptata direttamente in una cartella del mio hd esterno. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E cosa pensi di clonezilla che mi hanno consigliato in molti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3207 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3208 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3209 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
buonasera ragazzi, un consiglio, stavo cercando un programma per backup del mio pc ho windows 10, in cui posso scegliere l'orario, le cartelle ecc.... grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
|
Carino, semplice e gratuito nella versione base: iperius backup. Comunque ne hai tanti validi: paragon, cobain, acronis e via dicendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3211 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3188 qua la pagina dove trovi la discussione, vedi anche le pagine precedenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...69068&page=160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3213 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
|
Quote:
Io la utilizzo dopo aver usato per un po' il pur buono Macrium Reflect. Ho preferito l'utility di w7 perche' integrata nel S.O. e perche' ha una buona velocita' di esecuzione (tieni pero' conto che utilizzavo Macrium quando avevo il S.O. su HDD, mentre ora il S.O. gira su SSD).
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
Basta copiarla su hd ? poi per installarla come si fa? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3215 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
Ciao a tutti,
ho di recente installato un SSD Samsung SM841N da 128GB per metterci su il sistema operativo e lasciare il resto sui due HDD che ho (1 da 1 tera e 1 da 500GB) Usando EASEUS Partition Manager per migrare il sistema operativo che ho installato al momento, Windows 7 64bit, il programma mi dice che il disco di destinazione è troppo piccolo.. Ho provato anche a formattarlo per vedere che non ci fosse qualche problema ma a tutti gli effetti è vuoto e il programma mi continua a dire appunto che il disco di destinazione è troppo piccolo. Qualcuno sa dirmi ho sbagliato a comprare un 128gb o se c'è qualche altro modo per spostare l'OS senza formattare ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23189
|
Sicuro che stai migrando davvero solo il sistema operativo?
http://www.partition-tool.com/copy-w...-os-to-ssd.htm ed immagino tu stia usando come minimo la Professional per gestire quel Migrate OS to SSD/HDD: http://www.partition-tool.com/easeus...omparison.html Certo è che non mi è chiaro se quel software davvero copi semplicemente la cartella Windows e basta nel disco destinazione o se in realtà effettui una semplice copia della partizione su cui esiste l'OS. Nella descrizione leggo: "Migrate OS to SSD/HDD" feature of EaseUS Partition Master can help you transfer all data on system and boot partitions includes OS and applications to new SSD or HDD without reinstalling Windows OS and applications. Quindi.... non mi pare che faccia quello che l'espressione intenderebbe. In breve, se fosse una semplice copia della partizione sorgente (di cui non citi la dimensione totale perchè riporti solo quella dei due dischi dati), deve essere come dimensione inferiore o uguale allo spazio libero di destinazione (SSD) che immagino sarà dell'ordine dei 110 Gb. In ogni caso il disco destinazione (SSD) non devi formattarlo (specie se poi hai magari creato una partizione). Deve essere spazio libero a disposizione del processo di migrazione/cloning. Anche il video non è molto esplicativo su cosa va a migrare anche se la funzione è dichiaratamente Migrate OS to SSD/HDD. Dopotutto dovrebbe prima fare una stima delle dimensioni dell'OS Windows 7 sorgente con tutti gli annessi e connessi e poi dire se e come non ci sta nel disco SSD. Forse dovresti guardare il manuale del prodotto. L'alternativa è che tu tolga tutti i dati e programmi sull'HD/partizione sorgente che eccedono i 110 Gb circa e quando hai raggiunto una dimensione utilizzata appunto attorno a quei 100/110 Gb (cioè pari o inferiore allo spazio libero del SSD), fai un clone di quell' HD così ottenuto con Win7 riversandolo tutto su SSD con quel comando 'Disk copy'.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 08-02-2017 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
|
Tutti i sw che fanno "Migrate OS to SSD/HDD" fanno quello... è chiaro che se ci sono applicazioni installate, profili utente, file temporanei e quant'altro nella partizione di sistema, viene migrato il tutto... Ovviamente avrà OS+dati che occupano più dello spazio libero su SSD.
Anche a me non è chiaro se stia usando la Professional... sembrerebbe la prima a disporre della funzione. Anche per questo, le 3-4 volte che ho dovuto fare la migrazione, ho sempre usato AOMEI Partition Assistant Free: http://www.disk-partition.com/free-p...n-manager.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3218 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
Aiuto migrazione disco
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per fare in maniera corretta una migrazione disco.
Ho un mini pc intel nuc con ssd per il SO e hd da 1 tb per i dati che vorrei sostituire con un nuovo hd da 2 tb per aumentare lo spazio archivio. Nel disco dati da 1tb però c'è un mini partizione da 350 mb (con scritto sistema, attivo, partizione primaria) che mi impedisce di cambiare semplicemente gli hard disk e mi obbliga a clonare il contenuto del più piccolo nel più grande. Ho cercato di informarmi in questa discussione e credevo di poter risolvere usando drivImage xxl e la sua funzione drive to drive, però nonostante varie ore di lavoro e il fatto che mi dice che il processo si è concluso positivamente, sembra proprio che non mi abbia copiato la partizione da 350 Mb (da gestione disco infatti non si vede) ed infatti il SO con il nuovo hd ancora non si avvia. Potreste darmi qualche consiglio? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3219 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19870
|
Provare con un altro programma? Io ho fatto diverse clonazioni disco perfettamente riuscite con gli appositi strumenti integrati in Macrium Reflect e Acronis True Image. Del primo è presente una versione gratuita per uso personale, mentre Acronis True Image viene spesso fornito in download gratuito da alcuni produttori di dischi rigidi (es. Western Digital)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3220 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
In effetti è bastato cambiare programma ed è andato tutto ok, per la cronaca ho usato Macrium Reflect Free.
L'unico inconveniente se così si può definire è che la mini partizione non è più nascosta ma si vede in risorse del computer, ma va benone così |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.