Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2005, 13:54   #281
gab886
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 314
Up chi mi aiuta ....
__________________
AMD 64 3500 Venice@ 2600mhz + Zalman 9500-Cu LED/ Dfi LanParty nF4 Sli-dr/TeamGroup 2Gb kit Infineon@DDR 474 / Sapphire X1800XT PE 512Mb/ 2x Seagate Barracuda 120Gb raid0/ Enermax CoolerGiant 535W ....
gab886 è offline  
Old 12-11-2005, 13:58   #282
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26284
Quote:
Originariamente inviato da gab886
A giorni mi arriverà l'alimentatore e vorrei overcloccare il sistema in firma ....

Però ho alcuni dubbi; se il procio arriva mettiamo a 230 x 11, le Mushkin redline con Winbond Utt posso tenerle in sincrono ????

E' necessario alzare un pò i volt sulle ram ????

In giro ho letto che in sincrono arrivano anche a 240-250 alzando i volt e con timing tirati ... di default 2 3 2 6 ...
penso che dovrai menarle di volt!
Dexther è offline  
Old 13-11-2005, 13:05   #283
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Ho un problema, non riesco a spingere oltre 220MHz la frequenza

Ho una ASUS A8N-E con un Venice 3000+ e 2 x 512MB di S3+ da 500MHz

Ho provato di tutto ma appena alzo sopra i 220-222 oltre la prima schermata di avvio con le perferiche riconosciute non va cosa devo fare?

Ho già messo il moltipliactore dell'HYPERTRANSPORT a X4
ho overvoltato la CPU anche a 1.5V e le memorie e a2.8, ma + di così non va.

Eppure non è il procio visto che è la revisione DH-E6

le RAM sono delle 500MHz e dubito che non possano raggiungere questa frequenza...

Il COOL & QUIET è disabilitato

cosa può essere???

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 13-11-2005, 16:13   #284
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
Ciao e grazie a tutti ,
sono un nofita dell'OC e per capirci qualcosa mi sono letto tutto questo 3d dall'inizio (2 giorni: sono in malattia, perciò ho tempo).
Il risultato delle prove fatte su un AMD64 3200+ sk939 con ASUS A8N SLI li potete trovare nel file che allego: si vedono i vari risultati di PCMark05, PI e CPUBench2003 man mano che variavo i vari parametri.
Penso possa dare un'idea a chi, nuovo come me, è affascinato dall'argomento, ma non sa da che parte prendere e, soprattutto, dove porta la strada che ha preso.
Mi sono fermato a un fsb di 244 con HT 4x perché a 250 windows mi dava un errore grave e a questa frequenza Prime95 mi segnala un errore dopo 1 minuto.

A questo punto chiedo se qualcuno sa dirmi a cosa corrisponde l'errore:
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detect

Inoltre non mi è chiaro il significato di questi valori che qualificano le memorie:

CAS# Latency
RAS# to CAS# delay (Trcd)
Min RAS# active time (Tras)
Row precharge Time (Trp)
Memory Timing 1T 2T

Ho capito come settarli e come quali programmi ti indicano i valori della RAM che hai installato, ma non so cosa vogliono dire, cosa stanno ad indicare...

Grazie ancora, per l'aiuto che mi avete già dato e per le risposte che arriveranno...
Allegati
File Type: txt Bench casalingo.txt (1.4 KB, 37 visite)
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
Old 13-11-2005, 16:31   #285
snark
Senior Member
 
L'Avatar di snark
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 355
Ciao a tutti, è la prima volta che mi avvicino al mondo dell'oc. Ho seguito un pò la guida iniziale ma non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente.
Vi allego gli screenshot di cpuz così se qualche buona anima ha voglia di darmi due consigli lo ringrazio!

__________________
Vendo MacBook Pro 17' Intel Core 2 Duo 2,4 GHz
snark è offline  
Old 13-11-2005, 17:32   #286
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
x SNARK

Ciao, se guardi il file che ho allegato vedi cosa cambia in termini di performance modificando i valori dell'FSB, dell'HT e mettendo in asincrono la RAM.
Provo a riassumere così, dato che ho OC in questi giorni per la prima volta, se di dico ca...te perché ho capito male me lo dite:

se alzi solo FSB della CPU aumenti la frequenza del BUS di sistema e conseguentemente della RAM, che se è in sincrono per sopportare l'aumento di frequenza deve essere di un tipo ad hoc.

Se hai delle memorie di cui non sei sicuro, le metti in asincrono con velocità 333, poi abbassi l'HT a 4x e aumenti l'FSB, diciamo a 230.
in questo modo il BUS è di 920Mhz (230*4), la tua CPU lavora a 230*10=2300Mhz e la memoria a 333/200*230=383Mhz

Cosa vuol dire questo, ti chiederai, conviene o no?

Per capirlo non ti rimane che scaricare qualche programma di bench (superPI, CPUBench2003 o 3DMark05) e vedere le differenze.

Non dimenticarti di Prime95 per testare la stabilità del sistema col Torture Test ed EVEREST per le temperature. Queste ultime devi monitorarle col Prime95 in azione, che mette bene in tensione la CPU.

Io mi sono fermeto con il BUS intorno ai 1000 Mhz, probabilmente per colpa delle memorie, ma le tue mi sembrano buone perciò puoi vedere se riesci ad arrivare più in alto, ma in ogni caso, dalla configurazione standard, ho guadagnato circa un 18-20% (es. PI[1M] 36sc. vs 43).

Ciao, mauro
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
Old 13-11-2005, 17:45   #287
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
come faccio a mettere in asincrono la mia ASUS A8N-E????
non vedo l'opzione nel bios


Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 13-11-2005, 17:49   #288
snark
Senior Member
 
L'Avatar di snark
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da mauro.mmm
se alzi solo FSB della CPU aumenti la frequenza del BUS di sistema e conseguentemente della RAM, che se è in sincrono per sopportare l'aumento di frequenza deve essere di un tipo ad hoc.
Nn credo di aver capito cosa vuoi dire...

Quote:
Originariamente inviato da mauro.mmm
Se hai delle memorie di cui non sei sicuro, le metti in asincrono con velocità 333, poi abbassi l'HT a 4x e aumenti l'FSB, diciamo a 230.
in questo modo il BUS è di 920Mhz (230*4), la tua CPU lavora a 230*10=2300Mhz e la memoria a 333/200*230=383Mhz
Come faccio a metterle in asincrono? Cosa significa metterle in asincrono?

Grazie!!!!
__________________
Vendo MacBook Pro 17' Intel Core 2 Duo 2,4 GHz
snark è offline  
Old 13-11-2005, 18:00   #289
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
RAM in asincrono

1) Ricordate sempre che il mio primo OC l'ho fatto oggi !!!

Per quanto riguarda le RAM in sincrono o asincrono penso significhi che lavorano o meno alla stessa frequenza del bus o dei suoi multipli.
Se hai un BUS che lavora a multipli di 200 e metti le DDR a 333 sono in asincrono, se le metti a 400 lavorano in sincrono.

Naturalmente metto le dita a disposizione per eventuali bacchettate se ho detto fesserie...

Ciao
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
Old 13-11-2005, 18:10   #290
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
quello lo so già...

il mio problema è che non riesco a settare il bios
no esiste un comando per l'asincronia
o modifico la cpu o modifico le memorie, una modifica esclude l'altra.

strano....

non riesco a capire questa cosa

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 13-11-2005, 18:11   #291
snark
Senior Member
 
L'Avatar di snark
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 355
Cioè in poche parole che campi dovrei impostare e con che valori?

Grazie mille x l'aiuto!
__________________
Vendo MacBook Pro 17' Intel Core 2 Duo 2,4 GHz
snark è offline  
Old 13-11-2005, 18:21   #292
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
x NARNONET:
io ho visto che la mia ASUS A8N SLI ha una voce, nella configurazione della RAM, che permette un qualcosa di simile, ma in ogni caso deve essere qualcosa presente nell'ultimo BIOS, perché sul manuale non c'è...

X SNARK:
Che mobo hai?
Sei riuscito a leggere il file che ho allego in un percedente intervento?
Lì vedi come ho settato la mia e i risultati che ho ottenuto.

Altrimenti posso inviartelo per email...
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
Old 13-11-2005, 18:54   #293
snark
Senior Member
 
L'Avatar di snark
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da mauro.mmm
X SNARK:
Che mobo hai?
Sei riuscito a leggere il file che ho allego in un percedente intervento?
Lì vedi come ho settato la mia e i risultati che ho ottenuto.

Altrimenti posso inviartelo per email...
Ho una dfi lanparty UT-NF4 ultra-d
Ti mando via pvt la mia mail xchè nn sono riuscito a leggere l'allegato...

Grazie ancora
__________________
Vendo MacBook Pro 17' Intel Core 2 Duo 2,4 GHz
snark è offline  
Old 14-11-2005, 16:18   #294
snark
Senior Member
 
L'Avatar di snark
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 355
Up
__________________
Vendo MacBook Pro 17' Intel Core 2 Duo 2,4 GHz
snark è offline  
Old 14-11-2005, 17:42   #295
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da mauro.mmm
x NARNONET:
io ho visto che la mia ASUS A8N SLI ha una voce, nella configurazione della RAM, che permette un qualcosa di simile, ma in ogni caso deve essere qualcosa presente nell'ultimo BIOS, perché sul manuale non c'è...
infatti, allora provo ad aggiornare il BIOS...

cosa hai messo te il 1008 o il 1010.003 BETA?
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 14-11-2005, 18:03   #296
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
infatti, allora provo ad aggiornare il BIOS...

cosa hai messo te il 1008 o il 1010.003 BETA?

Aggiornato il BIOS ma niente

nel menù non compare nessuna voce


Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 14-11-2005, 18:35   #297
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
a NARNONET

...la voce cui mi riferivo, ho guardato dopo, si riferiva al sincronismo del PCI: non centrava niente!

In ogni caso ho dato un'occhiata sul bios della A7V600-x di mio figlio e mi sembra non ci sia la possibilità di variare separatamente i dati, però non ci metto la mono sul fuoco.

Domani provo a guardare meglio...
Ciao
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
Old 14-11-2005, 20:32   #298
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da mauro.mmm
...la voce cui mi riferivo, ho guardato dopo, si riferiva al sincronismo del PCI: non centrava niente!

In ogni caso ho dato un'occhiata sul bios della A7V600-x di mio figlio e mi sembra non ci sia la possibilità di variare separatamente i dati, però non ci metto la mono sul fuoco.

Domani provo a guardare meglio...
Ciao

OK grazie.

Però mi sembra strano che la tua A8N SLI possa andare in asincrono mentre la mia A8N-E no....

boh, misteri dell'informatica

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline  
Old 14-11-2005, 23:12   #299
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3601
Come mai le impostazioni cambiate dal programma A64tweaker non vengono mantenute ad un successivo riavvio del pc?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline  
Old 15-11-2005, 09:13   #300
mauro.mmm
Member
 
L'Avatar di mauro.mmm
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 45
x NARNONET

Puoi cambiarli: ho guardato sul manuale della tua mobo sul sito di ASUS pag.67:
Su ADVANCED del bios scegli la prima voce CPU CONFIGURATION:
su questo menù la prima voce è DRAM Configuration.
Entri e al posto di AUTO su MaxMemclock imposti 333 anziché 400 e il gioco è fatto. Qui puoi anche impostare i tempi delle memorie.

Sempre all'inizio, su CPU CONFIGURATION, hai la possibilità di impostare l'HT (a 4x se fai come ho fatto io).
Sempre su questo menù disabilita il cool&quiet.

Poi dal menu ADVANCED vai a JumperFree Configuration e aumenti la frequenza della CPU (FSB).

Buon divertimento...

x IRON: purtroppo non uso quel programma...
__________________
Il saggio sa niente, l'istruito sa poco, 'l mona sa tutto.
mauro.mmm è offline  
 Discussione Chiusa


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v