Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2005, 15:41   #201
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da alecampa
Quando si acquisisce per fare poi il solito dvd è meglio acquisire direttamente in mpeg oppure huffy e poi fare la solita catena? Io purtroppo ho fatto una marea di prove affidandomi solo all'occhio ma non sono riuscito a capire, alcune volte sembra meglio fare direttamente mpeg, altre invece sembra che acquisendo in huffy e poi facendo l'mpeg con cce mainconcept ecc ecc. vada meglio insomma se mi venisse rivolta questa domanda io ad oggi non saprei rispondere con certezza è meglio questo o quello.
quando parlo di acquisizione intendo da satellite o terrestre tramite composito o meglio s video cosi' come viene senza " aggiustarlo" con filtri vari

Insomma dipende dai casi o dal caso usare questo o quello?
Grazie della pazienza
Personalmente, quello che ho sempre desiderato dalla cattura, è un compromesso fra qualità, semplicità e tempi di realizzazione.
La faccio di solito da VHS o direttamente dalla televisione (in genere film introvabili).
Ripeto ciò che ho detto pochi post sopra: cattura con Ulead Movie Factory -> taglio con Mpeg-Vcr -> Authoring con Tmpeg DVD Author -> Masterizzazione con Nec 3250..
Per me è il metodo che racchiude in modo positivo tutte e tre le mie esigenze.
Fra le altre cose Ulead Movie Factory permette di calibrare i colori in tempo reale prima di cominciare a catturare, ed è una cosa molto importante!
Poi, come dice (a ragione) Toto20, è meglio acquisire in DV per poi fare la conversione: la qualità ne guadagna sicuramente, ma a discapito della perdita non indifferente di tempo!
Ciao Ale.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 18:26   #202
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
quindi acquisisci direttamente in mpeg perche' fai un compromesso tra le cose da te citate?
Ok va bene, pero'tralasciando per un attimo i compromessi che alcune volte per ovvii motivi sono alquanto necessari, secondo te quale dei due sistemi darebbe il miglior risultato se sfruttati al 100x100 delle loro potenzialita? Appunto senza pensare di ottenere un compromesso tra qualita' tempo e semplicita' d'uso?
Per quanto riguarda l'acquisizione in dv, con hardware appropriato va bene( vedi canopus)
invece se si usano i soliti software che conosciamo e poi in fase di acquisizione selezioniamo noi il codec dv non va altrettanto bene in quanto dv è un codec loss e non lossles pertanto gia' inizialmente si perde qualita' per poi peggiorare le cose con ulteriori codifiche successive

CIAO
alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:18   #203
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Ragazzi scusate dopo aver letto tutto il 3ad (anche l'altro) ho deciso di usare Quenc (0.61) per la mia prima conversione.Il problema è che dopo aver settato tutti i parametri quando lancio l'encode non parte niente..(la barra grigia non si muove per niente e non ho nessun msg di errore).
Qualcuno ha qualche idea????
Provato su diversi PC e con diversi video...
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 18:21   #204
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71
Ragazzi scusate dopo aver letto tutto il 3ad (anche l'altro) ho deciso di usare Quenc (0.61) per la mia prima conversione.Il problema è che dopo aver settato tutti i parametri quando lancio l'encode non parte niente..(la barra grigia non si muove per niente e non ho nessun msg di errore).
Qualcuno ha qualche idea????
Provato su diversi PC e con diversi video...
Intanto, ti dico che ho convertito roba come 50/60 Divx-Xvid senza il tuo problema, quindi probabilmente fai un errore durante la procedura.
A me è successo una volta sola, ma con degli MPEG2 catturati male.
Hai installato la versione di Avisynth superiore alla 2.55?
Intanto prova con un Divx facile (film con codec 5) e segui passo passo la guida.
Magari dimmi la procedura precisa che fai e che file utilizzi, se Divx, Xvid etc et).
Ciao

Per Ale: io come ti ho detto, uso la cattura MPEG2 diretta perché non ho voglia di star li a perder tempo a riconvertire il film.
La qualità mi va bene, quindi....
Certo, catturare in DV e poi riconvertire con sw professionali la qualità non si perde certo per strada...
Bye
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 07:28   #205
alecampa
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 267
OK

CIAO
alecampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:06   #206
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Intanto, ti dico che ho convertito roba come 50/60 Divx-Xvid senza il tuo problema, quindi probabilmente fai un errore durante la procedura.
A me è successo una volta sola, ma con degli MPEG2 catturati male.
Hai installato la versione di Avisynth superiore alla 2.55?
Intanto prova con un Divx facile (film con codec 5) e segui passo passo la guida.
Magari dimmi la procedura precisa che fai e che file utilizzi, se Divx, Xvid etc et).
Ciao
Ho provato con vari Divx, il problema e che lanciando l'encode non parte niente.
Vedo se riesco ad inviare una schermata.
Avisynth da quello che avevo capito ( ) non era indispensabile per la conversione.(giusto????)
Ciao e grazie.
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:14   #207
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71
Ho provato con vari Divx, il problema e che lanciando ....
Avisynth da quello che avevo capito ( ) non era indispensabile per la conversione.(giusto????)
Ciao e grazie.
no serve eccome!!! se usi lo script di fitcd avisynth è fondamentale
mi sa che è quello il problema
ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 09:22   #208
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
no serve eccome!!! se usi lo script di fitcd avisynth è fondamentale
mi sa che è quello il problema
ciao
non uso lo script di fitcd....

__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 11:59   #209
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
capisco, carichi direttamente l'avi...
ma il resize come lo fai? se devi creare un dvd devi ridimensionare l'avi se non è già alla risoluzione 720*576 (standard DVD PAL), è questa la principale funzione di Avisynth/FitCD

Per il problema che non ti codifica direttamente gli avi è strano, hai installato i necessari codec?
in ogni caso comunque se gli avi non sono alla risoluzione di 720*576 devi ridimensionare ed utilizzare Avisynth

ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:04   #210
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71
non uso lo script di fitcd....

Sky, io diavolaccio, LEGGI la guida!!!
Ciao
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:25   #211
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
capisco, carichi direttamente l'avi...
ma il resize come lo fai? se devi creare un dvd devi ridimensionare l'avi se non è già alla risoluzione 720*576 (standard DVD PAL), è questa la principale funzione di Avisynth/FitCD

Per il problema che non ti codifica direttamente gli avi è strano, hai installato i necessari codec?
in ogni caso comunque se gli avi non sono alla risoluzione di 720*576 devi ridimensionare ed utilizzare Avisynth

ciao

Infatti l'avi è già a quella risoluzione.
Per quanto riguarda i codec sono già installati, tant'è che vedo sia DVD che Divx che Xvid....
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 12:27   #212
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Sky, io diavolaccio, LEGGI la guida!!!
Ciao
La guida lo letta ma ho pensato che nel mio caso bastava quenc ...
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:35   #213
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da skywalker71
La guida lo letta ma ho pensato che nel mio caso bastava quenc ...
Devi seguire passo passo la guida, Sky...
Installare Avisynth, demultiplexare il film, caricare il video con FitCd, calcolare il bit-rate...... etc etc
E' un po complicato all'inizio ma non ti scoraggiare, una volta presa la mano andrai come una scheggia!
E la qualità è il massimo.
Bye
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 19:21   #214
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
X TNOTB

Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
Ciao Tnotb, FFmpeggui03b sembra sia quello buono.
Ho provato la conversione MP3 -> AC3 e non mi ha perso neanche un secondo..
Ciao

Ultima modifica di andreagiusti : 15-10-2005 alle 10:48.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 20:13   #215
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Ciao Tnotb, FFmpeggui03b sembra sia quello buono.
Ho provato la conversione MP3 -> AC3 e non mi ha perso neanche un secondo..
L'ho messo sul muletto per la condivisione con questo nome: (FFmpeg mp3-ac3)
Ciao
Ciao, si FFmpeg è ottimo l'ho provato (l'ultimo dvd l'ho fatto proprio con FFmpeg)...unico neo è che mi sembra leggermente più lento di BeSweet nell'encoding
sei riuscito poi a risolvere i problemi con BeSweet?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 08:40   #216
skywalker71
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker71
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Biella made in BARI
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
Devi seguire passo passo la guida, Sky...
Installare Avisynth, demultiplexare il film, caricare il video con FitCd, calcolare il bit-rate...... etc etc
E' un po complicato all'inizio ma non ti scoraggiare, una volta presa la mano andrai come una scheggia!
E la qualità è il massimo.
Bye

Ok ti ringrazio per la pazienza....
Adesso devo prima risolvere il problema disco che è saltato;spero posso darlo in RMA almeno, per i dati sto provando l'impossibile...
Ancora grazie e penso ci sentiremo a settembre data la partenza imminente e il disco rotto..
Ciao!!
__________________
Cerco Elettronica WD2500 (qui)
skywalker71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 17:49   #217
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
Ciao, si FFmpeg è ottimo l'ho provato (l'ultimo dvd l'ho fatto proprio con FFmpeg)...unico neo è che mi sembra leggermente più lento di BeSweet nell'encoding
sei riuscito poi a risolvere i problemi con BeSweet?
Ora uso FFmpeg proprio perché BeSweet mi ha cominciato ad annoiare con i suoi mille parametri..
Sai bene che ho poca pazienza!!
Ciao T.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:53   #218
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1222
Rieccomi...
Dopo il formattone sono riuscito a "pulire" il filmato wvmhd, ora riesco a vederlo anche con il bsplayer, appena ho 5 minuti faccio la conversione a dvd e poi vi so dire.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:57   #219
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1222
mi correggo con il bsplayer i colori sono fuori per fuori,forse non usa l'accelerazione hardware o il codec giusto, con il mediaplayer tutto ok.
Appena provato anche zoom player stessa storia i colori sono tutti sballati.

Ultima modifica di Hackman : 28-07-2005 alle 20:11.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:47   #220
Firmware
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
Ragazzi ho un problema, è un mese che sto cercando da solo la soluzione e ormai ho l'hdd pieno.....devo trasformare i file con estensione .RM in avi oppure mpeg o qualsiasi cosa si leggibile su DVD ma possibilmente senza perdere troppa qualità di immagine


con che programma devo farlo???

grazie mille

Firmware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
LockBit, l'FBI recupera oltre 7000 chiav...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v