Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2018, 16:09   #2021
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Infatti, sono dei cretini. Poi per qualcuno del forum che è fin troppo ottimista e parla solo per o si affida a supposizioni proprie o altrui è meglio che non scriva perchè aggiungere al nulla il nulla non serve a niente.

Se si vuole discutere in un forum ci si basa su fatti reali, eccone un paio: l'accordo per il terzo bando non è stato firmato e ci tocca aspettare ancora, secondo fatto: la regione strombazza a destra e manca paesi coperti che sono sempre gli stessi, e quelli collaudati e coperti non hanno niente di attivo, se sono fortunati si beccano una 7 mega farlocca da parte di Tim.
clicca quì
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 21:04   #2022
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
E perche' non dovrebbe essere di TIM? Magari non hanno ancora fatto tutti gli armadi. A oristano gli ultimi armadi li hanno fatti un anno dopo i primi...
Di solito i cavidotti arancioni sono di TIM o di Fastweb.
Perchè TIM si era già vista tra la strada di Simaxis e Oristano, e comunque mi pare strano "che si siano dimenticati" di portare qualche cavo e lo facciano solo adesso...inoltre ricordo che Simaxis rimane ancora pianificata da Infratel

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Il deficiente più grande è colui che ha permesso di mettere nello stesso bando Sardegna Puglia e Calabria. La Calabria è tra le regioni più avanzate per la fibra ottica, così come la Puglia, invece la Sardegna è agli ultimi posti in Europa. Vogliamo dire nomi e cognomi di chi ha permesso tutto questo?
Infratel e il Ministero dello Sviluppo Economico...e non dire la Regione perchè il piano autonomo è stato pianificato già nel 2014, quando ancora non si sentiva neanche parlare di Banda Ultra Larga Italia, bando che uscì esattamente un anno dopo.

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Ahahahha talmente con le palle che gli ha detto, fate una finta separazione e mantenete il controllo veramente una comica.
Mi sarebbe piaciuto vedere te o chiunque altro a "costringere" una multinazionale a fare qualcosa controvoglia, continuando a ripetere, forse vi è sfuggito, che è una società privata che fa quello che vuole, è stata privatizzata e questo è il risultato.

Quote:
Intanto la regione continua a parlare di 71 Comuni e tu continui a fare l'ottimista parlando di 83, ma attivi? 45? E quali sarebbero?
Ti informo, ma, dovresti già saperlo che i lavori del primo bando (dove doveva esserci la Sardegna se solo avessimo governanti con le palle, non come piacciono a te...) sono già iniziati e quella sarà vera fibra non 30 mb.
Lavori terminati: 47
Infrastrutture collaudate: 36

Comuni coperti con la fibra ottica e non attivi: 47 + 36 = 83

Dati Infratel

Semplice matematica, poi se vuoi dirmi che Infratel ha mentito o ha fatto i conti male dati poi agli operatori, questo lo devi chiedere a loro, ma dubito fortemente visto che si tratta di accordi pubblici. Tu che dici?

Per la cronaca sono stato il primo a ipotizzare che la Regione stessa non ha voluto dare o non ha i dati aggiornati.

Lavori per la FTTH già iniziati? Se ho visto bene FORSE dico FORSE in uno o due comuni...Quanti sono i comuni attivi?

Comuni attivi in Sardegna vedi prima pagina.

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Guardate questa cartina, la Calabria è al primo posto in Italia per diffusione della fibra ottica e la Puglia e comunque ai primi posti, ora guardate la Sardegna e ditemi se Calabria Puglia e Sardegna dovevano finire nello stesso bando. Siamo finiti nel terzo bando perchè Pigliaru ha detto ci penso io, gli porto una fibra di merda, con comodo però, e li faccio fessi per l'ennesima volta.
Bene, lo sai anche tu cosa significa questo, giunte regionali che non hanno fatto nulla in passato, quella rilevazione di SOSTariffe è del Marzo del 2017 e considera solamente i comuni attivati, anche giustamente.

Per la copertura attuale: http://bandaultralarga.italia.it/map...e/sardegna/20/

Ovviamente copertura di comuni già attivi + comuni solo coperti dalle reti spente.

Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Infatti, sono dei cretini. Poi per qualcuno del forum che è fin troppo ottimista e parla solo per o si affida a supposizioni proprie o altrui è meglio che non scriva perchè aggiungere al nulla il nulla non serve a niente.

Se si vuole discutere in un forum ci si basa su fatti reali, eccone un paio: l'accordo per il terzo bando non è stato firmato e ci tocca aspettare ancora, secondo fatto: la regione strombazza a destra e manca paesi coperti che sono sempre gli stessi, e quelli collaudati e coperti non hanno niente di attivo, se sono fortunati si beccano una 7 mega farlocca da parte di Tim.
Avrei gradito una risposta alla mia opinione in merito al tuo commento, che forse ti è sfuggito o hai fatto finta di non vedere. Fino a prova contraria comunque essere ottimisti o pessimisti non è un reato, forse avrò fatto anche supposizioni (come ne hai fatto tante anche tu) ma i dati li ho postati sopra e sono tutti consultabili e verificabili da chiunque.

"La regione strombazza a destra e manca paesi coperti che sono sempre gli stessi"

Cosa che ho affermato e ripetuto più volte anche io, ma non che i paesi coperti sono sempre gli stessi (da quando a quando poi non l'hai specificato) perchè non è vero, ma che abbiano fatto annunci spot illudendoci che le cose potessero risolversi già nel 2017.

Vedo che comunque si continua a mettere in bocca mia parole che non mi sono mai uscite, e che oltretutto si continua ritenere una mia opinione o una mia riflessione non tale, trasformandola a piacimento, fare polemica e poi ignorare qualsiasi risposta.

Io siccome sono rispettoso delle opinioni e le riflessioni di tutti, all'interno del forum e all'interno di questa discussione non voglio fare polemica con nessuno, visto che stiamo sulla stessa barca, i commenti comunque ci sono tutti, nessuno gli ha cancellati. Buon proseguimento, e gradirei risposte, ignorare è facile.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 15-03-2018 alle 21:08.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 22:28   #2023
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
PPer la copertura attuale: http://bandaultralarga.italia.it/map...e/sardegna/20/

Ovviamente copertura di comuni già attivi + comuni solo coperti dalle reti spente.
Si, come no,
http://bandaultralarga.italia.it/map...arrubiu/95025/

Marrubiu se guardi in alto a destra la danno gia' coperta al 90% e invece non hanno scavato manco un cm di strada, altro che fibra spenta. Poi in basso invece c'e' scritto programmata per giugno 2018, e invece e' stata spostata per l'ennesima volta a settembre 2018. Poi a settembre magari la sposteranno al 2019, tanto ormai e' la terza o quarta volta che spostano la data e sempre in avanti mai indietro. I paesi coperti per davvero in sardegna per ora li ha coperti TIM, mentre infratel a quanto pare se la sta pigliando molto comoda. E i lavori FTTH se si legge quanto scrivono nel forun dedicato sono ormai iniziati in molti comuni, non in 2 o 3. Quando finiranno poi lo sa solo dio, certo ci mancava solo la sfiga e la beffa di essere messi con due regioni che hanno gia' una copertura eccellente, mentre noi abbiamo solo i paesi coperti direttamente da TIM e non sono tantissimi. E adesso ci mancava solo la Calabria a rompere e i cabasisi, ma a loro che gli importa, sono gia' copertissimi, noi sempre i piu' sfigati.

Ultima modifica di ignaziogss : 15-03-2018 alle 22:58.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 08:55   #2024
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Infratel e il Ministero dello Sviluppo Economico...e non dire la Regione perchè il piano autonomo è stato pianificato già nel 2014, quando ancora non si sentiva neanche parlare di Banda Ultra Larga Italia, bando che uscì esattamente un anno dopo.
Se così fosse la colpa è del pinocchio di Firenze, la sua Toscana guarda caso è finita nel primo bando e la Sardegna nel terzo. Ancora meglio mi sento


Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Mi sarebbe piaciuto vedere te o chiunque altro a "costringere" una multinazionale a fare qualcosa controvoglia, continuando a ripetere, forse vi è sfuggito, che è una società privata che fa quello che vuole, è stata privatizzata e questo è il risultato.
Se non riesce a fargli fare quello che vuole che taccia invece di proporre separazioni farlocche che non servono a niente.



Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Per la cronaca sono stato il primo a ipotizzare che la Regione stessa non ha voluto dare o non ha i dati aggiornati.
In Regione non sanno neanche dove hanno i piedi, l'Assessore nell'ultima sua uscita ha parlato di 71 comuni collaudati. 71 o 84 su 313


In ogni caso caro Fabio ti do una notizia (forse tu lo sai già ma la do agli altri utenti del forum), grazie ad un emendamento al Dl fiscale di Novembre scorso d'ora in poi la parola Fibra nelle offerte commerciali potrà essere usata solo per le offerte FTTH e FTTB quindi in parole povere quella che sta portando la regione Sardegna non potrà esser chiamata Fibra e aggiungo giustamente. Sarà chiamata Fibra solo quella che arriva fino a casa o fino all'edificio (in caso di condomini per esempio). Ergo quella cartina che ho postato poco sopra è che da la regione Sardegna al 3% sarà uguale anche fra 3 anni
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 13:35   #2025
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
In ogni caso caro Fabio ti do una notizia (forse tu lo sai già ma la do agli altri utenti del forum), grazie ad un emendamento al Dl fiscale di Novembre scorso d'ora in poi la parola Fibra nelle offerte commerciali potrà essere usata solo per le offerte FTTH e FTTB quindi in parole povere quella che sta portando la regione Sardegna non potrà esser chiamata Fibra e aggiungo giustamente. Sarà chiamata Fibra solo quella che arriva fino a casa o fino all'edificio (in caso di condomini per esempio). Ergo quella cartina che ho postato poco sopra è che da la regione Sardegna al 3% sarà uguale anche fra 3 anni
Beh, tra Cagliari e Sassari ci saranno un po' di case raggiunte dalla FTTH, non solo il 3%. Il problema saranno gli sfigati ancora bloccati con la ADSL (magari arrivasse almeno la 100 o la 200 mega!).
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 14:14   #2026
SardinianDude
Member
 
L'Avatar di SardinianDude
 
Iscritto dal: Oct 2017
Città: Genova
Messaggi: 66
Io sto cercando di estrapolare qualche informazione dalla responsabile dell'ufficio tecnico del comune, ma ogni volta che vado non riesco mai a trovarla. Boh.
__________________
Daniele
Il mio PC:
Case CM Masterbox lite 3.1 MoBo Gigabyte H110M-S2H CPU Intel Pentium G4560 Diss. Arctic Freezer Xtreme GPU GTX 1050TI Strix RAM Corsair Vengeance DDR4 2133 MHz 2x4gb PSU Corsair VS650 HDD WD blue 1TB SSD Corsair ForceLS 60GB Monitor Asus VX228H
SardinianDude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 15:59   #2027
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Beh, tra Cagliari e Sassari ci saranno un po' di case raggiunte dalla FTTH, non solo il 3%.
Si sicuramente si ma di certo non grazie all'intervento pubblico....
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 20:27   #2028
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Si sicuramente si ma di certo non grazie all'intervento pubblico....
Si, stiamo freschi... e meno male che secondo la regione la FTTH doveva coprire almeno l'85% della popolazione. Sara' gia' grasso che cola se copriranno i paesi con la FTTC e col ritardo che tutti ormai ben conosciamo.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 22:02   #2029
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Si, come no,
http://bandaultralarga.italia.it/map...arrubiu/95025/

Marrubiu se guardi in alto a destra la danno gia' coperta al 90% e invece non hanno scavato manco un cm di strada, altro che fibra spenta. Poi in basso invece c'e' scritto programmata per giugno 2018, e invece e' stata spostata per l'ennesima volta a settembre 2018. Poi a settembre magari la sposteranno al 2019, tanto ormai e' la terza o quarta volta che spostano la data e sempre in avanti mai indietro. I paesi coperti per davvero in sardegna per ora li ha coperti TIM, mentre infratel a quanto pare se la sta pigliando molto comoda. E i lavori FTTH se si legge quanto scrivono nel forun dedicato sono ormai iniziati in molti comuni, non in 2 o 3. Quando finiranno poi lo sa solo dio, certo ci mancava solo la sfiga e la beffa di essere messi con due regioni che hanno gia' una copertura eccellente, mentre noi abbiamo solo i paesi coperti direttamente da TIM e non sono tantissimi. E adesso ci mancava solo la Calabria a rompere e i cabasisi, ma a loro che gli importa, sono gia' copertissimi, noi sempre i piu' sfigati.
Hai pienamente ragione Ignazio, mea culpa, ho pubblicato la mappa ragionando come se fossimo nel 2017, quando invece nel 2018 sono presenti anche tutti i comuni dati come già coperti.

Facciamo così, copertura attuale.

Riguardo ai lavori FTTH di Open Fiber del Primo Bando...si sono iniziati, ma Albe fa il confronto con la Sardegna come se ne avessero già attivato a centinaia per cui. Comunque, si può avere qualsiasi opinione ma ignorare come se la fibra posata nei paesi in Sardegna da Infratel fosse finta o immaginaria insomma...sempre soldi nostri sono e i cavi sono reali.

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Se così fosse la colpa è del pinocchio di Firenze, la sua Toscana guarda caso è finita nel primo bando e la Sardegna nel terzo. Ancora meglio mi sento
Non facciamo l'errore di coinvolgere presidenti di regione o presidente del consiglio, se ci sono "responsabilità" di questo tipo sono da attribuire a Infratel o al massimo al Ministero dello Sviluppo Economico come ho già detto. Questa rimane comunque una supposizione perchè del Veneto che mi dici?

Quote:
In Regione non sanno neanche dove hanno i piedi, l'Assessore nell'ultima sua uscita ha parlato di 71 comuni collaudati. 71 o 84 su 313
Sicuramente non sanno come informare bene i cittadini

Quote:
In ogni caso caro Fabio ti do una notizia (forse tu lo sai già ma la do agli altri utenti del forum), grazie ad un emendamento al Dl fiscale di Novembre scorso d'ora in poi la parola Fibra nelle offerte commerciali potrà essere usata solo per le offerte FTTH e FTTB quindi in parole povere quella che sta portando la regione Sardegna non potrà esser chiamata Fibra e aggiungo giustamente. Sarà chiamata Fibra solo quella che arriva fino a casa o fino all'edificio (in caso di condomini per esempio). Ergo quella cartina che ho postato poco sopra è che da la regione Sardegna al 3% sarà uguale anche fra 3 anni
Si infatti la conosco già, anche se la realtà è leggermente diversa e va raccontata bene, l'emendamento di cui parli tu del DL Fiscale a firma Silvio Lai dice chiaramente:

"In caso di connessioni in fibra ottica dovranno anche specificare se la fibra arriva al domicilio o solo alla centrale”.

Non c'è scritto da nessuna parte che non si potrà più chiamare fibra, si tratta solo di obbligare (più che giustamente) gli operatori a dichiarare in modo più trasparente l'architettura di rete utilizzata nell'abbonamento. La FTTC rimane FTTC, non è che si chiamerà FTTC AND THEN DOPPINO o TTC senza Fiber, a livello mondiale è riconosciuta tale. In ogni caso tu e anche io la possiamo chiamare come ci pare, la sostanza non cambia.

Si va beh...fra 3 anni sempre al 3%...anche solo con i comuni attivati da TIM o Cagliari e Sassari attivate da Open Fiber non si rimane a quella percentuale, ma di che parliamo? Sarei io poi quello che fa supposizioni?

Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Si, stiamo freschi... e meno male che secondo la regione la FTTH doveva coprire almeno l'85% della popolazione. Sara' gia' grasso che cola se copriranno i paesi con la FTTC e col ritardo che tutti ormai ben conosciamo.
Quando c'è da riconoscere uno sbaglio non si discute, e questo è stato uno enorme, non si parlò chiaramente di FTTH (non mi pare sia stata mai dichiarata altra architettura oltre FTTC o FTTN pubblicamente), ma questa percentuale dell'85 % notai che uscì da qualche dichiarazione, subito dopo smentita su relazioni o conferenze stampa, tanti annunci spot con poca conoscenza dell'argomento, quello non si può negare.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 16-03-2018 alle 22:05.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2018, 22:37   #2030
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Facciamo così, copertura attuale.

Quando c'è da riconoscere uno sbaglio non si discute, e questo è stato uno enorme, non si parlò chiaramente di FTTH (non mi pare sia stata mai dichiarata altra architettura oltre FTTC o FTTN pubblicamente), ma questa percentuale dell'85 % notai che uscì da qualche dichiarazione, subito dopo smentita su relazioni o conferenze stampa, tanti annunci spot con poca conoscenza dell'argomento, quello non si può negare.
Beh, quanto alla mappa ora la copertura reale (attiva) e' solo quella in verde scuro (TIM) Speriamo che diventi presto tutta verde, non solo spenta.
Quanto all'85% di copertura >100Mb non erano solo dichiarazioni a parole (verba volant) ma si trovano ancora sul sito della regione (pagina 7 di 8 di questo documento qui sotto)

https://www.regione.sardegna.it/docu...0708160924.pdf
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 11:02   #2031
SardinianDude
Member
 
L'Avatar di SardinianDude
 
Iscritto dal: Oct 2017
Città: Genova
Messaggi: 66
Ho parlato ieri con il sindaco di Teti, hanno già firmato le autorizzazioni, quindi a breve dovranno iniziare gli scavi.
__________________
Daniele
Il mio PC:
Case CM Masterbox lite 3.1 MoBo Gigabyte H110M-S2H CPU Intel Pentium G4560 Diss. Arctic Freezer Xtreme GPU GTX 1050TI Strix RAM Corsair Vengeance DDR4 2133 MHz 2x4gb PSU Corsair VS650 HDD WD blue 1TB SSD Corsair ForceLS 60GB Monitor Asus VX228H
SardinianDude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 13:12   #2032
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da SardinianDude Guarda i messaggi
Ho parlato ieri con il sindaco di Teti, hanno già firmato le autorizzazioni, quindi a breve dovranno iniziare gli scavi.
E' programmato per terminare a giugno, ci sta benissimo.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 08:48   #2033
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Non facciamo l'errore di coinvolgere presidenti di regione o presidente del consiglio, se ci sono "responsabilità" di questo tipo sono da attribuire a Infratel o al massimo al Ministero dello Sviluppo Economico come ho già detto. Questa rimane comunque una supposizione perchè del Veneto che mi dici?
Non farmi ridere, la colpa è sempre della politica o credi alla barzelletta che a Infratel fanno tutto di testa loro senza le indicazioni della politica. Il Ministro dello Sviluppo Economico è un politico e si coordina con il Presidente del consiglio e guarda caso la Toscana è finita nel primo bando pur avendo la copertura di fibra 13 volte superiore a quella della Sardegna 36 contro 3.

Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Non c'è scritto da nessuna parte che non si potrà più chiamare fibra, si tratta solo di obbligare (più che giustamente) gli operatori a dichiarare in modo più trasparente l'architettura di rete utilizzata nell'abbonamento. La FTTC rimane FTTC, non è che si chiamerà FTTC AND THEN DOPPINO o TTC senza Fiber, a livello mondiale è riconosciuta tale. In ogni caso tu e anche io la possiamo chiamare come ci pare, la sostanza non cambia.
L'emendamento al DL Fiscale è di Stefano Esposito e questo articolo spiega bene cosa vuol dire
Quote:
Vendere come fibra una connessione mista di fibra e rame (quindi più scadente); vendere come fibra una connessione che non assicura i livelli di qualità definiti dal Garante metterà nei guai la società telefonica
L'Agcom ha stabilito che noi avremo il bollino giallo con la dicitura RF collegamento misto rame/fibra.


Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Si va beh...fra 3 anni sempre al 3%...anche solo con i comuni attivati da TIM o Cagliari e Sassari attivate da Open Fiber non si rimane a quella percentuale, ma di che parliamo? Sarei io poi quello che fa supposizioni?
Tu fai peggio che supposizioni, difendi l'indifendibile e per giustificare il fallimento del progetto regionale mischi i dati di copertura degli operatori privati con quelli operati dalla regione. Contento tu....mi chiedo solo se prendi uno stipendio per essere così ossequioso
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:57   #2034
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
Intanto segnalo che da me l'impresa ha eseguito (forse) i 3/5 dei lavori ed è poi sparita. Lavori iniziati il 12 dicembre.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 14:12   #2035
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Intanto segnalo che da me l'impresa ha eseguito (forse) i 3/5 dei lavori ed è poi sparita. Lavori iniziati il 12 dicembre.
Paese? Stessa cosa da me, lavori iniziati ad Aprile scorso e mai completati.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 14:31   #2036
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2431
Beh...almeno li hanno iniziati

Sent from my MI 6 using Tapatalk
__________________
CPU: 7800X3D @ 5GHZ + H110i Dual Fan |MB: ASRock X670E PG Lightning |RAM: Corsair VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 |PSU: Seasonic Prime Ultra Platinum 1300W |GPU: Zotac RTX 4090 AMP Extr. AIRO | Monitor: Odyssey G7 165Hz 2160p Firestrike (def): 89567
Jeetkundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 17:46   #2037
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Paese? Stessa cosa da me, lavori iniziati ad Aprile scorso e mai completati.
Pozzomaggiore
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 18:11   #2038
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Beh, quanto alla mappa ora la copertura reale (attiva) e' solo quella in verde scuro (TIM) Speriamo che diventi presto tutta verde, non solo spenta.
Quanto all'85% di copertura >100Mb non erano solo dichiarazioni a parole (verba volant) ma si trovano ancora sul sito della regione (pagina 7 di 8 di questo documento qui sotto)

https://www.regione.sardegna.it/docu...0708160924.pdf
Si infatti per ora i comuni coperti e attivati in Sardegna sono solo 45, che siano coperti da privato o da pubblico, io non sto dicendo altro, lo sperano tutti. Anche se qualcuno fa sembrare che io stia remando contro

Beh...si aspetta però un conto è dire FTTH, un conto > 100Mb...

Se prendiamo come esempio un paesino di 800 abitanti generico, lo dividiamo in due con due armadi ripartilinea, uno per ogni 350 abitanti supponiamo, la restante parte (100) in case sparse, la maggioranza di questi con buona probabilità avrà accesso ad almeno 100Mega con la FTTC, sia per le basse utenze collegate sia per la vicinanza alle infrastrutture, le case sparse verranno poi coperte con il Terzo Bando Infratel in FTTH o FWA.

Poi ci sono anche i 68 comuni in FTTH sempre del Terzo Bando. La percentuale sarà molto ottimistica ma se la situazione sarà questa forse la cosa sarà da rivalutare, secondo me hanno rivisto al ribasso le percentuali perchè vogliono aspettare le prime attivazioni e vedere come si evolve la cosa

Quote:
Originariamente inviato da SardinianDude Guarda i messaggi
Ho parlato ieri con il sindaco di Teti, hanno già firmato le autorizzazioni, quindi a breve dovranno iniziare gli scavi.
Bene

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Non farmi ridere, la colpa è sempre della politica o credi alla barzelletta che a Infratel fanno tutto di testa loro senza le indicazioni della politica. Il Ministro dello Sviluppo Economico è un politico e si coordina con il Presidente del consiglio e guarda caso la Toscana è finita nel primo bando pur avendo la copertura di fibra 13 volte superiore a quella della Sardegna 36 contro 3.
Ripeto...e il Veneto? E la Lombardia? Non facciamo finta di vedere solo quello che ci fa comodo...è stato considerato ben altro per le assegnazioni, se fosse stato per me la cosa sarebbe stata gestita tutta dal governo centrale e non dalle Regioni, perchè aree di serie a e serie b sono da evitare.

Quote:
L'emendamento al DL Fiscale è di Stefano Esposito e questo articolo spiega bene cosa vuol dire

L'Agcom ha stabilito che noi avremo il bollino giallo con la dicitura RF collegamento misto rame/fibra.
Ergo quello che dicevo anche io, più trasparenza e niente più, nessun divieto di chiamare FTTC. Poi perchè discutere su questo, sono solo formalità (giustissime perchè la maggioranza delle persone ignora quello che c'è dietro) ma ripeto, la sostanza non cambia.

Quote:
Tu fai peggio che supposizioni, difendi l'indifendibile e per giustificare il fallimento del progetto regionale mischi i dati di copertura degli operatori privati con quelli operati dalla regione. Contento tu....mi chiedo solo se prendi uno stipendio per essere così ossequioso
Difendo una mia opinione, io vedo un ritardo, grave ma superato. Con 83 comuni completati e pronti per essere attivati, più 135 con lavori in esecuzione non so dove lo veda tu il fallimento, il progetto è questo. Difetti ne ha, problemi ne ha, ritardi ne ha avuti, ma chiamo a raccolta anche gli altri ragazzi e voglio vedere quanti affermano nel dire che il progetto è addirittura un fallimento.

Anzi, se ritieni che Infratel e la Regione Sardegna non stanno facendo niente ci sono sicuramente gli estremi per una denuncia, deduco che pensi abbiano fatto sparire i soldi, perchè non sei andato in procura?

Comunque in merito al messaggio che mi hai quotato, io parlavo chiaramente di comuni coperti e attivati da privati e da Open Fiber, proprio perchè in quella rilevazione di SOSTariffe di Marzo 2017 non si fa nessuna distinzione tra pubblico e privato per cui non sono io quello che mischia le cose.

Non ho bisogno di uno stipendio per farmi una mia opinione o per discutere, non mi vendo a nessuno. E non mi pare di aver detto solo cose buone Io sono contento perchè finalmente si sta arrivando a dare una pezza importante al problema del digital divide, non basta sicuramente la FTTC ma è un bell'inizio, poi se mi chiedi se domani dovessi scegliere tra la FTTC o la FTTH è ovvio che non scelgo la prima opzione.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 18-03-2018 alle 18:33.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 18:54   #2039
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi

Beh...si aspetta però un conto è dire FTTH, un conto > 100Mb...

sono contento perchè finalmente si sta arrivando a dare una pezza importante al problema del digital divide, non basta sicuramente la FTTC ma è un bell'inizio, poi se mi chiedi se domani dovessi scegliere tra la FTTC o la FTTH è ovvio che non scelgo la prima opzione.
Beh, no, quando si parlava di >=100 mega nel gergo di infratel e della regione si intendeva proprio FTTH, e con >= 30 mega la FTTC o altri mezzi. E' sempre stato così, e tanto piu' ai tempi in cui furono scritti quei documenti, e mi pare fosse il 2014. Che poi sia possibile superare, anche abbondantemente, i 100 mega anche con la FTTC e magari anche con altri sistemi (via radio ad esempio) non ci piove, ma in quei documenti per 100 mega si intendeva proprio la FTTH, anche perche' allora la FTTC era veramente limitata ai 30 Mbit/sec.
Quanto alla scelta tra FTTC e FTTH, il problema e' che i paesini sfigati di tutta italia avranno la FTTH, e in Sardegna invece, unici in Italia o quasi, avranno la FTTH. E lo stesso accadra' con le citta' "Area grigia" tipo Oristano, Nuoro, Iglesias ecc., a meno che OF o TIM (ne dubito) non avranno il buon cuore di portarci la FTTH con i soldi privati o che qualche governo futuro non decida di fare un nuovo piano per le aree grigie. Poi e' ovvio che e' mille volte meglio una 200 mega FTTC della ADSL 7 mega ATM che hanno adesso, ma questo e' un altro discorso
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 19:10   #2040
SardinianDude
Member
 
L'Avatar di SardinianDude
 
Iscritto dal: Oct 2017
Città: Genova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Beh, no, quando si parlava di >=100 mega nel gergo di infratel e della regione si intendeva proprio FTTH, e con >= 30 mega la FTTC o altri mezzi. E' sempre stato così, e tanto piu' ai tempi in cui furono scritti quei documenti, e mi pare fosse il 2014. Che poi sia possibile superare, anche abbondantemente, i 100 mega anche con la FTTC e magari anche con altri sistemi (via radio ad esempio) non ci piove, ma in quei documenti per 100 mega si intendeva proprio la FTTH, anche perche' allora la FTTC era veramente limitata ai 30 Mbit/sec.
Quanto alla scelta tra FTTC e FTTH, il problema e' che i paesini sfigati di tutta italia avranno la FTTH, e in Sardegna invece, unici in Italia o quasi, avranno la FTTH. E lo stesso accadra' con le citta' "Area grigia" tipo Oristano, Nuoro, Iglesias ecc., a meno che OF o TIM (ne dubito) non avranno il buon cuore di portarci la FTTH con i soldi privati o che qualche governo futuro non decida di fare un nuovo piano per le aree grigie. Poi e' ovvio che e' mille volte meglio una 200 mega FTTC della ADSL 7 mega ATM che hanno adesso, ma questo e' un altro discorso
Ma quindi adesso che portano la FTTC a tutti, in futuro dovranno fare l'upgrade a FTTH?
__________________
Daniele
Il mio PC:
Case CM Masterbox lite 3.1 MoBo Gigabyte H110M-S2H CPU Intel Pentium G4560 Diss. Arctic Freezer Xtreme GPU GTX 1050TI Strix RAM Corsair Vengeance DDR4 2133 MHz 2x4gb PSU Corsair VS650 HDD WD blue 1TB SSD Corsair ForceLS 60GB Monitor Asus VX228H
SardinianDude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v