Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 09:36   #20001
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Piccolo giretto in OC

4235mhz | 470*9 | 1.2250v / 1.632v / DFI LT X48 / OCZ Reaper 1176mhz / | Liquido |Link all'immagine | AntecX

Ho sempre ste caxxo di problemi con i divisori delle ram
Devo perforza tenerle vicino ai 1200mhz anke se sto a 4.2ghz, e diventano così piuttosto pesnati da gestire
prova a disabilitarne 3
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ma che senso ha occare disabilitando alcuni core?
ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 con 1.64v
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 11:30   #20002
AntecX
Senior Member
 
L'Avatar di AntecX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: BRESCIA - Trattative: Troppe!
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da __ares__ Guarda i messaggi
salve a tutti...
posseggo un q 8200...
k nn ha risposto elle mie esigenze sia in fatto di overclock k in generale ...
ora ...
con un budget di circa 200 euro cosa mi conviene prendere???
una serie QX con moltiplicatore sbloccato?se si quale?e se no cosa??
se sforo di 50 euro nn è un problema capiamoci...
grazie dell'aiuto in anticipo!!!!!
Be con quel budget andrei subito su un Q9650...
Tutti anke i più sfigati prendono i 4ghz, quelli buoni arrivano anke a 4.2ghz in daily

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
sei nel thread del q6600......per cui ti direi di prendere un q6600


Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
prova a disabilitarne 3


ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 con 1.64v
Come lo disabilito anke il 3° core?
Io però ho il problema dei divisori delle ram,
andare oltre vorrebbe dire sforare i 1200mhz, e si ke reggono a 1260mhz RS le mie, però potrebbero darmi grosse instabilità e limitarmi parecchio, scazzano persino in sincrono 1:1, devo provare la versione vecchia del bios, e riprovare
__________________
Silverstone TJ11| Asrock X299M Exteme4
I7-7820x | DDR4 32GB | 2x GTX 1080TI FE
HDD storage 45TB | BeQuiet! 1500w Platinum
AntecX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 13:54   #20003
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Be con quel budget andrei subito su un Q9650...
Tutti anke i più sfigati prendono i 4ghz, quelli buoni arrivano anke a 4.2ghz in daily







Come lo disabilito anke il 3° core?
Io però ho il problema dei divisori delle ram,
andare oltre vorrebbe dire sforare i 1200mhz, e si ke reggono a 1260mhz RS le mie, però potrebbero darmi grosse instabilità e limitarmi parecchio, scazzano persino in sincrono 1:1, devo provare la versione vecchia del bios, e riprovare
sali in 1:1 cosi problemi non li hai, hai xp?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:45   #20004
AntecX
Senior Member
 
L'Avatar di AntecX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: BRESCIA - Trattative: Troppe!
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sali in 1:1 cosi problemi non li hai, hai xp?
Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48
__________________
Silverstone TJ11| Asrock X299M Exteme4
I7-7820x | DDR4 32GB | 2x GTX 1080TI FE
HDD storage 45TB | BeQuiet! 1500w Platinum
AntecX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:01   #20005
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ha senso quando sali di più a parità di vcore. Quando facevo grandi progetti con l'E4400, con 1.64v ad aria non riuscito a prendere i 379x10 con 2 core. Con un core solo ho validato i 398x10 con 1.64v
ehm, questo l'avevo capito...
ma, appunto, cui prodest?!
mica lo userai così
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 09:34   #20006
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48
Se hai problemi di stabilità in configurazione CPU FSB/RAM 1:1 devi verificare il voltaggio applicato al NB, perchè quando si usano le memorie in sincrono al FSB della CPU, l'intera arhchitettura è maggiormente sollecitata ed "appesantita" rispetto alla gestione delle memorie in asincrono.
Togliti subito il dubbio sul voltaggio delle RAM applicando per default quello definito dal produttore e non quello proposto da DFI da BIOS perchè setta le RAM a 1,90V e tieni presente che ci sono chip di memoria che sono refrattari a voltaggi più alti di quelli a default, come ad esempio i kit definiti "low voltage" che oltre una certa soglia di voltaggio perdono la stabilità invece che mantenerla.
Quali timings secondari applichi alla RAM? Ti consiglio di lasciarli tutti su AUTO perchè DFI sulla parte di impostazione dei settaggi della RAM è altamente configurabile (forse fin troppo), ma se non conosci bene ciò che setti rischi di crearti instabilità...
Questo per dirti che la MB è davvero ottima e molto "manipolabile" ma è così sensibile che non ci vuole niente ad avere problemi.

Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:36   #20007
AntecX
Senior Member
 
L'Avatar di AntecX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: BRESCIA - Trattative: Troppe!
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Se hai problemi di stabilità in configurazione CPU FSB/RAM 1:1 devi verificare il voltaggio applicato al NB, perchè quando si usano le memorie in sincrono al FSB della CPU, l'intera arhchitettura è maggiormente sollecitata ed "appesantita" rispetto alla gestione delle memorie in asincrono.
Togliti subito il dubbio sul voltaggio delle RAM applicando per default quello definito dal produttore e non quello proposto da DFI da BIOS perchè setta le RAM a 1,90V e tieni presente che ci sono chip di memoria che sono refrattari a voltaggi più alti di quelli a default, come ad esempio i kit definiti "low voltage" che oltre una certa soglia di voltaggio perdono la stabilità invece che mantenerla.
Quali timings secondari applichi alla RAM? Ti consiglio di lasciarli tutti su AUTO perchè DFI sulla parte di impostazione dei settaggi della RAM è altamente configurabile (forse fin troppo), ma se non conosci bene ciò che setti rischi di crearti instabilità...
Questo per dirti che la MB è davvero ottima e molto "manipolabile" ma è così sensibile che non ci vuole niente ad avere problemi.

Lo ben so, ne ho avute 2 di DFI, ma non le cambierei per nessun'altra mobo

cmq al NB mi son spinto fino a 1.45v...
CL5-5-5-15 - ho provato anke 6-6-6-18 ma niente...
x i subtim ho impostato il tRFC a 50 e il PL a volori comprensivi tra 5 e 10...
Ma ho provato anke lasciando tutto su AUTO tranne i CL...
Non so se sia un bug o no, ma con lo stesso divisore (io voglio usare il 400/1066, per avere un FSb di 450 e le ram a 1200mhz) utilizzavo i vecchi 2gb a 1066mhz, mentre a 1200mhz niente da fare
__________________
Silverstone TJ11| Asrock X299M Exteme4
I7-7820x | DDR4 32GB | 2x GTX 1080TI FE
HDD storage 45TB | BeQuiet! 1500w Platinum
AntecX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:02   #20008
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Lo ben so, ne ho avute 2 di DFI, ma non le cambierei per nessun'altra mobo

cmq al NB mi son spinto fino a 1.45v...
CL5-5-5-15 - ho provato anke 6-6-6-18 ma niente...
x i subtim ho impostato il tRFC a 50 e il PL a volori comprensivi tra 5 e 10...
Ma ho provato anke lasciando tutto su AUTO tranne i CL...
Non so se sia un bug o no, ma con lo stesso divisore (io voglio usare il 400/1066, per avere un FSb di 450 e le ram a 1200mhz) utilizzavo i vecchi 2gb a 1066mhz, mentre a 1200mhz niente da fare
Ma non hai detto di avere problemi con lo strap per l'1:1?!?!
400/1066 non è 1:1
Gli strap previsti per l'1:1 sono 333/666 e 400/800.
Anche io ho 4GB di OCZ in particolare il kit dual channel Platinum PC8500 (1066) con timings 5-5-5-18@2.1 (http://www.ocztechnology.com/product...n_dual_channel) e testandole ho avuto modo di appurare che il tRFC impostato a 54 mi mantiene stabilità.
Una cosa importante: se fai del tweaking abbastanza aggressivo della RAM, compresi i timings secondari, ho notato che se poi rilassi i timings primari ed imposti su AUTO i secondari, per un problema dell'INTEL X48 e non attribuibile alla DFI (questa cosa l'ho letta in alcuni forum tra cui xtremesystems.org), i secondari rimangono settati coi valori precedentemente impostati manualmente, pur avendo impostato il rilevamento automatico da BIOS.
Dopo aver stabilizzato il Q9650 ho provato un po' di tweaking della RAM e ogni volta che allentavo i timings o comunque volevo tornare a precedenti impostazioni che non avevano dato problemi, mi ritrovavo con problemi ed instabilità...
A quel punto unica solunzione è ovviamente il reset del CMOS togliendo la batteria tampone perchè la modalità di reset implementata da DFI (pressione contestuale dei pulsanti di reset+power on del PC per almeno 5 secondi) non inizializza completamente i registri dell'X48 e per farlo occorre quindi l'hard reset.

Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 19:04   #20009
AntecX
Senior Member
 
L'Avatar di AntecX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: BRESCIA - Trattative: Troppe!
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ma non hai detto di avere problemi con lo strap per l'1:1?!?!
400/1066 non è 1:1
Gli strap previsti per l'1:1 sono 333/666 e 400/800.
Anche io ho 4GB di OCZ in particolare il kit dual channel Platinum PC8500 (1066) con timings 5-5-5-18@2.1 (http://www.ocztechnology.com/product...n_dual_channel) e testandole ho avuto modo di appurare che il tRFC impostato a 54 mi mantiene stabilità.
Una cosa importante: se fai del tweaking abbastanza aggressivo della RAM, compresi i timings secondari, ho notato che se poi rilassi i timings primari ed imposti su AUTO i secondari, per un problema dell'INTEL X48 e non attribuibile alla DFI (questa cosa l'ho letta in alcuni forum tra cui xtremesystems.org), i secondari rimangono settati coi valori precedentemente impostati manualmente, pur avendo impostato il rilevamento automatico da BIOS.
Dopo aver stabilizzato il Q9650 ho provato un po' di tweaking della RAM e ogni volta che allentavo i timings o comunque volevo tornare a precedenti impostazioni che non avevano dato problemi, mi ritrovavo con problemi ed instabilità...
A quel punto unica solunzione è ovviamente il reset del CMOS togliendo la batteria tampone perchè la modalità di reset implementata da DFI (pressione contestuale dei pulsanti di reset+power on del PC per almeno 5 secondi) non inizializza completamente i registri dell'X48 e per farlo occorre quindi l'hard reset.

Si lo strap 1:1 è quello ek mi da problemi, ma è anke quello ke voglio usare io
Solo ke con le vecchie OCZ a 1066mhz andava tranquillamente...

Grazie 1000 delle info rigurdanti subtiming e CMOS...mai ci potrei aver pensato
Ora finisco di testare la nuova config
3780mhz (420x9) con 1.440v
e ram a 1260mhz con 1.888v

Poi vado di Hard-Reset, imposto manualmente Cl5-5-5-15, tRFC 54 e PL9...
Sperom ke vada
__________________
Silverstone TJ11| Asrock X299M Exteme4
I7-7820x | DDR4 32GB | 2x GTX 1080TI FE
HDD storage 45TB | BeQuiet! 1500w Platinum
AntecX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:49   #20010
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1629
Secondo voi quanto potrei spendere per un q6600 usato ?
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 14:35   #20011
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
Quote:
Originariamente inviato da Vieirarock Guarda i messaggi
Secondo voi quanto potrei spendere per un q6600 usato ?
sui 100-120..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:22   #20012
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
sui 100-120..
Mantiene un buon prezzo eh?
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 19:53   #20013
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
Mantiene un buon prezzo eh?
chissene anche.
continua a fare alla grande il suo lavoro, ovvio non conviene venderlo ma sfruttarlo al massimo
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:05   #20014
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Problema temperature q9550

Scusate...sbagliato thread
__________________
work in progress!

Ultima modifica di perbacco : 31-10-2009 alle 21:13.
perbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 21:17   #20015
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3326
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
Mantiene un buon prezzo eh?
Ovvio, è il migliore
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 07:29   #20016
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da AntecX Guarda i messaggi
Invece ho problemi anke in sincrono quando inizio ad andare oltre i 450 di fsb...
Oggi son andato a comprami una chiavetta USB per poter aggiornare il bios velocemnte, ho scaricato tutti i bios presenti per la mia mobo, anke i beta e per ora ne ho provati solo 2, ma nessuno funziona...

é strano per. xkè sulla vecchia DFI non ne avevo di questi problemi, e anke quella era X48
hai provato a salire in asincrono?
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ehm, questo l'avevo capito...
ma, appunto, cui prodest?!
mica lo userai così
secondo te? avevo 57° in idle...certo che no
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 07:52   #20017
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3326
user fatti un bel q6600.
Se avessi la possibilità, prenderei uno con vid basso, così appena cambio il dissi potevo divertirmi
Ma tant'è. ( cmq i 3800MHz 1,6v li raggiungerò )
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 07:59   #20018
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
user fatti un bel q6600.
Se avessi la possibilità, prenderei uno con vid basso, così appena cambio il dissi potevo divertirmi
Ma tant'è. ( cmq i 3800MHz 1,6v li raggiungerò )
no, farei un downgrade imho, passo diretto al q9650 appena si trova a prezzi accettabili

ps: ma windows 7 ci sei riuscito a installarlo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:49   #20019
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3326
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
no, farei un downgrade imho, passo diretto al q9650 appena si trova a prezzi accettabili

ps: ma windows 7 ci sei riuscito a installarlo?
Io per ora questo me lo tengo stretto, magari se un giorno i 3,4GHz saranno pochi acquisterò un q9650 da tenere sui 4GHz
Cmq no, non ci sono riuscito, ho lasciato Vista.
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:07   #20020
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4226
ciao a tutti.
Ho un dubbio.Mettendo il tjmax a 90°,la temperatura massima consigliata resta sempre 65° o diventa 55?perchè con boinc arrivo a 57 sul primo core,con vcore di 1.04 a 2400mhz,dissy stock e ventole rallentate con l'aisuite
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v