Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2017, 22:24   #1981
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Sul tema della RAM con il nuovo processore effettivamente non cambia nulla nelle temp, solo che a 3200 non sono stabili, se le metto a 2200 riesco pure a fare cinebench a 5.1 con 1.37v e ungine valley a 5.2 con 1.4v ma per le temp ora non posso andare oltre, buono che non mura e scala.

In settimana oltre al delid sono abbastanza convinto per il liquido con EK Predator 280, con il poco spazio che ho è la soluzione migliore, per la GPU mi sa he la lascio ad aria, vedrò poi.

Per le RAM farò altre prove, magari con meno Clock sulla CPU per vedere se sono stabili o no, potrebbe anche essere un problema di firmware
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 22:28   #1982
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
Ho detto una cappellata prima, purtroppo mura proprio a 4.8 il mio procio, comunque interessante questa cosa delle ram
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 22:37   #1983
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Io ho solo abbassato cache a 42, -2step di vcore (1.28) vsccio da 1.24 a 1.20 vsccsa da 1 20 a 1.15, ma le temp non sono cambiate molto, forse altri 2° in meno, col tempo continuerò a limare
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 22:39   #1984
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ho detto una cappellata prima, purtroppo mura proprio a 4.8 il mio procio, comunque interessante questa cosa delle ram
Allora trovati il vcore migliore, gioca sulla frequenza cache anche se aiuta poco e sulla ram.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2017, 23:17   #1985
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9305
vccio a 1.2? Apperò io lo tengo a default a 0.954, giocherò anche su questo valore allora. Voglio togliermi lo sfizio di stare stabile a 4.9 a qualsiasi costo , però da domani, notte a tutti
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 15-01-2017 alle 23:29.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 00:09   #1986
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ho stabilizzato le ram

VCCIO a 1.0
VCSSA 1.050

Se li metto in auto le ram sballano
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 08:55   #1987
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ho stabilizzato le ram

VCCIO a 1.0
VCSSA 1.050

Se li metto in auto le ram sballano
Maledetti sono due valori strani.
Io li ho a circa 1.1 ed 1.07 in auto con ram a 3200.
Se piazzo le ram a 3333 salgono di circa 0.15v...

MadMax prendi nota, visto i problemi di spazio, che il 280 predator è lungo 335mm...non 280mm e....attenzione.
Non vorrei poi ti arrivasse e lo devi mettere in obliquo...hahah

Ma i 5ghz a che vcore li tieni?

Ultima modifica di PORODDA : 16-01-2017 alle 08:57.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:06   #1988
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5286
Ragazzi buongiorno, domandona da un milione di dollari:

mi è saltata addosso la scimmia per l'upgrade della mia attuale configurazione (cpu, mb e ram):

i5-4690K
MB Msi Z97 Gaming 7
16Gb DDR3 1866mhz

con

i5-7600k
MB Gigabyte Z270 Gaming 5
16Gb DDR4 2400Mhz

Lascerei inalterata la scheda video, una Msi 1070GTX Gaming X, più che valida per le mie necessità.

A vostro parere il salto sarebbe conveniente in termini di prestazioni oppure son soldi buttati?

Vi ringrazio in anticipo
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:09   #1989
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Ragazzi buongiorno, domandona da un milione di dollari:

mi è saltata addosso la scimmia per l'upgrade della mia attuale configurazione (cpu, mb e ram):

i5-4690K
MB Msi Z97 Gaming 7
16Gb DDR3 1866mhz

con

i5-7600k
MB Gigabyte Z270 Gaming 5
16Gb DDR4 2400Mhz

Lascerei inalterata la scheda video, una Msi 1070GTX Gaming X, più che valida per le mie necessità.

A vostro parere il salto sarebbe conveniente in termini di prestazioni oppure son soldi buttati?

Vi ringrazio in anticipo
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:11   #1990
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla
e vabbè, se son buttati la controllo e come, magari a 20 anni non ci avrei pensato su. Grazie per il parere.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair HXi 1000W CPU INTEL i7-13700K, MB Asus ROG Z690 Strix-F Gaming, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 4800 C40 1.1v, Video Nvidia Geforce RTX 4080 Super, M2 2 x Sabrent Rocket Nvme pcie 4.0 500gb, SSD Samsung Evo 850 500Gb , HD Seagate Barracuda 2 Tb, Monitor Samsung Odissey G7 27 1000R, S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:12   #1991
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Soldi buttati, ma la scimmia non si controlla


ESATTO!!!!!
Fatti sentire smoi appena hai un attimo...
Thx
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:25   #1992
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Maledetti sono due valori strani.
Io li ho a circa 1.1 ed 1.07 in auto con ram a 3200.
Se piazzo le ram a 3333 salgono di circa 0.15v...

MadMax prendi nota, visto i problemi di spazio, che il 280 predator è lungo 335mm...non 280mm e....attenzione.
Non vorrei poi ti arrivasse e lo devi mettere in obliquo...hahah
Tra l'altro ho visto che se si alzano troppo è peggio, bisogna trovare il valore giusto, io penso che in auto i bios non sono abbastanza maturi da regolare bene i voltaggi con il risultato di teperature anomale e/o instabilità.

Per il radiatore ho circa 38cm di profondità (con un minimo di avanzo), 12 di larghezza e 16 in altezza, dovrebbe starci bene sul lato sinistro, non so ancora se metterlo tra lato e scheda video o se attaccarlo al lato e forare il case così faccio entrare anche più aria fresca.



Peccato che per poco non ci stava un 360, magari con calma mi studio uno chassis con un 360 frontale e push pull, così creo un un bel flusso verso il fondo

Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Ma i 5ghz a che vcore li tieni?
1.328v che penso scenderanno una volta deliddato e con liquido
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 16-01-2017 alle 09:54.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 10:08   #1993
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
1.328v che penso scenderanno una volta deliddato e con liquido
Bene per il rad.

Alla fine tra varie prove i 5g anche a kme li tiene a 1.32, c'è poco da fare.
Si deliddo anche io...appena trovo il tool in zona.

Ora vorrei sapere se in oc conviene disabilitare il CPU SVID SUPPORT. ''SVID è un protocollo di comunicazione digitale a 3 fili tra la CPU e il PWM, consente alla CPU di cambiare il suo VID al volo per adattarsi alla frequenza selezionata''.
Io continuo ad avere il vcore estremamente diverso tra coretemp e gpuz...

Ultima modifica di PORODDA : 16-01-2017 alle 10:12.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 10:21   #1994
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Bene per il rad.

Alla fine tra varie prove i 5g anche a kme li tiene a 1.32, c'è poco da fare.
Si deliddo anche io...appena trovo il tool in zona.

Ora vorrei sapere se in oc conviene disabilitare il CPU SVID SUPPORT. ''SVID è un protocollo di comunicazione digitale a 3 fili tra la CPU e il PWM, consente alla CPU di cambiare il suo VID al volo per adattarsi alla frequenza selezionata''.
Io continuo ad avere il vcore estremamente diverso tra coretemp e gpuz...
Anche a me è diverso, ma il corretto penso sia quello di CPUID, io il SVID Support l'ho messo su disabilitato, nelle info Asus consiglia di disattivarlo in caso di overclock, per ora io lascio tutto così dato che sono bello stabile, ora voglio solo deliddare e limare voltaggi.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 10:59   #1995
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Anche a me è diverso, ma il corretto penso sia quello di CPUID, io il SVID Support l'ho messo su disabilitato, nelle info Asus consiglia di disattivarlo in caso di overclock, per ora io lascio tutto così dato che sono bello stabile, ora voglio solo deliddare e limare voltaggi.
Ok bene disabilito anche io allora.
In ogni caso il valore massimo di ov per un daily con temperature umane è di 1.35v....ci troviamo?
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:24   #1996
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Ok bene disabilito anche io allora.
In ogni caso il valore massimo di ov per un daily con temperature umane è di 1.35v....ci troviamo?
Quelli di Overclock.net dicono 1.4 sia il limite per stare tranquilli, io personalmente resterei sotto 1.4, sempre considerando come primo criterio le temperature, poi se resto sotto gli 80° a 1.4 con 5.2 ed è stabile lo lascerei così per il daily anche perchè lo uso per gioco e non per stress test, vorrebbe dire che in gioco avrei tipo 50°/60°, e ci sta, ma per ora sono solo sogni, intanto mi accontento dei 5GHz @ 1.328 e i suoi 85 in full load e 55-60 in gioco, che effettivamente potrei non toccare, non deliddare e vivrei benissimo lo stesso, ma non me la sento di far morire di fame la scimmietta (gorilla), è con me dal millennio scorso e ci sono affezionato
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:39   #1997
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Quelli di Overclock.net dicono 1.4 sia il limite per stare tranquilli, io personalmente resterei sotto 1.4, sempre considerando come primo criterio le temperature, poi se resto sotto gli 80° a 1.4 con 5.2 ed è stabile lo lascerei così per il daily anche perchè lo uso per gioco e non per stress test, vorrebbe dire che in gioco avrei tipo 50°/60°, e ci sta, ma per ora sono solo sogni, intanto mi accontento dei 5GHz @ 1.328 e i suoi 85 in full load e 55-60 in gioco, che effettivamente potrei non toccare, non deliddare e vivrei benissimo lo stesso, ma non me la sento di far morire di fame la scimmietta (gorilla), è con me dal millennio scorso e ci sono affezionato
Hhahahhh, giusto giusto.
Ho chiamato per il delid tool e tra oggi e domani arrivano, sono in stampa.
Senti tu che pasta usi poi?
Per farlo si fa bene e ci metto la pasta buona....solo che quelle al metallo liquido mi impressionano....la conducibilità...nn si sa mai...
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:43   #1998
konqueror
Senior Member
 
L'Avatar di konqueror
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Non penso , il 7700k non c'è l'ho più (venduto ad un utente sul forum) visto la differenza minima in oc con il mio 6700k , i programmi rilevano le stesse temperature.
Con il 6700k sono stabile a 4.7 GHz con vcore 1.265 , mentre a 4.80 mi ci vuole 1.29 , con il 7700k mi ci voleva 1.27 a 4.80GHz (-0.02v) ma avevo 5-7° di più (è una cosa che mi fa incazzare)
Certo c'è sempre il delid , ma non è una procedura che mi piace , si perde la garanzia.
questo commento mi ha convinto a non fare upgrade da 6700k a 7700k, avendo gli stessi risultati su 6700k. Non avendo poi miglioramenti tangibili in daily e gaming, a meno che non si tratti di nuovo pc o scimmia impazzita, imho, il passaggio non ha senso.
__________________
Blocco 939 in vendita
konqueror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 11:55   #1999
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da konqueror Guarda i messaggi
questo commento mi ha convinto a non fare upgrade da 6700k a 7700k, avendo gli stessi risultati su 6700k. Non avendo poi miglioramenti tangibili in daily e gaming, a meno che non si tratti di nuovo pc o scimmia impazzita, imho, il passaggio non ha senso.
Considerando che Kaby Lake e' Sky Lake con un PP leggeramente piu' raffinato, a meno che non ti serva hardware decoding oppure hardware encoding per HEVC 10bit non c'e' assolutamente nessun motivo valido per passare da un 6700k ad un 7700k
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 12:00   #2000
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Hhahahhh, giusto giusto.
Ho chiamato per il delid tool e tra oggi e domani arrivano, sono in stampa.
Senti tu che pasta usi poi?
Per farlo si fa bene e ci metto la pasta buona....solo che quelle al metallo liquido mi impressionano....la conducibilità...nn si sa mai...


Io per ora uso e userò la Thermal Grizzly Kryonaut, ho in arrivo la liquid ultra che pensavo di metterla se il delid esce bene e se mi servivano dei gradi, pure io effettivamente la vedo un po' rischiosa.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v