Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 17:25   #1
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Windows XP vs TUTTI ( Linux e MacOSX )

Ciao a tutti,
so che sono discussioni fatte e rifatte ma trovo troppa gente e troppi messaggi in rete sul fatto che Windows fa schifo,che Linux e MacOsX sono molto meglio soprattutto quest'ultimo etc etc..messaggi di persone che sono pieni di virus,persone che hanno un computer che va lento come una capra,che non riescono a fare nulla perchè Windows è una merda,che formattano ogni 3 secondi etc etc..
Beh a tutte queste persone io ci tengo a dire la mia.
Vengo da 11 anni di esperienza sul PC,so che cosa significava il dos,Win3.11,Win95,Win98,Win2000,WinME.
Li conosco bene,perchè li ho sempre usati,oramai conosco Windows abastanza bene sia nei suoi pregi sia nei suoi difetti.
Ultimamente stanco delle persone che continuamente si lamentano di Windows mi sono messo a provare le altre piattaforme Linux e MacOSX.Ci ho passato 8 mesi di testing e di uso dei suddetti sistemi operativi,ho sperimentato,li ho usati e sapete cosa ho tirato fuori da questa esperienza??
Che WindowsXP SP2 è un ottimo sistema operativo stabile e veloce!
basta con il dire che Linux è piu veloce e stabile,che il Mac è stabile e il PC si impalla ogni3secondi,la stabilità perfetta non esiste....
Ci sono alcune cose belle su quelle piattaforme.
Linux : Open-source,flessibilita allo stato puro puoi metterci quello che vuoi ma anche difficolta...specialmente Gentooe prestazioni direi sotto sotto la media.Se sai mettere mano aWinXP Linux diventa in confronto piu lento di una Capra!Per non parlare dei prg professionali che mancano….non ci puoi lavorare!!
MacOSX : Tutti incantati da Apple,ma Tiger anche se è sofisticamente piu avanti rispetto a WinXP e offre molte features interessanti rivelandosi molto facile e intuitivo anche lui soffre di prestazioni non all'altezza di XP.
L'interfaccia grafica sia di Linux sia di OsX è lenta rispetto a quella di XP,potete fare qualsiasi ottimizzazione su queste piattaforme..sara sempre cosi.
Tiger mi sembra un sistema operativo che vanta una semplicita impressionante,ma dietro a questa semplicita ecco che viene fuori il difetto piu grande secondo me : LA FLESSIBILITA!!!!!!
Non ti sembra mai di avere il controllo su tutto sul Mac,sembra sempre tutto facile,solo perché se esci fuori dagli schemi ti ritrovi ad avere un sacco di problemi..vedi i vari formati audio,video..
Tutti che usano itunes e quicktime che leggono solo i formati loro..
Io a tutte queste persone che spingono a comprare sempre mac invece che il pc rispondo :

1 – Il Mac costa uno sproposito in rapporto a quello che offre,le stesse prestazioni con un pc le puoi ottenere con molti meno soldi
2 – Sara anche Bello,obiettivamenteil design è splendido,ma io non compro il computer per essere alla moda e mostrarlo come se fosse un diamante..


Infine vorrei dire una cosa a chi insulta Windows XP dicendo che prima di tutto io non sono un fan di Microsoft e ne un detrattore di Apple,ma dopo averli provati posso dire che chi ha problemi con il PC è perche semplicemente non lo sa usare.
Gestire Win è sicuramente piu dura di Tiger,ha bisogno di manutenzione costante ma alla fine ti ritrovi una macchina che se sai ottimizzare è scattante rispetto alle altre piattaforme.
IMPARATE A USARLI I PC.
Grazie.

Ultima modifica di frendine : 29-08-2006 alle 02:49.
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 17:56   #2
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
non posso che essere d'accordo al 100%
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 17:58   #3
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
Quote:
Originariamente inviato da frendine
Ciao a tutti,
so che sono discussioni fatte e rifatte ma trovo troppa gente e troppi messaggi in rete sul fatto che Windows fa schifo,che Linux e MacOsX sono molto meglio soprattutto quest'ultimo etc etc..messaggi di persone che sono pieni di virus,persone che hanno un computer che va lento come una capra,che non riescono a fare nulla perchè Windows è una merda,che formattano ogni 3 secondi etc etc..
Beh a tutte queste persone io ci tengo a dire la mia.
Vengo da 11 anni di esperienza sul PC,so che cosa significava il dos,Win3.11,Win95,Win98,Win2000,WinME.
Li conosco bene,perchè li ho sempre usati,oramai conosco Windows abastanza bene sia nei suoi pregi sia nei suoi difetti.
Ultimamente stanco delle persone che continuamente si lamentano di Windows mi sono messo a provare le altre piattaforme Linux e MacOSX.Ci ho passato 8 mesi di testing e di uso dei suddetti sistemi operativi,ho sperimentato,li ho usati e sapete cosa ho tirato fuori da questa esperienza??
Che sono ritornato a Windows XP,basta con il dire che Linux è piu veloce e stabile,che il Mac è stabile e il PC si impalla ogni3secondi.
Ci sono alcune cose belle su quelle piattaforme.
Linux : Open-source,flessibilita allo stato puro puoi metterci quello che vuoi ma anche difficolta allo stato puro...specialmente Gentooe prestazioni direi sotto sotto la media.Se sai mettere mano aWinXP Linux diventa in confronto piu lento di una Capra!Per non parlare dei prg professionali che mancano….non ci puoi lavorare!!
MacOSX : Tutti incantati da Apple,ma Tiger anche se è sofisticamente piu avanti rispetto a WinXP e offre molte features interessanti rivelandosi molto facile e intuitivo anche lui soffre di prestazioni non all'altezza di XP.
L'interfaccia grafica sia di Linux sia di OsX è lenta rispetto a quella di XP,potete fare qualsiasi ottimizzazione su queste piattaforme..sara sempre cosi.
Tiger mi sembra un sistema operativo che vanta una semplicita impressionante,ma dietro a questa semplicita ecco che viene fuori il difetto piu grande secondo me : LA FLESSIBILITA!!!!!!
Non ti sembra mai di avere il controllo su tutto sul Mac,sembra sempre tutto facile,solo perché se esci fuori dagli schemi ti ritrovi ad avere un sacco di problemi..vedi i vari formati audio,video..
Tutti che usano itunes e quicktime che leggono solo i formati loro..
Io a tutte queste persone che spingono a comprare sempre mac invece che il pc rispondo :

1 – Il Mac costa uno sproposito in rapporto a quello che offre,le stesse prestazioni con un pc le puoi ottenere con meno meno soldi
2 – Sara anche Bello,obiettivamenteil design è splendido,ma io non compro il computer per essere alla moda e mostrarlo come se fosse un diamante..


Infine vorrei dire una cosa a chi insulta Windows XP dicendo che prima di tutto io non sono un fan di Microsoft e ne un detrattore di Apple,ma dopo averli provati posso dire che chi ha problemi con il PC è perche semplicemente non lo sa usare.
Gestire Win è sicuramente piu dura di Tiger,ha bisogno di manutenzione costante ma alla fine ti ritrovi una macchina che se sai ottimizzare scatta rispetto alle altre piattaforme.
IMPARATE A USARLI I PC.
Grazie.

BRAVISSIMO!!!

E' quello che penso anch'io da una vita, da quando ho inziato a lavorare....
mi sono fatto tutti i sistemi MS e svariate release Linux (mi manca solo Mac), ed alla fine ritorno sempre a Windows... ...chissà com'è???

Basterebbe che la gente imparasse ad usare un minimo il computer e sai quante casini in meno ci starebbero?
Lo sai che io ho navigato per mesi senza antivirus ma con un fw e non mi sono mai beccato niente? Basta sapere quello che uno fà!!!
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 18:08   #4
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Smileface
BRAVISSIMO!!!

E' quello che penso anch'io da una vita, da quando ho inziato a lavorare....
mi sono fatto tutti i sistemi MS e svariate release Linux (mi manca solo Mac), ed alla fine ritorno sempre a Windows... ...chissà com'è???

Basterebbe che la gente imparasse ad usare un minimo il computer e sai quante casini in meno ci starebbero?
Lo sai che io ho navigato per mesi senza antivirus ma con un fw e non mi sono mai beccato niente? Basta sapere quello che uno fà!!!

Infatti!!!!
La mia installazione di Windows risale a 2 anni fa e senza il minimo problema...
Basta avere un buon firewall su internet e sapere cosa si sta facendo...
Non ho avuto mai problemi come te.
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 19:05   #5
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Anche io ho usato sia windows (dal 3.11 ad XP pro li ho passati tutti) che linux (ai tempi red hat ora sto pasticciando con una debian) che OsX Tiger.

Io non demonizzo Windows: XP SP2 (la specificazione è importante) è un buon sistema operativo, ci sono moltisssssimi applicativi (alcuni per gli altri s.o. non esistono) ma semplicemente preferisco Tiger (e spero di confermare l'opinione con Leopard).
Perchè? Con XP SP2 PRO per avere un sistema decoroso ho dovuto installare: KIS 2006 (antivirus + firewall), PerfectDisc, Regsupreme, Power DVD, Videolan, Nero, Firefox + Office e Adobe Professional (tralascio i programmi "particolari" perchè quelli non rientrano in un sistema medio.)
Sempre una stupidata ma sono tutti prodotti da tenere aggiornati e i primi da usare regolarmente per evitare che XP metta la pancia e si sieda (scansione anvirus settimanale, deframmentazione e pulizia registro per lo meno mensile).

Con Tiger per raggiungere lo stesso risultato ho intallato Videolan, Office e Toast Titanium, per non parlare del fatto che con l'acquisto del ibook c'era anche iLife già inclusa.
L'unica cosa richiesta (ma che fa anche in automatico il s.o. volendo) è lanciare periodicamente l'aggiornamento software.
OsX piace perchè è semplice e non richiede pressochè manutenzione. Allo stesso tempo l'utente avanzato ha a disposizione un sistema unix based e Darwin.

Linux è ottimo come stabilità e la scelta open-source è un must per chi fa lo sviluppatore o altro..ma per l'utente medio è ancora troppo "difficile".

Dopo queste riflessioni posso dire sono intenzionato a vendere il pc desktop per prendere un iMac Intel che userò quasi esclusivamente con Leopard (mantenendo però un dual boot con XP o Vista per compatibilità).
Non mi sembra di essere fondamentalista: solo mi sono reso conto che la manutenzione del pc mi porta via del tempo che potrei usare meglio.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 21:25   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Io ho sempre usato i sistemi Windows dal 3.11 a xp e mi sono sempre trovato bene.
Mi è sempre piaciuto il fatto che siano sistemi semplici da usare, io ho imparato da solo senza che nessuno mi insegnasse nulla.
I vari Linux, Ubuntu, Knoppix li ho anche provati ma sinceramente non mi ci trovo bene come con Windows.
Sono sistemi che se hai un modem USB ti fanno impazzire, bella roba.
Poi se uno ha voglia di passare mezza giornata a installare una periferica che lo faccia.

Quote:
Con XP SP2 PRO per avere un sistema decoroso ho dovuto installare: KIS 2006 (antivirus + firewall), PerfectDisc, Regsupreme, Power DVD, Videolan, Nero, Firefox + Office e Adobe Professional (tralascio i programmi "particolari" perchè quelli non rientrano in un sistema medio.)
Sempre una stupidata ma sono tutti prodotti da tenere aggiornati e i primi da usare regolarmente per evitare che XP metta la pancia e si sieda (scansione anvirus settimanale, deframmentazione e pulizia registro per lo meno mensile).
Con Tiger per raggiungere lo stesso risultato ho intallato Videolan, Office e Toast Titanium, per non parlare del fatto che con l'acquisto del ibook c'era anche iLife già inclusa.
L'unica cosa richiesta (ma che fa anche in automatico il s.o. volendo) è lanciare periodicamente l'aggiornamento software.
OsX piace perchè è semplice e non richiede pressochè manutenzione. Allo stesso tempo l'utente avanzato ha a disposizione un sistema unix based e Darwin.
Sul discorso della manutenzione inesistente sui sistemi Mac sarà così, ma non mi sembra che sia un fattore così pesante da calcolare, i programmi per cui l'aggiornamento è importante (cioè sistema e antivirus) si possono automatizzare e gli altri programmi non è che li devi aggiornare tutti i giorni.
Poi la dotazione software mi sembra dovuta visto i prezzi dei Mac.

Quote:
Basterebbe che la gente imparasse ad usare un minimo il computer e sai quante casini in meno ci starebbero?
Lo sai che io ho navigato per mesi senza antivirus ma con un fw e non mi sono mai beccato niente? Basta sapere quello che uno fà!!!
Da quando sono passato a xp (prima avevo il 98) l'antivirus lo tengo solo per fare una scansione una volta al mese, tanto per controllare.
Il firewall compreso nel SP2 funziona benissimo e basta usare la testa per non avere problemi.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 22:05   #7
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Io invece ho utilizzato win98 win2000 e winxp da parte microsoft...
da parte unix ho utilizzato linux(mandriva e ubuntu(adesso ho ubuntu ))...

posso dire che con dovute accortenze winxp non ha nulla a che vedere con i sistemi linux e macos, partendo dalla semplicità di utilizzo,alla velocità ed arrivando alla mole di software progettato per esso...

linux è sicuramente + sicuro di win(scusate il gioco di parole ) pero è altrettanto lento e limitato dalla quantità di software e dalla immediatezza di utilizzo...

invece lo reputo ideale(anzi senza di esso internet adesso nn ci sarebbe nemmeno ) per la realizzazione di reti lan eccecc...

macOsx è fantastico per quanto riguarda la grafica eccecc... ma nn l'ho mai utilizzato, quindi nn posso giudicare. l'unica cosa che ho da dire su osx è quella che devi avere i $$ per permetteterlo...

concludo dicendo(come dice il mio prof di SO ) x ora Winxp è il miglior Sistema Operativo al mondo e i suoi difetti sono dovuti alla grande elasticità che esso ha...

__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 22:27   #8
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da frendine
Ciao a tutti,
so che sono discussioni fatte e rifatte ma trovo troppa gente e troppi messaggi in rete sul fatto che Windows fa schifo,che Linux e MacOsX sono molto meglio soprattutto quest'ultimo etc etc..messaggi di persone che sono pieni di virus,persone che hanno un computer che va lento come una capra,che non riescono a fare nulla perchè Windows è una merda,che formattano ogni 3 secondi etc etc..
a beh, questi sono proprio utonti, oppure hanno hardware guasto
Quote:
Beh a tutte queste persone io ci tengo a dire la mia.
Vengo da 11 anni di esperienza sul PC,so che cosa significava il dos,Win3.11,Win95,Win98,Win2000,WinME.
ti rimpiango sopratutto il buonissimo win98 che ho usato 3 giorni fà....
Quote:
Li conosco bene,perchè li ho sempre usati,oramai conosco Windows abastanza bene sia nei suoi pregi sia nei suoi difetti.
conosci bene windows ma non proprio bene l' italiano
Quote:
Ultimamente stanco delle persone che continuamente si lamentano di Windows mi sono messo a provare le altre piattaforme Linux e MacOSX.Ci ho passato 8 mesi di testing e di uso dei suddetti sistemi operativi,ho sperimentato,li ho usati e sapete cosa ho tirato fuori da questa esperienza??
Che WindowsXP SP2 è un ottimo sistema operativo stabile e veloce!
basta con il dire che Linux è piu veloce e stabile,che il Mac è stabile e il PC si impalla ogni3secondi,la stabilità perfetta non esiste....
windows è bello, pesante, ma col SP2 si è dimostrato una roccia!e non posso dire che è piu lento di linux in alcuni caricamenti, sopratutto se allegerito con nLITE
Quote:
Ci sono alcune cose belle su quelle piattaforme.
Linux : Open-source,flessibilita allo stato puro puoi metterci quello che vuoi ma anche difficolta allo stato puro...specialmente Gentooe prestazioni direi sotto sotto la media.Se sai mettere mano aWinXP Linux diventa in confronto piu lento di una Capra!Per non parlare dei prg professionali che mancano….non ci puoi lavorare!!
grazie a dio esistono le cose open source, se non è ufficiale è open source, e ci fanno risparmiare qualche bel soldino, non credi?
Quote:
MacOSX : Tutti incantati da Apple,ma Tiger anche se è sofisticamente piu avanti rispetto a WinXP e offre molte features interessanti rivelandosi molto facile e intuitivo anche lui soffre di prestazioni non all'altezza di XP.
L'interfaccia grafica sia di Linux sia di OsX è lenta rispetto a quella di XP,potete fare qualsiasi ottimizzazione su queste piattaforme..sara sempre cosi.
beh insomma...lo si puo sempre rendere piu veloce...parlo per linux, per MAC non so
Quote:
Tiger mi sembra un sistema operativo che vanta una semplicita impressionante,ma dietro a questa semplicita ecco che viene fuori il difetto piu grande secondo me : LA FLESSIBILITA!!!!!!
Non ti sembra mai di avere il controllo su tutto sul Mac,sembra sempre tutto facile,solo perché se esci fuori dagli schemi ti ritrovi ad avere un sacco di problemi..vedi i vari formati audio,video..
Tutti che usano itunes e quicktime che leggono solo i formati loro..
perchè windows ti fa controllare tutto il pc?
perchè VLC non apre tutto?
Quote:
Io a tutte queste persone che spingono a comprare sempre mac invece che il pc rispondo :

1 – Il Mac costa uno sproposito in rapporto a quello che offre,le stesse prestazioni con un pc le puoi ottenere con meno meno soldi
2 – Sara anche Bello,obiettivamenteil design è splendido,ma io non compro il computer per essere alla moda e mostrarlo come se fosse un diamante..
in effetti si, il MAC punta troppo su alcune cose e troppo poco su altre...


Quote:
Infine vorrei dire una cosa a chi insulta Windows XP dicendo che prima di tutto io non sono un fan di Microsoft e ne un detrattore di Apple,ma dopo averli provati posso dire che chi ha problemi con il PC è perche semplicemente non lo sa usare.
Gestire Win è sicuramente piu dura di Tiger,ha bisogno di manutenzione costante ma alla fine ti ritrovi una macchina che se sai ottimizzare è scattante rispetto alle altre piattaforme.
IMPARATE A USARLI I PC.
Grazie.
ovviamente se non sai usare un minimo il pc fai sempre danni, mica possono correggere tutto loro
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 22:52   #9
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
ogni sistema operativo ha le sue cose positive e negative, chi dice che è meglio uno o l'altro non capisce un cavolo di informatica, al massimo si può avere una preferenza personale

vi dico alcune cose serie (linux vs windows visto che MacOS non l'ho mai provato), visto che ci sono dei luoghi comuni assurdi che portano spesso a dire scemenze incredibili che ci sono ad esempio in alcuni post precedenti a questo:
linux di base è certamente molto più sicuro, non serve nemmeno avere un antivirus visto che al 99% non puoi prenderli, però anche windows con i dovuti accorgimenti e cervello è sicuro (di virus io non ne ho mai presi negli ultimi 2 anni), e di software che lo rendono sicuro ce ne sono di ottimi gratuiti e leggeri, che su una macchina moderna non fanno sentire alcun peso.

windows è più facile da usare, molto più intuitivo, però anche linux non è così difficile da imparare come si crede appena lo avvii per la prima volta, non serve essere dei geni per imparare e non ci vuole chissà quanto, e ha dalla sua un'immensa communuty per trovare supporto in qualunque evenienza

linux si mantiene perfetto in pratica da solo (ad esempio il file system si autodeframmenta), però anche windows con degli accorgimenti può mantenersi in ottimo stato, e alla fine non serve sbattersi esageratamente per far si che sia così (anche se ovviamente è più comodo non dover avere accorgimenti)

su linux non devi metterti a installare driver, riconosce e installa tutto da solo, ma capita delle volte che ci siano problemi, tipo il riconoscimento dei modem USB, che spesso è un casino farli funzionare o non funzionano affatto, ma questa è tutta esclusivamente colpa dei produttori, comunque la stragrande maggioranza delle periferiche funziona ottimamente

linux è stabile al 100%, verissimo ma anche windows, se ci sono problemi è colpa di quello che sta tra la sedia e il monitor (questo ovviamente prendendo in considerazione 2000 e XP)

windows è compatibile solo con se stesso, linux anche con altri sistemi operativi come lo stesso windows

windows è un sistema chiuso, che può essere trovato da molti oppressivo, linux invece è completamente personalizzabile, già che si può scegliere la distrubuzione preferità con cui si trova meglio è stupendo, poi appena si impara qualcosa in più si può farlo rendere al massimo per la propria macchina e esigenze. con windows non avrete mai totale controllo del vostro PC, con linux si, puoi fare ciò che vuoi (ma ovviamente c'è a chi questo non interessa)

nessuno è più veloce dell'altro, dipende dagli ambiti

hanno entrambi tantissimi software, e entrambi ne hanno molti freeware a livello di quelli più costosi

windows si paga, linux no, non è un buon motivo per scegliere però, alla fine per windows non è un costo mensile, paghi una volta sola, insomma se per certi motivi lo preferisci puoi spenderli dei soldi. quello che può dar fastidio è l'assistenza, che pagando si vorrebbe avere migliore
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:15   #10
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
windows si paga, linux no, non è un buon motivo per scegliere però, alla fine per windows non è un costo mensile, paghi una volta sola, insomma se per certi motivi lo preferisci puoi spenderli dei soldi. quello che può dar fastidio è l'assistenza, che pagando si vorrebbe avere migliore
Però vorrei capire perchè Suse Linux lo vendono a 100 euro, con la differenza rispetto alla versione gratuita(non sono sicurissimo, correggetemi se sbaglio) che hai diritto all'assistenza per due volte.
Ma è vera 'sta cosa??
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:27   #11
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Però vorrei capire perchè Suse Linux lo vendono a 100 euro, con la differenza rispetto alla versione gratuita(non sono sicurissimo, correggetemi se sbaglio) che hai diritto all'assistenza per due volte.
Ma è vera 'sta cosa??
suse ha una versione gratuita e una a pagamento, ma sono identiche

se scegli la versione a pagamento ti danno un'assistenza telefonica 24 ore su 24 in italiano oltre che in remoto, vari dvd conteneti tutti i programmi possibili ed immaginabili, manuali in tutte le lingue

però il sistema operativo resta gratuito, non paghi quello
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:29   #12
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Però vorrei capire perchè Suse Linux lo vendono a 100 euro, con la differenza rispetto alla versione gratuita(non sono sicurissimo, correggetemi se sbaglio) che hai diritto all'assistenza per due volte.
Ma è vera 'sta cosa??
è vera però nn ricordo quando si paghi(100 bombe mi sembra un esag )

cmq o winXP o linux o mac, l'importante e che ci si trovi bene con il SO.
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:34   #13
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Joker84
è vera però nn ricordo quando si paghi(100 bombe mi sembra un esag )

cmq o winXP o linux o mac, l'importante e che ci si trovi bene con il SO.
circa 60 euro, però dato quello che ti danno che ho detto nel post precedente (soprattutto secondo me l'assistenza 24 ore su 24 in italiano) non è esagerato, soprattutto se lo si confronta a prezzo e assistenza di windows
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:36   #14
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da deviltrigger.dmc
circa 60 euro, però dato quello che ti danno che ho detto nel post precedente (soprattutto secondo me l'assistenza 24 ore su 24 in italiano) non è esagerato, soprattutto se lo si confronta a prezzo e assistenza di windows
ah
60 € è già fattibile!!
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:39   #15
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
ad esempio chi non ha l'adsl flat per 60 euro ha tutti i programmi che vuole, manuali e assistenza a tutte le ore...quanto si spende senza flat per cercare su internet come risolvere i problemi o riuscire a fare delle cose e scaricare software? o quanto ci vuole se si ha la 56k per scaricare i programmi?
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:43   #16
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da deviltrigger.dmc
ad esempio chi non ha l'adsl flat per 60 euro ha tutti i programmi che vuole, manuali e assistenza a tutte le ore...quanto si spende senza flat per cercare su internet come risolvere i problemi o riuscire a fare delle cose e scaricare software? o quanto ci vuole se si ha la 56k per scaricare i programmi?
cosa?!? con 60 € t danno anke software?!? e come?!? te lo inviano a casa(se nn hai internet)?!?
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:48   #17
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Joker84
cosa?!? con 60 € t danno anke software?!? e come?!? te lo inviano a casa(se nn hai internet)?!?
ma non hai letto il mio post?

Quote:
suse ha una versione gratuita e una a pagamento, ma sono identiche

se scegli la versione a pagamento ti danno un'assistenza telefonica 24 ore su 24 in italiano oltre che in remoto, vari dvd conteneti tutti i programmi possibili ed immaginabili, manuali in tutte le lingue

però il sistema operativo resta gratuito, non paghi quello
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:50   #18
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Dico la mia...
Da quando sono passato da ME a XP, mi sono sorpreso ogni singolo giorno su quello che poteva fare XP (beh abituato con Millennium che ogni momento c'erano errori e nuovi problemi)...OGNI SINGOLO GIORNO...in particolare del fatto che riconosce la maggior parte dell'hardware...e ti risparmia un po' di fatica e di tempo...
Poi però ho letto di palladium (il famoso luuunghissimo articolo) e ho detto: questo no!!! E visto che non si potrà mica rimanere in eterno con XP...se si dovrà passare, un giorno, a linux, è meglio cominciare a famigliarizzare...no?
Beh, secondo me si infatti ho cominciato col provare ubuntu, kubuntu e pclinuxos...e ho deciso che appena mi arriva il nuovo pc, ci metto insieme XP e kubuntu...
Adesso ho scoperto che NON ESISTONO driver linux per il mio modem USB!!!
Cosa che per winzozz è inimmaginabile. Certo che cmq linux è in continua evoluzione...ogni giorno escono nuove distribuzioni quindi e possibilissimo che domani escano dei driver...questo è certo!
Per concludere dico che non esiste distro linux attualmente superiore a winXP...ATTUALMENTE!
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:57   #19
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da gius898
Dico la mia...
Da quando sono passato da ME a XP, mi sono sorpreso ogni singolo giorno su quello che poteva fare XP (beh abituato con Millennium che ogni momento c'erano errori e nuovi problemi)...OGNI SINGOLO GIORNO...in particolare del fatto che riconosce la maggior parte dell'hardware...e ti risparmia un po' di fatica e di tempo...
Poi però ho letto di palladium (il famoso luuunghissimo articolo) e ho detto: questo no!!! E visto che non si potrà mica rimanere in eterno con XP...se si dovrà passare, un giorno, a linux, è meglio cominciare a famigliarizzare...no?
Beh, secondo me si infatti ho cominciato col provare ubuntu, kubuntu e pclinuxos...e ho deciso che appena mi arriva il nuovo pc, ci metto insieme XP e kubuntu...
Adesso ho scoperto che NON ESISTONO driver linux per il mio modem USB!!!
Cosa che per winzozz è inimmaginabile. Certo che cmq linux è in continua evoluzione...ogni giorno escono nuove distribuzioni quindi e possibilissimo che domani escano dei driver...questo è certo!
Per concludere dico che non esiste distro linux attualmente superiore a winXP...ATTUALMENTE!
se non ci sono driver non è assolutamente colpa di linux ma dei produttori lo credo che su windows ci sono, li fanno per quello
molti modem USB è possibile farli rinoscere in certi modi (con un po' di sbattimento), ma altri o li cambi o niente, ringrazia i produttori per questo, linux non centra e non può farci nulla

che discorso è che non esiste distro superiore? leggiti bene quello che ho spiegato, "il meglio" non esiste
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 00:03   #20
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
se vogliamo dirla tutta, windows riconosce la maggior parte delle periferiche xkè alla base c'è tutto un discorso di $$$, in quanto Microsoft, multinazionale informatica + ricca e potente dell'intero pianeta, ha il monopolio(siamo vicini ) sulla stragrande maggioranza delle periferiche HW e sui software(tutto praticamente).
Basti vedere x esempio, che su ogni notebook cè scritto
"Designed for Microsoft Windows XP" e non "Designed for mandriva Linux o Ubuntu Linux"
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v