Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 23:32   #1
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
mac, linux e samba!

Chiedo aiuto e vi ringrazio in anticipo.
Ho un PC con SO Linux che condivide file grazie a samba.
Utilizzando un pc windows riesco ad accedere ai file condivisi, mentre usando il mio PB riesco solo a vedere che il PC linux esiste e condivide file, ma non riesco a montare i volumi remoti, il sistema è in attesa di imputo (il puntatore del mouse si trasforma in un cerchio arcobaleno che ruota).
Cosa devo fare?
Grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 10:12   #2
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Per quanto mi riguarda se clicco su connessione non succede una mazza, se invece faccio doppio click sul nome del pc mi si connette alvolo. Ciao
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:17   #3
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anchio ho molti problemi con samba di Tiger per connettermi alle condivisioni su altri pc (in particolare Samba su Linux), ma girando per la rete sembra che sia un problema noto causato dal fatto che samba su tiger è implementato da cani....
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:56   #4
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Anchio ho molti problemi con samba di Tiger per connettermi alle condivisioni su altri pc (in particolare Samba su Linux), ma girando per la rete sembra che sia un problema noto causato dal fatto che samba su tiger è implementato da cani....
Capisco, ma devo trovare un modo per risolvere o almeno baipassare la cosa.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:04   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Anch'io ho lo stesso problema. Tiger appena messo con installazione pulita, fino a ieri sera (usavo panther) accedevo tranquillamente alle condivisioni sul mio server debian. Ho letto in giro che potrebbe dipendere dal fatto che tiger non supporta "security = share", ma questo non dovrebbe influire solo sulle connessioni in ingresso?

Speriamo che qualcuno abbia già risolto!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:57   #6
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Anch'io ho lo stesso problema. Tiger appena messo con installazione pulita, fino a ieri sera (usavo panther) accedevo tranquillamente alle condivisioni sul mio server debian. Ho letto in giro che potrebbe dipendere dal fatto che tiger non supporta "security = share", ma questo non dovrebbe influire solo sulle connessioni in ingresso?

Speriamo che qualcuno abbia già risolto!
Ho dovuto creare un server ftp per baipasare la cosa.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:04   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ho scoperto che a me capita una cosa strana..
Se uso finder per cercare le condivisioni e montarle va in stallo. Se invece contatto direttamente il server (da finder: Vai.. -> connessione al server..) e inserisco smb://indirizzo.ip.completo/nome_condivisione me la monta.


Insomma, deve funzionare, bisogna solo capire cosa c'è che non va!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:22   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ho scoperto che a me capita una cosa strana..
Se uso finder per cercare le condivisioni e montarle va in stallo. Se invece contatto direttamente il server (da finder: Vai.. -> connessione al server..) e inserisco smb://indirizzo.ip.completo/nome_condivisione me la monta.


Insomma, deve funzionare, bisogna solo capire cosa c'è che non va!
ESATTO!!! E' tutta mattina che sto cercando su google una soluzione e quasi per caso l'ho scoperto anch'io mezz'oretta fa! Finalmente...non sarà la soluzione definitiva, ma almeno è quello che mi serve....
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:42   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sì, comunque ci deve essere un modo per farlo funzionare anche da Finder (decisamente più comodo).

Adesso sto riinstallando il quintale di programmi che uso di solito, quando avrò finito riprenderò a cercare..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 23:23   #10
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.

scrivere: smb://ip_del_server/cartella_da_montare
ed il gioco è fatto.

Nel caso dovessero servire delle password:
smb://userassword@servername/sharename/

Ciaociao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 00:44   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.

scrivere: smb://ip_del_server/cartella_da_montare
ed il gioco è fatto.

Nel caso dovessero servire delle password:
smb://userassword@servername/sharename/

Ciaociao
Appunto, esattamente quello che ho detto io!
il fatto però è che ti dovrebbe consentire di navigare/scegliere da un menu a tendina le condivisioni presenti su un server samba, esattamente come faceva Panther e come fa qualunque SO normale!
Siccome il mount delle risorse samba avviene normalmente indicando l'indirizzo del server ed il nome completo della risorsa, deve esserci qualche cosa da mettere a punto nella configurazione di finder..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:14   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ragazzi, ho risolto!

Allora, sono andato per tentativi; innanzitutto ho aggiornato samba alla 3.0.2b sul mio server debian (ma questo non credo sia indispensabile). Poi ho fatto in modo che il serverino pretendesse di essere il wins server aggiungendo a smb.conf le opzioni
Codice:
domain master = yes
preferred master = yes
local master = yes
Quindi ho aperto "accesso directory" (in applicazioni->utility) (badate bene, NON usate sharepoints.. almeno a me non funziona!) e ho configurato samba inserendo come wins server l'indirizzo IP del server debian (che a tutti gli effetti è il server samba della mia rete).

Pare che altrimenti Tiger non riesca a identificare le condivisioni su un sistema linux come samba e cerchi di aprirle col protocollo di rete "afs", da cui il blocco di finder quando provate a navigarci. Invece dal menu di collegamento diretto al server funziona perchè si specifica il protocollo ("smb://nomeserver/condivisione").

Provate anche voi e ditemi se funziona, forse abbiamo trovato la soluzione.

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 19:04   #13
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.
Ma questo metodo funziona anche per montare directory NFS? Io ho provato (sul desktop, pero', non in una finestra del finder), digito l'indirizzo del server nfs (sia da solo che seguito da :<percorso_directory_condivisa>) e si apre una finestrella con una barra di progressione; dopo un po' (un paio di minuti), compare il messaggio che non riesce a connettersi
Se invece mi collego al server nfs usando Linux (sempre dal PowerBook, quindi con lo stesso cavo), il montaggio va a buon fine (anche se ci mette diversi minuti).

Qualche idea?


Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:41   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Ma questo metodo funziona anche per montare directory NFS? Io ho provato (sul desktop, pero', non in una finestra del finder), digito l'indirizzo del server nfs (sia da solo che seguito da :<percorso_directory_condivisa>) e si apre una finestrella con una barra di progressione; dopo un po' (un paio di minuti), compare il messaggio che non riesce a connettersi
Se invece mi collego al server nfs usando Linux (sempre dal PowerBook, quindi con lo stesso cavo), il montaggio va a buon fine (anche se ci mette diversi minuti).

Qualche idea?


Grazie
Dovrebbe funzionare, sempre per il principio che specifichi il protocollo di connessione nella riga del mount.
Ma la mia risposta non se l'è filata nessuno degli estensori del thread!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:50   #15
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Dovrebbe funzionare, sempre per il principio che specifichi il protocollo di connessione nella riga del mount.
Cioe', prima dell'indirizzo del server NFS, devo specificare anche il protocollo? Una cosa del genere:
nfs:192.168.0.1

Quote:
Ma la mia risposta non se l'è filata nessuno degli estensori del thread!
Io non l'avevo capita gran che, e non l'avevo presa troppo in considerazione perche' parlava di samba

Ora devo solo recuperare il cavo ethernet che ho lasciato alla baita sabato sera, e provare...
Se ci tieni, ti faccio sapere al piu' presto

Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 22:52   #16
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Cioe', prima dell'indirizzo del server NFS, devo specificare anche il protocollo? Una cosa del genere:
nfs:192.168.0.1



Io non l'avevo capita gran che, e non l'avevo presa troppo in considerazione perche' parlava di samba

Ora devo solo recuperare il cavo ethernet che ho lasciato alla baita sabato sera, e provare...
Se ci tieni, ti faccio sapere al piu' presto

Grazie
Se ti capita di provare sì, grazie, perchè è una cosa poco o nulla documentata in rete, e se è solo una cazzabubbola del genere abbiamo trovato una bella soluzione a un problema molto diffuso con le reti samba (più o meno tutte le reti samba che includano un client/server linux).

Comunque la sintassi dovrebbe essere nfs://indirizzo.ip.del.server/condivisione_da_montare

non assicuro perchè non uso nfs!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:45   #17
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Se ti capita di provare sì, grazie, perchè è una cosa poco o nulla documentata in rete, e se è solo una cazzabubbola del genere abbiamo trovato una bella soluzione a un problema molto diffuso con le reti samba (più o meno tutte le reti samba che includano un client/server linux).

Comunque la sintassi dovrebbe essere nfs://indirizzo.ip.del.server/condivisione_da_montare

non assicuro perchè non uso nfs!
Non va Ho provato diverse sintassi:

nfs:192.168.0.1:/usr/data
nfs://192.168.0.1:/usr/data
nfs://192.168.0.1/usr/data
ecc.
ecc.

ma mi dice sempre "non posso connettermi al server perche' il nome o la password non sono corretti"

Boh! Non ci sono password impostate, e i permessi sono i piu' liberi possibile (difatti connettendomi da una macchina Linux, il montaggio avviene senza problemi...)
Se provo a fare il mount da terminale (con mount_nfs <parametri> o mount -t nfs <parametri>) mi dice che non ho i permessi sulla directory locale su cui voglio montare la directory remota

Comunque ho letto che nell'aggiornamento 10.4.4 sono state fatte delle revisioni proprio al protocollo nfs, magari risolvono
Insomma, mi devo mettere a scaricare 'sti 30 MB col 56K


Ciao
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:40   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
la sintassi giusta dovrebbe essere quella senza i ":".
potresti provare a specificare il nome utente (indicando quello del "proprietario" linux); cercando su internet ho visto che il metodo per montare partizioni con nfs è proprio quello.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 23:59   #19
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
Riporto su questo vecchio thread perchè ho risolto la faccenda della connessione al server nfs! Nel file /etc/exports del server nfs, relativamente alla directory da condividere va specificata l'opzione insecure. Così facendo, premendo mela+k nel finder e digitando

Codice:
nfs://ip.del.server.nfs
si ha l'accesso alla risorsa....


Purtroppo non riesco ancora a vedere le risorse samba della stessa macchina Linux Se mi connetto dal finder con mela+k digitando l'indirizzo del server, mi viene visualizzato giustamente il nome dello share e mi viene chiesta la password. All'inserimento di questa, però, ottengo l'errore di password o nome utente non valido. Oppure, a volte, ricevo l'errore "Non posso completare l'operazione perché non si trovano uno o più elementi. (Codice errore -43)"

Impostando invece il server samba con le opzioni suggerite da cemb, andando su Network nel finder vedo sia l'icona del server Debian che quella del server Windows (c'è anche una macchina Windows nella mia rete ), ma se clicco su "connetti" non succede nulla.

EDIT: risolto anche questo...
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 29-07-2006 alle 00:05.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 07:32   #20
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4298
2 cosette:

1) come hai risolto??

2) Mauna lo puoi linkare nella lista? mi sembra importante
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v