|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
mac, linux e samba!
Chiedo aiuto e vi ringrazio in anticipo.
Ho un PC con SO Linux che condivide file grazie a samba. Utilizzando un pc windows riesco ad accedere ai file condivisi, mentre usando il mio PB riesco solo a vedere che il PC linux esiste e condivide file, ma non riesco a montare i volumi remoti, il sistema è in attesa di imputo (il puntatore del mouse si trasforma in un cerchio arcobaleno che ruota). Cosa devo fare? Grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
Per quanto mi riguarda se clicco su connessione non succede una mazza, se invece faccio doppio click sul nome del pc mi si connette alvolo. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Anchio ho molti problemi con samba di Tiger per connettermi alle condivisioni su altri pc (in particolare Samba su Linux), ma girando per la rete sembra che sia un problema noto causato dal fatto che samba su tiger è implementato da cani....
![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Anch'io ho lo stesso problema. Tiger appena messo con installazione pulita, fino a ieri sera (usavo panther) accedevo tranquillamente alle condivisioni sul mio server debian. Ho letto in giro che potrebbe dipendere dal fatto che tiger non supporta "security = share", ma questo non dovrebbe influire solo sulle connessioni in ingresso?
Speriamo che qualcuno abbia già risolto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ho scoperto che a me capita una cosa strana..
Se uso finder per cercare le condivisioni e montarle va in stallo. Se invece contatto direttamente il server (da finder: Vai.. -> connessione al server..) e inserisco smb://indirizzo.ip.completo/nome_condivisione me la monta. ![]() Insomma, deve funzionare, bisogna solo capire cosa c'è che non va! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sì, comunque ci deve essere un modo per farlo funzionare anche da Finder (decisamente più comodo).
Adesso sto riinstallando il quintale di programmi che uso di solito, quando avrò finito riprenderò a cercare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.
scrivere: smb://ip_del_server/cartella_da_montare ed il gioco è fatto. Nel caso dovessero servire delle password: smb://user ![]() Ciaociao
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() il fatto però è che ti dovrebbe consentire di navigare/scegliere da un menu a tendina le condivisioni presenti su un server samba, esattamente come faceva Panther e come fa qualunque SO normale! ![]() Siccome il mount delle risorse samba avviene normalmente indicando l'indirizzo del server ed il nome completo della risorsa, deve esserci qualche cosa da mettere a punto nella configurazione di finder.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ragazzi, ho risolto!
![]() Allora, sono andato per tentativi; innanzitutto ho aggiornato samba alla 3.0.2b sul mio server debian (ma questo non credo sia indispensabile). Poi ho fatto in modo che il serverino pretendesse di essere il wins server aggiungendo a smb.conf le opzioni Codice:
domain master = yes preferred master = yes local master = yes Pare che altrimenti Tiger non riesca a identificare le condivisioni su un sistema linux come samba e cerchi di aprirle col protocollo di rete "afs", da cui il blocco di finder quando provate a navigarci. Invece dal menu di collegamento diretto al server funziona perchè si specifica il protocollo ("smb://nomeserver/condivisione"). Provate anche voi e ditemi se funziona, forse abbiamo trovato la soluzione. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Se invece mi collego al server nfs usando Linux (sempre dal PowerBook, quindi con lo stesso cavo), il montaggio va a buon fine (anche se ci mette diversi minuti). Qualche idea? Grazie
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Ma la mia risposta non se l'è filata nessuno degli estensori del thread! ![]() Byez! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
nfs:192.168.0.1 ![]() Quote:
![]() Ora devo solo recuperare il cavo ethernet che ho lasciato alla baita sabato sera, e provare... Se ci tieni, ti faccio sapere al piu' presto ![]() Grazie ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Comunque la sintassi dovrebbe essere nfs://indirizzo.ip.del.server/condivisione_da_montare non assicuro perchè non uso nfs! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() nfs:192.168.0.1:/usr/data nfs://192.168.0.1:/usr/data nfs://192.168.0.1/usr/data ecc. ecc. ma mi dice sempre "non posso connettermi al server perche' il nome o la password non sono corretti" Boh! Non ci sono password impostate, e i permessi sono i piu' liberi possibile (difatti connettendomi da una macchina Linux, il montaggio avviene senza problemi...) ![]() Se provo a fare il mount da terminale (con mount_nfs <parametri> o mount -t nfs <parametri>) mi dice che non ho i permessi sulla directory locale su cui voglio montare la directory remota ![]() Comunque ho letto che nell'aggiornamento 10.4.4 sono state fatte delle revisioni proprio al protocollo nfs, magari risolvono ![]() Insomma, mi devo mettere a scaricare 'sti 30 MB col 56K ![]() Ciao
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
la sintassi giusta dovrebbe essere quella senza i ":".
potresti provare a specificare il nome utente (indicando quello del "proprietario" linux); cercando su internet ho visto che il metodo per montare partizioni con nfs è proprio quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Riporto su questo vecchio thread perchè ho risolto la faccenda della connessione al server nfs!
![]() Codice:
nfs://ip.del.server.nfs Purtroppo non riesco ancora a vedere le risorse samba della stessa macchina Linux ![]() ![]() ![]() Impostando invece il server samba con le opzioni suggerite da cemb, andando su Network nel finder vedo sia l'icona del server Debian che quella del server Windows (c'è anche una macchina Windows nella mia rete ![]() ![]() EDIT: risolto anche questo... ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() Ultima modifica di Gica78R : 29-07-2006 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4298
|
2 cosette:
1) come hai risolto?? 2) Mauna lo puoi linkare nella lista? mi sembra importante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.