Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2024, 10:27   #1
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9710
Router economico compatibile con OPENWRT

Mi sapreste indicare un router WIFI AC/AX economico compatibile con OPENWRT?

Per ora ho individuato solo i router di Cudy...non è un brand che m'ispira moltissimo... ma pare che il WR3000 vada benino.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 11:45   #2
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 819
Guarda fra i vari xiaomi nella documentazione openwrt. Molti modelli AC uscivano di fabbrica con una versione openwrt customizzata da xiaomi e passare alla versione completa era una procedura non troppo complicata per uno che un minimo ne capisca. Magari le versioni AX hanno lo stesso sistema.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 17:44   #3
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 431
Hai provato a consultare la "Table of Hardware" di OpenWRT?

https://openwrt.org/toh/start

Magari riesci a verificare velocemente se l'apparato che desideri (o, magari, trovi quello che vorresti comprare) è supportato oppure no.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 21:20   #4
beban
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 1
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?

Non ci sono garanzie. OpenWrt è un progetto guidato dalla comunità. In ogni momento, il team di sviluppo supporta oltre 30 piattaforme. Man mano che i dispositivi muoiono e le piattaforme diventano meno comuni e nuove piattaforme vengono introdotte dai produttori, il team di sviluppo può decidere di interrompere il supporto per le piattaforme più vecchie che sono diventate rare/esotiche in favore di fornire supporto per piattaforme più nuove e più comuni.

Un modo per evitarlo è scegliere una piattaforma che probabilmente sarà supportata per molto tempo. Il più probabile, secondo me, è x64. Quindi, invece di scherzare con NetLink e TPgear, potresti voler esaminare i dispositivi Sophos o Cyberoam usati, che funzionano benissimo con OpenWrt.

Come sai c'è "aggiornamento" e c'è "aggiornamento" https://vlc.onl/ .

Non su OpenWrt. Su OpenWrt c'è solo sysupgrade. Gli aggiornamenti incrementali, sebbene possibili, sono altamente scoraggiati (c'è un motivo tecnico per questo, ma ci vorrà molto tempo per spiegarlo, quindi per ora lasciatemelo saltare). Invece, aggiorni l'intero sistema in un colpo solo. Anche se esegui l'aggiornamento dal 22.03.4 al 22.03.5. La buona notizia è che l'intero sistema rientra in un archivio che nella maggior parte dei casi è di 10 MB o meno.

Ultima modifica di beban : 27-02-2024 alle 19:53.
beban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 23:51   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9710
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Hai provato a consultare la "Table of Hardware" di OpenWRT?

https://openwrt.org/toh/start

Magari riesci a verificare velocemente se l'apparato che desideri (o, magari, trovi quello che vorresti comprare) è supportato oppure no.
Ho trovato qualcosa...ma nulla di entusiasmante.

Cudy Wr3000 e TPlink Archer Ax23 marchi che non mi fanno impazzire e Xiaomi AX3200 ma è un cinema installare openwrt
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 13:15   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?
Supporto a vita?
Non esiste con nessun prodotto manco se paghi. Tutti prima o dopo ti lasciano a piedi.
Sto attivando ora una Fibra con una ditta che scrive 24.50 euro/mese PER SEMPRE. Scritto nero su bianco. Qunto varrà quel per sempre?

Ultima modifica di Pierzucchi : 27-02-2024 alle 13:18.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:28   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9710
Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?

Non ci sono garanzie. OpenWrt è un progetto guidato dalla comunità. In ogni momento, il team di sviluppo supporta oltre 30 piattaforme. Man mano che i dispositivi muoiono e le piattaforme diventano meno comuni e nuove piattaforme vengono introdotte dai produttori, il team di sviluppo può decidere di interrompere il supporto per le piattaforme più vecchie che sono diventate rare/esotiche in favore di fornire supporto per piattaforme più nuove e più comuni.

Un modo per evitarlo è scegliere una piattaforma che probabilmente sarà supportata per molto tempo. Il più probabile, secondo me, è x64. Quindi, invece di scherzare con NetLink e TPgear, potresti voler esaminare i dispositivi Sophos o Cyberoam usati, che funzionano benissimo con OpenWrt.

E' un discorso giusto. E' anche vero che cambiare spesso ti permette di migliorare la tecnologia adottata e se è vero che spesso si trovano dispositivi business usati al prezzo di router nuovi questi spesso sono overkill rispetto alle esigenze di un utente domestico, sono un pelo indietro rispetto agli standard wifi e inoltre le piattaforme x86 tendono a consumare più energia elettrica rispetto ai router arm.
Quindi dipende molto da cosa ti capita.

Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
Invece, aggiorni l'intero sistema in un colpo solo. Anche se esegui l'aggiornamento dal 22.03.4 al 22.03.5. La buona notizia è che l'intero sistema rientra in un archivio che nella maggior parte dei casi è di 10 MB o meno.
Non è un problema così grosso perchè ci troviamo in un ambiente domestico e non serve garantire una continuità nell'utilizzo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:31   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9710
Ecco qui questo sembra andare meglio

https://www.asus.com/it/networking-i...ters/rt-ax53u/
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:02   #9
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
https://www.gl-inet.com/
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v