Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2016, 19:09   #981
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Assolutamente. Considera che contiene esempi, tutorial, contenuti multimediali, ecc...

L'installer pero' consente di scegliere quali componenti installare, il che ha ridotto il tempo necessario al download.

Ma del resto .NET quanto pesa? Non mi pare sia un peso piuma.
Non lo so, però l'ultima volta che ho provato Qt un po' di anni fa le sole DLL erano più mezzo GB.
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
NVIDIA non sbandiera tantissimo il suo supporto al progetto. Ma qualcosa ha fatto:

Supporto a Tegra K1

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ouveau-Comment


Tanto che l' 'acido' Linus si è pure complimentato
https://plus.google.com/+LinusTorval...ts/TQDXxxr6ixm

Ha rilasciato un po di documentazione su Maxwell, Kepler e Fermi

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ocs-Tex-Header

NVIDIA inoltre lo scorso Ottobre al LinuxCon ha affermato che ci saranno novità sul fronte open source drivers

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...-LinuxCon-Euro

(questi probabilmente non sono gli unici articoli a riguardo. Non mi andava di scartabellare tutto Phoronix.com)

Certo, sicuramente NVIDIA non è il contributor più celere e affidabile che si sia mai visto. Però la situazione è enormemente meglio di quella pre-2013 e il trend deciso da NVIDIA stessa è quello di una maggiore apertura.
Ho letto tutti i link, e al momento s'è focalizzata sul DRM (per ovvi motivi ) e il formato delle texture. Non è molto, ma specialmente quest'ultimo è un buon passo avanti.
Quote:
Neanche io ne so tantissimo. Leggo però ogni tanto di problematiche relative alla sicurezza hardware.
E' software, e si può pure aggiornare, per cui è normale che ci possano essere problemi di sicurezza.
Quote:
La licenza GPL parla di distribuzione. Se smetti di distribuire il pacchetto incriminato il fatto non sussiste più (e mi pare che questa sia stata la mossa iniziale di Microsoft, fatta probabilmente in via precauzionale) e questo anche senza rilasciare la parte closed.
Sì, volevo soltanto dire che se Microsoft non avesse rilasciato nulla dopo che è venuta fuori quella storia, avrebbe potuto essere trascinata in tribunale.

Ovviamente visto che le interessava migliorare il supporto al suo hypervisor su Linux, ha preferito rilasciare tutto.
Quote:
Cambia principalmente per due cose IMHO.

La prima è che lo sviluppo è guidato dalle esigenze commerciali di una particolare azienda. Tale esigenza a volte può prevalere sul puro aspetto tecnico dei problemi da affrontare.
Questo è sicuramente vero.
Quote:
La seconda è che agli utenti finali generalmente il prodotto viene presentato alla fine così com'è senza avere un feedback continuato durante lo sviluppo.
Beh, questo capita anche coi s.o. chiusi/a pagamento. Windows 10 è ampiamente e proficuamente basato su proprio sull'enorme feedback degli utenti (insider, in particolare).
Quote:
Sisi. Tutto questo è stato frutto di reverse engineering abbastanza violento da parte dei 'patiti del firmware aperto' precedentemente citati. Broadcom non ci incastra niente. In questo caso avere un firmware open potrebbe essere utile a raspberry PI per permettere l'etherboot o il boot via usb senza passare dall'SD.
Si saranno fatti un gran mazzo per arrivare a quel punto. Ma visto quant'è diffuso il Raspberry, direi che il gioco ne è valsa la candela.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1