Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2012, 21:44   #1
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Installare windows 7 su linux e upgrade ram

Salve a tutti, mi presento poichè è la prima volta che scrivo nel forum... Sono Michele e non so se sto postando nella maniera correta. Eventualmente datemi consigli anche sull'utilizzo del forum.
Volevo chiedervi se ci sono particolari difficoltà ad installare windows 7 professional in un notebook che “nasce” con linux come unico sistema operativo.
Molti mi hanno allertato sul fatto che linux modifica la MBR per cui possono nascere problemi al boot con il DVD di windows. Altri mi hanno consigliato di formattare preventivamente con delle live di linux…. insomma, procedure che non ho capito granchè.
La mia intenzione è quella di cancellare tutto… cancellare completamente linux e tutte le sue partizioni. Vorrei un normalissimo pc con 2 semplici partizioni con window 7 installato sulla principale delle 2. Tutto qua. Posso ottenere ciò con la semplice procedura di installazione di windws 7 avviando il boot da lettore cd/dvd? Pensate che incontrerò problemi nel creare le partizioni o nell'indicare a windws dove installarsi dato che le partizioni presenti sono di linux? Considerate che sono in possesso di windows 7 professional con regolare licenza, in questo momento l’ho in formato ISO ma posso masterizzarlo e quindi ottenere i dvd installanti.
Un'ultima cosa... ho scoperto che l'asus produce un notebook (Notebook Asus mod. X54C-SX287D) dove, teoricamente, la ram potrebbe essere estesa fino a 8GB. E' il notebook sul quale voglio installare windows al posto del natio linux. Come dicevo la ram si può espandere fino a 8 Gb... solo teoricamente però! perchè in realtà il notebook in questione monta un banco di ram da 2 Gb "integrata" (forse saldata) nella scheda madre, quindi, difficilmente raggiungibile,non so, appunto, se si possa sostituire... e uno slot libero. La mia domanda è la seguente: se montassi nello slot libero un banco da 4 Gb, portando quindi la ram ad un totale di 6 Gb, il notebook funzionerebbe bene? o sarebbe meglio aggiungere solo 2 Gb? Alcuni mi hanno detto che mettere della ram in maniera asimmetrica non consente l'uso del dual channel o comunque sia è un'operazione sconsigliata. In ogni caso, anche se scegliessi di aggiungere solo 2 Gb, mi è impossibile reperire la stessa marca e modello di ram montata, forse saldata, nel pc... requisito essenziale, da quel che ho capito, per il funzionamento in dual channel.
Se qualcuno sarebbe così paziente e gentile da darmi delle risposte anche brevi gliene sarei molto grato. In funzione dei chiarimenti che ottengo deciderò se acquistare il notebook sopraindicato (ad un ottimo prezzo) oppure rivolgere la mia attenzione su altri prodotti.

Grazie anticipatamente, Michele

Ultima modifica di Michele792 : 27-06-2012 alle 09:05.
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 22:26   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Discussione spostata nella sezione Portatili. Magari c'è qualcuno che ha già effettuato l'operazione. Sicuramente non ha a che vedere con linux...

In ogni caso direi che l'operazione è fattibile; qui trovi i driver
http://support.asus.com/download.asp...DAEzFn5BW2c56Y

Se linux poi non ti serve non preoccuparti dell'mbr. Quanto alle partizioni durante l'installazione di win dovresti avere la possibilità di modificarle.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 07:09   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
per la ram aggiungi un banco da 4gb, di marca a scelta ddr3 1333mhz, cl9 per notebook
per l' os, meglio formattare tutto l' hdd e reinstallare tutto da capo, prima fai 3 partizioni, approsimativamente: 35% os e programmi windows, 15% os e programmi ubuntu 60% dati in formato fat32 o ntfs
prima installi w7 nella prima, poi ubuntu nella seconda
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 08:59   #4
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Grazie Emmedi per aver spostato nel luogo più idoneo il post e per il link dei driver...

@ tonyxx Grazie anche a te... se acquisterò il notebook in questione, seguirò il tuo consiglio relativo alla ram. Per quando riguarda il sistema operativo... temo che ci sia stato un malinteso, forse sopra ho esposto in maniera troppo prolissa e poco chiare. Io non voglio ubuntu… voglio un semplice pc con due partizioni, C e D. Nella prima andrei ad installare il sistema e l’altra mi servirà per archiviare dati. Tutto qua! Solo windows 7 quindi… nessun linux o Ubunto. Perché mi dici “fai 3 partizioni, approsimativamente: 35% os e programmi windows, 15% os e programmi ubuntu 60% dati in formato fat32 o ntfs”.
Non voglio ubunto!!! Chiedevo solo se incontrerò difficoltà nella procedura di formattazione dato che l’unico sistema attualmente presente sul pc è linux...
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:14   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Perché mi dici “fai 3 partizioni, approsimativamente: 35% os e programmi windows, 15% os e programmi ubuntu 60% dati in formato fat32 o ntfs”.
perchè credevo volessi anche ubuntu, allora avvia da live ubuntu, formatta tutto e cancelli le partizioni, poi crei 2 partizioni, una del 40% circa del hdd per installare w7 e programmi, l' altra del 60% circa per i dati, ovviamente le fai in formato ntfs, poi installi w7 nella prima, così hai una partizione per i dati anche
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:24   #6
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Scusa tonyxx... ho dimenticato di dire una cosa fondamentale: non sono un granchè esperto con il pc e non ho mai utilizzato Ubuntu. Che significa "avvia da live ubunto"? prima di continure un altro chiarimento: io so che il notebook in questione esce con linux... tu parli di ubunto.... ma sono la stessa cosa? Sta benedetta formattazione con la creazione delle partizioni C e D, non la posso fare in fase di installazione di windows 7?
Forse la mia ignoranza genererà qualche sorriso... chiedo venia e consigli al fine di velutare se acquistare stu benedetto pc oppure no...
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:48   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Sta benedetta formattazione con la creazione delle partizioni C e D, non la posso fare in fase di installazione di windows 7?
w7 potrebbe non riconoscere le partizioni linux che usano un filesystem diverso
Quote:
Che significa "avvia da live ubunto"?
significa avviare il sistema operativo ubuntu da una chiavetta usb o un cd invece che installarlo nel hdd, così si ha libero accesso e libertà di agire su tutto l' hdd, dato che l' hdd non viene usato
Quote:
chiedo venia e consigli al fine di velutare se acquistare stu benedetto pc oppure no...
compralo pure se non ti serve per giocare
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:52   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ubuntu è una delle tante distribuzioni basate sul kernel linux; linux in teoria è questo, il kernel. Ma nel linguaggio comune molti utilizzano il termine per indicare il sistema operativo che "gira" con linux.

Eseguire ubuntu in modalità live significa masterizzare su un cd o impostare una chiavetta usb con l'immagine iso della distribuzione in modo che possa essere caricata all'avvio del pc e funzionare indipendentemente da quello che è istallato su disco.
L'utente ti sta consigliando questa procedura per formattare il disco e impostare due partizioni tramite l'utility gparted contenuta in ubuntu (l'utility è anche contenuta in altri live cd "meno corposi" come parted magic o lo stesso gparted).

Certo che il 40% di 320GB per il solo sistema mi pare eccessivo...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:56   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Certo che il 40% di 320GB per il solo sistema mi pare eccessivo...
os e programmi, non solo os, comunque se si installano molte cose è anche poco
Quote:
L'utente ti sta consigliando questa procedura per formattare il disco e impostare due partizioni tramite l'utility gparted contenuta in ubuntu (l'utility è anche contenuta in altri live cd "meno corposi" come parted magic o lo stesso gparted).
già, perchè gparted è molto + ricco, funzionale e completo del editor del hdd di w7 durante l' installazione
Quote:
Ubuntu è una delle tante distribuzioni basate sul kernel linux; linux in teoria è questo, il kernel. Ma nel linguaggio comune molti utilizzano il termine per indicare il sistema operativo che "gira" con linux.
già, ubuntu usa kernel linux e fà parte delle distro linux
in poche parole ubuntu è linux, ma linux non è ubuntu
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:18   #10
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Prima di ogni casa grazie per la vostra disponibilità e competenza...
Quindi, se ho capito bene, dovrei:
1) recuperare un cd con ubuntu;
2) avviarlo in modalità live in maniera tale da tenere l'intero hd svingolato da tutto il resfo;
3) lanciare l'utility gparted contenuta in ubuntu contenuta in ubuntu mediante la quale vado a formattare l'intero hd e creare le due partizioni che mi serviranno in futuro;
4) uscire dalla modalità live di ubuntu;
5) avviare i dvd di windows 7 da boot e installarlo....

Mi sfugge qualcosa?

P.S. è facile da usare gparted? le due partizioni che creo con questa utility sono quelle definitive? cioè... nel momento in cui installo windows dovrò "ridimensonarle" o operare su di esse?
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:25   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Mi sfugge qualcosa?
no, è tutto ok
Quote:
P.S. è facile da usare gparted?
è il migliore software per partizionare al mondo
Quote:
le due partizioni che creo con questa utility sono quelle definitive?
certo, ricorda che devono essere fisiche e non logiche però, comunque anche se logiche funziona lo stesso, ma falle fisiche e in ntfs
poi con w7 riformattale per sicurezza prima di installare w7 nella prima
Quote:
nel momento in cui installo windows dovrò "ridimensonarle" o operare su di esse?
no, perchè le hai già fatte, al massimo riformattale da w7
giusto ieri ho fatto proprio così per reinstallare w7 sul netbook
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:31   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Non ti sfugge nulla...
Puoi anche utilizzare questo livecd
http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads
come dimensioni sicuramente più contenuto rispetto ad ubuntu...

Per il resto gparted è davvero semplice da utilizzare
http://gparted.sourceforge.net/index.php

Una volta avviata l'installazione di windows dovrai selezionare in quale partizione installarlo.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:38   #13
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
scusa l' OT emmedi, però come mai non riesco a installare un nuovo kernel nella live?
io scarico i pachetti, dò il comando per installarli, ma dà errore
ovviamente ho impostato la persistenza nella live, vorrei installare il kernel 3.4 in ubuntu 12.04 32bit, ma lo dovrei fare da live per poi installare direttamente ubuntu 12.04 con già il nuovo kernel
ti ringrazio se mi rispondi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:04   #14
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Bene, sono quasi deciso per l'acquiso... il pc non mi serve per giocare bensì per lavorarci con i programmi del pacchetto office, con programmi cad... qualche 3d ogni tanto... nessun gioco o programma che richiede "risorse video" particolari. Seguirò i vostri consigli e, se tutto va a buon fine, posterò la procedura completa che ho seguito. Magari può essere di aiuto ad altri...
Prima di salutarvi vorrei esporvi qualche altro dubbio:
Con gparted devo prima formattare l'intero hd, da questa operazione, se ho capito bene uscirà un disco con unica partizione completamente vuoto, Giusto? e poi provvederò a crearne 2, una principale sulla quale installerò windows e un'altra secondaria per i dati. Oppure devo formattare singolarmente le partizioni presenti, quelle di linux quindi..., e poi ridimensionarle per adattarle ai miei futuri scopi (installazione win e archivio dati)?
Mentre aspettavo le vostre risposte ho letto qualche guida sull'uso di gparted... altro dubbio quindi: la partizione swap, alla quale le guide consigliano di dedicare un minimo di spazio, a me servirà? o ne devo creare solo 2?
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:19   #15
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
dopo aver cancellato tutte le partizioni, l' hdd sarà vuoto senz apartizioni, allora ne crei una dei gb che vuoi per w7 e programmi, fisica in ntfs, poi nello spazio rimanente ne crei una altra
poi avii con w7 per installare
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:26   #16
Michele792
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Ok, grazie ancora... Vi farò sapere l'esito dell'operazione...
Michele792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v