Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 20:40   #1
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
condividere internet tramite WIFI da PC collegato via LAN al router

come da oggetto, dato che un immagine spiega più di mille parole, ho una situazione che è quella in figura, il mio portatile è collegato via cavo ethernet a un router netgear che fà da gateway per internet, inclusi altri due pc domestici :



il tutto è impostato con IP statici, il router ovviamente ha indirizzo .1 e via dicendo...vorrei usare il mio portatile per connettere ad internet il mio iphone e un altro portatile senza il bisogno di altri cavi, il router supporta il wifi ma è troppo distante e il segnale risulta debole e instabile...

ho creato quindi sul mio portatile una rete wireless di tipo computer2computer a cui riesco a connettere l'iphone, ma non riesco ad accedere ad internet, se tento di abilitare la spunta "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" compare un messaggio che avvisa che l'IP diverrebbe .1, ma quell'indirizzo ce l'ha già il router per cui accettando subentra un conflitto di IP e la connessione internet viene persa

come faccio per condividere la connessione internet del mio portatile? posso mantenere gli IP statici o devo armeggiare e riconfigurare tutto? danke...
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco

Ultima modifica di Aionico : 27-07-2009 alle 20:55.
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:35   #2
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
non si può fare?

datemi un aiutino prima che faccia volare il portatile dalla finestra (sono al 3° piano)...
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:00   #3
SteXX_84
Junior Member
 
L'Avatar di SteXX_84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
Ciao,
la scheda Wi-Fi del tuo NB supporta la funzione AP?
In tal caso abilitando tale funzione (AP o SoftAP) dall'interfaccia di configurazione Wi-Fi, potresti condividere la connessione Lan con quella WLAN (Bridge) e il gioco è fatto.

In questo modo il tuo notebook si traformerebbe in un "AP" wireless, che sfrutta la connettività Lan (cavo ETH).

Enjoy!
__________________
Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile, ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel momento giusto, e per lo scopo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.
-Aristotele-
SteXX_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:57   #4
alamperti
Member
 
L'Avatar di alamperti
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Italy
Messaggi: 189
metti un ap repeater, è la soluzione più semplice per dare copertura al resto della casa
alamperti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 22:16   #5
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
se riuscissi ad espandere la connettività wireless del mio router senza hardware aggiuntivo sarebbe meglio...per AP intendete Access Point, giusto? la wifi in questione è la scheda integrata nel mio toshiba in firma, modello Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection, ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla a riguardo, ho anche provato a selezionare la wifi e la LAN in connessioni di rete e creare un bridge ma perdo la connessione a internet in questo modo...dite che è impossibile o magari posso risolvere con un programma apposito?
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 22:53   #6
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
cercando nella guida della mia scheda di rete ho trovato il seguente estratto alla voce WLAN :

Quote:
Informazioni sulle reti wireless
Una rete LAN wireless (WLAN) connette più computer senza usare cavi di rete. Nelle reti WLAN la periferica chiamata punto di accesso o router wireless invia e riceve i dati da/a computer compatibili utilizzando le comunicazioni radio. Il punto di accesso o router wireless è una piccola periferica che fornisce l'accesso alla rete WLAN e a Internet. Le reti WLAN consentono di condividere file o stampanti tra i computer, ma anche di condividere una connessione Internet.

La modalità operativa della rete deve essere scelta al momento in cui si configura la scheda di rete wireless. È possibile usare la scheda di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN per collegare altre periferiche wireless conformi alle normative per le connessioni di rete 802.11. Nel presente documento vengono fornite istruzioni per eseguire più facilmente l'operazione.

Cosa occorre fare per configurare una rete wireless?
Per configurare una rete wireless, sono necessari:

)Un router wireless

)Una scheda di rete wireless (scheda wireless) per ciascun computer che si prevede di collegare alla rete wireless (scheda di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN)

)Per accedere a Internet tramite la rete WLAN, è necessario anche disporre di un servizio Internet a banda larga come un servizio via cavo o DSL. La connessione comprende anche un modem a banda larga.

io invece devo trasformare il mio portatile in un Access Point wifi in modo da condividere in camera mia la connessione internet che il portatile prende via LAN dal router senza altri accrocchi horribilis per casa...

in connessioni di rete la LAN ha indirizzo .4, mentre la wifi ha un indirizzo diverso, .5, in modo da poterli abilitare simultaneamente, ma il punto d'accesso deve avere sempre indirizzo .1, tuttavia quell'indirizzo, sia in LAN che wifi, ce l'ha il gateway, ovvero il router...quindi come si fà a condividere la connessione LAN??


ho trovato il seguente link...
http://dev.robertmao.com/2007/07/21/...-access-point/

ho dato un occhiata anche al video linkato nell'articolo e il tipo riesce a condividere tranquillamente la connessione della LAN cliccando sulla fatidica "Consenti ecc ecc", perchè solo a me fà storie con l'IP????

Quote:
Quando il servizio Condivisione connessione Internet è abilitato, l'adattatore LAN utilizzerà l'indirizzo IP 192.168.0.1. La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta. Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici, è necessario impostarli in modo da ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP.
il problema è che 192.168.0.1 è il mio router, se accetto ottengo :

Quote:
Si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso.

Impossibile abilitare Condivisione connessione Internet.
Connessione LAN già configurata
con l'indirizzo IP richiesto per l'indirizzamento automatico.
ovvero al gateway...come si fà...
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco

Ultima modifica di Aionico : 28-07-2009 alle 23:23.
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 23:38   #7
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
googlando un pò ho trovato questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729521

dove l'utente Correx dice quanto segue

Quote:
1 Vai su Connessioni di rete.
2 Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione che utilizzi per connettersi a Internet, cioe' nel tuo caso la sk di rete ethernet.
3 Scegli Proprietà.
4 Fai clic sulla scheda Avanzate.
5 Nella sezione Condivisione connessione Internet seleziona la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.
6 Dai OK. Verrà visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Quando il servizio Condivisione connessione Internet è abilitato, l'adattatore LAN utilizzerà l'indirizzo
IP 192.168.0.1. La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta.
Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici, è necessario impostarli in modo da
ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Attivare Condivisione connessione Internet?
7 Scegli Sì.

A questo punto la connessione Internet verrà condivisa con altri computer connessi a quello tuo, anche via wireless. Infatti alla scheda wireless viene assegnato un nuovo indirizzo IP statico, 192.168.0.1, con la subnet mask 255.255.255.0 e all'Asus EeePc verra' dato, in dhcp, un indirizzo ip tipo 192.168.0.2

tuttavia io incorro nell'errore del post sopra, che posso fare?
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 14:09   #8
Aionico
Member
 
L'Avatar di Aionico
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: nowhere
Messaggi: 267
Ore ed ore buttate a combatterci inutilmente per fargli condividere la connessione ma niente da fare, mi arrendo...

Come faccio a verificare se la scheda supporta la funzione di access point? Ho googlato per un pò ma non ho trovato nulla riguardo a programmi che abilitino tale funzione su una scheda wifi generica...

Magari un programma OpenSource, i ripetitori costano un casino, il più stupido 70€...
__________________
MSI x370 con APU E-350 e grafica HD 6310 con batteria da 8h - iPhone 3G S 16gb bianco
Aionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 16:04   #9
ja_janus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 116
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\system32>netsh wlan show drivers

Nome interfaccia: Connessione rete wireless

Driver : Connessione di rete Intel(R) PRO/Wireless 3945AB
G
Fornitore : Intel Corporation
Provider : Microsoft
Data : 26/03/2009
Versione : 12.4.1.4
File INF : C:\Windows\INF\netw5v32.inf
File : 1 in totale
C:\Windows\system32\DRIVERS\netw5v32.sys
Tipo : driver Wi-Fi nativo
Tipi frequenza radio supportati : 802.11a 802.11b 802.11g
Modalità FIPS 140-2 supportata: sì
Rete ospitata supportata : No
Autenticazione e crittografia supportate in modalità infrastruttura:
Aperta Nessuno
Aperta WEP-40bit
Aperta WEP-104 bit
Aperta WEP
Condivisa WEP-40bit
Condivisa WEP-104 bit
Condivisa WEP
WPA-Enterprise TKIP
WPA-Enterprise CCMP
WPA-Personal TKIP
WPA-Personal CCMP
WPA2-Enterprise TKIP
WPA2-Enterprise CCMP
WPA2-Personal TKIP
WPA2-Personal CCMP
Aperta Dati definiti dal fornitore
Autenticazione e crittografia supportate in modalità ad hoc:
Aperta Nessuno
Aperta WEP-40bit
Aperta WEP-104 bit
Aperta WEP
Condivisa WEP-40bit
Condivisa WEP-104 bit
Condivisa WEP
WPA2-Personal CCMP


C:\Windows\system32>
ja_janus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Micron ha finalizzato i primi sample di ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v