Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 15:27   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Monitoring
  • SpeedFan 4.37
  • AMD64 CPU Assistant
  • CoreTemp
  • HMonitor 4.4.3.2
  • HWMonitor
  • MBProbe
  • MemInfo
  • Motherboard Monitor 5.3.7.0
  • REALTEMP 3.0 (per test sensori scaricare questa versione e leggere il post sotto)
  • RightMark Spy
  • SpeedFan 4.37

Ultima modifica di K Reloaded : 10-02-2009 alle 10:43.
gianni1879 è offline  
Old 24-01-2009, 15:27   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
TIPS:
  • *Per eseguire il test sensori di Real Temp scaricare assieme al programma anche Prime95 una volta lanciato il 'sensor test' vi chiederà di associare al test l'eseguibile di Prime95
  • **Per eseguire lo stress test IBT ed avere un responso 'reale' rispetto la solidità del proprio sistema è necessario eseguire il programma in modalità 1 con almeno 15 loops; mentre per Orthos è consigliabile farlo girare in modalità Blend - priorità almeno 8 per 8/10 ore;
  • ***
    Quote:
    Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
    Dato che nessuno ha voglia di usare la ricerca per sapere come eseguire due istanze di superpi allo scopo di testare le cpu multi-core, metto in rilievo questo thread con la procedura.

    Il sistema è lo stesso per cpu dual e quad core.
    Si inizia dal download del superpi da qui: http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

    Poi bisogna creare cartelle separate (2 per le cpu dual core, 4 per le cpu quad core) nelle quali scompattare l'applicazione.

    Infine, si lancia un superpi da ciascuna cartella.
  • ****
    Quote:
    Originariamente inviato da rera
    Le cpu Intel hanno due meccanismi di risparmio energetico denominati EIST (Enhanched Intel Speedstep Technology) e C1E .

    Quando la cpu è in stato di Idle o di lavoro leggero, questi meccanismi abbassano il moltiplicatore a 6x e riducono il voltaggio per abbassare i consumi.

    Ora, come faccio per disattivarli se voglio overcloccare?

    Basta disattivare EIST (o Intel Speedstep Technology) e C1E da Bios, impostare il moltiplicatore desiderato manualmente e il gioco è fatto.
    Ora ho lo stesso molti, lo stesso voltaggio e la stessa frequenza in Idle e in Full Load (quindi, a riposo e a pieno carico).

    Ma, se volessi risparmiare comunque energia, posso tenere le opzioni abilitate anche in overclock?

    La risposta è si, anche se sarebbe meglio disabilitarle soprattutto per le oscillazioni di voltaggio causate dal C1E. Inoltre alcune schede madri non abbassano il voltaggio ma solo il moltiplicatore quando si imposta il vcore manualmente, quindi la riduzione dei consumi è minore.

Ultima modifica di K Reloaded : 09-02-2009 alle 14:18.
gianni1879 è offline  
 Discussione Chiusa


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v