Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 18:14   #21
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
non c'e' il wizard di xp per creare una connessione ad hoc tra i due?
altrimenti bisogna entrare nelle proprietà connessione reti senza fili poi reti senza fili ancora e poi mettere l'ultima spunta connessione ad hoc in alto penso bisogna mettere aperta e crittografia disabilitata
bisogna anche andare nelle proprietà hardware della scheda e controolare che il canale ad hoc sia lo stesso per entrambe: nell'intel dovrebbe essere l'11, controlla nella chiave
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:23   #22
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
Utilizzando il Wizard, al momento della configurazione tramite chiave USB sul notebook appare il seguente messaggio di errore:

A seconda del software per reti senza fili in esecuzione nel computer, è possibile che l'Installazione guidata rete senza fili non funzioni. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo 871122 nella Microsoft Knowledge Base di microsoft.com.

In Proprietà della Rete senza fili, nella finestra Associazione, per Autenticazione di rete e Crittografia ho impostato su Aperta e Disattivato; inoltre, la casella "Rete da computer a computer (ad hoc)..." è disattivata (non posso mettere né togliere il segno di spunta). Se sul notebook cambio le impostazioni relative all'Autenticazione e alla Crittografia posso andare a spuntare la casella "Ad hoc", ma sul desktop resta inaccessibile...
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:01   #23
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
aggiornamento

Ho consultato l'articolo della KB in questione, ma dice solo come ripristinare l'Utility di Windows, oppure rimanda al documento 31342 (Risoluzione dei problemi di connessione con reti senza fili in Windows XP) che tratta solo di drivers supportati o meno. In più, viene consigliato di rifarsi eventualmente al software fornito con la scheda wireless, ma come detto prima, neppure questo funziona.
Nelle varie schermate di configurazione delle wireless, sul portatile c'e in più la finestra Risorse, mentre la seguente è la scheda Avanzate:



Invece, relativamente alla scheda USB, la schermata Risorse non compare, e non riesco a trovare riferimenti riguardanti la LAN Ad Hoc nella scheda Avanzate, che appare così:



I valori suesposti sono impostati di default come segue:
  • Disable
    Disable
    Auto
    32
    32
    32
    Disable

Può entrarci qualcosa?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output

Ultima modifica di Puppybarf : 23-11-2005 alle 15:10.
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:14   #24
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
io ti posso dire come configurare la intel 2200 perchè (purtroppo) la conosco
l'usb non la conosco, direi comunque che bisogna fare la stessa cosa: mettere connessione ad hoc tra i due sul canale 11
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:16   #25
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Puppybarf
Ho consultato l'articolo della KB in questione, ma dice solo come ripristinare l'Utility di Windows, oppure rimanda al documento 31342 (Risoluzione dei problemi di connessione con reti senza fili in Windows XP) che tratta solo di drivers supportati o meno. In più, viene consigliato di rifarsi eventualmente al software fornito con la scheda wireless, ma come detto prima, neppure questo funziona.
Nelle varie schermate di configurazione delle wireless, sul portatile c'e in più la finestra Risorse, mentre la seguente è la scheda Avanzate:



Invece, relativamente alla scheda USB, la schermata Risorse non compare, e non riesco a trovare riferimenti riguardanti la LAN Ad Hoc nella scheda Avanzate, che appare così:



I valori suesposti sono impostati di default come segue:
  • Disable
    Disable
    Auto
    32
    32
    32
    Disable

Può entrarci qualcosa?
secondo me non è quello il pannello:
fai una cosa: disabilita windows zero e usa l'utility dell'intel, forse è un pò più facile da usare: per l'usb ripeto, non so: leggi se c'e' qualche guida
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 00:16   #26
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
AGGIORNAMENTO

Aggiornamento della situazione:

sono riuscito a far sì che i 2 PC si vedano, dopo aver scaricato drivers più aggiornati per entrambe le schede wireless (ci sono riuscito sia tramite il Wizard di Windows che mediante i softwares delle 2 schede).
Ho attivato la rete HOME per il workgroup MSHOME e i 2 PC sono entrambi visibili tra quelli del Gruppo di lavoro, ma:
  • il ping dal desktop al notebook funziona, ma non viceversa;
  • la connessione Internet predefinita, per quanto sia regolarmente funzionante e condivisa, non è accessibile dal notebook;
  • gli IP dei 2 computer della LAN senza fili sono, rispettivamente: 192.168.0.2 (anche Gateway, naturalmente) per il desktop e 192.168.0.3 per il portatile; non ho potuto mettere un classico 192.168.0.1 per il desktop-server perché questo indirizzo risulta assegnato al vecchio modem satellitare PCI B2C2 montato all'epoca di Netsystem (a proposito, qualcuno ha idea di come cambiare questo IP, eventualmente?). La Subnet Mask è la predefinita 255.255.255.0.


Idee ?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 01:17   #27
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se hai impostato gli ip manualmente, a me viene in mente una cosa sola:
il pc-desk ha su una qualche sorta di firewall ?
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:55   #28
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
...mi ero dimenticato del Firewall! Uso Kerio P.F. v4.2, mentre sul Notebook avevo intenzione di mettere ZoneAlarm... come devo settarli?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:20   #29
Puppybarf
Member
 
L'Avatar di Puppybarf
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220



Ci sono QUASI riuscito...! Dopo lunghissimo tribolare, sono riuscito a configurare il Firewall come si deve, ed ora la connessione Internet è condivisa.

Ho però ancora un paio di problemi:
  1. Dal PC server riesco a vedere il notebook da Risorse di Rete -> PC del Gruppo di lavoro, ma non riesco ad accedervi;

    Dal notebook vedo le Cartelle condivise, ma non riesco ad accedervi, né ad accedere alla Rete (non posso visualizzare il Gruppo);

    La LAN va a 11 Mbps, mentre le schede sono entrambe da 54.

Idee ?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
Puppybarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 21:35   #30
1400Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1400Mhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1179
salve a tutti
oggi ho comprato una sk pci wi-fi ke andrò a montare sul pc fisso ed utilizzare la rete con il portatile.

utilizzo anke un connessione locale lan col cavo e volevo sapere come si fà per configurare tutte e due le connessioni senza ke vada in conflitto qualke cosa.

grazie
__________________
Il mondo è dominato dall'informazione.
I computer controllano l'informazione.
Chi controlla i computer domina il mondo.
1400Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v