|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
Fedora C6 vs Ubuntu??
secondo voi è meglio
Fedora Core 6 o Ubuntu ?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Fedora Core 6 ha molti bachi.
Forse è meglio aspettare a fare questa domanda il 24 maggio quando esce Fedora 7 e confrontarla con Ubuntu 7.04. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
tutti continueranno a dire ubuntu e io continuerò a dire fedora.
fedora 7 test4 mi sembrà già a posto. installala senza problemi. fra 24 giorni esce la 7 vera e propria. se vuoi qualcosa di più roccioso e ti accontenti di pacchetti un po + vecchi (gnome 2,16 al posto di 2,18 per esempio) centos5 è la scelta obbligata a mio avviso. |
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
buggata sì, buggata no, sto usando fedora 6 senza problemi da un paio di mesi.
non la usavo dalla 2, e mi ha riavvicinato al mondo del cappello rosso/blu |
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
secondo me nettamente ubuntu
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
|
Ragazzi...Invece cosa ne pensate di suse-linux e ubuntu? qual'è il migliore?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Sulla mia macchina ho sia Fedora 6 che ubuntu Feisty (anche la Edgy).
La mia personale esperienza con la prima è più che positiva, trovo la release 6 un'ottima distro, stabile e curata, abbastanza responsiva e, soprattutto con un package manager, yum, di cui mi fido molto di più che di apt (ho perso proprio in questi giorni, dopo un aggiornamento balordo, un'installazione di sid per quanto riguarda Ubuntu, non mi trovo male, la tengo perchè mi piace anche poter avere le ultime versioni del software installato, e la distro tutto sommato tiene finora....però apt non mi convince del tutto. In conclusione debbo dire che preferisco Fedora 6 e a dimostrarlo sta il tempo che passo su di lei rispetto ad Ubuntu. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
a packet manager preferirei suse e fedora perchè apt e derivate son un po' antiquate ormai.
a completezza di repo oreferirei ubuntu. a niubbo friedlosità simply mepis (sempre su base ubuntu ma con codecs e kde) e suse. a stabilità forse preferirei la nuova fedora, ma n0n che ci sia grossa differenza fra le tre. suse ha dalla sua l'ottimo yast che gestisce graficamente anche TROPPO, ma è un pò pachidermica. ubunto ha dalla sua la linearità (suse tende a chiamare e a mettere i pacchetti e i files di configurazione in modo tutto personale) .... la scelta è dura ... alla fin fine volendo sbattersi poco direi addirittura simply mepis ... o la nuova mint, entrambi con KDE ed entrambi con codecs e menatine varie già installati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
perchè mai la tua bocca proferisce tale affermazione?
__________________
Gnu/Linux User
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
ragazzi non bestemmiamo, apt è da sempre il miglior package manager disponibile per linux
yum e compagnia sono inferiori, e notevolmente piu lenti per dimostrarlo basta il fatto che su molte distro rpm based è possibile installare apt ed usarlo con i pacchetti rpm(e ovviamente funziona da cani) |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
E, comunque, purtroppo, per esperienza personale, è possibilissimo che apt ti sputtani una distro; con yum non mi è mai successo. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
apt è notevolmente piu veloce, ed io lo trovo affidabilissimo |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
con i repository _stabili_ non ho mai visto una debian based incartarsi.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ho giusto piallato in questi giorni ciò che restava |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Dài una chance a Fedora 7, quando uscirà, provala! |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io ho provato ubuntu ma non mi è piaciuta
nonostante preferisca usare debian che è molto meglio di ubuntu, visto che ques'ultima ha sempre e troppo spesso problemi fedora mi ha sempre attirato solo che si dice sia lenta ma in un futuro vicino lo farò suse l'ho scaricata e devo metterla sul fisso che io non uso mai apt arretrato mah...... prova aptitude allora sono solo software di aiuto per dpkg alla fine |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
a mio avviso fedora
yum e' effettivamente lento ma per piacere non dite che il migliore package manager sia apt perche' il vero re e' ,solo e sempre sara', emerge. Gente provate tutti gentoo con quella si che si impara linux. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
calma, il vero re e` freebsd col sistema dei ports, da cui gentoo ha copiato
e comunque, rpm > dpkg come yum > apt, debianici s00kate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.




















