Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 23:15   #1
nicod83
Member
 
L'Avatar di nicod83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
Fedora C6 vs Ubuntu??

secondo voi è meglio
Fedora Core 6 o Ubuntu ??
nicod83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 23:57   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Fedora Core 6 ha molti bachi.
Forse è meglio aspettare a fare questa domanda il 24 maggio quando esce Fedora 7 e confrontarla con Ubuntu 7.04.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 09:19   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Fedora Core 6 ha molti bachi.

tipo?

io l'unico problema che ho è un disallineamento tra il repositor di livna e quello ufficiale su ffmpeg e mplayer che non mi consente di fare l'upgrade di un paio di package, per il resto mi sembra a posto.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:16   #4
matcy
 
Messaggi: n/a
tutti continueranno a dire ubuntu e io continuerò a dire fedora.
fedora 7 test4 mi sembrà già a posto. installala senza problemi. fra 24 giorni esce la 7 vera e propria.
se vuoi qualcosa di più roccioso e ti accontenti di pacchetti un po + vecchi (gnome 2,16 al posto di 2,18 per esempio) centos5 è la scelta obbligata a mio avviso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:19   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
buggata sì, buggata no, sto usando fedora 6 senza problemi da un paio di mesi.
non la usavo dalla 2, e mi ha riavvicinato al mondo del cappello rosso/blu
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 13:56   #6
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
secondo me nettamente ubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 15:14   #7
Tuoangioletto
Member
 
L'Avatar di Tuoangioletto
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 182
Ragazzi...Invece cosa ne pensate di suse-linux e ubuntu? qual'è il migliore?
Tuoangioletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:55   #8
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Sulla mia macchina ho sia Fedora 6 che ubuntu Feisty (anche la Edgy).
La mia personale esperienza con la prima è più che positiva, trovo la release 6 un'ottima distro, stabile e curata, abbastanza responsiva e, soprattutto con un package manager, yum, di cui mi fido molto di più che di apt (ho perso proprio in questi giorni, dopo un aggiornamento balordo, un'installazione di sid );
per quanto riguarda Ubuntu, non mi trovo male, la tengo perchè mi piace anche poter avere le ultime versioni del software installato, e la distro tutto sommato tiene finora....però apt non mi convince del tutto.

In conclusione debbo dire che preferisco Fedora 6 e a dimostrarlo sta il tempo che passo su di lei rispetto ad Ubuntu.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:29   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
a packet manager preferirei suse e fedora perchè apt e derivate son un po' antiquate ormai.

a completezza di repo oreferirei ubuntu.

a niubbo friedlosità simply mepis (sempre su base ubuntu ma con codecs e kde) e suse.

a stabilità forse preferirei la nuova fedora, ma n0n che ci sia grossa differenza fra le tre.

suse ha dalla sua l'ottimo yast che gestisce graficamente anche TROPPO, ma è un pò pachidermica.

ubunto ha dalla sua la linearità (suse tende a chiamare e a mettere i pacchetti e i files di configurazione in modo tutto personale)

....


la scelta è dura ...


alla fin fine volendo sbattersi poco direi addirittura simply mepis ... o la nuova mint, entrambi con KDE ed entrambi con codecs e menatine varie già installati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:31   #10
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
perchè apt e derivate son un po' antiquate ormai.

.
perchè mai la tua bocca proferisce tale affermazione?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:37   #11
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ragazzi non bestemmiamo, apt è da sempre il miglior package manager disponibile per linux

yum e compagnia sono inferiori, e notevolmente piu lenti
per dimostrarlo basta il fatto che su molte distro rpm based è possibile installare apt ed usarlo con i pacchetti rpm(e ovviamente funziona da cani)
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:44   #12
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
ragazzi non bestemmiamo, apt è da sempre il miglior package manager disponibile per linux

yum e compagnia sono inferiori, e notevolmente piu lenti
per dimostrarlo basta il fatto che su molte distro rpm based è possibile installare apt ed usarlo con i pacchetti rpm(e ovviamente funziona da cani)
Ok, sicuramente yum è più lento -a parte che è previsto un notevole incremento di velocità con Fedora 7-, ma come la mettiamo in fatto di affidabilità? I calcoli che esegue yum apt se li sogna..bestemmiare è proprio installare il gestore apt su una distro rpm based con yum..
E, comunque, purtroppo, per esperienza personale, è possibilissimo che apt ti sputtani una distro; con yum non mi è mai successo.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:54   #13
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ok, sicuramente yum è più lento -a parte che è previsto un notevole incremento di velocità con Fedora 7-, ma come la mettiamo in fatto di affidabilità? I calcoli che esegue yum apt se li sogna..bestemmiare è proprio installare il gestore apt su una distro rpm based con yum..
E, comunque, purtroppo, per esperienza personale, è possibilissimo che apt ti sputtani una distro; con yum non mi è mai successo.
a me non è mai capitato in un anno, sia con debian che con ubuntu.

apt è notevolmente piu veloce, ed io lo trovo affidabilissimo
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 21:36   #14
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
E, comunque, purtroppo, per esperienza personale, è possibilissimo che apt ti sputtani una distro; con yum non mi è mai successo.
si ma questo succede *solo* quando si usano i repository sperimentali/instabili
con i repository _stabili_ non ho mai visto una debian based incartarsi.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 22:43   #15
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
si ma questo succede *solo* quando si usano i repository sperimentali/instabili
con i repository _stabili_ non ho mai visto una debian based incartarsi.
Io non ho mai visto una debian stable incartarsi, ma di debian-based ne ho viste parecchie. Per carità, limitatamente alla mia esperienza di utente comune che, però, di distro ne ha provate veramente tante ed ancora continua a farlo (è più forte di me, le devo perlomeno installare -non dico 'usare' come un guru, solo installarle e smanettarci un pò per vedere come sono- tutte! ).
Ho giusto piallato in questi giorni ciò che restava di una sid imputtanatasi dopo un aggiornamento....d'accordo, forse qualcun'altro sarebbe riuscito a recuperarla, ma per me non ne valeva la pena...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 22:51   #16
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ho giusto piallato in questi giorni ciò che restava di una sid imputtanatasi dopo un aggiornamento...
quindi sempre di unstable stiamo parlando. non so io come debian based ho provato sinora debian e ubuntu. ho cominciato ad usare linux con una vecchia redhat (5.1) da cui sono fuggito quando hanno messo un compilatore instabile (rh7). da quando ho visto apt ho gettato rpm alle ortiche. l'unica distro rpm-based che non mi ha fatto rimpiangere apt è stata la opensuse, abbandonata in seguito all'accordo novell-microsoft (e a contemporanea rottura del disco fisso... sarà un caso ...)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 23:00   #17
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gurutech Guarda i messaggi
quindi sempre di unstable stiamo parlando. non so io come debian based ho provato sinora debian e ubuntu. ho cominciato ad usare linux con una vecchia redhat (5.1) da cui sono fuggito quando hanno messo un compilatore instabile (rh7). da quando ho visto apt ho gettato rpm alle ortiche. l'unica distro rpm-based che non mi ha fatto rimpiangere apt è stata la opensuse, abbandonata in seguito all'accordo novell-microsoft (e a contemporanea rottura del disco fisso... sarà un caso ...)
Mah, è passato un bel pò di tempo da RedHat 7, il sistema di pacchettizzazione .rpm si è evoluto, ed, in particolare, è cresciuto positivamente il gestore yum.
Dài una chance a Fedora 7, quando uscirà, provala!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:25   #18
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io ho provato ubuntu ma non mi è piaciuta
nonostante preferisca usare debian che è molto meglio di ubuntu, visto che ques'ultima ha sempre e troppo spesso problemi
fedora mi ha sempre attirato solo che si dice sia lenta ma in un futuro vicino lo farò
suse l'ho scaricata e devo metterla sul fisso che io non uso mai
apt arretrato
mah......
prova aptitude allora
sono solo software di aiuto per dpkg alla fine
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:58   #19
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
a mio avviso fedora
yum e' effettivamente lento ma per piacere non dite che il migliore package manager sia apt perche' il vero re e' ,solo e sempre sara', emerge.

Gente provate tutti gentoo con quella si che si impara linux.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 13:59   #20
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
calma, il vero re e` freebsd col sistema dei ports, da cui gentoo ha copiato

e comunque, rpm > dpkg come yum > apt, debianici s00kate
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v