Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 10:29   #1
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
creare un sito, programma facile ma potente, quale?

salve ragazzi,

vorrei creare un sito per l'attività mia e di mio padre, un sito fatto in casa ma che però sia anche abbastanza bello da vedere..

mi consigliate un programma semplice da usare ma allo stesso tempo che mi permetta di creare un bel sito?

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:01   #2
Galotar
Utente sospeso
 
L'Avatar di Galotar
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ostia/Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da pindol
salve ragazzi,

vorrei creare un sito per l'attività mia e di mio padre, un sito fatto in casa ma che però sia anche abbastanza bello da vedere..

mi consigliate un programma semplice da usare ma allo stesso tempo che mi permetta di creare un bel sito?

Ciuaz Pindol
DreamWeaver,molto semplice da usare ma allo stesso tempo molto potente
__________________
Codice:
Ho concluso affari con : 8310(1,2),luxo,weather65,gokou,Zara,LotharInt,Mammabell,cionci,omerook,nathbigga,V0r[T3X],FatMas,3N20,smickys,CICUS,Dreamland,morpheus89,AMDman,Andi89,drive97,mich25,killerbox,abc3d,Sclergio,saint80,mazä,MR_GINO,OdinEidolon,ezekiel22
Galotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:20   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pindol
salve ragazzi,

vorrei creare un sito per l'attività mia e di mio padre, un sito fatto in casa ma che però sia anche abbastanza bello da vedere..

mi consigliate un programma semplice da usare ma allo stesso tempo che mi permetta di creare un bel sito?

Ciuaz Pindol
allora, cerco di scrivere qui una spiegazione abbastanza lunga perchè questo è un thread ciclico e è utile anche per il futuro



dunque


dire "faccio un sito internet" è una cosa "UN PO" più complicata di quello che puoi credere

Costruire siti internet non significa prendere il primo programma che passa e mettersi a smanettare, altrimenti anche mia nonna sarebbe capace di fare siti internet (e se c'è gente che lavora anni prima di saper fare qualcosa di decente c'è un motivo)

per saper scrivere siti internet sono OBBLIGATORIE (e non facoltative) delle conoscenze di base: ALMENO devi conoscere a grandi linee l'HTML, meglio se hai una infarinatura di CSS (ormai indispensabili)

non esiste distinzione fra siti amatoriali o professionali se non nella parte grafica, semmai esiste una grossa differenza fra siti scritti bene e siti scritti da schifo (e questi ultimi non si possono chiamare siti internet)

già il fatto di partire con l'idea di scegliere adesso il programma che userai per scrivere il tuo sito è partire con il piede sbagliato. la domanda che avresti dovuto porci è "mi consigliate qualche guida di HTML?"

I "programmi per fare siti" sono EDITOR HTML, che possono essere visuali (WYSIWYG) oppure testuali.
L'avvento degli editor visuali è una cosa positiva perchè consente di vedere in tempo reale come diventerà la pagina internet. Ma ha anche un fatto MOLTO negativo: fa sembrare tutto facile quando non lo è.

Questo ha spinto parecchi utenti "amatoriali" ma anche alcuni professionisti (che non sono altro che utenti amatoriali che si credono chissà chi e pretendono di essere pagati per la loro incompetenza) a credere che costruire siti internet sia come scrivere un documento in word, fare tutto in maniera visuale fregandosene del codice

Questo sarebbe un bel vantaggio se gli editor funzionassero alla perfezione, ma purtroppo non è MAI così. NESSUN EDITOR sostituisce la persona che scrive il sito. NON si può pensare neanche LONTANAMENTE di costruire siti internet senza sapere le basi dei linguaggi che vengono usati


Ora veniamo ai consigli: Cosa faccio se voglio cominciare a scrivere un sito internet?

1) FONDAMENTALE: abbi pazienza. non si "nasce imparati". Se credi che basti prendere un editor html e cominciare a smanettare per fare un sito internet, puoi rinunciare già da ora perchè farai solo porcherie.

2) vai su www.html.it e scaricati la guida alle basi dell'HTML: è facilissima da capire, molto breve e ti consente di capire almeno come funziona la cosa

se poi vuoi approfondire, trovi una infinità di risorse su www.constile.org

3) scegli un programma (come vedi è solo il passo 3 ), e ricordati che il codice che scrivi va controllato, e soprattutto va testato su più browser

come editor scordati front page che costa tanto e fa schifo

valuta NVU che è gratuito, e anche se in modalità WYSIWYG non stende un codice ottimo, è comunque molto valido e facile da usare

altrimenti vai su dreamweaver, ma costa più di 400 euro (comunque trovi la trial 30 giorni gratuita)




e ricordati una cosa: TUTTI sono capaci di pasticciare con un editor HTML, ma POCHI sono in grado di scrivere siti internet



NOTA: risposta - fiume scritta per essere riutilizzata in futuro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:28   #4
misterx76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
Questo 3d sarebbe da pinnare visto il susseguirsi di topic molto simili. Magari aggiungendo qualche altro link e qualche altra risorsa gratuita o in versione trial
__________________
Fiabe, favole e poesie
misterx76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:36   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da misterx76
Questo 3d sarebbe da pinnare visto il susseguirsi di topic molto simili. Magari aggiungendo qualche altro link e qualche altra risorsa gratuita o in versione trial
ho già messo il post nella faq di sezione

se avete altre cose da aggiungere dite che aggiungo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:06   #6
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Mah non sono tanto daccordo..... e' ovvio che creare siti di professione richiede conoscenze specifiche che aumentano all' aumentare della complessita' del lavoro richiesto, ma se si parla della creazione e gestione di un unico sito se ne puo' anche fare a meno. Mettiamo che io sia un fan di Milly d'Abbraccio (e per dio se lo sono!) e voglio dedicargli un sito dinamico, perche' visto che non ne voglio fare una professione debbo imparare HTML, CSS, linguaggi server side, creazione/amministrazione database ecc.? Scarico un CMS gia' fatto (consiglio Joomla che e' molto aggiornato, non soffre delle falle di phpnuke e c'e' pure in italiano) scarico un bel template (o me lo faccio io) scarico qualche modulo/componente per arricchire il tutto e pubblico. Poi chiaro non si otterranno i risultati di un professionista, pero' non credo nemmeno sia quello a cui si ambisce.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:15   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
Mah non sono tanto daccordo..... e' ovvio che creare siti di professione richiede conoscenze specifiche che aumentano all' aumentare della complessita' del lavoro richiesto, ma se si parla della creazione e gestione di un unico sito se ne puo' anche fare a meno.
qualunque persona è in grado di accendere una macchina, ma non tutti sono in grado di guidare.

Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
Mettiamo che io sia un fan di Milly d'Abbraccio (e per dio se lo sono!) e voglio dedicargli un sito dinamico, perche' visto che non ne voglio fare una professione debbo imparare HTML, CSS, linguaggi server side, creazione/amministrazione database ecc.?
su questo non sono assolutamente daccordo: tu poni come per scontato di essere in grado di fare cose che non sai.

io non aggiusto automobili , perchè non lo so fare.

se non sai fare una cosa non la fai, punto. non ti arroghi il diritto di fare cose per cui non hai la preparazione,allora fai prima a non farle.

è per questo che internet a momenti va a puttane (passatemi il termine) perchè è pieno di persone che credono di essere in grado di fare cose che in realtà non sanno. prendono un editor html e producono cose ABOMINEVOLI, rendendo internet sempre più lontana dagli standard

perchè ? perchè regna l'idea del "tanto son capaci tutti a farlo"


smanettare a caso con dreaweaver NON VUOL DIRE creare siti internet, vuol dire solo fare porcherie.


Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
Scarico un CMS gia' fatto (consiglio Joomla che e' molto aggiornato, non soffre delle falle di phpnuke e c'e' pure in italiano) scarico un bel template (o me lo faccio io) scarico qualche modulo/componente per arricchire il tutto e pubblico. Poi chiaro non si otterranno i risultati di un professionista, pero' non credo nemmeno sia quello a cui si ambisce.


joomla è un CMS, così come ce ne sono migliaia (tra il resto joomla non è certo adatto a un piccolo sitarello, è un cms bello tosto: piuttosto per un piccolo sito è meglio websitebaker)

un ottimo consiglio: non lo ho introdotto inizialmente per non complicare le cose

sta di fatto che se ci si vuol creare un sito (parlo di CREARE un sito) non di usare un cms si devono avere determinate conoscenze


Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
Poi chiaro non si otterranno i risultati di un professionista, pero' non credo nemmeno sia quello a cui si ambisce.
se tu crei un sito internet non lo fai PER TE ma per gli altri. e gli altri hanno il DIRITTO di visualizzare il tuo sito correttamente. qui non significa fare il lavoro di un professionista, significa scrivere codice CORRETTO o codice SBAGLIATO. è diverso. qui è il concetto di fondo che è completamente assente. i siti internet si fanno in UN MODO, gli editor WYSIWYG AIUTANO ma non sostituiscono. Avere le basi per fare siti internet (statici) costa pochissimo dispendio di energie, ed avere l'arroganza di non sprecare neanche quelle è veramente assurdo

quindi non ci si scampa: se si vogliono fare le cose fatte bene (e non serve che siano professionali eh) il codice bisogna conoscerlo





indi ripeto la frase:


tutti sono capaci di smanettare con dreamweaver, pochi sono capaci di fare siti internet. chiunque crei qualcosa con dreamweaver senza sapere quello che in realtà viene scritto e averlo controllato può dire di aver fatto qualsiasi cosa, ma NON di aver creato un sito internet.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-02-2006 alle 14:26.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:24   #8
misterx76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 171
Installare un cms non è uguale a fare un sito. Fare un sito è tutt'altra cosa.
Nel fare un sito devi compilarti il codice, prendere dimestichezza con un programma di grafica etc.. mentre un cms ha gia tutto fatto quindi non crei nulla, semmai installi un sito e ci aggiungi i contenuti ma il sito l'ha creato l'ideatore del cms e non certo il webmaster.
Un pò come la differenza tra lo scrivere un programma ed installarne uno
__________________
Fiabe, favole e poesie
misterx76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:30   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da misterx76
Installare un cms non è uguale a fare un sito. Fare un sito è tutt'altra cosa.
Nel fare un sito devi compilarti il codice, prendere dimestichezza con un programma di grafica etc.. mentre un cms ha gia tutto fatto quindi non crei nulla, semmai installi un sito e ci aggiungi i contenuti ma il sito l'ha creato l'ideatore del cms e non certo il webmaster.
Un pò come la differenza tra lo scrivere un programma ed installarne uno
i siti dinamici sono un'altra cosa: anche se utilizziamo un CMS il codice viene comunque scritto da qualcuno che ne ha le capacità

se dai un'occhiata al mio sito, vedrai che mi appoggio a un CMS: websitebaker.

questo perchè non conosco linguaggi dinamici, non è il mio lavoro, ma ho avuto cura della resa grafica e dell'output del codice (che poi è quello che conta per chi lo visita)

fare siti internet non è il mio mestiere, ma se dai un'occhiata vedi che il template è validato XHTML 1.0 STRICT (ora sto lavorando al resto)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:31   #10
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
breve ot sui cms

Ciao, scusate se esco un attimo dal discorso iniziale del 3ad, ma visto che parlate di cms ne approfitto per chiedere velocemente (e non aprire un 3ad apposito) se ne conoscete uno che funziona senza problemi su server windows 2003 anzichè linux.
Grazie in anticipo e scusate ancora l'ot
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:33   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da grazg
Ciao, scusate se esco un attimo dal discorso iniziale del 3ad, ma visto che parlate di cms ne approfitto per chiedere velocemente (e non aprire un 3ad apposito) se ne conoscete uno che funziona senza problemi su server windows 2003 anzichè linux.
Grazie in anticipo e scusate ancora l'ot
cambia server

cmq non vedo che problema ci sia: php e mysql girano pure su win
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:41   #12
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
Da quanto ho letto Joomla scazza con i server win, così come mambo. Al momento vorrei lasciare tutto su quel server (win2003 ), confermo che ci girano bene php e mysql (ho un forum phpbb),
Ciao e grazie
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:49   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da grazg
Da quanto ho letto Joomla scazza con i server win, così come mambo. Al momento vorrei lasciare tutto su quel server (win2003 ), confermo che ci girano bene php e mysql (ho un forum phpbb),
Ciao e grazie
presumo che il problema sia con IIS piuttosto che con win in generale

ti posso dire che websitebaker ha una installazione che fa selezionare il tipo di server (win/*nix)


di più non saprei
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:01   #14
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
provo a dare un'occhiata a websitebaker, ti ringrazio
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:38   #15
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Io capisco Leron,

che i tuoi consigli molto utili e so che tu probabilmente sei un programmatore o cmq. un programmatore amatoriale e che quindi i tuoi consigli non possono essere altro che veri, ma la mia intenzione non è sicuramente creare un sito complesso, tutt'al più una home page con collegati altre 4-5 pagine tramite link, non devo creare database msql ecc ecc, io di html non ne so gran che è vero, però ne ho imparato un po' per scrivere le mie prime aste su ebay (ora uso turbolister ).

Ora io penso che per creare un sito internet così semplice non penso mi debba mettere a studiare il linguaggio di programmazione html, anche se mi sarebbe utile, ma visto che non lo faccio di lavoro e non creo pagine internet ogni mese, la cosa non mi interessa più di tanto, quando vedo che il sito è graficamente carino e funziona su explorer e mozilla a tutte le risoluzioni basta e avanza.

Come ripeto, io capisco il tuo discorso e lo condivido, ma solo per chi ha voglia di entrare di più nel mondo dei siti internet, io onestamente voglio entraci e uscirci al più presto.

Spero tu abbia capito cosa intendo.

cmq. proverò dreamweaver (o come si scrive)

Ciuaz pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:47   #16
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
mio dio, ma lui ha kiesto solo un programma intuoitivo e facile per crearsi un paio d pagine web....ed un solo sito

mica ha detto d voler diventare WEB MASTER










_
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:30   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da pindol
Io capisco Leron,

che i tuoi consigli molto utili e so che tu probabilmente sei un programmatore o cmq. un programmatore amatoriale e che quindi i tuoi consigli non possono essere altro che veri, ma la mia intenzione non è sicuramente creare un sito complesso, tutt'al più una home page con collegati altre 4-5 pagine tramite link, non devo creare database msql ecc ecc, io di html non ne so gran che è vero, però ne ho imparato un po' per scrivere le mie prime aste su ebay (ora uso turbolister ).

Ora io penso che per creare un sito internet così semplice non penso mi debba mettere a studiare il linguaggio di programmazione html, anche se mi sarebbe utile, ma visto che non lo faccio di lavoro e non creo pagine internet ogni mese, la cosa non mi interessa più di tanto, quando vedo che il sito è graficamente carino e funziona su explorer e mozilla a tutte le risoluzioni basta e avanza.

Come ripeto, io capisco il tuo discorso e lo condivido, ma solo per chi ha voglia di entrare di più nel mondo dei siti internet, io onestamente voglio entraci e uscirci al più presto.

Spero tu abbia capito cosa intendo.

cmq. proverò dreamweaver (o come si scrive)

Ciuaz pindol
io non sono un programmatore, neanche amatoriale


non so niente di niente


non aggiusto automobili perchè non lo so fare.


non piloto aeroplani perchè non lo so fare.


ma ho speso un po' del mio tempo per imparare le basi per fare un sito internet (non per farlo bene, ma per FARLO)

una pagina, per amatoriale che sia, comporta il fatto di conoscere l'html.


Quote:
Originariamente inviato da pindol
Come ripeto, io capisco il tuo discorso e lo condivido, ma solo per chi ha voglia di entrare di più nel mondo dei siti internet, io onestamente voglio entraci e uscirci al più presto.
non ci entrerai proprio, dato che con questo sistema non produrrai nessun sito internet
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-02-2006 alle 18:37.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 18:32   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da master3000
mio dio, ma lui ha kiesto solo un programma intuoitivo e facile per crearsi un paio d pagine web....ed un solo sito

mica ha detto d voler diventare WEB MASTER










_
come ho già detto (ma evidentemente non hai letto) non centra un cavolo essere webmaster, ma scrivere pagine GIUSTE o pagine SBAGLIATE

e anche per scrivere un sito con 2 immagini DEVI SAPERE come farlo

se non sai come farlo non fai un sito internet, ma una emerita cavolata e basta.

poi fate come volete, mi scoccia il fatto che ci sia l'arroganza da parte della gente che pur di non spendere 2 ore (DICO DUE) per leggersi una guida di html (COSA CHE NON COSTA NIENTE) pretendere di andare a fare il lavoro di altri producendo SCHIFEZZE

buona continuazione, da parte mia sono molto deluso perchè gente come voi sta rovinando internet.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-02-2006 alle 18:34.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:22   #19
vlacus
Member
 
L'Avatar di vlacus
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 118
Quote:
perchè gente come voi sta rovinando internet.
scusate se mi intrometto però questa affermazione la voglio capire bene, non vedo come una pagina scritta male possa rovinare internet, tra le altre cose gli editor buoni sono molto ottimizzati e spesso producono codice migliore di un programmatore almeno per certi aspetti.
Se io vado in un pagina pesante, brutta graficamente ecc ecc ecc premo il pulsante <-Indietro ed esco non vedo il problema dov'è...
__________________
forum che tratta di calcolatrici grafiche in genere: consigli e aiuti www.helpcalculator.tk
vlacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:32   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da vlacus
non vedo come una pagina scritta male possa rovinare internet
i browser vengono progettati per renderizzare pagine web

un browser per avere un buon mercato deve poter renderizzare correttamente il maggior numero di pagine

se le pagine sono scritte col "didietro" i browser sono costretti a diventare troppo tolleranti, e questo porta internet e diventare una BABELE di pagine che con un browser si vedono, con un altro no

questo inoltre LIMITA la stesura stessa di pagine complesse, dato he va a finire che anche stendendo un codice PERFETTO, la approssimazione del browser porta a renderizzare male le pagine

prova a usare profondamente i CSS2 con internet explorer: la sua natura troppo permissiva ha portato a soluzioni che adesso causano la qualità schifosa di rendering che ha

l'XHTML è stato creato anche per mettere apposto questo problema: l'HTML era troppo tollerante e lasciava troppo spazio di interpretazione. XHTML invee è più rigido e permette di progettare browser che siano più uniformi


per questo chi scrive pagine col didietro non fa altro he rovinare internet



Quote:
Originariamente inviato da vlacus
se spesso producono codice migliore di un programmatore almeno per certi aspetti.
a parte che chi scrive pagine HTML NON é un programmatore dato che HTML non è un linguaggio di programmazione, ciò che hai detto è assolutamente falso, e nemmeno "per certi aspetti"

puoi pure lasciar scrivere il codice all'editor wysiwyg MA DOPO lo devi SEMPRE controllare. un editor WYSIWYG NON SCRIVE MAI un codice perfetto, quindi la testa della persona he ci sta dietro non è sostituibile dall'editor wysiwyg

poi è ovvio, se uno non conosce il codice non sarà mai in grado di scrivere buone pagine, e neanche di costruire siti internet



Quote:
Originariamente inviato da vlacus
Se io vado in un pagina pesante, brutta graficamente ecc ecc ecc premo il pulsante <-Indietro ed esco non vedo il problema dov'è...
se costruisci un sito internet lo fai perchè qualcuno lo visiti (altrimenti te lo tieni in locale) e obbligare una persona a visualizzare porcherie che mandano in crisi i browser è una cosa assolutamente scorretta verso tutta la comunità (vedi sopra)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v