|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Canon S3is - Panasonic FZ7 - Fuji Finepix S6500
Ciao a tutti.
Ho visitato questo forum per scegliere la mia porssima macchina fotografica. Tra recenosioni e discussioni varie ho ridotto la scelta a tre modelli: Canon S3IS Panasonic FZ7 Fuji Finepix S6500 ![]() Utilizzo la macchina fotografica per gli usi più vari: foto sportive, mostre cinofile, (per cui necessito di un buon zoom), foto architettoniche (quindi anche interni poco luminosi) etc. etc. etc. Non pretendo di avere prestazioni da reflex da 2000Euro, però vorrei avere una macchina che mi consenta di fare foto di buona qualità in modo abbastanza semplice. Tra le tre, quale mi consigliate, o almeno, quali sono i principali pregi e difetti di ognuna? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
La 6500 mi sembra adatta per quello che devi farci sia per l'ottica con un buon grandangolo 28-300mm + Wide-Converter Lens, che per la sensibilità iso che permette di fotografare senza troppi problemi soggetti in movimento. Tieni presente che non ha lo stabilizzatore.
Se decidi di prederla ti suggerisco di aspettare un po' che il prezzo scenda. Con questo non voglio dire che le altre non andrebbero bene... sono tutte in grado di fare bene quello che chiedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
secondo me vi sono alcuni punti sostanzialmente a favore della Fuji...
a parte la rumorosità inferiore decisamente alle altre due, va considerato: - lo zoom che parte da 28mm, fondamentale per gli interni e foto d'architettura. - lo zoom meccanico e non elettrico, sinonomo di precisione e velocità - la velocità di pronto dall'accensione (on to ready) - le batterie AA che possono salvare da blackout improvvisi - il bassissimo consumo una pecca potrebbe essere il grande display posteriore NON orientabile, che nelle foto sportive, può essere d'aiuto. ciauz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 6
|
Ciao,
io ho la FZ7 e debbo dire che mi ha positivamente sorpreso. Rispetto alle macchine digitali possedute in precedenza e' velocissima nello scatto ed ha una qualità e quantità eccellente di programmi pre impostati che possono soddisfare sia il principiante (questa estate ha fatto delle bellissime foto anche mia figlia di 5 anni), sia l'amatore regolando aperture, tempi, sensibilità etc.). Non ultimo le lenti sono Leica e forse fra le tre sono le migliori. Almeno IMHO. Lo zoom parte da 24 ... e lo stabilizzatore di immagine ti consente di sfruttare all'occorrenza tutto il tele 12x e volendo anche il digitale a 48x a mano libera senza avere poi foto mosse. La batteria al litio ha una autonomia di ca 200 scatti (non 320 come scrive il produttore) e in 1 ora e' ricaricata. Andrea Ultima modifica di andreac69 : 03-11-2006 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
24?
Intnanto grazie per le risposte...
ma la Lumix non ha lo zoom 36-432 mm e f2.8-3.3? si può aggiungere un grandangolo per arrivare ai 24 citati? (una cosa del genere si poteva fare sulla nikon collpix 4100...credo! non mi ricordo bene il modello!) Sicuramente dalle offerte che trovo in giro la Lumix è la più economica ... in più ha lo stabilizzatore ottico, mancanza che mi fa quasi abbandonare la scelta della Fuji ... comunque oggi penso di andare a vederle dal vivo e spero me le facciano provare, anche se ne dubito, comunque anche solo tenerle in mano può aiutare nella scelta! Poi per l'acquisto penso che cercherò qualche offerta su internet! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Quote:
Io concordo con i pareri sopra e punterei sulla s6500. Però è un tipo di macchina differente rispetto le altre due. Intanto le dimensioni sono simili alla reflex mentre le altre due sono molto più portatili. Lo zoom è manuale quindi è un modo diverso di maneggare la macchina anche se lascia molto più spazio alla creatività, in particolare la ghiera per il fuoco manuale. Nelle foto con poca luce la Fuji direi che batte le altre visto la qualità ad alti ISO (chiaro che se usi il cavalletto e allunghi i tempi cambia poco). L'unico chiaro svantaggio della Fuji è la mancanza dello stabilizzatore che si gfa sentire quando si usa lo zoom con poca luce e nella modalità video. Sostanzialmente ritengo la Fuji un tipo di macchina con un approccio più professionale alla foto a scapito delle dimensioni. Mentre preferisco Canon alla Pana sulle compattone anche se sono macchine che si assomigliano abbastanza, le discriminanti sono piccoli dettagli da valutare personalmente. Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Scordavo
![]()
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
confronto dal vivo
Oggi ho avuto la possibilità di averle per le mani tutte e tre.
La Fuji l'ho vista ed in effetti è grande come una reflex...dalle foto e recensioni su internet la immaginavo più compatta ... errore di valutazione! Comunque a questo punto la scarto perchè troppo grande, anche se in effetti le immagini hanno una qualità migliore in condizioni difficili. Per quanto riguarda le altre due sono pressochè equivalenti a un primo esame. La LUMIX ha un monitor più grande ma non orientabile ... quello della CANON è orientabile ma costa 130 Euro in più! In negozio infatti la Lumix costa 400Euro contro i 530 della Canon. Le ho provate tutte e due da accese e sono entrambe fantastiche, ma vista la differenza di prezzo mi orienterò sulla LUMIX, dato che a quanto pare le due macchine praticamente si equivalgono. Comunque per l'acquisto farò una bella ricerca di offerte su Internet! PS: per il grandangolo della LUMIX si può acquistare un fish-eye che porta l'ottica a 24mm ... costa 170Euro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 284
|
io ho preso la fuji 6500 e vero che e piu' grande delle altre due pero' come qualita' dei materiali a me e sembrata di un'altra categoria a te non ha dato questa impressione?Ciao.
__________________
- iMac 27 i5 - - Sony Vaio FE11H - - iPhone 4 32 gb - Pc :Asus P4P800 Deluxe - PIV 2.6c - Asus 8420(gf4ti4200) -Samsung SM 970 P -Hd Maxtor DPlus 9 80 Gb x 2 - WD wd2500js - Enermax Liberty 500 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Fuji
Assolutamente sì! Credo non ci siano paragoni. LUMIX e CANON sono due compatte, FUJI è quasi una reflex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Quote:
S3 380 € + s.s. ![]() f27 335 € + s.s. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 50
|
Bella selezione tra le 3... anch'io le guardavo (più incuriositò e per consigliare a un amico)... in effetti la Fuji sorprende come risultati e ha un aria più seria come materiali e costruzione... però lo zoom a ghiera slr-like è uno spettacolo... la focale è "giusta"... ha anche un ottimo grandangolo per una compattona... unica cosa lo stabilizzatore che però non ritengo una cosa fondamentale... il prezzo mi sembra "giusto" e abbastanza competitivo (anche relativamente alla S3)...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
Attenzione, la FZ7 ha sia il mirino che il visore a 115000 ... vista accesa si nota un immagine non troppo nitida
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
|
salve ragazzi..
anche io sono alla ricerca di una fotocamera digitale e vedo che qui siete tutti esperti. ![]() io faccio foto sportive, fotografo soprattutto partite di calcio.. quindi mi servirebbe, insomma, una macchina che mi permettesse di avere un ottimo zoom e di non usare flash quando sta quasi per fare buio senza che ne risenta la qualità della foto. avevo pensato a questa fuji s6500fd. Mi sembra l'ideale. Io premetto che non sono un genio della fotografia, però ormai ho una certa esperienza nel fotografare partite. Vorrei migliorarmi e scegliere una fotocamera buona senza commettere errori. sulla s6500 avete espresso pareri favorevoli, l'unica pecca è l'assenza dello stabilizzatore. Io però nelle varie schede tecniche che ho trovato su internet leggo che possiede il "picture stabilization". Non è la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
non proprio.
diciamo che per eventi sportivi potrebbe aiutarti, benché non sia proprio uno stabilizzatore. per stabilizzare un soggetto serve o mano ferma o tempi brevi. Uno stabilizzatore meccanico (o anche digitale) lavora assorbendo le vibrazioni (tramite motori, molle, fluidi viscosi, o tramite elettronica, analizzando le variazioni dei pixel sul sensore). Questo ti farà appunto stabilizzare l' immagine su quanto vuoi fotografare (o riprendere) senza variare tempi di posa (quindi, permettendoti eventualmente di poter alzare i tempi a vantaggio della luminosità). lo "stabilizzatore" o meglio, la "modalità stabilizzata" della 6500 invece aumenta gli iso (che la 6500 gestisce abbastanza bene) a vantaggio dei tempi di esposizione. In questo modo, potrai scattare a 1/500esimo, ad esempio, senza rischiare quindi il mosso. dicevo che poteva aiutarti proprio perché a volte (senza esagerare, però) può essere utile fermare, congelare il soggetto usando tempi brevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
|
ora possiedo una fujifilm s3000 che con tutti i suoi limiti (più passa il tempo e più ne scopri uno in più
![]() Ora voglio qualcosa di più, sia come zoom e un 10.7x mi piace davvero tanto e soprattutto come qualità delle foto in casi "estremi". Con la mia s3000 che ha una sensibilità di 100 ISO senza flash purtroppo ci possa fare poco appena inizia a calare il sole oppure quando il tempo è nuvoloso (e nella stagione invernale questo si verifica spesso). la s3000 la pagai quasi 300 euro due anni e mezzo fa.. ora la s6500fd la trovi anche a 390 euro sul web.. incredibile, solo 90 euro in più. Insomma, non vorrei sbagliare scelta.. magari la potessi provare prima di comprarla. Comunque se chi possiede questa macchina lasciasse qualche commento sarebbe l'ideale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Il vantaggio risiede nel prezzo che ormai è arrivato al minimo storico o quasi. Certo, la 6500 è un altro salto in avanti ma essendo nuova ha un bel prezzo pieno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Alla fine ho scelto per una 350d (quindi reflex) che usata m'é costata 400 euro, poco più della 6500 nuova. Ti dico però che tenendole entrambe in mano, la 6500 fa una bellissima sensazione, sia di serietà che di costruzione. Imho, é una bella macchina (certo non l' ho potuta provare a fondo, anzi, però non credo rimarresti deluso). anche il consiglio sulla 5600 però non é da sottovalutare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
|
Acquistata!
![]() ![]() Alla fine ho deciso per la LUMIX ... l'ho acquistata ieri sfruttando l'offerta dell TRONY (sconto 15% e pagamento senza interessi tra 6 mesi). Alla fine l'ho pagata 340Euro, praticamente lo stesso prezzo che ho trovato su Internet se si calcolano le spese di spedizione. L'unica cosa la volevo nera ma il tizio davanti a me ha preso l'ultima che c'era in negozio ed ho optato per quella silver ... bella comunque! Dopo un po' di scatti di prova devo dire che funziona bene e nelle funzioni base è abbastanza intuitiva ... per le funzioni avanzate dovrò studiare un po' di fotografia digitale! L'unica pecca è la scheda di memoria irrisoria: 16Mb = 4 foto! In negozio non avevano le SD ad alta velocità (io punterei su una 120X, anche se sono care non credo valga la pena risparmiare e ridurre le potenzialità della macchina fotografica con una memoria lenta) Anche la custodia non c'era e quindi la acquisterò su Internet assieme alla memoria. Nella scatola c'è anche il paraluce che si vede in alcune foto su internet .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.