Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 09:49   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Prova FZ50

vista la giornata di pioggia mi sono messo a fare degli scatti con relativi crop a tutte le sensibilità offerte dalla macchina, le impostazioni per tutti gli scatti erano uguali e cioè:
-programma P
-nitidezza,saturazione e contrasto imostati su standard
-variato per ogni sensibilità l'intervento della fotocamera per la riduzione del rumore passando da Low, Standard ed High

le condizioni di ripresa erano le seguenti: luce proveniente unicamente da una finestra posta lateralmente al soggetto con giornata di pioggia quindi volutamente pessima, oggetti prevalentemente neri op grigi con crop su quelli recanti scritte e bordi distinguibili per valutare la perdita di dettaglio alle varie sensibilità, i tempi di scatto scelti dalla fotocamera non hanno mai superato il secondo quindi non è intervenuto il dark frame a supportare la riduzione del rumore.

sopra ogni immagine metterò il valore ISO seguito dalla lettera di riferimento per l'impostazione della riduzione del rumore L,S,H e a seguire il relativo crop.


ISO 100 L






ISO 100 S






ISO 100 H






ISO 200 L






ISO 200 S






ISO 200 H






ISO 400 L






ISO 400 S






ISO 400 H



tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 09:50   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ISO 800 L






ISO 800 S





ISO 800 H






ISO 1600 L





ISO 1600 S





ISO 1600 H






SCENA ALTA SENSIBILITA' DOVREBBE ESSERE ISO 3200







Su nessuna foto è stato fatto alcun intervento al pc se non il ritaglio ed il ridimensionamento che comunque di suo ha leggermente peggiorato la qualità. Sul programma Alta Sensibilità non ho potuto effettuare alcun controllo manuale.
Non ho scattato in RAW perchè pigro e non avevo voglia di mettermi appena a sviluppare gli scatti, quindi tutti sono in jpeg, qualità massima, 8.5 Mp perchè scatto in modalità 3:2
Macchina ovviamente si cavalletto....
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:02   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
a parte che imho il rumore non é tutto, fino a 400 la usi senza troppi problemi, cioé standoci attento.
da 800 in su il problema più grosso sono gli errori sui colori (guarda il legno della mensola).

Ovviamente, però, se sei costretto ad alzare gli iso, sei tra il limite tra una foto che puoi fare e una che non puoi fare, quindi, sceglierai il male minore
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:16   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
parli di rumore ad uno che del rumore se ne è sempre infischiato...il test era rivolto piuttosto all'invasività o meno del software interno della fotocamera per tenerlo a bada. personalmente non scatto mai oltre i 400 iso e non ho mai avuto problemi e se devo fare panoramiche notturne scatto a 100iso ed alzo i tempi, sono il primo a dire che gli iso elevati alla massa non servono e se voglio foto pulite non uso di sicuro una compattona...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:35   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
e non bastavano i crop per alleggerire sto topic?

cmq, io terrei sempre l'NR su L. a iso 800L l'immagine è acettabile, la grana che si vede non è fastidiosa, colorata.

non capisco perchè al salire degli iso l'immagine cambia esposizione...

domanda: a iso 100 anche è poco nitida o sbaglio?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:40   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
e non bastavano i crop per alleggerire sto topic?

cmq, io terrei sempre l'NR su L. a iso 800L l'immagine è acettabile, la grana che si vede non è fastidiosa, colorata.

non capisco perchè al salire degli iso l'immagine cambia esposizione...

domanda: a iso 100 anche è poco nitida o sbaglio?
credo che sia, a 100 iso, colpa della compressione jpg, se guardi la scritta creative ha molti artefatti.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:46   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da street
credo che sia, a 100 iso, colpa della compressione jpg, se guardi la scritta creative ha molti artefatti.

si, ho controllato... ma allora che senso ha mettere un crop da 1024pix in 58Kb se poi è poco nitido..

si poteva tenere un crop sempre con la pagina rossa e la parte grigia creative ma molto + bassa ( tipo1024*200) in 58Kb..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:40   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Senza andare a scomodare gli 800 ,i 1600 ed i 3200 ISO che non sono certo il terreno di battaglia consono al sensore di una compatta.

A 100 ISO il rumore è visibile in modo certamente invasivo (per essere a 100ISO) , e la differenza tra le immagini trattate da noise reduction ne è testimone.

In modalita' H gia' c'è impastamento dei dettagli.

La cosa diventa ancora piu' evidente a 200 e 400ISO.

Ora posso capire che il rumore digitale possa essere ritenuto da qualcuno un non problema , posso capire che trattandosi di una compatta i risultati saranno giocoforza da compatta (e che quindi nessun paragone refelx avrebbe senso in questi termini).

Onestamente mi chiedo:

1-che senso ha avere da una parte una foto che a 100ISO è "sporca" e non nitida (non credo che la grana dipenda dalla compressione , il danno da compressione sono gli spot morbidi come quelli che si vedono bene sulla costa bianca del libro)

2-che senso ha l' intervento della riduzione del rumore su una foto (a 100ISO) che non dovrebbe proprio avere rumore , intervento che pensavo dovesse essere insignificante e che invece sul crop si nota.

3-che senso ha (se non quello di poterlo mettere nelle caratteristiche teniche a mo di specchietto per le allodole) implementare su una macchina che arranca a 100ISO l' espansione a 800ISO/1600ISO e addirittura una modalita' H a 3200ISO equivalenti (o giu' di li).

Giusto per avere un termine di paragone ho fatto due scatti veloci con la mia IXUS:

IXUS700
Bilanciato il bianco , ovviamente tutto in automatico


ISO50


ISO100


ISO200


ISO400


Sara' ma i 100ISO della IXUS mi paiono piu puliti e definiti i 400 piu' rumorosi come cromatismo ma meno come pixelatura , il bordo argento della placca su sfondo nero e' devastato ed irregolare sull' FZ50 mentre la scritta bianca su sfondo nero della IXUS è piu' colorata dal rumore me non certo rovinata..

L' intervento poi del noise reduction personalmente lo trovo pessimo , propenderei piuttosto ad una passatina con noise ninja o con neat image almeno per salvare qualche dettaglio senza acquerellare tutto e subito in fase di scatto.

Per avere risultati simili preferisco tenere la ixus che perlomeno è piccolissima e ci sta in tasca , per avere una via di mezzo come dimensioni e senza vantaggi netti tanto vale portarsi appresso lo zainetto con la 5D...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:37   #9
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
in effetti queste compattone che promettono tanto e mantengono poco mi stanno proprio deludendo..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:07   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
in effetti queste compattone che promettono tanto e mantengono poco mi stanno proprio deludendo..
Non so se è generalizzato su tutte le bridge (credo e spero di no per chi le ha copmrate ), l' FZ50 sicuramente non convince e, ancora meno chi la propone come alternativa economica alle reflex entry level .I risultati prodotti sono inferiori ad un' ultracompatta le restano a vantaggio solo la ampia escursione focale e lo stabilizzatore a questo punto diventa giocoforza necessario visto che per abbassare i tempi attaccandoti agli ISO il risultato sara' pessimo (a prescinedere dal mosso) non ti resta che riporre le speranze nello stabilizzatore e nell' immobilita' del soggetto .

Non avevo mai "provato" la IXUS ad alti ISO (visto che se c'è poca luce prefersco attaccarmi con meno ansia alla 5D), e sorprendentemente le immagini sono piu' belle e pulite.

Se trattate con neatimage (mirato a ridurre la crominanza) restituiscono un risultato nettamente migliore all' intervento (tra l' altro coatto e non escludibile al 100%) del noise reduction della panasonic.

E perlomeno la IXUS in tasca ci sta per davvero

400ISO + NeatImage



Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:44   #11
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
guarda..io ho una fuji s5600 e a dispetto di quello che la stragrande maggioranza di persone dice in giro...come impastamento dei dettagli siamo ai livelli,se non peggio della fz50...e siccome è una cosa che mi da particolarmente fastidio(anche perchè la maggior parte delle foto che scatto le vedo a video,ne stampo una selezione) vorrei prendere una macchina che non abbia di questi problemi,ma che abbia invece le caratteristiche positive della fuji,cioè lo zoom,la messa a fuoco manuale(ma con la ghiera perchè quella della fuji è un aborto),gli alti iso,l'ottica di buon livello....
ma il problema è che guardando le varie prove fatte con le ultime bridge,tutte soffrono di questo problema con il software antirumore,quindi non trovo una valida alternativa alla mia...

Almeno lasciassero la possibilità di disabilitare questo software...almeno avrei più possibilità d'intervento..

stavo quasi pensando di prendere un panasonic rumorosissima..tipo la fz5/7 almeno il rumore lo elimino io,e faccio meno danno di quel software..
prederei volentieri una reflex....ma non ho i soldi per darle in pasto delle ottiche di buona qualità...
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:24   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
..
prederei volentieri una reflex....ma non ho i soldi per darle in pasto delle ottiche di buona qualità...
Da una rece pare che la classica lente del kit canon (18-55) non mostri grandissime differenze qualitative rispetto alla blasonata leica che monta l' fz50 (che se poi danneggia il tutto con una gestione del rumore cosi' scandalosa anche a bassi ISO ) magari nel mercato dell' usato una D50 o una 350D te la porti via a buon prezzo e poi alle ottiche ci penserai con calma , con un 17-50F2.8 ed un sigma 70-300APO risolvi alla grande e sopratutto lo puoi fare anche con il tempo...


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:25   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
lol quando avrò tempo posterò una prova del sigma 18-50 3.5-5.6 (quindi, stesso costo dell' ottica kit), e sinceramente non può essere niente di paragonabile a ottiche serie L o comunque 2.8, ma l' insieme 350d+ottica base se la cava in ogni caso bene.

E quando puoi, lo puoi espandere come vuoi (in base al portafoglio).
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:10   #14
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
io penso che siete troppo pignoli
penso che se uno da troppa importanza al rumore deve orientarsi su una reflex e basta.

L'Fz50 fa buone foto, anzi ottime, non vedo questo mezzo disastro o questi difetti che volete mettere in evidenza, ma questa è una mia personalissima opionione.
mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:30   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da mcmartin
io penso che siete troppo pignoli
penso che se uno da troppa importanza al rumore deve orientarsi su una reflex e basta.

L'Fz50 fa buone foto, anzi ottime, non vedo questo mezzo disastro o questi difetti che volete mettere in evidenza, ma questa è una mia personalissima opionione.
considera però il prezzo
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:51   #16
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da street
considera però il prezzo
sono d'accordo, ma da come la descrivete sembra che sia una ciofeca...
io credo che chi, ad esempio come me, non si sente pronto per una reflex digitale, sia per il costo, che per le dimensioni del corredo eventuale di obiettivi, una FZ50 abbia tutto in uno quello che può servire e comunque fare delle ottime foto.
Sempre opionione personale
mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:56   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da mcmartin
io penso che siete troppo pignoli
penso che se uno da troppa importanza al rumore deve orientarsi su una reflex e basta.

L'Fz50 fa buone foto, anzi ottime, non vedo questo mezzo disastro o questi difetti che volete mettere in evidenza, ma questa è una mia personalissima opionione.
Se l' algoritmo interviene anche a 100ISO vuol dire che rumore ce n'è.

Gia' nella foto dei 100ISO si nota un grana che non dovrebbe esserci (100 ISO per una compatta dovrebbero essere il pane quotidiano) con conseguente perdita di dettaglio ... la IXUS fa meglio ed è una ultracompatta e non certo una bridge.

Il tuo ragionamento sul rumore non fa una grinza infatti mi chiedo proprio che senso abbia mettere i 1600ISO in una macchina che gia' a 100ISO presenta picooli artefatti (quando dovrebbe essere a rigor di logica perfettamente cristallina) , e pensare che a volte viene anche paragonata alle reflex

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:05   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
credo che a monte ci sia un difetto di ragionamento.

Belle foto si fanno anche con le macchine usa-e-getta, solo che bisogna saperle usare e conoscerne i limiti.

Ora, la fz50 mi sembra una macchina luci ed ombre, cioé con tante belle caratteristiche ma anche qualche bel difetto, e se valuti anche il costo, é difficile farsi un' idea.

is3, fz50, s6500, sicuramente qualcuna che scordo, Quale prendere? la fascia di prezzo é quella (anzi, la fz50 mi sa che sta più su).
Le dimensioni sono più o meno quelle.

A quel punto, la domanda é: da una macchina che costa quasi 500 euro, cosa ci si aspetta? vale la pena spendere tutti quei soldi rispetto a macchine meno costose oppure meno "portabili" (intendo, s6500/s3is come meno costose, 350d/d50 come meno portabili)?

io credo che la questione tirata in ballo da patriota sia proprio questa.

edit: aggiungo che non sono un anti-panasonic, visto che ho sia una telecamera mx500 3ccd che un tv 32" entrambi panasonic e sono contentissimo delle scelte.

Ultima modifica di street : 28-11-2006 alle 16:08.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:34   #19
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
premetto che nemmeno io sono un pro-panasonic, ne uno che va contro le altre marche, dico solo che da alcuni commenti sembra che l'FZ50 sia una mezza fregatura.

Sono d'accordo con voi quando mi parlate di prezzo alto, sicuramente i 500 euro spesi per l'FZ50 non sono pochi, ma personalmente questa macchina racchiude in se tutte le caratteristiche che cercavo rientrando appieno nel mio limite di budget.

So anch'io che una reflex mi offrirebbe molto di più, anche comprando una reflex entry level sarei fuori budget, ma anche standoci dentro, conoscendomi, non resisterei ad acquistare obiettivi ed accessori aggiuntivi.
L'Fz50 mi permette di avere tutte quelle funzionalità e caratteristiche che mi consentiranno di portare avanti la mia passione per la fotografia ed accrescere le mie conoscenze tecniche che un giorno forse mi permetteranno di lavorare bene con una reflex digitale.

Che poi le belle foto si facciano anche con la compatta economica non c'è dubbio, oramai credo che in condizioni di buona luce le differenze tra le compatte siano minime e che in condizioni di scarsa luce si comportino tutte maluccio (chi più chi meno).
Quello che noto è che il problema rumore sta diventando un ossessione per chi deve comprare una macchina fotografica e che molti si facciano condizionare a priori senza magari aver visto un confronto o senza tenere conto delle foto che poi andranno a fare ed il loro relativo utilizzo.
Continuo a ripetere che a mio modestissimo parere se uno va a cercare i dettagli di rumore anche in una foto a 100iso è chiaro che vuole più del massimo da una foto e che quindi debba assolutamente orientarsi su una reflex.
mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:40   #20
mcmartin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 42
dimenticavo...
mi hai parlato, tra le altre, di una Canon S3 IS: ho avuto modo di provarla e di fare qualche confronto di questa macchina con una Panasonic FZ7 in una foto d'interni a 200 e 400 iso, stessa foto, stessa illuminazione e stessa persona a fotografare e come rumore (a detta non mia, ma dello stesso proprietario della Canon) è sembrato meglio quello della Panasonic.

Con questo non voglio dire che è meglio la Panasonic, ma che le compatte a livello di rumore iniziano a mostrare i loro limiti e quindi utilizzare questo come termine di paragone o come motivo o meno di acquisto mi sembra sbagliato.

mcmartin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v