Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2016, 17:21   #64501
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Illuminaci
La sezione è 0,4 invece che 0,6mm. Come spiegato anche da ironmark (magari non hai letto quell'intervento) nelle trasmissioni xDSL è importante tenere di conto dei voltaggi in gioco (seppur molto piccoli), mentre nella trasmissione ethernet le frequenze sono molto molto più alte e il voltaggio non è influente.

Questo è ciò che ho capito io in sintesi
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:25   #64502
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Capisciuto grazie devo rifare l'impianto di casa ai miei...
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:27   #64503
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
C'è sta convizione che i cavi Ethernet siano meglio del doppino che non capisco da dove arrivi.
Neppure io.

Ecco la comparazione tra le caratteristiche di 100 metri di una trecciola da 0.6mm e di un CAT6 di qualità:



L'unico valore in cui un CAT6 è leggermente superiore alla vituperata trecciola è l'attenuazione sopra i 15MHz (per soli 0.7 dB a 32MHz), ma resta comunque peggiore al di sotto di tale frequenza.

Nei valori di tutti gli altri parametri la trecciola risulta più adatta.

Poi, ovviamente, per qualche metro non c'è da preoccuparsi troppo se uno usa un CAT6 (o il CAT5e che elettricamente parlando è identico al CAT6) perché non ha a disposizione la trecciola da 0.6mm. Certo non ha molto senso sostituire la trecciola esistente con un cavo peggiore...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:18.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:29   #64504
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Capisciuto grazie devo rifare l'impianto di casa ai miei...
Ma anche no, dai...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:34   #64505
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Domani appena gli metto mano ti mando dlele foto per farti capire del casino che hanno combinato... siccome i " TECNICI" gli hanno fatto più casino che altro , ora manco gli funziona più il telefono...
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:42   #64506
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Neppure io.

Ecco la comparazione tra le caratteristiche di 100 metri di una trecciola da 0.6mm e di un CAT6 di qualità:



L'unico valore in cui un CAT6 è leggermente superiore alla vituperata trecciola è l'attenuazione sopra i 15MHz (per soli 0.7 dB a 32MHz), ma resta comunque peggiore al di sotto di tale frequenza.

Nei valori di tutti gli altri parametri la trecciola risulta più adatta.

Poi, ovviamente, per qualche metro non c'è da preoccuparsi troppo se uno usa un CAT6 (o il CAT5e che elettricamente parlando è identico al CAT6) perché non ha a disposizione la trecciola da 0.6mm. Certo non ha molto senso sostituire la trecciola esistente con un cavo peggiore...
Ciao iron, perdonami ma non capisco un paio di cose della tabella:

-I valori di impedenza mi paiono piuttosto simili, anzi parrebbe vincere il cat6 con una minore impedenza minima (85 Ohm contro 100)

-L'attenuazione @16MHz della trecciola è 7.9db > dei 7.5db del cat6, come si fa quindi a dire che la trecciola sia superiore sotto tale frequenza?

-Cosa si intende per resistenza A/R? Non ho mai sentito quel termine

-La capacità parassita di un cat6 non dovrebbe essere minore di quella della trecciola telefonica? Visto che il cat6 arriva a 250MHz, costituendo la capacità parassita un filtro passa basso, non dovrebbe essere inferiore rispetto a quella della trecciola che non deve veicolare tali frequenze?(almeno per ora).

Grazie e scusa il vagone di domande
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 17-04-2016 alle 17:44.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 18:53   #64507
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
impedenza A/R calcolata sulla tratta di andata e ritorno?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:12   #64508
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi


La centrale non c'entra nulla in FTTC (Cabinet = armadio), conta l'armadio dove sei collegato, che di sicuro non è uno solo.

P.S: se su kqi il tuo indirizzo PRECISO ti da coperto, non vedo come al 187 possano dirti che tu non sia coperto. Esegui la verifica sul sito TIM.

Ciao diaretto, grazie per la risposta. Comunque sul sito TIM risulta che posso arrivare massimo ad attivare una ADSL 20 mega. Ho fatto prove con altri numeri di telefono di persone che conosco e a loro vien fuori la fibra. Oggi ho addirittura scoperto che un mio amico è collegato, secondo il sito che ho detto prima, allo stesso armadio al quale risulto io. Solo che il suo numero risulta attivabile con la fibra e il mio no. Davvero non capisco. Comunque ho fatto un giro e ho visto gli armadi con la parte superiore rossa e c'è scritto fibra telecom. Proprio non capisco perché sul sito TIM io non risulto coperto
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:13   #64509
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ciao iron, perdonami ma non capisco un paio di cose della tabella:

-I valori di impedenza mi paiono piuttosto simili, anzi parrebbe vincere il cat6 con una minore impedenza minima (85 Ohm contro 100)
Il criterio non è "Tanto meglio quanto più l'impedenza del cavo è bassa".
Il criterio è: "Tanto meglio quanto più l'impedenza caratteristica del cavo è vicina all'impedenza di terminazione". Un modem VDSL ha una impedenza di terminazione di 100 Ohm.
Quote:
-L'attenuazione @16MHz della trecciola è 7.9db > dei 7.5db del cat6, come si fa quindi a dire che la trecciola sia superiore sotto tale frequenza?
Se guardi l'attenuazione del cavo @1MHz vedi che è più bassa quella della trecciola. I due valori si eguagliano a 15MHz. Al di sotto di questa frequenza (come avevo scritto) la trecciola attenua meno.
Quote:
-Cosa si intende per resistenza A/R? Non ho mai sentito quel termine
Si, è un termine "casalingo". Sta per Andata e Ritorno, anche detta resistenza filo-filo o più correttamente resistenza di loop. Rappresenta la somma della resistenza dei due fili della coppia.
Quote:
-La capacità parassita di un cat6 non dovrebbe essere minore di quella della trecciola telefonica? Visto che il cat6 arriva a 250MHz, costituendo la capacità parassita un filtro passa basso, non dovrebbe essere inferiore rispetto a quella della trecciola che non deve veicolare tali frequenze?(almeno per ora).
Non si tratta di una capacità parassita, ma della capacità primaria del cavo, ossia quella tra i due fili della coppia, che insieme alla loro induttanza serie (e resistenza serie e conduttanza parallela) sono gli elementi che costituiscono la linea di trasmissione. Questa capacità contribuisce al ritardo di trasmissione (intorno ai 5ns/m) che risulta dunque superiore (ma comunque trascurabile) nel CAT6, alla impedenza caratteristica del cavo e alla attenuazione (che sino a 15MHz è più bassa nella trecciola). Tale valore di capacità, per effetto di altri parametri (conduttore multifilare, qualità dell'isolante etc) nel CAT6 cresce in frequenza meno di quello della trecciola, ed ecco perché la attenuazione del CAT6 (grazie anche ad un minore effetto pelle dato dal conduttore multifilare) sopra i 15MHz è più bassa. Questo fa del CAT6 un cavo più adatto a trasmissioni in alta frequenza (come quella Gbit/s dell'ethernet), e meno adatto per trasmissioni in bassa frequenza.

Le capacità "parassite" di un cavo sono quelle tra il cavo ed altri oggetti conduttori (o parzialmente conduttori) esterni ad esso, e dipendono essenzialmente dalla vicinanza del cavo a questi altri oggetti. Sono quindi dipendenti dalla posa del cavo stesso e non dalla sua costruzione. Poiché queste capacità parassite finiscono elettricamente in parallelo alla sua capacità primaria (che però è tipicamente più alta) contribuiscono a modificarla leggermente e a renderla meno omogenea (le capacità parassite sono irregolarmente distribuite lungo il percorso del cavo). Tuttavia l'effetto peggiore di tali capacità si ha quando intervengono in modo diverso sui due fili del conduttore, sbilanciandolo, e peggiorandone dunque le caratteristiche di diafonia. È per questo motivo che i due fili dei cavi per trasmissione bilanciata sono avvolti tra di loro elicoidalmente.

La capacità in bassa frequenza della trecciola è inferiore perché i suoi due fili sono avvolti tra loro con un passo più lungo. Nel CAT6 il passo dell'elicoide di avvolgimento è più corto per ridurre gli effetti in alta frequenza della diafonia tra le quattro coppie del cavo ethernet. Il passo dell'elicoide è tanto più efficace nel ridurre gli effetti di diafonia quanto più è corto rispetto alla lunghezza d'onda che non si vuole "scavalchi" tra cavo e cavo. D'altro canto farlo troppo corto aumenta la capacità primaria e aumenta l'attenuazione del cavo. Quindi, nella progettazione di un cavo, per decidere di questo e di altri parametri si deve tener conto del range di frequenze in cui si vuole utilizzare il cavo. Anche questa caratteristica rende il CAT6 migliore della trecciola per il segnale ethernet, ma non per il segnale VDSL. Detto per inciso il passo elicoidale è una delle pochissime caratteristiche costruttive a differenziare il CAT5e dal CAT6.

Insomma, morale della favola, non esiste un cavo "migliore" in assoluto. Esiste un cavo più adatto allo scopo per cui si intende usarlo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:34   #64510
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il criterio non è "Tanto meglio quanto più l'impedenza del cavo è bassa".
Il criterio è: "Tanto meglio quanto più l'impedenza caratteristica del cavo è vicina all'impedenza di terminazione". Un modem VDSL ha una impedenza di terminazione di 100 Ohm.

Se guardi l'attenuazione del cavo @1MHz vedi che è più bassa quella della trecciola. I due valori si eguagliano a 15MHz. Al di sotto di questa frequenza (come avevo scritto) la trecciola attenua meno.

Si, è un termine "casalingo". Sta per Andata e Ritorno, anche detta resistenza filo-filo o più correttamente resistenza di loop. Rappresenta la somma della resistenza dei due fili della coppia.

Non si tratta di una capacità parassita, ma della capacità primaria del cavo, ossia quella tra i due fili della coppia, che insieme alla loro induttanza serie (e resistenza serie e conduttanza parallela) sono gli elementi che costituiscono la linea di trasmissione. Questa capacità contribuisce al ritardo di trasmissione (intorno ai 5ns/m) che risulta dunque superiore (ma comunque trascurabile) nel CAT6, alla impedenza caratteristica del cavo e alla attenuazione (che sino a 15MHz è più bassa nella trecciola). Tale valore di capacità, per effetto di altri parametri (conduttore multifilare, qualità dell'isolante etc) nel CAT6 cresce in frequenza meno di quello della trecciola, ed ecco perché la attenuazione del CAT6 (grazie anche ad un minore effetto pelle dato dal conduttore multifilare) sopra i 15MHz è più bassa. Questo fa del CAT6 un cavo più adatto a trasmissioni in alta frequenza (come quella Gbit/s dell'ethernet), e meno adatto per trasmissioni in bassa frequenza.

Le capacità "parassite" di un cavo sono quelle tra il cavo ed altri oggetti conduttori (o parzialmente conduttori) esterni ad esso, e dipendono essenzialmente dalla vicinanza del cavo a questi altri oggetti. Sono quindi dipendenti dalla posa del cavo stesso e non dalla sua costruzione. Poiché queste capacità parassite finiscono elettricamente in parallelo alla sua capacità primaria (che però è tipicamente più alta) contribuiscono a modificarla leggermente e a renderla meno omogenea (le capacità parassite sono irregolarmente distribuite lungo il percorso del cavo). Tuttavia l'effetto peggiore di tali capacità si ha quando intervengono in modo diverso sui due fili del conduttore, sbilanciandolo, e peggiorandone dunque le caratteristiche di diafonia. È per questo motivo che i due fili dei cavi per trasmissione bilanciata sono avvolti tra di loro elicoidalmente.

La capacità in bassa frequenza della trecciola è inferiore perché i suoi due fili sono avvolti tra loro con un passo più lungo. Nel CAT6 il passo dell'elicoide di avvolgimento è più corto per ridurre gli effetti in alta frequenza della diafonia tra le quattro coppie del cavo ethernet. Il passo dell'elicoide è tanto più efficace nel ridurre gli effetti di diafonia quanto più è corto rispetto alla lunghezza d'onda che non si vuole "scavalchi" tra cavo e cavo. D'altro canto farlo troppo corto aumenta la capacità primaria e aumenta l'attenuazione del cavo. Quindi, nella progettazione di un cavo, per decidere di questo e di altri parametri si deve tener conto del range di frequenze in cui si vuole utilizzare il cavo. Anche questa caratteristica rende il CAT6 migliore della trecciola per il segnale ethernet, ma non per il segnale VDSL. Detto per inciso il passo elicoidale è una delle pochissime caratteristiche costruttive a differenziare il CAT5e dal CAT6.

Insomma, morale della favola, non esiste un cavo "migliore" in assoluto. Esiste un cavo più adatto allo scopo per cui si intende usarlo.
Grazie mille davvero per la super risposta, come sempre!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:34   #64511
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ansoile Guarda i messaggi
Ciao diaretto, grazie per la risposta. Comunque sul sito TIM risulta che posso arrivare massimo ad attivare una ADSL 20 mega. Ho fatto prove con altri numeri di telefono di persone che conosco e a loro vien fuori la fibra. Oggi ho addirittura scoperto che un mio amico è collegato, secondo il sito che ho detto prima, allo stesso armadio al quale risulto io. Solo che il suo numero risulta attivabile con la fibra e il mio no. Davvero non capisco. Comunque ho fatto un giro e ho visto gli armadi con la parte superiore rossa e c'è scritto fibra telecom. Proprio non capisco perché sul sito TIM io non risulto coperto
Detto cosi allora sembra un errore di allineamento nel database di copertura.

I numeri che hai provato sono nel tuo stesso civico/palazzo?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:35   #64512
robg
Member
 
L'Avatar di robg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venaria Reale (TO)
Messaggi: 270
mo' attacco il rosmetro al doppino e guardo, non sia mai che il mio amico del piano di sotto, sia stato accusato ingiustamente di avermi fregato 30mb (diafonia)
mazza quanto ruba il primo disturbante!!!
ciao Iron

Roberto

co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
__________________
robg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:59   #64513
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Detto cosi allora sembra un errore di allineamento nel database di copertura.

I numeri che hai provato sono nel tuo stesso civico/palazzo?
No no. Il paese ha nemmeno 2500 abitanti e io e lui siamo a 400 metri di distanza su vie diverse. Ho appena controllato e su kqi siamo sullo stesso armadio. Domani devo telefona assolutamente alla Telecom
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:03   #64514
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
La mia via e molte case vicino, ma su vie diverse, risultano non coperte dalla fibra. A questo punto credo sia un errore del sito. Altrimenti non si spiega
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:04   #64515
Dzvix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 84
Non riesco a seguirvi, in quanto non esperto nel campo.. posso perdere fino a 10/15mb non mi interessa molto, anche perché sono a 30mt dal cabinet quindi dovrei prendere portante piena.. fino a 80mb mi sta bene!
Dzvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:04   #64516
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ansoile Guarda i messaggi
No no. Il paese ha nemmeno 2500 abitanti e io e lui siamo a 400 metri di distanza su vie diverse. Ho appena controllato e su kqi siamo sullo stesso armadio. Domani devo telefona assolutamente alla Telecom
Strano che su kqi ti dia coperto e sulla verifica TIM no!

Prova queste:

- http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura

- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (esegui sia la verifica normale col numero che quella su base indirizzo)
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:26   #64517
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Strano che su kqi ti dia coperto e sulla verifica TIM no!

Prova queste:

- http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura

- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (esegui sia la verifica normale col numero che quella su base indirizzo)
Tutti e due mi danno non coperto il numero. Solo kqi mi dà soddisfazioni. Ho paura che abbiano fatto qualche guaio e che non ne uscirò mai
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 20:51   #64518
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
Ho appena controllato il numero di mia zia e lei risulta coperta. Stesso armadio. Abitiamo a 200 metri di distanza. Mah
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 22:05   #64519
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ansoile Guarda i messaggi
Ho appena controllato il numero di mia zia e lei risulta coperta. Stesso armadio. Abitiamo a 200 metri di distanza. Mah
l'armadio sara' pure lo stesso ma la chiostrina condominiale no, fai la prova con un numero telecom del tuo stesso condominio
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 04:53   #64520
ansoile
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
l'armadio sara' pure lo stesso ma la chiostrina condominiale no, fai la prova con un numero telecom del tuo stesso condominio
Da me non ci sono condomini. Le case che sono più vicine alle mie non risultano coperte, mentre quelle un po' più lontane, 150/200 metri, sulla stessa via ce l'hanno. È questo che non capisco. Sembra che abbiano saltato
ansoile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v