|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#64501 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
La sezione è 0,4 invece che 0,6mm. Come spiegato anche da ironmark (magari non hai letto quell'intervento) nelle trasmissioni xDSL è importante tenere di conto dei voltaggi in gioco (seppur molto piccoli), mentre nella trasmissione ethernet le frequenze sono molto molto più alte e il voltaggio non è influente.
Questo è ciò che ho capito io in sintesi ![]()
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#64502 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Capisciuto grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Ecco la comparazione tra le caratteristiche di 100 metri di una trecciola da 0.6mm e di un CAT6 di qualità: ![]() L'unico valore in cui un CAT6 è leggermente superiore alla vituperata trecciola è l'attenuazione sopra i 15MHz (per soli 0.7 dB a 32MHz), ma resta comunque peggiore al di sotto di tale frequenza. Nei valori di tutti gli altri parametri la trecciola risulta più adatta. Poi, ovviamente, per qualche metro non c'è da preoccuparsi troppo se uno usa un CAT6 (o il CAT5e che elettricamente parlando è identico al CAT6) perché non ha a disposizione la trecciola da 0.6mm. Certo non ha molto senso sostituire la trecciola esistente con un cavo peggiore... ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64505 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
|
Domani appena gli metto mano ti mando dlele foto per farti capire del casino che hanno combinato... siccome i " TECNICI" gli hanno fatto più casino che altro , ora manco gli funziona più il telefono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
-I valori di impedenza mi paiono piuttosto simili, anzi parrebbe vincere il cat6 con una minore impedenza minima (85 Ohm contro 100) -L'attenuazione @16MHz della trecciola è 7.9db > dei 7.5db del cat6, come si fa quindi a dire che la trecciola sia superiore sotto tale frequenza? -Cosa si intende per resistenza A/R? Non ho mai sentito quel termine ![]() -La capacità parassita di un cat6 non dovrebbe essere minore di quella della trecciola telefonica? Visto che il cat6 arriva a 250MHz, costituendo la capacità parassita un filtro passa basso, non dovrebbe essere inferiore rispetto a quella della trecciola che non deve veicolare tali frequenze?(almeno per ora). Grazie e scusa il vagone di domande ![]() ![]()
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare Ultima modifica di diaretto : 17-04-2016 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64507 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
impedenza A/R calcolata sulla tratta di andata e ritorno?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#64508 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64509 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Il criterio è: "Tanto meglio quanto più l'impedenza caratteristica del cavo è vicina all'impedenza di terminazione". Un modem VDSL ha una impedenza di terminazione di 100 Ohm. Quote:
Quote:
Quote:
Le capacità "parassite" di un cavo sono quelle tra il cavo ed altri oggetti conduttori (o parzialmente conduttori) esterni ad esso, e dipendono essenzialmente dalla vicinanza del cavo a questi altri oggetti. Sono quindi dipendenti dalla posa del cavo stesso e non dalla sua costruzione. Poiché queste capacità parassite finiscono elettricamente in parallelo alla sua capacità primaria (che però è tipicamente più alta) contribuiscono a modificarla leggermente e a renderla meno omogenea (le capacità parassite sono irregolarmente distribuite lungo il percorso del cavo). Tuttavia l'effetto peggiore di tali capacità si ha quando intervengono in modo diverso sui due fili del conduttore, sbilanciandolo, e peggiorandone dunque le caratteristiche di diafonia. È per questo motivo che i due fili dei cavi per trasmissione bilanciata sono avvolti tra di loro elicoidalmente. La capacità in bassa frequenza della trecciola è inferiore perché i suoi due fili sono avvolti tra loro con un passo più lungo. Nel CAT6 il passo dell'elicoide di avvolgimento è più corto per ridurre gli effetti in alta frequenza della diafonia tra le quattro coppie del cavo ethernet. Il passo dell'elicoide è tanto più efficace nel ridurre gli effetti di diafonia quanto più è corto rispetto alla lunghezza d'onda che non si vuole "scavalchi" tra cavo e cavo. D'altro canto farlo troppo corto aumenta la capacità primaria e aumenta l'attenuazione del cavo. Quindi, nella progettazione di un cavo, per decidere di questo e di altri parametri si deve tener conto del range di frequenze in cui si vuole utilizzare il cavo. Anche questa caratteristica rende il CAT6 migliore della trecciola per il segnale ethernet, ma non per il segnale VDSL. Detto per inciso il passo elicoidale è una delle pochissime caratteristiche costruttive a differenziare il CAT5e dal CAT6. Insomma, morale della favola, non esiste un cavo "migliore" in assoluto. Esiste un cavo più adatto allo scopo per cui si intende usarlo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
I numeri che hai provato sono nel tuo stesso civico/palazzo?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64512 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venaria Reale (TO)
Messaggi: 270
|
mo' attacco il rosmetro al doppino e guardo, non sia mai che il mio amico del piano di sotto, sia stato accusato ingiustamente di avermi fregato 30mb (diafonia)
![]() mazza quanto ruba il primo disturbante!!! ![]() ciao Iron Roberto co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64513 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
No no. Il paese ha nemmeno 2500 abitanti e io e lui siamo a 400 metri di distanza su vie diverse. Ho appena controllato e su kqi siamo sullo stesso armadio. Domani devo telefona assolutamente alla Telecom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64514 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
La mia via e molte case vicino, ma su vie diverse, risultano non coperte dalla fibra. A questo punto credo sia un errore del sito. Altrimenti non si spiega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64515 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 84
|
Non riesco a seguirvi, in quanto non esperto nel campo.. posso perdere fino a 10/15mb non mi interessa molto, anche perché sono a 30mt dal cabinet quindi dovrei prendere portante piena.. fino a 80mb mi sta bene!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Prova queste: - http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura - http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (esegui sia la verifica normale col numero che quella su base indirizzo)
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64517 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64518 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
Ho appena controllato il numero di mia zia e lei risulta coperta. Stesso armadio. Abitiamo a 200 metri di distanza. Mah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64519 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64520 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 13
|
Da me non ci sono condomini. Le case che sono più vicine alle mie non risultano coperte, mentre quelle un po' più lontane, 150/200 metri, sulla stessa via ce l'hanno. È questo che non capisco. Sembra che abbiano saltato
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.