Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 19:41   #1
Ale841
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 214
PASSAGGI FONDAMENTALI ASSEMBLAGGIO PC

Ciao a tutti

Mi appresto ad assemblare il mio nuovo pc:

e6600
p5b
sapphire x1950xt 256
2*1gb ddr2 667
lcpower 550w
Aerocool AeroEngine II-SSA Silver

ho gia effettuato vari upgrade del mio precedente pentium 3 come ad esempio aggiunta di ram ed hard disk.

Questa volta però dovrò assemblare tutti i componenti quindi volevo chiedervi se è possible fare un elenco di azioni fondamentali da effettuare assolutamente oppure cose da evitare per non mandare tutto a p*****e..

insomma passaggi fondamentali che magari un utente non proprio esperto come me ignora ma non dovrebbe..

HELP!
Ale841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:26   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
questa è un'ottima guida postata sul forum di tiburcc da _Psyko_.

è molto utile e chiara e riassume tutte le fasi


SCELTA dei singoli componenti e PREPARAZIONE ALL'INSTALLAZIONE:
1] Accertati della piena compatibilità di tutti i componenti già nella fase di SCELTA DEGLI STESSI. Scegliere correttamente i componenti di un pc è alla base di tutto.
2] Può essere utile cercare, in questo forum, la eventuale discussione OFFICIAL (UFFICIALE) del singolo componente che si intende acquistare.
3] Preparati un piano di appoggio comodo e spazioso, e prenditi tutti gli eventuali arnesi che ti potranno servire (cacciavite, stracci, carta assorbente, cellophan e chi ne ha più ne metta).
4] Prenditi tutto il tempo necessario e non avere NE' FRETTA NE' TROPPA TENSIONE, che non stai partendo in guerra. Attenzione, calma e tempo, è tutto quello di cui hai bisogno.
PROCEDURA GENERICA DI ASSEMBLAGGIO DI UN MODERNO PC:
1) Scarica l'elettricità statica prima di toccare ogni singolo componente (specialmente cpu, scheda madre, vpu e altri componenti dotati di PCB) toccando il case del pc che stai per assembalre, o usando dei guanti in lattice da infermiere.
2) Prendi la mobo, adagiala sopra un panno morbido e poi apri la levetta (o altri sistemi di fissaggio del processore) del socket per la prossima installazione della cpu.
3) Prendi la cpu e la pasta termoconduttiva evitando di toccare direttamente i pin se non usi i guanti di cui accenato al punto 1. Questo perchè la cute, pur essendo stata appena lavata, non è mai pulita al 100% a causa delle secrezioni che emette costantemente.

Installazione Pasta termoconduttiva:
A] Tipo di pasta:
Consiglio di non usare pasta all'argento e/o termoconduttiva/capacitativa come prima installazione, perchè può condurre elettricità e se la si mette in modo errato puoi causare corti-rotture (tra l'altro non coperte dalla garanzia). Se volete usare comunque un pasta migliore della comune pasta siliconica, ma non volete correre rischi, potete scegliere la pasta con particelle di ceramica (artic ceramique) o prodotti similari.
E' bene chiarire subito che le paste termoconduttive NON HANNO proprietà di "adesive" se non quando appositamente specificato.
B] Quantità da usare:
Generalmente un chicco di grano o un chicco di grano e mezzo. Alla fine il totale della pasta spalmata NON deve superare lo spessore di un sottile foglio di carta.
C] Come spalmare la pasta:
Ci sono diversi metodi per spalmare la pasta termoconduttiva. Entrambi mirano a spalmarla uniformemente e in modo omogeneo, evitando di sporcare le altre parti della cpu, in particolare i PIN. Ecco i più adottati:
- uso del bordo di una carta telefonica.
- uso di un dito avvolto nel cellophane da cucina.
- Uso di un dito con guanti in lattice da infermiere.
(questi ultimi due a mio avviso sono da prediligere in quanto permettono una maggiore sensibilità).
- uso diretto del dissipatore da installare dopo aver messo una goccia di pasta al centro della lamina della pcu. In questo modo, diverso dai precedenti, non si deve spalmare la pasta. Basta girare di un paio di gradi il dissipatore mentre si esegue una pressione crescente. si ri-ruota poi il processore alla posizione iniziale e lo si fissa definitivamente.
D] Risultato finale:
Lo strato di pasta deve essere omogeneo e spalmato uniformemente con attenzione.
Lo strato è già stato detto che non deve essere più grosso di un sottile foglio di carta.
Non esagerare quindi con la quantità o la pressione che il dissipatore eserciterà sulla stessa, comprimendosi contro la cpu, la può fare trasbordare facilmente.
--> Non è necessario al 100% che la pasta ricopra TUTTA la lamina di metallo del processore: non è essa che produce calore, ma il CORE, che sta sotto di essa e che si trova al centro.
E] Pulirsi nuovamente le mani:
Pulisciti le mani se sono sporche e/o cambiati i guanti. Non vorrai sporcare il resto del pc o dei componenti di residui di pasta spero ^^


4) Installa la cpu sulla mobo, assicurandoti che il verso sia corretto (ti aiutano eventuali pin mancanti e un angolo del pcb della cpu con un segno dorato, generalmente un triangolino dorato).
Se la cpu non scivola automaticamente, allora vuol dire che il verso di inserimento è SBAGLIATO. Non forzare assolutamente per non incorrere in danni potenzialmente irreparabili. Trova il verso giusto e riprova.
5) Chiudi la levetta (o gli altri sistemi di fissaggio del processore) e assicura la cpu al socket della scheda madre.
6) Installa il dissipatore usando il relativo manuale di istruzioni. Potrebbe rivelarsi un'operazione ostica, specialmente con alcuni modelli comprati separatamente, ma tu non preoccuparti e procedi con calma, che non ti corre dietro nessuno. Vedrai che alla fine, senza forzare troppo, filerà tutto liscio .
7) Installa un solo banco di ram. Può essere che la tua scheda madre abbia uno slot in particolare da usare (mi sembra il caso della Asus A8N-E se non vado errato). Controlla il manuale a corredo per sicurezza.
Sii delicato quando installi la ram. E ricorda: un banco di ram può essere installato solo in un verso, perciò controlla bene prima di spingere a vuoto rischiando di rompere qualcosa.

8) Evita di fare come fanno i tecnici, quindi, se non hai fretta di verificare che tutti i componenti non siano difettosi, passa direttamente al punto 9).
In caso contrario, se la mobo è dotata di tasto di accensione, collega mouse, tastiera, installa la vga e collega il monitor alla vga.
Infine collega correttamente l'alimentore e verifica che il monitor ti mostri il caricamento del bios e ti permetta di entrare nello stesso. Se qualcosa non dovesse funzionare bene, controlla di aver collegato tutto correttamente e riprova il boot. Se ancora dovessi aver problemi, potresti avere problemi di incompatibilità di componenti non individuati nella fase di preparazione, o peggio ancora, qualche componente difettoso. In questo sfortunato caso, passa direttamente al punto 24).
Se invece tutto funziona bene, puoi ritornare al punto 7) e da qui passare allo step 9).

9) Installa la mobo nel case con molta cura e calma usando il manuale di istruzioni del case/cabinet. Ti ci vorrà un po’ di tempo. Prenditelo tutto. Un'unica avvertenza: non forzare mai l'installazione di qualcosa oltre un certo limite di forza fisica: non ve n'è motivo. SE così non fosse segno che hai sbagliato qualcosa. Rifai le cose con calma.
10) Collega i cavi del case alla mobo. Attento soprattutto alle solite 4 coppie di cavetti (+ e -): Power, Reset, HDD, FDD. Attento alle polarità.
USB e firewire sono cavolate, mentre mic e cuffie io non le ho mai attaccate e ti consiglio di non fare altrettanto. In ogni caso non sono queste un problema di certo .
Se ti avanza un cavetto del case con uno switch, lascialo pure perdere, che servirebbe come allarme quando il case viene aperta non volutamente o senza permesso.
11) Installa dischi fissi, floppy e le altre unità ottiche. Collega con attenzione i relativi cavi di dati. Questi ultimi possono essere collegati solo in modo, quindi nessun timore!
12) Installa eventuali frontalini, rheobus, schede audio, etc seguendo i relativi manuali di istruzioni.
13) Installa la scheda video.
14) installa l'alimentatore e collega con attenzione i vari cavi di alimentazione. Anche questi possono essere collegati in un unico verso. Basta per lo più stare attenti a collegare tutti i cavi necessari.
15) Collega mouse, tastiera, monitor e casse. Non collegare ancora stampanti, scanner, modem o altre periferiche.
16) Ricontrolla di aver eseguito tutti gli step correttamente e soprattutto controlla i collegamenti dei cavi dati e di alimentazione.
17) Chiudi il case e collega il pc alla presa di corrente. Accendi il monitor e incrocia le dita. Pigia il tasto di accensione sul case.
18) Se tutto è stato eseguito nel modo corretto, e se i componenti sono tutti esenti da difetti, il monitor dovrebbe mostrarti il caricamento del bios, e dovrebbe iniziare a cercare una periferica di massa con un sistema operativo. In caso diverso, ritorna al punto precedente e ricontrolla tutto. Se ancora non funziona tutto come dovrebbe, segno che c'è una probabile incompatibilità Hw o un componente difettoso. In questo caso passa direttamente al punto 24).
19) A questo punto se non ci sono intoppi e/o problemi, puoi installare il software nel seguente ordine:
- Sistema operativo + service pack.
- driver scheda madre.
- driver audio, video e mouse.
20) Collega le restanti periferiche e installa gli eventuali relativi driver.
21) Installa tutti gli altri programmi e applicazioni.
22) Installa gli eventuali moduli di ram, guardando di inserirli negli slot corretti (per il dual channel se si usano solo 2 banchi).
23) Goditi il tuo nuovo pc arricchito di una nuova esperienza e competenza: quella di arrangiarti

24) Se arrivi a questo step è segno che qualcosa non è andata come avrebbe dovuto. E' bene cominciare allora a postare una RICHIESTA DI AIUTO SPECIFICA SU QUESTO FORUM.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 09-02-2007 alle 23:00.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:08   #3
Ale841
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 214
grazie mille.
Guida molto ben fatta!
Ale841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:21   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
di niente..ho solo fatto copia/incolla
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 21:45   #5
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Ottima guida ma c'è una cosa che non va... dove diavolo è il punto 24
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 21:53   #6
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
ottima guida
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 22:58   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ellepi
Ottima guida ma c'è una cosa che non va... dove diavolo è il punto 24
non l'avevo inserito perchè dice così:

24) Se arrivi a questo step, segno che qualcosa non è andata come avrebbe dovuto. E' bene cominciare allora a postare una RICHIESTA DI AIUTO SPECIFICA SU QUESTO FORUM. Quindi, se non si trova soluzioni qui, contattare Carlo su carlo(at)tiburcc.it oppure, ancora meglio, su rma(at)tiburcc.it.


cosa ci scrivevo? chiedi aiuto a qualcuno più esperto di te???

ora inserisco qualcosa di simile
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 23:02   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
fatto..in effetti era sufficiente togliere gli indirizzi email

comunque secondo me sarebbe utile mettere in rilievo questa guida perchè nella sua semplicità è completa, e di sicuro può guidare qualche utente poco esperto nell'assemblaggio (me compreso )

che dite?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:13   #9
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
Immaginavo fosse qualcosa di quel tipo

Anche secondo me sarebbe utile metterla in rilievo
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v