|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
[Thread Ufficiale] Sony HX9V
A breve in arrivo la nuova superzoom Sony HX9V
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() ![]() http://hx9v.blogspot.com/2011/01/sony-hx9v-on-net.html 108060p at 28Mbps !!!!!!! ![]() 16,2 Megapixel back-illuminated "Exmor R CMOS Image Sensor La DSC-HX7V dispone di un sensore d'immagine "Exmor R" CMOS 16,2 megapixel che mette in risalto tutta risoluzione della lente ® G in grado di fornire velocità estremamente elevate, ad alta risoluzione, e la straordinaria sensibilità a bassa luminosità, con immagini più nitide e grana drasticamente ridotta. 16 zoom lens = 24 -384 mm La nuova funzione AutoFocus Hi-Speed Linear rende facile mettere a fuoco il soggetto con velocità DSLR-like. Invece di un cambio meccanico a guidare l'autofocus, Sony utilizza una bobina magnetica (come quelli utilizzati in un diffusore audio) per spostare la lente autofocus in modo lineare e realizzare in un movimento dritto avanti e indietro non rotazionale. Inoltre, la combinata sensore CMOS e processore d'immagine BIONZ ™ offre una raffica di 10fp, Anti Motion Blur, Crepuscolo a mano libera e 1080p in modalità film. La Sony Cyber-shot DSC-HX9V è dotata di pulsanti separati per le riprese video e foto, e la modalità 'Dual Rec' consente l'acquisizione simultanea di immagini nitide (3MP in AVCHD o 2 mp in modo mp4) senza interrompere la registrazione video. (Dual Rec non è supportato in modalità 60p/50p). Superiore la modalità Auto La Sony Cyber-shot DSC-HX9V ha migliorato le modalità Intelligent Auto e Superior Auto ™ Riprese più nitide, più immagini dinamiche e meno scatti mancati. La fotocamera riconosce automaticamente la corretta modalità di scena, quindi rapidamente riprende fino a 6 scatti e li combina per produrre immagini con maggiore chiarezza, ottima gamma dinamica con correzione del controluce immagini HDR. Superior Auto rileva in modo intelligente 33 scene per immagini fisse e 44 scene per film, rendendo più semplice ottenere la migliore inquadratura. Oltre a riconoscere 12 scene diverse, è riconosciuta anche la posizione del fotografo e del soggetto. Per un totale di 36 combinazioni di modelli, l'impostazione ottimale si regola automaticamente per adattarsi precisamente alla scena. Backlight Correction HDR Per non perdere un solo dettaglio in scatti ad alto contrasto. Il programma di correzione del controluce analizza l'immagine e di conseguenza si regola automaticamente per darvi uno scatto perfettamente illuminato. Backlight Correction HDR funziona prendendo tre immagini su diverse impostazioni di esposizione e l'elaborazione dei migliori elementi di ogni parte in una singola immagine per gli scatti più naturali. iSweep Panorama Con iSweep Panorama basta premere il pulsante di scatto, il pan del paesaggio e lasciare che la fotocamera faccia il resto. Si collega automaticamente insieme a ogni scatto per produrre un'immagine panoramica. Questo sistema consente anche di rilevare i volti e soggetti in movimento in modo intelligente per contribuire ad evitare distorsioni del soggetto. La Sony Cyber-shot DSC-HX9V include anche la funzione Sweep Panorama 3D ™, che consente di scattare foto panoramiche in un unico movimento. La raffica ad alta velocità dei frame è cucita insieme per creare automaticamente immagini ricche di dettagli in 3D. Le immagini 3D possono essere catturate con 3D Sweep Panorama mode ™ o con il nuovo 3D modalità dell'immagine fissa. In 3D Modalità fotografia, la fotocamera digitale 3D effettua due scatti consecutivi in posizioni di fuoco differenti per calcolare la profondità, creando occhio sinistro e le immagini dell'occhio destro per produrre un effetto 3D. Le immagini possono essere goduta in 2D o 3D mozzafiato su televisori compatibili 3D come il nuovo BRAVIA KDL-HX820 (3D compatibile con i cavi HDMI e occhiali 3D attivi sono anche richieste). Alta velocità di scatto La DSC-HX9V in grado di catturare immagini a risoluzione piena 16,2 megapixel fino a 10 fotogrammi al secondo, contribuendo a garantire che il momento decisivo sia catturato, come il pallone da calcio volante in porta. Inoltre, il DSC-HX9V si avvale di un otturatore meccanico che consente di ridurre la distorsione durante le riprese di soggetti in movimento. Sfondo Defocus Le fotografie DSLR sono spesso belle grazie allo sfondo sfocato, ponendo l'accento sul soggetto. Ora le nostre macchine fotografiche point-and-shoot sono in grado di fornire questo effetto. Il sistema effettua due scatti, individua lo sfondo e applica uno sfondo defocused mantenendo il soggetto nitido e chiaro. modalità Soft Skin Il tuo ritratto ti ringrazia per questo. La modalità Soft Skin riconosce i toni della pelle e riduce la comparsa di macchie e rughe senza influire sul resto dello scatto. Natural Flash Consente riprese con il flash della fotocamera catturando i colori in modo naturale. NatuEsegue uno scatto di riferimento senza flash e quindi utilizza tale riferimento per correggere il colore, per immagini molto più realistiche. Funzione Anti-blink E 'frustrante pensare che hai catturato la foto perfetta, solo per rivedere in un secondo momento e scoprire che uno dei soggetti chiude gli occhi proprio mentre si preme l'otturatore. Quando la fotocamera è impostata su Soft Snap, la funzione Anti-blink cattura due immagini, e mantiene solo quella con occhi aperti. Se viene rilevato un battito di ciglia in altri modi di ripresa, un avviso verrà visualizzato dopo aver scattato. La tecnologia Smile Shutter ™ La tecnologia Smile Shutter ™ cattura un sorriso nel momento in cui accade. Basta premere il pulsante Smile Shutter ™ e la fotocamera farà il resto. È inoltre possibile selezionare la priorità adulti e bambini e indicano il grado di sensibilità Smile Detection. Riconoscimento intelligente delle scene possono essere utilizzati insieme con la modalità Smile Shutter ™. Questo significa che bei sorrisi possono essere catturati con le impostazioni ottimizzate per la scena in particolare, anche in condizioni difficili come il crepuscolo e la retroilluminazione. GPS e bussola Un ricevitore GPS integrato e bussola registrare la posizione e la direzione di ogni scatto e ti permettono di visualizzare le immagini su un computer compatibile con mappa e le applicazioni internet, in modo da poter ricordare dove hai scattato le tue foto preferite. I microfoni con filtro vento digitale. Per ridurre il vento, registrazione del suono chiaro Scegli una riduzione del rumore del vento dal menu Impostazioni per ridurre il rumore del vento durante le riprese video. Non più dongle, grazie alla porta HDMI Troppo facile visualizzazione video TV ad alta definizione è sufficiente collegare la fotocamera e la TV ad alta definizione per vedere le fotografie e le riprese ad alta definizione. Focus tracking messa a fuoco Continua Anche con soggetto è in movimento sia per immagini che per video 3.0 "LCD XtraFine la tecnologia XtraFine 3.0 "(920K), ti consente una brillante visualizzazione delle foto e filmati. Soggetti dettagliati possono essere visualizzati in modo chiaro dal grande schermo ad angolo di visuale consentendo un controllo efficace di messa a fuoco e di immagine. qualità dei filmati : AVCHD 60i/60p: 28M PS (1,920 × 1,080 / 60p) / 24M FX/17M FH (1,920 × 1,080 / 60i) / 9M HQ (1,440 × 1,080 / 60i), MP4: 12M (1,440 × 1,080 / 30fps) / 6M (1,280 × 720/30fps) / 3M VGA (640 × 480/30fps) Qualità delle foto: :3 mode: 16M (4,608 × 3,456) / 10M (3,648 × 2,736) / 5M (2,592 × 1,944) / VGA), 16:9 mode: 12M (4,608 × 2,592) / 2M (1,920 × 1,080), Swing Panorama : wide (7,152 × 1,080 / 4,912 × 1,920), Standard (4,912 × 1,080 / 3,424 × 1,920) Ultima modifica di viganet : 27-01-2011 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
prezzo indicativo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Dite che l'audio lo hanno migliorato rispetto alla hx5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
E' l'unico dubbio che mi frena da eleggerla immediatamente la mia prossima bes buy !
Giudicando solo dalle foto, la zona microfoni è stata ampiamente migliorata e questo spero sia un chiaro sintomo del fatto che abbiano lavorato seriamente per risolvere i noti problemi di audio. Vedremo..... (anzi, sentiremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
sulla carta caratteristiche molto interessanti, vediamo come si comporterà alla prova dei fatti, mi lasciano dubbioso i 16 megapixel... non saranno troppi per ottenere una resa fotografica decente? bah... aspettiamo delle prove!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
|
Anche loro hanno fatto la cacchiata di mettere il flash pop-up esattamente nella posizione dove molti tengono l'indice della mano sinistra.
Spero per loro che abbiano previsto la possibilità di poter far scendere giù il flash a macchina accesa. Per non parlare dei 16MPx...una enormità per un sensorino così piccolo, considerato inoltre che, al contrario dei sensori EXR di Fuji, questo di Sony non ha la possibilità di fare pixel-binning. Aspettiamo le review...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN --------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Entro quanto escono mediamente le review? sono indeciso tra questa e la tz20
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Sul sito sony la danno in uscita a fine gennaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
Ho guardato il sito SONY ... dicono 1080P ... ma nelle specifiche .
(AVCHD 1920 x 1080 - 50i, interlacciato ) ... dove avete trovato i riferimenti ai 60P/50P a 1080 ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Fine Gennaio ??? Allora è uscira ieri
![]() Magari; in USA continuano a ribadire Aprile, comunque speriamo che esca prima, non vedo l'ora di poterla provare. @Ceruti Nelle specifiche del sito italiano credo che abbiamo preso uno svarione; difatti quelle del sito giapponese che sono anche più dettagliate citano esplicitamente: 28M PS (1,920 × 1,080 / 60p) / 24M FX/17M FH (1,920 × 1,080 / 60i) Ovvero qualità selezionabile fra 28Mbps progressive scan oppure 24M/17M interalced. Il tutto è anche deducibile dalla funzionalità dual rec che NONfunziona se è selezionato il formato progressivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Bho qua dice dalla fine di gennaio 2011 http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx9v !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
E' in uscita anche la HX7V una cinquantina di euri in meno http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/...96222#features
Ma cosa cambia rispetto la HX9V a parte lo zoom? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Per quanto interessa me che mi sono documentato unicamente sul reparto video, la HX7V non riprende in 1080p ma si ferma al formato interlacciato come la generazione precedente.
Io sto sbavando su sta macchinetta; se mantiene le promesse deducibili dalle specifiche tecniche sarà una scelta probabilmente definitiva (per me). Già ne posseggo una ultracompatta della generazione precedente la TX7 e già quella fa dei filmati da sbavo, ma purtroppo satura l'audio nei concerti così finora ho dovuto sempre farmi prestare la Panasonic TZ7 di un amico... In pratica se tutto va in porto a breve avrò la ultracompatta per i video 1080i e le foto istantanee da avere sempre nel taschino, la reflex per quando serve far foto come si deve, e la superzoom 1080p per i concerti ![]() Non vedo l'ora di ascoltare un video girato con sta nuova Sony e fare il paragone con la nuova Panasonic per poter scegliere fra le due ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Ecco la differenza fra la generazione precedente.
Sony: http://www.youtube.com/watch?v=jGV3riruOag Panasonic: http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY Ultima modifica di viganet : 02-02-2011 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
|
Dipende.
A mio modestissimo parere la differenza la fa la modalità di ripresa. Ad esempio nella generazione precedente di Sony il sensore riprenderva a 25 fotogrammi progressivi al secondo, che poi venivano interlacciati in uscita dove si avevano 50 fotogrammi interlacciati al secondo (ma ricostruiti da 25 originali), quindi 1080i. La Panasonic che deve uscire adesso invece sembra che riprenda a 50 fotogrammi progressivi al secondo, che poi vengono interlacciati in uscita per avere sempre 1080i. La differenza fra questi due risultati (che pure sono sempre 1080i) secondo me è molto evidente, perchè il primo deriva da 25 scatti in un secondo mentre il secondo ne usa il doppio. Quindi la fluidità dovrebbe essere comunque eccezionale. La nuova Sony dovrebbe fare lo stesso lavoro della nuova Panasonic mantenendo però il formato progressivo in uscita. La differenza in questo secondo caso dovrebbe essere trascurabile, perchè il soggetto in movimento è ripreso da entrambe le macchine a 50 fps. Questo sulla carta, poi vedremo. In tutti i casi meno manipolazioni subisce il segnale video, meglio è Quindi è da preferire la Sony perchè mantiene il formato progressivo dalla ripresa fino al display. La Panasonic invece lo interlaccia in macchina e poi il display lo deinterlaccia nuovamente, quindi una doppia conversione assolutamente inutile e potenzialmente dannosa. Ma ripeto che questa è tutta teoria che si basa oltretutto su specifiche di cui non sono assolutamente certo (soprattutto il fatto che Panasonic riprenda a 50 fps progressive per poi interlacciarli, che mi sembra veramente una caxxata, sarei più propenso a credere che funzioni come la Sony dell'anno scorso, nel qual caso sarebbe allora parecchio inferiore alla concorrente sul fattore fluidità delle immagini in movimento) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
ok grazie per la spiegazione! A questo punto bisogna attendere delle prove sul campo, ricordiamoci anche che una parte importante è costituita dalla resa audio e dalla Sony mi attendo un netto miglioramento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Io per i video vorrei aspettare la nuova samsung seguito della wb2000, si sa nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
|
ed io che ero indeciso tra tz10 e hx5 ..mi sa aspettero di vedere i nuovi modelli, spero escano presto rece
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.