Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Hdd: 7200 o 5400 giri?
5400 rpm 62 37.80%
7200 rpm 102 62.20%
Votanti: 164. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 10:23   #1
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
5400 o 7200 giri?

Prima di buttarvi a votare il sondaggio voglio che teniate presente quanto sto per chiedervi.

Prendereste per 100€ un
- Hitachi Travelstar da 120gb @ 7200rpm
- Hitachi Travelstar da 160-200gb @ 5400rpm

Quello che io vorrei tanto capire è:
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato un sensibile aumento delle performance?
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato una sensibile diminuzione della durata della batteria?
- Scalda tanto di più?
- Conviene effettivamente un 7200 giri per OSX?

Ho questo dubbio e in pomeriggio volevo andare ad ordinare uno dei due harddisk poiché quello da 80 mi sta stretto (ma un 120gb mi andrebbe benone).

Ah, sì.. ecco .. 200gb non li riempirei mai e poi mai.. (forse installando nativamente gentoo e windows.. forse sì..).
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:27   #2
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
in un hdd da 2.5" le differenze prestazionali tra un 5400 ed un 7200 rpm sono minime; ad onor di cronaca, anche la durata della batteria ne risente poco. Ti consiglio un 5400 rpm per il semplice fatto che costa meno.

NB: gli hdd che ho provato a 5400 e 7200 rpm erano su un notebook asus, non su un macbook, ma credo che il discorso sia lo stesso. In ogni caso, per correttezza, non voto al sondaggio
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:28   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Prima di buttarvi a votare il sondaggio voglio che teniate presente quanto sto per chiedervi.

Prendereste per 100€ un
- Hitachi Travelstar da 120gb @ 7200rpm
- Hitachi Travelstar da 160-200gb @ 5400rpm

Quello che io vorrei tanto capire è:
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato un sensibile aumento delle performance?
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato una sensibile diminuzione della durata della batteria?
- Scalda tanto di più?
- Conviene effettivamente un 7200 giri per OSX?

Ho questo dubbio e in pomeriggio volevo andare ad ordinare uno dei due harddisk poiché quello da 80 mi sta stretto (ma un 120gb mi andrebbe benone).

Ah, sì.. ecco .. 200gb non li riempirei mai e poi mai.. (forse installando nativamente gentoo e windows.. forse sì..).
5400...secondo me l'up di prestazioni che si ottiene con il 7200, per l'uso che puoi fare con il macbook che comunque non è un Pro, non vale la spesa che faresti. Magari un 5400 piu capiente e un ottimo hd esterno firewire (o un TC o un NAS magari....) piu in la' e sei a posto.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:29   #4
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
magari ho sbagliato sezione.. andava su hardware.. pardon moderators

Ah piccola postilla.. se qualcuno vuole consigliarmi qualche marca di harddisk invece di hitachi faccia pure.
Ad esempio so che MacNeo ne ha uccisi 3
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.

Ultima modifica di Elbryan : 12-02-2008 alle 10:31.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:39   #5
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Quello che io vorrei tanto capire è:
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato un sensibile aumento delle performance?
No
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
- Chi ha provato un 7200 su un macbook ha notato una sensibile diminuzione della durata della batteria?
No
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
- Scalda tanto di più?
No
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
- Conviene effettivamente un 7200 giri per OSX?
Credo proprio di si, ma forse solo nel campo degli HD da 3,5 pollici. Sul mio macbook, dove faccio uso di applicazioni professionali, non ho notato un particolare boost prestazionale: probabilmente c'è stato, ma no così evidente.

Credo sia un po' come passare da un C2D da 2.0 GHz a un C2D da 2.2 GHz: in teoria è più veloce, ma in pratica è difficile accorgersene.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:30   #6
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
mi sa che prenderò un normalerrimo 5400 allora.
Dato che avere Leopard che parte in 5 secondi meno o avere 40gb in più preferisco la seconda.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:33   #7
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
mi sa che prenderò un normalerrimo 5400 allora.
Dato che avere Leopard che parte in 5 secondi meno o avere 40gb in più preferisco la seconda.
Onestamente non mi sono neanche posto il problema... provandoli entrambi per Windows, a livello di dischi esterni, non ho mai trovato particolari differenze.

Secondo me la cosa migliore è il rapporto grandezza/costo...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:02   #8
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Votato 5400, ho l'Hitachi da 160 Gb e mi trovo benissimo, silenzioso e prestazioni buone.

Anche secondo il mio parere non merita se non per casi particolari il 7200...PS: occhio che l'ho pagato 80€ il mio disco, 100 è un pò tanto.....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:14   #9
Massiccio67
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 648
tieni presente che ho sentito di diversa gente che mettendo un 7200 ha cominciato a sentire il macbook vibrare (a me lo fa con un 5400 sigh), io resterei sul 5400 e mi informerei bene sulla marca da acquistare
__________________
Macbook Addicted
Massiccio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:23   #10
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
ho guardato un paio di comparative..
hitachi e seagate si equivalgono.. (hitachi più veloce in lettura, seagate in scrittura..)

Forse l'hitachi è leggermente meglio per consumi...
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:44   #11
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
Ho deciso.
Prendo l'hitachi da 5400 giri.

Hitachi Travelstar 5k160 da 160gb a 85€ + 7€ ss ..

(CuccCri.. dove l'hai preso?)

Mi sembra un buonissimo hdd
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.

Ultima modifica di Elbryan : 12-02-2008 alle 12:54.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:09   #12
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Onestamente non mi sono neanche posto il problema... provandoli entrambi per Windows, a livello di dischi esterni, non ho mai trovato particolari differenze.

Secondo me la cosa migliore è il rapporto grandezza/costo...
come dischi esterni il collo di bottiglia è l'usb2, non il numero di giri.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:10   #13
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
io ho provato entrambi sul powerbook. ho proprio un hitachi.
il 7200 giri va molto meglio. apre un pochino prima le applicazioni e soprattutto la palla da spiaggia gira molto meno. io prenderei il 7200.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:18   #14
MarcaX
Member
 
L'Avatar di MarcaX
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: San Giovanni Rotondo - FG
Messaggi: 42
Ho provato ad avviare i miei due mac in firma insieme e l'iMAC si avvia molto prima con prestazioni globali superiori:

iMAC: core2 2,0ghz 2gb 250gb 7200 giri

MacBook Pro: core2 2,2ghz 2gb 160gb 5400 giri
__________________
iMAC 20" Silver Intel Core2 Duo 2,0Ghz 2GB ATI HD2400XT 250GB
MacBook Pro 15,4" Glossy Intel Core2 Duo 2,2Ghz 4GB nVidia 8600GT 160GB
Tastiera Apple Wireless + Mighty Mouse Wireless
MarcaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:20   #15
i2p0
Senior Member
 
L'Avatar di i2p0
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicoforte CN
Messaggi: 393
ho preso un macbook pro ° generazione con un hd 120gb 5400rpm...
per sfizio qualche mese fa ho cambiato l'hd con un 200 gb 7200rpm

durante l'utilizzo normale del mac non si sente nessuna differenza... i tempi di avvio sono uguali.. la grossa differenza la si sente lavorando su fil emolto grossi.. su final cut o su motion.. dipende dall'uso che ne fai del pc...
__________________
MacBook pro 17" core duo - 2gb ram - hd 200gb 7200 iPod nano 1°gen 4gb
i2p0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:45   #16
n0ise
Senior Member
 
L'Avatar di n0ise
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: localhost
Messaggi: 1115
io preferisco un 5400 "embedded" nel notebook, per questione di calore/rumore e la differenza sui 2.5'' nn fa gridare al miracolo,mi butto su un millemilaTB 3.5'' a 15000 rpm come hd esterno :]
__________________
« Indovina la foto e vinci premi! GeoGuess.com «« [ «
« MacBook Pro i7 2.2 GhZ 6750M + SSD EVO 250GB - Samsung S7 «
n0ise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:53   #17
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da n0ise Guarda i messaggi
io preferisco un 5400 "embedded" nel notebook, per questione di calore/rumore e la differenza sui 2.5'' nn fa gridare al miracolo,mi butto su un millemilaTB 3.5'' a 15000 rpm come hd esterno :]
sfatiamo qualche mito, che dopo decenni ancora imperversa su questo forum:

1) i 7200 non sono + rumorosi di un 5400
2) i 7200 non riscaldano + di un 5400
3) i 15000rpm potranno giovarti SOLO se non hai limitazioni di banda. se usi un disco eSATA o firewire800 va bene, ma se lo usi con usb2 o firewire400, un 5400 va uguale.

l'unico vero difetto dei 7200 è che costano più di un 5400 e in alcuni applicativi non portano a reali boost prestazionali. se usate keynote, programmi statistici, aperture, imovie, etc. PRENDETELO. se usate word, safare, adium, skype, etc. LASCIATE PERDERE.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U

Ultima modifica di almus! : 12-02-2008 alle 14:56.
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:58   #18
n0ise
Senior Member
 
L'Avatar di n0ise
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: localhost
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da almus! Guarda i messaggi
sfatiamo qualche mito, che dopo decenni ancora imperversa su questo forum:

1) i 7200 non sono + rumorosi di un 5400
2) i 7200 non riscaldano + di un 5400
3) i 15000rpm potranno giovarti SOLO se non hai limitazioni di banda. se usi un disco eSATA o firewire800 va bene, ma se lo usi con usb2 o firewire400, un 5400 va uguale.
beh nn hai detto nulla sui millemilaTB OVVIO che i 15k erano un "eccesso" scritto volutamente, uso solo hd da 7200 rpm (esterni).
sul fatto che riscaldano piu-o-uguale dei 5400 non lo sapevo, avevo informazioni obsolete a riguardo forse perche li paragono ai 7200 rpm da 3.5'' in quanto hd da 2.5'' a 7.2k nn ne ho mai avuti.
__________________
« Indovina la foto e vinci premi! GeoGuess.com «« [ «
« MacBook Pro i7 2.2 GhZ 6750M + SSD EVO 250GB - Samsung S7 «
n0ise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:03   #19
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io passando da un 4800 giri ad un 5400 la differnza l'ho notata subito, mettendo poi uno da 7200 invece non ho apprezzato nulla in termini velocistici del sistema, magari incideranno in applicazioni particolari, non lo so, ma per quanto riguarda il sistema e i programmi standard non noti differenze. piuttosto prendi un 5400 capiente e di buona marca che ti assicuri durata nel tempo e aumenta la ram.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:14   #20
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da n0ise Guarda i messaggi
beh nn hai detto nulla sui millemilaTB OVVIO che i 15k erano un "eccesso" scritto volutamente, uso solo hd da 7200 rpm (esterni).
sul fatto che riscaldano piu-o-uguale dei 5400 non lo sapevo, avevo informazioni obsolete a riguardo forse perche li paragono ai 7200 rpm da 3.5'' in quanto hd da 2.5'' a 7.2k nn ne ho mai avuti.
mi sono documentato. in effetti, consumi e rumore sono aumentati un pelino nell'ultimo anno. comunque si tratta di 1db 0,3watt in più rispetto alla concorrenza. io prenderei il 7200.
ecco la prova comparativa dell'hitachi, che è il migliore in giro. analizza prestazioni, temperatura e rumore.
http://www.storagereview.com/HTS7220....sr?page=0%2C5
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v