Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2017, 18:31   #1
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Obiettivo Nikkor 18-55: dubbio su disattivazione diaframma completamente automatico

Salve a tutti!

Possiedo il seguente obiettivo AF-P DX NIKKOR 18-55MM F/3.5-5.6G VR per la mia reflex Nikon D3300, acquistata qualche mese fa per iniziare ad imparare a scattare foto in modalità manuale:

http://www.nikon.it/it_IT/product/ni...-vr#tech_specs

Dalle caratteristiche tecniche risulta che il diaframma di tale obiettivo è completamente automatico, quindi sono assalito dal seguente dubbio: è sufficiente attivare sulla D3300 la modalità manuale, settando la manopola su M, per disattivare il diaframma automatico e gestirmelo manualmente?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà e scusatemi se la mia domanda sembra da capra, ma sono agli inizi!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 21:29   #2
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
diaframma

..fai una prova.
Mi sembra la cosa più semplice.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 16:05   #3
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da alfomos Guarda i messaggi
..fai una prova.
Mi sembra la cosa più semplice.
Infatti ho provato: il diaframma varia solo quando cambio io i settaggi in modalità manuale e non si muove di un millimetro senza il mio intervento...

Il mio dubbio era: l'obiettivo lo apre/chiude per i cavoli suoi anche in modalità manuale?

Pare di no!

Grazie, comunque!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 06:52   #4
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4261
Comunque, se sei alle prime armi... evita la modalità manuale, serve quasi a niente.
Impara ad usare la priorità di diaframmi o di tempo
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 14:09   #5
alfomos
Member
 
L'Avatar di alfomos
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Pegasus84 Guarda i messaggi
Infatti ho provato: il diaframma varia solo quando cambio io i settaggi in modalità manuale e non si muove di un millimetro senza il mio intervento...

Il mio dubbio era: l'obiettivo lo apre/chiude per i cavoli suoi anche in modalità manuale?

Pare di no!

Grazie, comunque!
In manuale se tu che imposti tempo e diaframma.
Ciao.
alfomos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
LockBit, l'FBI recupera oltre 7000 chiav...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v