TAG » Identita digitale
-
11 GIU Innovazione
L'annuncio da parte di alcuni fornitori del servizio SPID che sarà introdotto un pagamento per accedervi ha scatenato un certo dibattito, al quale ha risposto il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti
-
09 GIU Innovazione
InfoCert ha annunciato che renderà il servizio SPID a pagamento, seguendo così Aruba: la causa di questo cambiamento, dopo dieci anni di gratuità, sarebbe nella mancata distribuzione di fondi da parte del Governo, che li aveva promessi nel 2023
-
30 MAG Innovazione
Il primo test d'interoperabilità tra sistemi di PEC in Europa ha avuto successo: l'italiana Aruba e la polacca Asseco hanno infatti completato un test di comunicazione tra i propri sistemi di posta elettronica certificata
-
14 MAG Innovazione
Il Portafoglio di Identità Digitale Europeo è il progetto della Commissione Europea che punta a dotare ogni cittadino, residente e impresa dell’Unione di un’identità digitale sicura, interoperabile e volontaria, entro il 2030
-
02 APR Security
Il sistema di identità digitale SPID ha un serio problema: è possibile creare più di un'identità digitale appoggiandosi a differenti provider. Questo consente ai criminali di creare falsi profili SPID semplicemente usando documenti di identità trovati sul dark web
-
27 FEB Security
Un'analisi di Semperis mostra come la stragrande maggioranza delle imprese italiane mantenga attivo il SoC anche durante i periodi di festività. Spesso, però, riducendo il personale anche della metà. Ed è proprio in questi periodi che gli attaccanti incrementano le loro attività
-
20 GEN Innovazione
Per anni, GM ha condiviso con le compagnie assicurative informazioni sulla posizione, sullo stile di guida e altri dati sensibili (fra cui durata del viaggio e orari in cui è stato effettuato) alle compagnie assicurative. Ora la FTC ha bloccato l'adozione di queste pratiche
-
17 DIC Security
La soluzione è dedicata a privati, partite IVA e piccole aziende. Integra servizi per navigare in sicurezza e coperture assicurative per la protezione degli individui dai rischi derivanti dall’uso delle tecnologie
-
04 DIC Innovazione
Da oggi 4 dicembre tutti i cittadini italiani possono caricare alcuni dei documenti sulla sezione IT Wallet dell'App IO. Fra questi, patente e tessera sanitaria. I server reggeranno il carico? Abbiamo provato ad aggiungere i documenti e...
-
21 NOV Innovazione
Siamo stati fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di aggiungere i documenti a IT Wallet, l'area di App IO che conserva documenti ufficiali. Al momento, è possibile caricare la patente, la tessera sanitaria e la carta delle disabilità
-
21 NOV Innovazione
Il 39% degli italiani apprezza innovazioni come intelligenza artificiale, autenticazione biometrica, identità digitale nel settore dei pagamenti. Per un 40% del campione, però, il timore delle frodi è un freno alla diffusione
-
23 OTT Innovazione
Prosegue il percorso di digitalizzazione dei documenti: dal 23 ottobre 2024 sarà possibile avere patente, tessera sanitaria e carta della disabilità sul proprio smartphone grazie all'app IO e alla funzionalità IT-Wallet
-
11 OTT Innovazione
Si parla molto di Smart City e di come la tecnologia possa migliorare la vita dei cittadini. La tecnologia è pronta, ma non sempre viene utilizzata in modo razionale. L'esempio delle strisce blu di Milano è emblematico
-
03 OTT Innovazione
Fra i servizi più noti dell'azienda WSO2 Identity Server, una soluzione di Identity Access Management open source. Nasce per semplificare l'accesso alle piattaforme, riducendo gli attriti e garantendo allo stesso tempo un elevato livello di sicurezza
-
17 SET Innovazione
La fase sperimentale sta per terminare e in autunno l'app governativa per l'identità digitale potrebbe essere accessibile a tutti. Nel 2025, sarà possibile caricarci qualsiasi documento, inclusi il certificato di nascita e il passaporto
-
09 SET Security
Nel CrowdStrike Threat Hunting Report 2024 l'azienda evidenzia la crescita sia degli attacchi sponsorizzati dai governi, sia di quelli mirati a monetizzare dalle intrusioni. Persistono attacchi cloud e cross-domain, abuso di credenziali e strumenti di monitoraggio e gestione remota
-
15 LUG Web
L'Italia si prepara a lanciare IT Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini di conservare e utilizzare i propri documenti direttamente sullo smartphone. La sperimentazione è iniziata e si prevede che il servizio sarà disponibile per tutti gli italiani entro il 2025.
-
24 GIU Security
Novità per la protezione delle identità; IA generativa che entra in tutti i processi, anche quelli della sicurezza informatica; l'importanza della cultura della cybersecurity. Tutto quello che abbiamo visto durante i tre giorni di AWS:ReInforce
-
28 FEB Innovazione
IT-Wallet sarà integrato all'interno dell'App IO. Si potranno caricare sull'app documenti come la tessera sanitaria, la patente e, in un secondo tempo, anche la carta di identità e la tessera elettorale. SPID? Sarà destinato a sparire
-
21 FEB Security
Secondo Crowdstrike, bastano poco più di sei minuti per violare un sistema informatico una volte ottenuto un accesso iniziale, partendo da credenziali sottratte. E talvolta anche superando le protezioni dell'autenticazione a due fattori. La principale preoccupazione per il 2024? Le numerose elezioni, a partire da quelle USA
-
29 GEN Innovazione
I cittadini di 200 Comuni italiani potranno avere una casella PEC gratuita per un anno, che potrà venire utilizzata come domicilio digitale. Il primo comune ad aderire all'iniziativa è Cesena
-
24 GEN Innovazione
La Compliance Suite consente di condurre in modo sicuro accordi e transazioni ad alto rischio, come pagamenti, prestiti e mutui, e a soddisfare i requisiti Know Your Customer (KYC) e Antiriciclaggio (AML) nei principali mercati dell'UE
-
22 NOV data
Da startup a scaleup in 10 anni, Onfido è una realtà che opera nel settore della verifica delle identità digitali, accelerando i processi di onboarding dei nuovi clienti e fornendo strumenti per la prevenzione delle frodi
-
10 OTT Innovazione
Yousign lancia il proprio servizio di firma digitale dedicato ai privati cittadini e pubblica una ricerca condotta da Ipsos sulla percezione di questo strumento: gli italiani sembrano preferirlo rispetto alla vecchia carta
-
20 SET Security
La piattaforma di sicurezza si aggiorna alla nuova versione, Raptor, che introduce l'intelligenza artificiale Charlotte AI e strumento per automatizzare la rilevazione e la risposta agli incidenti. L'agente ora supporta anche funzionalità di data protection
-
05 SET Innovazione
Lo SPID sarà indispensabile per firmare a favore dei 14 quesiti referendari. Se approvati, poi, si procederà con il referendum vero e proprio. Per votare, però, si utilizzeranno ancora le procedure tradizionali
-
10 AGO Cloud
Già ora gli utenti, anche italiani, possono iscriversi al programma beta per accedere in anticipo a questa nuova funzionalità, che sarà disponibile a tutti entro la fine del 2023
-
20 LUG Innovazione
I cittadini potranno attivare le notifiche di ricezione degli atti legali su email, telefono, PEC o App IO, tramimte la quale pagare anche direttamente eventuali sanzioni. Solo in assenza di recapiti digitali la PA provvederà con l'invio della notifica tramite raccomandata postale
-
13 LUG Innovazione
Il governo è al lavoro su IT Wallet, l'app che includerà i documenti del cittadino, dalla carta di identità alla patente, in formato digitale. Una versione beta sarà disponibile entro l'anno, mentre per quella definitiva bisognerà aspettare giugno 2024. Incerto il futuro di SPID
-
06 LUG Innovazione
Il servizio è ufficialmente attivo in consultazione. Da oggi 6 luglio, la Pubblica Amministrazione sarà tenuta a comunicare solo tramite PEC con tutti i cittadini che hanno deciso di eleggere il proprio domicilio digitale
Pagina successiva »
^