TAG » Clusit
-
21 MAR Security
In occasione del Security Summit, dove è stato presentato il rapporto Clusit, abbiamo intervistato Aldo Di Mattia di Fortinet per capire cosa sta accadendo nel mondo della cybersecurity e cosa potrebbero fare le istituzioni per supportare le aziende, sia pubbliche sia private
-
25 FEB Security
Dopo un 2023 in cui il numero degli attacchi è rimasto sostanzialmente stabile, nel 2024 si registra un’escalation delle attività cyber criminali in termini di volumi, complessità e diversificazione
-
18 NOV Security
Il rapporto Clusit sui primi sei mesi del 2023 conferma la costante crescita degli attacchi informatici, in particolare quelli relativi al cybercrime. In crescita anche gli incidenti legati ad attività di hacktivismo, probabilmente correlati ai conflitti in Ucraina e Israele
-
07 MAR Security
Sebbene sia cresciuta di molto la spesa in sicurezza informatica, l'Italia arranca ancora rispetto ad altri Paesi, ed è una delle nazioni su cui gli attaccanti stanno concentrando le proprie azioni criminali. I settori più colpiti in italia? Enti governativi e manifatturiero
-
03 MAR Security
La pandemia ha spinto le aziende a migliorare i loro sistemi, adottando soluzioni per consentire l'accesso remoto in sicurezza, ma gli attaccanti non si sono dati per vinti e hanno spostato l'attenzione sugli endpoint dei dipendenti
-
26 FEB Sicurezza
Come ogni anno, Clusit presenta il suo rapporto sulle minacce informatiche che principalmente colpiscono l'Italia. Il settore più minacciato è la Sanità: gli attacchi gravi sono raddoppiati rispetto allo scorso anno.
^