Il sextoy con AI che si sincronizza con il contenuto che si sta visualizzando esiste: ecco The Handy 2

Il sextoy con AI che si sincronizza con il contenuto che si sta visualizzando esiste: ecco The Handy 2

Il nuovo The Handy 2 ridefinisce l’esperienza dei sextoy maschili: intelligenza artificiale, sincronizzazione con video e realtà virtuale per un realismo senza precedenti.

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Web
AI
 

Il mondo dei dispositivi per il piacere personale maschile sta vivendo una vera e propria rivoluzione tecnologica, guidata dall’arrivo di The Handy 2. Questo nuovo sextoy, sviluppato dalla norvegese Ohdoki, si propone come il più avanzato e realistico della sua categoria, grazie all’integrazione di intelligenza artificiale e una serie di funzioni smart che promettono esperienze immersive e personalizzate come mai prima d’ora.

 

Sincronizzazione totale con i contenuti: dal video alla realtà virtuale

Il vero punto di forza di The Handy 2 è la sua capacità di sincronizzarsi in tempo reale con il contenuto che si sta guardando, sia esso un video tradizionale o, meglio ancora, un’esperienza in realtà virtuale. Grazie a sofisticati algoritmi di AI e a una piattaforma come FeelMe AI, il dispositivo è in grado di leggere ciò che avviene sullo schermo e riprodurre movimenti perfettamente coordinati, trasformando la visione passiva in un’esperienza multisensoriale coinvolgente.

Questa integrazione permette all’utente non solo di vedere e ascoltare, ma anche di “sentire” ciò che accade, con un livello di realismo che avvicina il virtuale al reale. La piattaforma FeelMe AI, tramite un’estensione per Chrome, consente la sincronizzazione automatica con numerosi siti per adulti, offrendo una vasta scelta di contenuti compatibili e la possibilità di vivere sessioni sempre diverse e su misura.

Controllo remoto e giochi interattivi: il piacere si fa smart

The Handy 2 non si limita alla sincronizzazione video: è progettato per essere controllato anche da remoto, tramite app dedicate o direttamente da browser. Questo significa che, oltre all’utilizzo in solitaria, il dispositivo può essere gestito a distanza da un partner, rendendolo ideale per le coppie in relazioni a distanza o semplicemente per chi desidera aggiungere un pizzico di interattività alle proprie sessioni.

L’app Handyverse e la piattaforma Handyfeeling permettono di regolare velocità, ampiezza dei movimenti e persino di condividere un link per il controllo remoto in tempo reale. Inoltre, The Handy 2 può essere integrato con giochi per adulti, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo e rendendo ogni esperienza unica e personalizzata.

Design, autonomia e privacy: pensato per tutti

Dal punto di vista hardware, The Handy 2 è stato progettato per adattarsi a qualsiasi utente: lo sleeve in silicone è universale e il meccanismo interno, alimentato da un motore di nuova generazione, garantisce movimenti potenti e silenziosi. L’autonomia della batteria raggiunge le 5 ore, permettendo lunghe sessioni senza interruzioni. Un altro aspetto fondamentale è la privacy: non è necessario registrare alcun account per utilizzare il dispositivo, assicurando la massima discrezione.

Il sistema ClickOn semplifica l’aggancio e la rimozione dello sleeve, rendendo la preparazione rapida e intuitiva. Inoltre, la compatibilità con accessori futuri e la presenza di un’API aperta garantiscono aggiornamenti e nuove funzionalità nel tempo.

Un successo immediato su Kickstarter

Il debutto di The Handy 2 su Kickstarter è stato a dir poco travolgente: in meno di 48 ore sono stati raccolti oltre 500.000 dollari in finanziamenti, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale e confermando l’interesse crescente verso la tecnologia applicata al piacere personale. Attualmente, il dispositivo può essere preordinato con uno sconto early bird del 40%, al prezzo di 157 euro, con le prime spedizioni previste per l’autunno 2025.

The Handy 2 rappresenta un salto generazionale nel mondo dei sextoy maschili, portando l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale al servizio del piacere personale. Sincronizzazione perfetta con i contenuti, controllo remoto, autonomia e privacy sono solo alcune delle caratteristiche che lo rendono un prodotto destinato a ridefinire gli standard del settore. Un gadget che, grazie all’innovazione tecnologica, trasforma ogni sessione in un’esperienza coinvolgente e su misura per l’utente moderno

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto12 Giugno 2025, 12:55 #1
Ora il vision pro di Apple ha un senso.....
Giouncino12 Giugno 2025, 14:48 #2
ma trovatevi una donna....roba da malati...
giuvahhh12 Giugno 2025, 23:44 #3
ottimo per chaturbate
nobucodanasr13 Giugno 2025, 01:16 #4
Questo è il primo passo, ora mancano i replicanti...
Qarboz14 Giugno 2025, 17:29 #5
Riguardo ai sextoys con controllo remoto esistevano già nello scorso millennio, funzionavano anche con modem da 14.4kbps
http://www.easylife.org/fufme/
(leggere le faq)
rattopazzo14 Giugno 2025, 17:35 #6
Originariamente inviato da: Giouncino
ma trovatevi una donna....roba da malati...


Commento politicamente scorretto, meglio dire partner.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^