|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13160.html
Hitachi Global Storage Technologies gioca d'anticipo e presenta una serie di dischi SerialATA da 2,5 pollici da 5400 giri e capienza fino a 100GB, destinati ai notebook di prossima generazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
Benissimo!
Speriamo che nel futuro gli hd dei notebook migliorino in prestazioni, per adesso non ci sono prestazioni veramente comparabili con gli hd da 3,5".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Benissimo!
Quote:
be io veramente ho appena preso un hitachi travelstar 7k60, gira a 7200rpm e le prestazioni dovrebbero essere molto simili, o solo di poco inferiori, ai 7200 rpm dei desktop. Il problema è il prezzo....praticamente 3,6 euro a Gigabyte,quasi 6 volte in piu' di un HD fisso (220 euro per un travelstar 7k60 da 60gb contro 170 euro per un 250gb deskstar) Certo anche come prestazioni non parliamo certo di un raptor pero' si avvicina tantissimo ai piu' comuni HD da desktop: puoi vederlo da qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
speriamo che in futuro migliorino gli hd in generale.....anche i 3 e mezzo fanno pettare ormai se confrontati con la tecnologia che li circonda nei case....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
raptor apart |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Bene la capienza di 100GB che se non sbaglio aveva proposto solo toshiba però a 4200rpm. Se questo modello fosse stato a 7200rpm andava ancora meglio. Ma il problema, oltre ai soliti di cui ho sempre parlato nei post attinenti, è che non mi pare ci sia grande concorrenza sui modelli da 7200rpm.
Comunque adesso dopo l'articolo di hwupgrade già linkato da dins spero che nessuno tiri fuori il discorso del consumo, del calore o dell'autonomia dei 7200 rispetto ai 5400 e rispetto ai 4200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Bene la capienza di 100GB che se non sbaglio aveva proposto solo toshiba però a 4200rpm. Se questo modello fosse stato a 7200rpm andava ancora meglio. Ma il problema, oltre ai soliti di cui ho sempre parlato nei post attinenti, è che non mi pare ci sia grande concorrenza sui modelli da 7200rpm.
Comunque adesso dopo l'articolo di hwupgrade già linkato da dins spero che nessuno tiri fuori il discorso del consumo, del calore o dell'autonomia dei 7200 rispetto ai 5400 e rispetto ai 4200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Tra poco dovrebbe uscire un momentus (seagate) a 7200rpm da 100gb.... credo che sarà la svolta non solo per la dimensione, mai raggiunta da un hd portatile ad alte prestazioni ma anche perche' segnerà l'inizio della concorrenza, che ora non c'e', nel segmento 7200rpm portatili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
|
per dins
Non sapevo dell'esistenza di hd da 2,5 a 7200rpm, ho dato un'occhiata e sembrano davvero notevoli!
Sto meditando upgrades sul mio notebook! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Felice possessore di un HD 2.5" a 7200rpm... per quel che riguarda consumo e calore... posso dire che mentre il primo non incide particolarmente sull'autonomia del nb, il secondo è abbastanza elevato: a regime, il disco raggiunge una temperatura sensibilmente alta, tanto che si può avvertire al tatto più di quanto non ci si accorga del calore prodotto dal processore ( Dothan ). Ovviamente il confronto si fa con i Pm, non con i prescott!
Resta il fatto che, nonostante questo svantaggio, tutto sommato modesto, l'incremento di prestazioni vale sia la spesa che i Watt in più! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
io ho una esperienza diretta ma breve (il "montaggio" risale all'altro ieri), e vi posso dire che, rispetto al precedente HD da 4200rpm (che era sempre un hitachi) le temperature non sono cambiate.
Misurate con mother board monitor selezionando il sensore dell' HD (entrambi riconosciuti correttamente) Siamo sui 40 gradi durante un utilizzo normale, per spostarsi verso i 45 gradi in caso di copia file etc. Notare che l' HD precedente la settimana scorsa durante un defrag "impegnativo" aveva raggiunto adirittura 53 gradi. Il nuovo 7k60 ancora non ci è mai arrivato. (per ora anche quando ci ho copiato DVD di roba sopra non è andato oltre 48). Quindi sembra tutto normale, tutto ok insomma. PS:notare che cmq tutte queste temperature non sono i nogni caso per niente preoccupanti: infatti mentre pee gli HD da desktop la temperatura di esercizio "garantita" oltre la quale non bisognerebbe andare è quasi sempre 45 gradi, per gli HD portatili questa temperatura è 65 gradi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
finalmente sono passati all'interfaccia SATA che data la dimensione dei cavi può solo fare bene per i portatili, sinceramente avrei preferito un modello a 7200 rpm in modo che le prestazioni fossero almeno paragonabili a quelle di un normale hd desktop
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
detto una cavolata: ci è arrivato ieri...... il wattino in piu' che dissipa daltrone non è un'opinione ma un dato di fatto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
5400 rpm vergogna i serial ata sun hd con prestazioni da schifo ma investite sul prestazioni dei dischi 150 mb al secondo quando un 5400 ne userà al masimo il 20% di banda mio fratello ha un notebook con atlhon 64 3200 512 di ram 9600 pro e uno schifo di hd da 5400 una m...a
e scusate lo sfogo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.