Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2004, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13160.html

Hitachi Global Storage Technologies gioca d'anticipo e presenta una serie di dischi SerialATA da 2,5 pollici da 5400 giri e capienza fino a 100GB, destinati ai notebook di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:12   #2
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
Benissimo!

Speriamo che nel futuro gli hd dei notebook migliorino in prestazioni, per adesso non ci sono prestazioni veramente comparabili con gli hd da 3,5".
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:32   #3
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Benissimo!

Quote:
Originariamente inviato da luther_zero
Speriamo che nel futuro gli hd dei notebook migliorino in prestazioni, per adesso non ci sono prestazioni veramente comparabili con gli hd da 3,5".

be io veramente ho appena preso un hitachi travelstar 7k60, gira a 7200rpm e le prestazioni dovrebbero essere molto simili, o solo di poco inferiori, ai 7200 rpm dei desktop.
Il problema è il prezzo....praticamente 3,6 euro a Gigabyte,quasi 6 volte in piu' di un HD fisso
(220 euro per un travelstar 7k60 da 60gb contro 170 euro per un 250gb deskstar)

Certo anche come prestazioni non parliamo certo di un raptor pero' si avvicina tantissimo ai piu' comuni HD da desktop:


puoi vederlo da qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:33   #4
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
speriamo che in futuro migliorino gli hd in generale.....anche i 3 e mezzo fanno pettare ormai se confrontati con la tecnologia che li circonda nei case....
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:48   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
speriamo che in futuro migliorino gli hd in generale.....anche i 3 e mezzo fanno pettare ormai se confrontati con la tecnologia che li circonda nei case....

raptor apart
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:56   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Bene la capienza di 100GB che se non sbaglio aveva proposto solo toshiba però a 4200rpm. Se questo modello fosse stato a 7200rpm andava ancora meglio. Ma il problema, oltre ai soliti di cui ho sempre parlato nei post attinenti, è che non mi pare ci sia grande concorrenza sui modelli da 7200rpm.
Comunque adesso dopo l'articolo di hwupgrade già linkato da dins spero che nessuno tiri fuori il discorso del consumo, del calore o dell'autonomia dei 7200 rispetto ai 5400 e rispetto ai 4200.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 09:57   #7
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Bene la capienza di 100GB che se non sbaglio aveva proposto solo toshiba però a 4200rpm. Se questo modello fosse stato a 7200rpm andava ancora meglio. Ma il problema, oltre ai soliti di cui ho sempre parlato nei post attinenti, è che non mi pare ci sia grande concorrenza sui modelli da 7200rpm.
Comunque adesso dopo l'articolo di hwupgrade già linkato da dins spero che nessuno tiri fuori il discorso del consumo, del calore o dell'autonomia dei 7200 rispetto ai 5400 e rispetto ai 4200.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 10:11   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da LASCO

Comunque adesso dopo l'articolo di hwupgrade già linkato da dins spero che nessuno tiri fuori il discorso del consumo, del calore o dell'autonomia dei 7200 rispetto ai 5400 e rispetto ai 4200.
l'unico punto a sfavore dei 7200rpm per i portatili è il prezzo.

Tra poco dovrebbe uscire un momentus (seagate) a 7200rpm da 100gb....
credo che sarà la svolta non solo per la dimensione, mai raggiunta da un hd portatile ad alte prestazioni ma anche perche' segnerà l'inizio della concorrenza, che ora non c'e', nel segmento 7200rpm portatili.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 10:53   #9
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
per dins

Non sapevo dell'esistenza di hd da 2,5 a 7200rpm, ho dato un'occhiata e sembrano davvero notevoli!
Sto meditando upgrades sul mio notebook!
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 11:08   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Felice possessore di un HD 2.5" a 7200rpm... per quel che riguarda consumo e calore... posso dire che mentre il primo non incide particolarmente sull'autonomia del nb, il secondo è abbastanza elevato: a regime, il disco raggiunge una temperatura sensibilmente alta, tanto che si può avvertire al tatto più di quanto non ci si accorga del calore prodotto dal processore ( Dothan ). Ovviamente il confronto si fa con i Pm, non con i prescott!
Resta il fatto che, nonostante questo svantaggio, tutto sommato modesto, l'incremento di prestazioni vale sia la spesa che i Watt in più!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 12:40   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Felice possessore di un HD 2.5" a 7200rpm... per quel che riguarda consumo e calore... posso dire che mentre il primo non incide particolarmente sull'autonomia del nb, il secondo è abbastanza elevato: a regime, il disco raggiunge una temperatura sensibilmente alta, tanto che si può avvertire al tatto più di quanto non ci si accorga del calore prodotto dal processore ( Dothan ). Ovviamente il confronto si fa con i Pm, non con i prescott!
Resta il fatto che, nonostante questo svantaggio, tutto sommato modesto, l'incremento di prestazioni vale sia la spesa che i Watt in più!
Io non ho potuto fare esperienze del genege, ma se ci si basa sul test fatto da hwupgrade non direi che ci sia una differenza significativa nel calore prodotto da un HD con regimi diversi di rotazione:
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 13:28   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
io ho una esperienza diretta ma breve (il "montaggio" risale all'altro ieri), e vi posso dire che, rispetto al precedente HD da 4200rpm (che era sempre un hitachi) le temperature non sono cambiate.

Misurate con mother board monitor selezionando il sensore dell' HD (entrambi riconosciuti correttamente)

Siamo sui 40 gradi durante un utilizzo normale, per spostarsi verso i 45 gradi in caso di copia file etc.

Notare che l' HD precedente la settimana scorsa durante un defrag "impegnativo" aveva raggiunto adirittura 53 gradi.
Il nuovo 7k60 ancora non ci è mai arrivato.
(per ora anche quando ci ho copiato DVD di roba sopra non è andato oltre 48).

Quindi sembra tutto normale, tutto ok insomma.



PS:notare che cmq tutte queste temperature non sono i nogni caso per niente preoccupanti: infatti mentre pee gli HD da desktop la temperatura di esercizio "garantita" oltre la quale non bisognerebbe andare è quasi sempre 45 gradi, per gli HD portatili questa temperatura è 65 gradi.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 15:44   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
finalmente sono passati all'interfaccia SATA che data la dimensione dei cavi può solo fare bene per i portatili, sinceramente avrei preferito un modello a 7200 rpm in modo che le prestazioni fossero almeno paragonabili a quelle di un normale hd desktop
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:14   #14
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da sirus
finalmente sono passati all'interfaccia SATA che data la dimensione dei cavi può solo fare bene per i portatili, sinceramente avrei preferito un modello a 7200 rpm in modo che le prestazioni fossero almeno paragonabili a quelle di un normale hd desktop
be in realta' sia con eide che sata cavi in un portatile non ce ne sono....magari il vantaggio è il connettore piu' piccolo....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 08:54   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins

Notare che l' HD precedente la settimana scorsa durante un defrag "impegnativo" aveva raggiunto adirittura 53 gradi.
Il nuovo 7k60 ancora non ci è mai arrivato.

detto una cavolata: ci è arrivato ieri......
il wattino in piu' che dissipa daltrone non è un'opinione ma un dato di fatto!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 11:54   #16
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
5400 rpm vergogna i serial ata sun hd con prestazioni da schifo ma investite sul prestazioni dei dischi 150 mb al secondo quando un 5400 ne userà al masimo il 20% di banda mio fratello ha un notebook con atlhon 64 3200 512 di ram 9600 pro e uno schifo di hd da 5400 una m...a
e scusate lo sfogo!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1