|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione Creative Nomad Jukebox Zen
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9425.html
Pubblicata una recensione del lettore mp3 di casa Creative basato su hard disk. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Ma una radio digitale AM/FM ce la vogliamo mettere in questo popò di prodotto? L'hanno messa nel Nomad MG II (che mi godo in metrò (mp3) e fuori (radio) tutti i giorni) e poi non si è più vista.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 18
|
Magari ti potrebbe interessare questa news di qualche giorno fà, marck77.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
già, il Digital Innovations pare molto più avanti di questo prodotto.
Supporta anche il formato ogg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
|
Liberi
Chiunque è libero di violentarsi le orecchie ascoltando quella specie di suoni che chiamano MP3.
Fate vobis |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
grazie ma anche questo ha l'hd con piatti in movimento. Non la ritengo una periferica adatta ad un dispositivo da tenere in tasca. ripeto: meglio le flash, anche se costose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ostia beach [Roma]
Messaggi: 1292
|
io sono 6 mesi che viaggio su metro, bus e a piedi
con in tasca il dap da 6gb della creative nessun problema.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Hanno dimenticato di scrivere fra le caratteristiche (negative) che ha già integrato il supporto al Palladium...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
|
Io lo Zen ce l'ho dal 31 dicembre e non ho mai avuto problemi. Lo uso tutti i giorni ed e' un gioiellino.
Supporto Palladium? Non so a cosa ti riferisca, ma non ho mai incontrato la benche' minima limitazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 18
|
Beh, una limitazione c'è a quanto so... per mettere le canzoni devi usare per forza il Creative PlayCenter, non puoi farlo direttamente da una finestra di Windows. TMB, correggimi se sbaglio (lo spererei ardentemente!).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
|
Funziona cosi' con tutti i player MP3 di nuova generazione, compreso l'iPod. Devi usare un software proprietario, perche' lo Zen classifica gli MP3 organizzandoli per autore, titolo del brano, genere, etc. Personalmente utilizzo Notmad, che e' un software sviluppato da terzi molto piu' comodo di quella schifezza del PlayCenter e prativamente consente di trasferire gli MP3 trascinandoli direttamente sull'icona dello Zen.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
|
Unica vera pecca dello Zen e' il firewire. Con la Audigy (la prima versione, con la 2 non so) non c'e' verso di fare un trasferimento da Zen a PC, ma solo da PC a Zen. Infatti i bacatissimi driver della Creative, nella prima release facevano crashare xp (e ce ne vuole) e nell'ultima creano una dir non cancellabile (pazzesco) piena di simpatici mp3 da 0 byte. Davvero niente male. Il bello e' che utilizzando una schedina fireware di terze parti funziona da dio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Piccolo sogno :)
Non mi dispiacerebbe l'aggiunta di una uscita video ad un apparecchio del genere, sarebbe comodo per poter memorizzare e vedere i propri filmati su qualunque televisore
![]() Certo, per poter visualizzare, ad esempio, DivX sarebbe necessaria un certa potenza di calcolo ma spero che in futuro questo piccolo sogno diventi realtà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.