|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/681/index.html
Una tra le prime Socket A basate su chipset nForce 2 ad entrare sul mercato, la scheda madre Chaintech Zenith CT-7NJS vanta una dotazione accessoria ricchissima e stabilità operativa impeccabile. Il nuovo riferimento per cpu Athlon XP? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
|
Ma questa scheda è in grado si supportare i nuovi processori XP (2.200 e oltre) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
si, certamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
IMPORTANTE:
E' possibile utilizzare una array raid con SOLI dischi parallel ATA?
La Asus A7V8X monta il medesimo controller Promise nella identica configurazione con due canali serial e uno parallel e sul parallel si può montare UN SOLO DISCO, quindi se non si possiede ALMENO UN HD serial ATA o un adattatore serial/parallel (ENTRAMBI ANCORA NON IN COMMERCIO) il raid ce lo si può scordare: il che mi sembra una discreta FREGATURA visto il prezzo e il preteso livello della scheda madre, nonché giuridicamente parlando mancanza di qualità promesse nella cosa venduta e pubblicità ingannevole visto che queste mobo (A7V8X e Chaintech oggetto del test) vengono vendute come raid MA SENZA ALCUNA AVVERTENZA CHE SENZA DISCHI SATA O ADATTATORI IL RAID NON E' UTILIZZABILE. Mi chiedo dunque se Hwupgrade prima di attribuire il premio a questa mobo Chaintech abbia valutato le problematiche del raid con i dischi attualmente disponibili sul mercato. Saluti Marco
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Fi
Messaggi: 405
|
sei sicuro di quello che dici?
perchè sennò veramente non ci sarebbe motivo di comprare questa peraltro BELLISSIMA sk madre.
cioè tu dici che bisogna possedere NECESSARIAMENTE almeno un HDD SERIAL ATA per poter usare la sk madre? sarebbe veramente una bella fregatura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: sei sicuro di quello che dici?
Quote:
Per questo chiedo alla redazione delucidazioni in merito visto che questa Chaintech monta il medesimo controller raid...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
Attenzione....
La skeda funziona se non hai dischi Serial Ata, basta non pretendere di fare il Raid. E tu puoi tranquillamente fare un raid con 2 dischi parallel ATA, uno master e uno Slave... Quindi entrambe le cose sono false... OK, OK, lo so che un raid con 2 dischi Master+Slave e' una ca##ata, pero' attenzione a quando tirate fuori pubblicita' ingannevoli, false affermazioni, legalita' e compagnia bella.... basta semplicemente dare una letta ATTENTA alle caratteristiche tecniche della scheda!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
d'altronde loro ti promettono un controller SERIAL ATA RAID... che pubblicita' ingannevole e' se non puoi fare un PARALLEL ATA RAID ?!?!?!?
Allora io denuncio ABIT perche' non riesco, con la mia KR7A-R a fare un RAID con dischi SCSI-U160 !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Intanto questa scheda è l' unica ad offrire l'encoder dolby digital, la audigy2 ha solo il decoder, per giochi in 5.1 in real time e non precalcolato, solo con questa scheda si potrà usare o con future sound blaster con encoder...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
|
L'nForce2 sembra proprio un bel chipset!
Personalmente però aspetterei qualche accurato test con schede video ATI. Chi pensa male fa peccato, però... ![]() Riguardo al raid ho una piccola domanda (probabilmente legata più al raid stesso che alla mobo in questione). Mettendo in raid una Serial-ATA ed un ATA100 potrebbero sorgere dei problemi di compatibilità? I due HD devono essere delle stesse dimensioni (o meglio mi pare di ricordare che mettere in raid due HD di dimensioni differenti sia inutile visto che comunque ne vedrebbe due di dimensioni doppie rispetto a quello meno capiente)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Peccato ke non ha il soundstorm di nVidia e quindi niente encoder dolby digital
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
|
Mi pare prematuro esprimere un giudizio, il test e' indubbimente parziale. Con la banda limitata da bus di sistema a 133 MHz, non e' pensabile di testare le prestazioni del controller della memoria che sulla carta dovrebbe avere prestazioni superiori. Sarebbe piu' interessante valutare le prestazioni della scheda con un XP con bus a 166, magari testando anche frequenze superiori, per cercare di capire quale parte del sistema sia il responsabile del decadimento delle prestazioni. Sembra essere un'ottima scheda, attendiamo un test piu' approfondito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
non ho problemi: semplicemente disabilito i controller IDE e uso i miei dischi SCSI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
fix
Non ho capito leggendo la recensione se sono presenti i fix sul PCI ... parla solo di frequenza impostabile sull'AGP.
Voi che dite? (per quanto mi riguarda l'NForce2 era particolarmente "atteso" proprio per questa feature) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 165
|
scusate.. a me non mi esalta affatto sto nforce 2... mi sembra un misero pelo sopra il kt4 con memorie 333... cioè.. in molti test vince la msi kt4 con pc2700..... non vedo poi il motivo di tutta sta propaganda sul dualDDR visto che COME POTETE VEDERE non porta a miglioramenti sostanziali.. ma porta solo a un costo maggiore di memorie (kazzo 2 banki invece di 1 costano quasi il doppio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
un test dettagliato dell'nForce 2 lo trovi qui http://www.hwupgrade.it/articoli/664/index.html come ho già indicato nella recensione, comunque, ho in programma un articolo specifico sulle prestazioni di nForce 2 e Athlon XP con frequenze sincrone tra memoria e bus (133/133, 166/166 e 200/200). Non capisco cosa tu voglia dire scrivendo che è un test parziale.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Per chi ha chiesto informazioni sul controller Raid, ho dimenticato di indicare queste informazioni nella recensione (sto aggiornando in questo momento):
Il controller supporta Serial-ATA (2 canali) e un canale EIDE, che però accetta solo 1 periferica master e non slave. Ho provato con vari HD a configurare una catena comprendente periferiche slave, niente da fare. Per questo motivo, se si vuole configurare una catena Raid con due hard disk EIDE bisogna collegarne uno al connettore Serial ATA, attraverso adattatore. Questa è una limitazione di quel controller Promise, c'è poco da fare.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
|
Ma è possibile un raid tra il Serial-ATA e l'ATA(100)?
(Ribadisco che forse non è una domanda propriamente inerente questa scheda ma sul raid più in generale) Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
|
raid
Forse tutto quello che dico è sbagliato inquanto estrapolato dal manuale della mobo ASUS A7V8X che è in inglese (lingua con cui non vado molto daccordo
![]() In pratica si collegano i 2 dischi parallel in modalità master uno sull'unica piattina del controller e l'altro sul primo canale eide. Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedete pure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: raid
Quote:
![]() ho provato in tutte le combinazioni (compresa quella da te suggerita) e il raid con due dischi parallel non lo fai. Occorre almeno un disco serial o un adattatore.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.