Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2025, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/de...ri_140519.html

Aggiornare o assemblare un PC può nascondere molte insidie: fanboysmo, scelte sbilanciate, estetica prima della sostanza, risparmi mal ponderati e compatibilità trascurata. In questo articolo analizziamo gli errori più comuni e come evitarli, per aiutarti a creare un sistema efficiente, bilanciato e davvero adatto alle tue reali esigenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 08:01   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7386
Articolo UTILISSIMO!

Stavo pensando di farmi un pc così ma forse è meglio che non esagero con le spese
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 08:50   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6047
Tutto quello scritto nell’articolo è condivisibile.
Aggiungerei però che bisognerebbe considerare anche il fattore consumi:
Quando compriamo un componente usato, potremmo essere portati a pensare: “A parità di costo, questo pezzo più vecchio offre prestazioni superiori rispetto a uno nuovo.”
Ma spesso non si calcola che potrebbe consumare anche due o tre volte di più,
e se parliamo, ad esempio, di una scheda video utilizzata per diverse ore al giorno, alla lunga questo può tradursi in una spesa energetica poco conveniente.
Quindi… siamo davvero sicuri che sia stato così conveniente non spendere quei x euro in più per acquistare un componente nuovo invece che uno vecchio e poco efficiente?
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 10:03   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7386
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Tutto quello scritto nell’articolo è condivisibile.
Aggiungerei però che bisognerebbe considerare anche il fattore consumi:
Quando compriamo un componente usato, potremmo essere portati a pensare: “A parità di costo, questo pezzo più vecchio offre prestazioni superiori rispetto a uno nuovo.”
Ma spesso non si calcola che potrebbe consumare anche due o tre volte di più,
e se parliamo, ad esempio, di una scheda video utilizzata per diverse ore al giorno, alla lunga questo può tradursi in una spesa energetica poco conveniente.
Quindi… siamo davvero sicuri che sia stato così conveniente non spendere quei x euro in più per acquistare un componente nuovo invece che uno vecchio e poco efficiente?
Giusto, e il discorso consumi sarebbe da prendere quasi sempre in considerazione se uno ci vuole stare attento.
C'è gente che si tiene il pc Core2Duo, per non dire piu vecchio, e dice che non lo cambia perchè funziona e riesce a fare tutto quello che gli serve.

Ma siamo sicuri che quei 300-400€ "risparmiati" in un nuovo pc non li abbia già abbondantemente pagati in anni di corrente??

Tutto questo senza voler giudicare chi si vuole tenere il vecchio pc.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 10:41   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9353
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Giusto, e il discorso consumi sarebbe da prendere quasi sempre in considerazione se uno ci vuole stare attento.
C'è gente che si tiene il pc Core2Duo, per non dire piu vecchio, e dice che non lo cambia perchè funziona e riesce a fare tutto quello che gli serve.

Ma siamo sicuri che quei 300-400€ "risparmiati" in un nuovo pc non li abbia già abbondantemente pagati in anni di corrente??

Tutto questo senza voler giudicare chi si vuole tenere il vecchio pc.
Con un PC Core2Duo non ci giochi (eccetto il retrogaming) quindi si presume che uno lo tenga per operazioni semplici che consumano pochissimo. Cambiare un sistema funzionante e adatto alle proprie necessità solo per consumare una decina di watt in meno è inutile, quello che spendi non lo recupereresti nemmeno in dieci anni.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 10:41   #6
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Giusto, e il discorso consumi sarebbe da prendere quasi sempre in considerazione se uno ci vuole stare attento.
C'è gente che si tiene il pc Core2Duo, per non dire piu vecchio, e dice che non lo cambia perchè funziona e riesce a fare tutto quello che gli serve.

Ma siamo sicuri che quei 300-400€ "risparmiati" in un nuovo pc non li abbia già abbondantemente pagati in anni di corrente??

Tutto questo senza voler giudicare chi si vuole tenere il vecchio pc.
Esattamente, il fattore consumi andrebbe sempre tenuto in considerazione se si vuole risparmiare davvero. Ovviamente bisogna valutare bene anche i tempi in cui si pensa di ammortizzare la spesa iniziale più alta, per capire se conviene di più scegliere qualcosa che costa meno ma consuma di più , oppure spendere un po’ di più all’inizio per un prodotto più efficiente nei consumi. Lo so, può sembrare un ragionamento troppo complicato per chi cerca solo un prodotto che funzioni e non vuole farsi troppe seghe mentali, ma tant’è...
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Con un PC Core2Duo non ci giochi (eccetto il retrogaming) quindi si presume che uno lo tenga per operazioni semplici che consumano pochissimo. Cambiare un sistema funzionante e adatto alle proprie necessità solo per consumare una decina di watt in meno è inutile, quello che spendi non lo recupereresti nemmeno in dieci anni.

Oddio, un Core 2 Duo anche in idle consuma molto di più rispetto a un processore moderno ottimizzato. Ti faccio un esempio: un mini PC completo con un Intel N100, pur offrendo prestazioni paragonabili a un i7-2600K di 15 anni fa, consuma solo 1/10 dell’energia in idle e circa 1/5 sotto carico.

Tanto per capirci: il 2600K può arrivare a consumare circa 50W in idle, contro i soli 5-6W dell’N100. Questo vuol dire che per ogni ora di utilizzo, hai un “consumo passivo” in più di circa 45W. Se parliamo di un PC usato come server e acceso 24/24, sono 1,08 kWh al giorno in più, che a un costo medio dell’energia di 0,30 €/kWh fanno circa 0,32 € al giorno.

In un anno sono circa 117 € di corrente in più... solo per tenerlo acceso. Quindi sì, magari il vecchio PC “funziona ancora”, ma in certi scenari ti sta mangiando soldi silenziosamente ogni giorno.
E considerando che un mini PC con N100 lo trovi anche sotto i 200 €, in meno di due anni ti sei ripagato l’investimento iniziale e il resto è solo risparmio.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 12-07-2025 alle 10:57.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:08   #7
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9353
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Oddio, un Core 2 Duo anche in idle consuma molto di più rispetto a un processore moderno ottimizzato. Ti faccio un esempio: un mini PC completo con un Intel N100, pur offrendo prestazioni paragonabili a un i7-2600K di 15 anni fa, consuma solo 1/10 dell’energia in idle e circa 1/5 sotto carico.

Tanto per capirci: il 2600K può arrivare a consumare circa 50W in idle, contro i soli 5-6W dell’N100. Questo vuol dire che per ogni ora di utilizzo, hai un “consumo passivo” in più di circa 45W. Se parliamo di un PC usato come server e acceso 24/24, sono 1,08 kWh al giorno in più, che a un costo medio dell’energia di 0,30 €/kWh fanno circa 0,32 € al giorno.

In un anno sono circa 117 € di corrente in più... solo per tenerlo acceso. Quindi sì, magari il vecchio PC “funziona ancora”, ma in certi scenari ti sta mangiando soldi silenziosamente ogni giorno.
E considerando che un mini PC con N100 lo trovi anche sotto i 200 €, in meno di due anni ti sei ripagato l’investimento iniziale e il resto è solo risparmio.
Si utilizzato sempre accesso ci può stare, ma non per un utilizzo normale, meglio cambiarlo quando si guasta o non è più in grado di soddisfare le proprie esigenze.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 12-07-2025 alle 11:12.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 11:29   #8
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Si utilizzato sempre accesso ci può stare, ma non per un utilizzo normale, meglio cambiarlo quando si guasta o non è più in grado di soddisfare le proprie esigenze.
Questo però è l'uso che fanno certe aziende che possiedono anche decine di PC obsoleti e che mantengono accesi 24h/24h per non dover affrontare investimenti che alla fine abbiamo visto si ammortizzerebbero nel giro di pochi anni.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 12:00   #9
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4739
sembra uno quei articoli che si vedevano anni fa sui giornali di "PC Facile"
poi capisco che bisogna andare incontro al livello del lettore medio
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 12:08   #10
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4330
Ragazzuoli, qual è il periodo dell'anno in cui è più conveniente farsi un PC nuovo?
Se c'è ovviamente...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 12:21   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7482
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Ragazzuoli, qual è il periodo dell'anno in cui è più conveniente farsi un PC nuovo?
Se c'è ovviamente...
Non c'é! Compra i pezzi singolarmente durante tutto l'anno quando li trovi in offerta. Quando hai tutto assembli.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 19:54   #12
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Ragazzuoli, qual è il periodo dell'anno in cui è più conveniente farsi un PC nuovo?
Se c'è ovviamente...
Son buoni periodi indicativamente dopo l'Epifania e verso marzo aprile, cioè una volta passati gli acquisti Natalizi o poco prima dell'estate dove solitamente il pc si usa meno
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 11:11   #13
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4739
buoni affari si fanno spesso tra fine luglio e fino a dopo metà agosto
fanno spesso offertone siccome tutti devono andare in vacanza nessuno controlla e/o compra
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 13:01   #14
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
buoni affari si fanno spesso tra fine luglio e fino a dopo metà agosto
fanno spesso offertone siccome tutti devono andare in vacanza nessuno controlla e/o compra
Dopo metà agosto secondo me sbagli, arriva il Back to School e i prezzi lievitano
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 17:00   #15
gabrieleromano
Junior Member
 
L'Avatar di gabrieleromano
 
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 76
tema "secolare" [degli anni 90]
chi ha soldi da spendere può comperare tutti i componenti che vuole o rifarsi il PC da zero...
ma chi necessita di un upgrade sa i compromessi che deve attuare.

In sostanza la cosa che bisogna evitare è comperare pezzi hardware usciti da poco.
Se li paghi una fortuna e dopo 2 anni sono usciti componenti che li hanno giÃ* superati hai un computer giÃ* vecchio che vale un 1/3 di quello che uno ha speso.

In conclusione: mai comperare componenti all'avanguardia se si deve fare un upgrade con un budget limitato
gabrieleromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 17:44   #16
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Ragazzuoli, qual è il periodo dell'anno in cui è più conveniente farsi un PC nuovo?
Se c'è ovviamente...
Il 30 febbraio solitamente scontano tutto del 90%
Eviterei il periodo pre e natalizio.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Non c'é! Compra i pezzi singolarmente durante tutto l'anno quando li trovi in offerta. Quando hai tutto assembli.
Per farsi un intero pc nuovo, non credo che sia una buona idea. Comprare un pezzo alla volta, magari a distanza di settimane o mesi l'uno dall'altro senza risucire a montarlo, oltre a sprecare periodi di garanzia a vuoto, rischi che nell'attesa di un prezzo migliore per un pezzo, magari passa ad un prezzo migliore il pezzo che hai già preso o esce una versione nuova.
I pezzi andrebbero presi tutti nello stesso arco di tempo, qualche giorno al massimo
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1