|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...na_138790.html
Electronic Arts si unisce alla lista delle aziende che si oppongono al lavoro da remoto a tempo pieno. L'azienda ha comunicato ai dipendenti che vivono entro 48 chilometri da una sede EA la necessità di passare a un modello ibrido. Si parte con tre giorni a settimana. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
|
È Giusto colpevolizzare i dipendenti per le colpe della dirigenza.
Ma non sono ancora falliti? ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Ragionamento corretto da parte di EA.. effettivamente il lavoro 100% da casa riduce nel tempo la qualità del lavoro svolto.. un sistema ibrido, anche se fastidioso per chi si è abituato a lavorare da casa, migliora il passaggio di informazioni in azienda e aumenta di nuovo la crescita.
Purtroppo la gente che lavora da casa alla lunga si “rilassa” purtroppo.. e chi ne risente è chi paga gli stipendi oltre ai clienti.. È un peccato ma è purtroppo la verità per chi vuole sviluppare e crescere.. dal vivo si fa meglio
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Boh, io quando lavoravo da casa ero più produttivo, però mi rendo conto che vale per me ma potebbe non valere per altri.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
|
il lavoro in presenza ha funzionato bene per 10000 anni (ben prima del COVID).
. l'ufficio e' l'uffico, casa e' casa. Col piffero che accetto chiamate dall'ufficio quando sono a casa. . Le aziende nate PRIMA del COVID hanno strutture, palazzi, uffici, hardware, personale pensato per gestire petsonale in presenza. Che fanno? Buttano via tutto e accettano solo lavoro da remoto? Con nessuna possibilita' di controllo? . Sia chiaro, non intendo controllo "personale", ma banale controllo sull'avanzamento dei lavori e sulle difficolta' che ci possono essere e che vengono esplicitate magari durante la pausa caffe'. O la possibilita' di andare dal capo per chiedere consiglio in ogni momento e, se il capo e' impegnato, ripassare. . La possibilita' di lavorare da casa e' buona, ma dovrebbe essere un'opzione da usare saltuariamente, non la regola. . Se uno 'abita lontano' dal posto di lavoro, puo' trasferirsi o cambiare lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
io attualmente faccio telegestione, e in ufficio ho un pc "vuoto", nel senso che ho solo il software VNC che mi connette ai pc di un altro ufficio di un'altra città. lo stesso identico lavoro posso farlo da casa come su di un isola deserta, a patto di avere una connessione ad internet stabile.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
siamo più concentrati e avendo a disposizione l'ufficio a casa ci si può connettere a qualsiasi ora per emergenze. Smettetela di scrivere cazzate a vanvera.
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Ad esempio stamattina mi sono svegliato alle 04:43 senza alcun motivo apparente, se fossi in teleworking avrei cominciato a fare qualcosa ma ora lavoro in presenza. Secondo me non esiste bianco o nero ovvero bisogna valutare caso per caso. Quello su cui ci si concentra in Italia sono le ore di lavoro quando nel resto del mondo si ragiona per obiettivi, poi come ci arrivi sono cazzi del lavoratore, l'importante è che completi i task. Nel precedente lavoro lavoravo con gente dalla Romania fino all'America, ero il coordinatore, facevamo 2 meeting da 15 minuti al giorno, quello in America sapeva che poteva chiamarmi, per emergenze, fino alla sera e mi ha chiamato giusto una volta in 2 anni. Abbiamo fatto tutto quanto richiesto dalla dirigenza senza problemi, in relax e con le nostre rispettive famiglie: sarebbe stato totalmente impossibile in presenza. Banalmente in presenza rischio di cazzeggiare di più, se poco poco esco dall'ufficio, dato che di base aiuto tutti e mi conoscono tutti qui, se devo spostarmi dal punto A al punto B ci metto mezz'ora e rischio di bere 3 caffè ![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 16-05-2025 alle 08:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Ma è ovvio che ogni caso è a se, ma non generalizziamo che siamo tutti
dei fancazzisti solo perchè in remoto. C'è chi se ne approffitta, c'è chi è più tranquillo e può concentrarsi e finire il lavoro in meno tempo che in ufficio, dove ci sono continue distrazioni e rotture di palle.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
Si ma devi mettere conto che quando assumi qualcuno poi lo devi formare attraverso qualcuno che ha più esperienza.. io ho cambiato lavoro adesso, faccio 8 giorni al mese di smart, i giorni in presenza per me sono fondamentali per imparare. Se tutte le figure senior fossero in sw al 100% sarebbe un disastro.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
determinate mansioni, ha certamente più senso in presenza, mentre altre meno. Nel mio mestiere per esempio non fa praticamente alcuna differenza, basta avere la condivisione dello schermo.
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
|
Scusate, ma se tutti siamo d'accordo che va valutato caso per caso, non sarà che EA ha valutato il suo caso e deciso per il meglio? Certo, dal suo punto di vista... Cerchiamo di capire che il punto di vista dell'insieme dei dipendenti, del dipendente singolo e dell'azienda possono essere molto molto diversi.
Mi sembra che ogni volta sono le stesse discussioni e le stesse questioni... E, a proposito di fancazzismo da smart, sappiate che questo commento lo sto scrivendo dal pc del lavoro dove sono sempre in presenza....
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
io faccio smartworking 2 giorni a settimana...questa settimana non ho ancora visto il mio capo (abbiamo casualmente fatto giorni alterni a casa e oggi lui è in ferie) eppure il lavoro è andato avanti lo stesso..se facessi 5 giorni a settimana in ufficio difficilmente se ne accorgerebbero...anche perchè i 2 giorni sono per tutti (escluso il laboratorio, ovviamente hanno fisicamente bisogno di campioni e strumenti)
come già detto sopra, se sono in ufficio, oltre alle 2 pause da 30 minuti per il caffè, ho la coda di gente alla scrivania per chiedere "un favore" e se il vicino apre bocca ci troviamo a chiacchierare senza fine... a casa lavoro nettamente meglio che in ufficio...considerando che anche se sono in ufficio la metà delle riunioni sono organizzate da qualcuno fuori l'italia.... non facciamo di tutta l'erba un fascio, lo smartworking ha dei vantaggi giganteschi...io per 2 giorni mi risparmio 200 km a settimana in macchina..e non ditemi di avvicinarmi a casa, lavoravo a 7 km da casa e arrivavo a casa più tardi di quanto arrivo ora.. e quando è fallita la ditta il posto più vicino per fare il mio lavoro è stato questo....... per quanto riguarda gli spazi aziendali, in francia hanno deciso di avere il 70% dei posti rispetto al totale del personale.. sono obbligati a fare smartworking e sono obbligati a prenotare la postazione per poter lavorare in presenza... lo smarworking non è il diavolo...il micromanagement lo è (come faccio a controllare se lavorano? basta lavorare per obiettivi ![]() @marcus scaurus: sono pure io in presenza oggi eppure sto "cazzeggiando" sul forum e ora vado pure a fare una pausa caffè... bio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1848
|
Si, diciamo che secondo me per ogni tipo di attività c'è un giusto bilanciamento fra giorni di smart e giorni in presenza.
Due aziende fa avevamo 2 giorni a settimana e non cambiava molto l'operatività quando si era in presenza rispetto a quando non c'era lo sw, nell'azienda precedente avevamo 10 giorni al mese e praticamente eravamo sempre tutti in call per tutto il tempo. Quindi anche essere in presenza non aveva molto senso perché non potevi interagire con i colleghi che erano sempre con le cuffiette stile call-center.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1436
|
Bravi, tutti di nuovo in sede, poi vedrete i Dev che lavorano scazzati che porcherie combinano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Credo dipenda moltissimo dal tipo di lavoro che si svolge.
Se uno passa metà giornata con le cuffie a fare meeting maratona, poi giustamente si fa anche le pause e si permette perfino di uscire a mangiare, direi che non ha alcun senso che si rechi in ufficio consumando soldi, energia e soprattutto tempo. Così come se sei un semplice "esecutore" del lavoro pensato e organizzato da qualcun altro. Lì basta che fai quello che ti viene detto nei tempi prestabiliti e siamo tutti felici e contenti anche se lavori sulla ISS. Ma in questo caso si parla di lavoro in team, dove la creatività è abbastanza importante. Trovo difficile, se non impossibile, scambiarsi idee e fare brainstorming (quello vero che avviene ogni momento con i propri colleghi, non quello che magari è imposto con un meeting ad hoc) che è un processo continuo che richiede molta iterazione a un sequenza quasi infinita di input/confronto/negazione/approvazione mentale se si è divisi da un monitor e con le cuffie. Non si può neanche fare una mini sessione di "aspetta che proviamo a vedere cosa succede se.." aiutandosi sulla stessa postazione di lavoro e scambiandosi le idee a raffica, cosa possibile solo in presenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
Se poi abbiamo chi preferisce lavorare da casa perchè quando va in ufficio deve perdere tempo sul forum, a parlare con il vicini di ufficio e fare pause di 30 minuti per un caffè.. beh.. allora il problema non è il telelavoro.. Ma il team working in remoto è un disastro quando ci si deve scambiare idee e lavorare assieme su un progetto o semplicemente insegnare agli altri Programmare in team da remoto lo abbiamo visto nel 2020 che casino era.. con tempi diversi, gente che va avanti la sera e poi si perde tempo la mattina a capire che è successo, etc.. meglio assieme in ufficio per 7 ore e stop.. casa = casa, relax, privato, vita.. ufficio = lavoro..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.