Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2024, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_128659.html

Un gruppo di scienziati della University of California San Diego ha riscontrato una nuova vulnerabilità nei processori Intel di 12a, 13a e 14a generazione. Tuttavia, secondo le analisi di Intel, non è necessario adottare ulteriori contromisure.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 11:50   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ah, interessante la risposta cinica di Intel: le correzioni sono state già applicate alle prossime generazioni di cpu (cioè la 15esima gen che uscirà a Q4 2024), mentre le attuali (12, 13 e 14 gen) possono benissimo convivere col problema e a Intel non frega una mazza

I problemi riscontrati negli ultimi mesi nelle ultime cpu Intel (12, 13 e 14 gen) sono tanti, sarebbe ora che Intel riconoscesse i problemi anziché minimizzare, dire che è tutto a posto o peggio accusare i produttori delle schede madri. Altrimenti, le cpu Intel rischiano di fare la stessa brutta fine che hanno fatto le sue gpu. E la quota di mercato rischia di scendere a favore di Amd che ha prodotto invece delle ottime cpu
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 17:24   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah, interessante la risposta cinica di Intel: le correzioni sono state già applicate alle prossime generazioni di cpu (cioè la 15esima gen che uscirà a Q4 2024), mentre le attuali (12, 13 e 14 gen) possono benissimo convivere col problema e a Intel non frega una mazza

I problemi riscontrati negli ultimi mesi nelle ultime cpu Intel (12, 13 e 14 gen) sono tanti, sarebbe ora che Intel riconoscesse i problemi anziché minimizzare, dire che è tutto a posto o peggio accusare i produttori delle schede madri. Altrimenti, le cpu Intel rischiano di fare la stessa brutta fine che hanno fatto le sue gpu. E la quota di mercato rischia di scendere a favore di Amd che ha prodotto invece delle ottime cpu
Ti faccio notare che pure Amd ha altrettante falle di sicurezza e trattate allo stesso modo quindi perché citi Intel e anon Amd mi sembra un discorso da fanboy
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2024, 18:45   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6076
Questo tipo di falle di sicurezza sono potenzialmente pericolose se si fa girare software su cloud o se si esegue in locale codice untrusted (in teoria anche codice javascript i wasm eseguito da un web browser che accede ad un sito web malevole oppure compromesso).
Ma la maggior parte dei cybercriminali usa exploit più "economici" e facili da utilizzare (se ne trovano a bizzeffe).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 07:22   #5
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah, interessante la risposta cinica di Intel: le correzioni sono state già applicate alle prossime generazioni di cpu (cioè la 15esima gen che uscirà a Q4 2024), mentre le attuali (12, 13 e 14 gen) possono benissimo convivere col problema e a Intel non frega una mazza

I problemi riscontrati negli ultimi mesi nelle ultime cpu Intel (12, 13 e 14 gen) sono tanti, sarebbe ora che Intel riconoscesse i problemi anziché minimizzare, dire che è tutto a posto o peggio accusare i produttori delle schede madri. Altrimenti, le cpu Intel rischiano di fare la stessa brutta fine che hanno fatto le sue gpu. E la quota di mercato rischia di scendere a favore di Amd che ha prodotto invece delle ottime cpu
Tranquillo, ci sono le protezioni, ma possono comportare elevate penalità nelle prestazioni.

Articolo dei ricercatori: Indirector: High-Precision Branch Target Injection Attacks Exploiting the Indirect Branch Predictor

Consequently, IBPB activation is infrequent in both user and kernel spaces due to the significant performance overhead (up to 50%). It is not a viable mitigation for frequent domain crossings (browsers, sandboxes, and even kernel/user) - plus the fact that the OS does not use it in the most frequent domain transitions by default.

Altri benchmark ad ampio spettro su vulnerabilità simili passate per Intel e AMD.

For the most part users are unlikely to notice anything drastic, aside from some sizable database performance hits in a few cases. It's unfortunate seeing some of these regressions due to the Inception mitigation but ultimately is unlikely to really change the competitive standing of AMD's latest wares on Linux. Most of the prior AMD CPU security mitigations have also not resulted in any performance degradation, so this Inception mitigation difference is a bit rare. It also was announced on the same day as Intel Downfall where there was again a sizable hit to Intel CPU performance.

Diciamo che Intel risulta molto più penalizzata di AMD.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2024, 08:59   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20598
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ah, interessante la risposta cinica di Intel: le correzioni sono state già applicate alle prossime generazioni di cpu (cioè la 15esima gen che uscirà a Q4 2024), mentre le attuali (12, 13 e 14 gen) possono benissimo convivere col problema e a Intel non frega una mazza

I problemi riscontrati negli ultimi mesi nelle ultime cpu Intel (12, 13 e 14 gen) sono tanti, sarebbe ora che Intel riconoscesse i problemi anziché minimizzare, dire che è tutto a posto o peggio accusare i produttori delle schede madri. Altrimenti, le cpu Intel rischiano di fare la stessa brutta fine che hanno fatto le sue gpu. E la quota di mercato rischia di scendere a favore di Amd che ha prodotto invece delle ottime cpu
beh guarda non so se è meglio quello o trovarsi la cpu azzoppata in prestazioni dagli aggiornamenti di windows per debellare spectre e meldtown cone capitò con i 4000
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1