Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2024, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...io_126094.html

Secondo le informazioni raccolte da ComputerBase all'Embedded World 2024, Intel rilascerà la sua nuova generazione di schede video entro novembre di quest'anno, poco prima del Black Friday che cadrà il 29 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 17:49   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1857
Sfortunatamente nelle GPU ormai Nvidia gioca in un'altra categoria. L'unico possibile avversario di Intel è AMD
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 18:01   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16571
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sfortunatamente nelle GPU ormai Nvidia gioca in un'altra categoria. L'unico possibile avversario di Intel è AMD
Eh, nVidia difficilmente potrà essere raggiunta da chicchessia nel breve-medio periodo, nella fascia alta ed enthusiast ! Considerato che già è in cantiere la serie 5xxx -

Detto questo, e non è un'impresa assolutamente semplice o banale...se in Intel riuscissero a tirar fuori, entro quest'anno, qualcosa ai livelli di una 4070-4080 ma a prezzi decisamente inferiori, per me sarebbe comunque una gran riuscita !

Staremo a vedere !

Ultima modifica di Saturn : 10-04-2024 alle 18:09.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 18:08   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4766
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sfortunatamente nelle GPU ormai Nvidia gioca in un'altra categoria. L'unico possibile avversario di Intel è AMD
Se intendi la fascia alta ed estrema,si, concordo,ma è una fascia di nicchia.
Nella media e bassa,Nvidia non può fare il bello e cattivo tempo,le proposte odierne e future di AMD e Intel sono piuttosto concorrenziali.
Posso capire AMD che ha rinunciato alla fascia estrema da quel che si vocifera,i soldi si fanno con la fascia media e bassa,pochi possono permettersi la fascia alta ed estrema,quindi perché cercare di battagliare per poi essere fregati dal brand?
Si si,perché se Nvidia vendesse una 5090 con consumi 100,prestazioni 90,prezzo 110 e AMD vendesse una ipotetica 8900 con consumi 80,prestazioni 110,prezzo 90,stai sicuro che per effetto marchio/fanboysmo Nvidia venderebbe 100.000 schede, AMD si e no 500.
È sempre stato così e sempre sarà,e non è un discorso di "eh ma i diverticoli sono più buoni" "eh ma il supporto postvendita è migliore" etc etc etc
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 19:45   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
A' Intel ma chi t'à fa fà. Dai retta me, arritirate. Contro Nvidia nun c'è sta scampo, nun poi vince
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 19:50   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2610
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sfortunatamente nelle GPU ormai Nvidia gioca in un'altra categoria. L'unico possibile avversario di Intel è AMD
Questa è una TUA opinione. Opinabile peraltro.

Al momento vediamo solamente una 4090 al rapporto prezzo/prestazioni pessimo. Con un Market share forse dell' 1%?

Per quanto riguarda le tech al momento, ci sono le stesse cose da entrambe le parti.

Di certo non sono i 3 titoli sponsorizzati, volutamente pessimizzati nei confronti di AMD a cambiare la valutazione globale. Poi certi youtuber portano sempre quei bench, quello è marketing occulto.
Roba tipo Plague Tale che è meglio in raster piuttosto che in RT...O Cyberpunk, abbastanza scandaloso in RT (dopo l'analisi di DF poi...) salvo poi scoprire che una delegazione Nvidia ci ha "lavorato" per 1 anno...

Qui il discorso è diverso, di preferenza. Punto.

Vai a vedere su Steam e la 3060 domina, fino a ieri c'era la 1650...
Di certo non sono mai state ottime nel rapporto prezzo/prestazioni, eppure continuano a comprarle.

Stesso discorso per le Intel, in certi periodi la A750, poi oggi la A580 sono ben posizionate a livello economico.
Ma non se le fila praticamente nessuno.

Quindi indipendentemente da prezzo e prestazioni vengono fatte delle scelte, un po' come i marchi delle auto.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 10-04-2024 alle 19:56.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 20:33   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16571
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
A' Intel ma chi t'à fa fà. Dai retta me, arritirate. Contro Nvidia nun c'è sta scampo, nun poi vince
E a te invece chi te lo fa fare di postare in ogni singola notizia sulle gpu Intel queste battutine degne di uno scolaretto delle scuole elementari ?

Niente di meglio da fare, eh Silvano ?

Ultima modifica di Saturn : 10-04-2024 alle 21:09.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 21:28   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8971
Ha dimenticato di prendersi le pillole, non fateci caso.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 23:19   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se intendi la fascia alta ed estrema,si, concordo,ma è una fascia di nicchia.
Nella media e bassa,Nvidia non può fare il bello e cattivo tempo,le proposte odierne e future di AMD e Intel sono piuttosto concorrenziali.
Concorrenziali ma inferiori.
La 4060 liscia, 4060Ti e 4070 liscia sono le proposte migliori della loro categoria anche come efficienza e features.
Intel dovrebbe proporre prodotti realizzati con processi produttivi almeno pari per cominciare.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 01:01   #10
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se intendi la fascia alta ed estrema,si, concordo,ma è una fascia di nicchia.
Nella media e bassa,Nvidia non può fare il bello e cattivo tempo,le proposte odierne e future di AMD e Intel sono piuttosto concorrenziali.
Posso capire AMD che ha rinunciato alla fascia estrema da quel che si vocifera,i soldi si fanno con la fascia media e bassa,pochi possono permettersi la fascia alta ed estrema,quindi perché cercare di battagliare per poi essere fregati dal brand?
Si si,perché se Nvidia vendesse una 5090 con consumi 100,prestazioni 90,prezzo 110 e AMD vendesse una ipotetica 8900 con consumi 80,prestazioni 110,prezzo 90,stai sicuro che per effetto marchio/fanboysmo Nvidia venderebbe 100.000 schede, AMD si e no 500.
È sempre stato così e sempre sarà,e non è un discorso di "eh ma i diverticoli sono più buoni" "eh ma il supporto postvendita è migliore" etc etc etc

Ma prima del covid, di solito c'era la fascia altissima che erano le 090, e poi la fascia alta che era la 080, e poi c''era l'uber che era la titan. E si riusciva ad avere le 080 a 450€ le custom uber tipo le tuf asus e simili.
Spero che intel risistemi un pò le fasce ai vecchi prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Concorrenziali ma inferiori.
La 4060 liscia, 4060Ti e 4070 liscia sono le proposte migliori della loro categoria anche come efficienza e features.
Intel dovrebbe proporre prodotti realizzati con processi produttivi almeno pari per cominciare.
mbè nn proprio se si pensa al rapporto perf/costo, la 4070 che dovrebbe essere il minimo per il 1080p viene a costare quasi 700€ , a sto punto con 100€ in meno ti prendi una 7800. Le feature dell'rt non le considero, visto che provando la 4090 del mio amico, attivarlo lo rende ingiocabile visto il drop dei frame, e il monitor era solo 1080p... A meno che nn si usa quel qualcosa ddls etc.etc.etc che però inevitabilmente ti "sporca" le immagini

Ultima modifica di fabius21 : 11-04-2024 alle 01:07.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 03:15   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Concorrenziali ma inferiori.
La 4060 liscia, 4060Ti e 4070 liscia sono le proposte migliori della loro categoria anche come efficienza e features.
Intel dovrebbe proporre prodotti realizzati con processi produttivi almeno pari per cominciare.
Riferito ad Intel... perché AMD, a parità di valore, sulla fascia bassa, mainstream e media sono tutte ben posizionate. Anzi a volte si accavallano.

C'è la 6650XT/7600 sulla 4060
La 6800/7700XT sulla 4060Ti
La 7800/7900GRE sulla 4070

Senza dimenticare la 6600 sulla 3050..

Ultima modifica di ciolla2005 : 11-04-2024 alle 03:23.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 07:31   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11410
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sfortunatamente nelle GPU ormai Nvidia gioca in un'altra categoria.
Il disastro per ATI è stata l'acquisizione AMD
AMD non ha mai dato ad ATI le risorse necessarie per competere, le forze sono sempre state dirette verso le CPU mentre le GPU erano e sono un ramo secondario
È lo stesso problema di Intel, le schede grafiche non sono prioritarie, quando ci sono risorse in esubero magari si lancia qualche scheda, ma tutto è subordinato alle CPU
Le risorse che ATI e Intel riservano al reparto grafico sono per la maggior parte destinate alle GPU integrate nelle CPU, le schede discrete sono secondarie


E tuttavia nel lungo periodo Intel e AMD potrebbero essere in realtà vincenti, per le schede video discrete c' è sempre meno spazio, le GPU integrate sono sempre più potenti e tutto sta andando verso miniaturizzazione e risparmio energetico, il mercato delle schede video di fascia bassa è già scomparso, mettete una GPU in grado di far girare i giochi in FHD dentro una CPU e pure la fascia media sparirà
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 09:15   #13
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1421
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Questa è una TUA opinione. Opinabile peraltro.

Al momento vediamo solamente una 4090 al rapporto prezzo/prestazioni pessimo. Con un Market share forse dell' 1%?...........
Ti do ragione, bisogna essere obbiettivi, io aggiungerei anche che questo super GPU hanno dei cosnumi fuori di testa per nulla proporzionali alla loro resa e molto altro.

Per articolo speriamo che Intel nel prossimi anni spinga i produttori di GPU, TUTTI a creare FINALMENTE delle vere GPU Tecnologiche e non come ora delle GPU che "vanno" di piu' perche' gli aggiungono chip/cuda ed hanno consumi mostruosi, che sarebbe anche ora.
(Parlo da felicissimo possessore di 2 GPU 3050 6G (max 70Watt), una ventus x game e una Kalmx senza ventola per lavoro)
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2024, 20:09   #14
ionet
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il disastro per ATI è stata l'acquisizione AMD
AMD non ha mai dato ad ATI le risorse necessarie per competere, le forze sono sempre state dirette verso le CPU mentre le GPU erano e sono un ramo secondario
È lo stesso problema di Intel, le schede grafiche non sono prioritarie, quando ci sono risorse in esubero magari si lancia qualche scheda, ma tutto è subordinato alle CPU
Le risorse che ATI e Intel riservano al reparto grafico sono per la maggior parte destinate alle GPU integrate nelle CPU, le schede discrete sono secondarie


E tuttavia nel lungo periodo Intel e AMD potrebbero essere in realtà vincenti, per le schede video discrete c' è sempre meno spazio, le GPU integrate sono sempre più potenti e tutto sta andando verso miniaturizzazione e risparmio energetico, il mercato delle schede video di fascia bassa è già scomparso, mettete una GPU in grado di far girare i giochi in FHD dentro una CPU e pure la fascia media sparirà
perche pensi che per ATI e' stato un disastro l'acquisizione da parte di AMD
ricordo che anzi hanno accusato AMD di averla pagata pure troppo
ATI aveva capito l'antifona, e giustamente ha preferito una ottima buonuscita che una probabile imminente dipartita

poi se si critica la gestione da parte di AMD, ok si sperava un po meglio ma con il senno di poi non e' stato affatto un disastro anzi, a quei tempi ti dovevi raccomandare a qualche visionario per prevedere il boom delle cripto, delle A.I. e che il mercato gaming si sarebbe evoluto a livelli assurdi

Intel ci sta ancora provando a rientrare nonostante i capitali a disposizione..
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 05:44   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11410
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
perche pensi che per ATI e' stato un disastro l'acquisizione da parte di AMD
ricordo che anzi hanno accusato AMD di averla pagata pure troppo
ATI aveva capito l'antifona, e giustamente ha preferito una ottima buonuscita che una probabile imminente dipartita

ATI combatteva ad armi pari con nVidia, anzi gliele stava suonando di brutto in quel periodo, non era mica in crisi e il prezzo pagato fu alto proprio perché l'azienda era in fase ascendente
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 07:15   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27307
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

ATI combatteva ad armi pari con nVidia, anzi gliele stava suonando di brutto in quel periodo, non era mica in crisi e il prezzo pagato fu alto proprio perché l'azienda era in fase ascendente
Però parliamo di ere geologiche (informatiche) fa. Ora come ora non si può certo dire cosa sarebbe successo ad ATI se non fosse stata acquisita, avrebbe anche potuto chiudere i battenti dopo un paio d'anni.

La tua rimane solo una supposizione senza alcun fondamento, servirebbe una controprova che, ovviamente, non potremmo avere mai. A meno di riavvolgere il tempo. E son passati così tanti anni che fare anche solo delle proiezioni ipotetiche vorrebbe dire lavorare di pura fantasia.
Con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte. La realtà è che al momento Nvidia domina il mercato in pressochè tutte le fasce, e in alcune di esse (tipo quella alta ed enthusiasm, o per quanto riguarda i datacenter) ha un dominio senza rivali per quanto riguarda prestazioni e tecnologie, e nessuno può sapere cosa sarebbe successo se ATI fosse rimasta indipendente all'epoca.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 10:14   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Riferito ad Intel... perché AMD, a parità di valore, sulla fascia bassa, mainstream e media sono tutte ben posizionate. Anzi a volte si accavallano.

C'è la 6650XT/7600 sulla 4060
La 6800/7700XT sulla 4060Ti
La 7800/7900GRE sulla 4070

Senza dimenticare la 6600 sulla 3050..
Ma no scusate, con le Nvidia puoi usufruire di tutte le features di tutti i produttori, con AMD o Intel non puoi usufruire di quelle di Nvidia.
A parità di prezzo e performance Nvidia è la soluzione migliore al momento.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 10:17   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il disastro per ATI è stata l'acquisizione AMD
AMD non ha mai dato ad ATI le risorse necessarie per competere
Ciò che fallisce ancora oggi in AMD è la sua politica del prezzo/performance, ossia una politica di mercato che punta ad essere a prescindere l'inseguitrice e non il leader. Basta anche vedere come AMD si permette di abbandonare le fasce alte a suo piacimento senza fornire una regolarità nemmeno ai suoi stessi fans.

Intel e Nvidia questo non l'hanno mai fatto, piuttosto proponevano soluzioni molto esose e poco efficienti pur di provare a competere.
Intel oggi lo fa con le CPU dal 2017 e Nvidia lo fece con Fermi e la serie FX5000.

Le vendite si fanno principalmente a livello pubblicitario e Nvidia che continua a rivendicare lo scettro della performance assoluta ad ogni generazione incide su tutte le fasce e di conseguenza anche sui bilanci. Bilanci con cui Nvidia oramai si è espansa anche in altri settori fuori dal mondo ludico, in cui è leader e che contribuiscono a pubblicizzare sempre più il marchio.

Ultima modifica di Ripper89 : 12-04-2024 alle 10:21.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 20:52   #19
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2610
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Ma no scusate, con le Nvidia puoi usufruire di tutte le features di tutti i produttori, con AMD o Intel non puoi usufruire di quelle di Nvidia.
A parità di prezzo e performance Nvidia è la soluzione migliore al momento.
Ma chissenefrega se sono paritetiche...

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 22:30   #20
ionet
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Però parliamo di ere geologiche (informatiche) fa. Ora come ora non si può certo dire cosa sarebbe successo ad ATI se non fosse stata acquisita, avrebbe anche potuto chiudere i battenti dopo un paio d'anni.

La tua rimane solo una supposizione senza alcun fondamento, servirebbe una controprova che, ovviamente, non potremmo avere mai. A meno di riavvolgere il tempo. E son passati così tanti anni che fare anche solo delle proiezioni ipotetiche vorrebbe dire lavorare di pura fantasia.
Con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte. La realtà è che al momento Nvidia domina il mercato in pressochè tutte le fasce, e in alcune di esse (tipo quella alta ed enthusiasm, o per quanto riguarda i datacenter) ha un dominio senza rivali per quanto riguarda prestazioni e tecnologie, e nessuno può sapere cosa sarebbe successo se ATI fosse rimasta indipendente all'epoca.

appunto, ma probabilmente ATI aveva gia' capito che il suo core business era troppo ghiotto e che non gli avrebbero mai permesso di dominare il mondo
erano veterani sopravvissuti da una guerra alla highlander, ma alla fine solo uno avrebbe dominato
testimoni di grande realta' scomparse come 3DFX, Matrox e svariate altre che non sono nemmeno riuscite a crescere
quando hanno visto che Nvidia riusciva a piazzare anche le fx5000, per potere contrattuale o aiutate da partner e ambiente piu' favorevole..

erano rimasti in due, era chiaro chi era la prossima
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1