Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2023, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...-mm_index.html

Enermax ci ha inviato due dissipatori a liquido AIO da 360 mm appartenenti a due famiglie differenti, LIQMAXFLO e AQUAFUSION ADV. Nel primo caso abbiamo davanti una soluzione capace di gestire le CPU fino a 400W, l'altro modello è un gradino sotto ma non per questo da scartare. Li abbiamo provati con un Core i9-14900K.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 15:46   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21896
Complice forse l'elevata diffusione sui sistemi high end odierni si assite ad un certo livellamento dei prezzi di determinati accessori.

Io essendo diffidente verso i cooler a liquido AIO riguardo alla affidabilità nel tempo ho voluto puntare su un dissi ad aria top di gamma che alla fine ho pagato sui 110 euro se ben ricordo.. quasi lo stesso prezzo di questo dissi a liquido che sicuramente è più performante
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 16:32   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14888
Io per gli AIO mi affido da anni a Artic, sono gli unici con radiatori più spessi degli altri (38mm contro 27mm di media) e con pompe e ventole molto silenziose.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 06:21   #4
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Io per gli AIO mi affido da anni a Artic, sono gli unici con radiatori più spessi degli altri (38mm contro 27mm di media) e con pompe e ventole molto silenziose.
Mi piaceva il 420 prima di prendere quello in firma, mi ha fermato quella ventolina minuscola sul dissi della cpu e un po' anche che non abbia un software dedicato, anche se questo si risolve facilmente, alla fine tra una cosa e l'altra poi sono andato su Corsair.
Cosa mi dici della ventolina? si fa sentire? è sempre attiva?
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)
Dam21 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 11:40   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@rob-roy

Quote:
Io per gli AIO mi affido da anni a Artic, sono gli unici con radiatori più spessi degli altri (38mm contro 27mm di media) e con pompe e ventole molto silenziose
Concordo pienamente sulla questione dello spessore del radiatore, però il problema degli AIO di Artic è il fatto che è impossibile monitorare separatamente le ventole e la pompa, perché offre un unico connettore a 4 pin da inserire nell'apposito connettore femmina sulla scheda madre, poi anche al riguardo della ventolina incorporata sono convinto che sia totalmente insufficiente per arieggiare i componenti attorno al socket del processore, a mio avviso ci vorrebbe una ventola di maggior dimensioni (e sotto questo aspetto ritengo sicuramente più efficiente la soluzione adottata da Enermax nel suo AIO LIQMAXFLO ma purtroppo ancora il radiatore di spessore tutt'altro che generoso) oltre a questo anche la ventolina non è monitorabile a parte

Insomma con tutto questo voglio dire che fino ad ora non ho visto nemmeno un AIO realizzato come "Dio comanda" in ogni sua parte contrariamente al fatto che, secondo la mia opinione, un eccellente AIO deve avere le seguenti caratteristiche:

1) Radiatore con spessore maggiore dello spessore oramai standard dei 27 mm (in questo ottime le soluzini di Arctic)
2) Ventola incorporata nel gruppo pompa direttamente sul socket del processore e che sia di dimensioni adeguate (non come l'inefficace ventolina delle soluzioni Arctic)
3) La pompa, le ventole vincolate sul radiatore e la ventola incorporata direttamente nel gruppo pompa devono essere monitorate separatamente (non come nei sistemi Arctic)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 12:02   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Quando assemblai quattro anni fa il mio attuale PC Desktop adeguato a qualsiasi utilizzo (insomma sia per giocarci con i moderni giochi sia per un utilizzo più professionale) montai un processore Intel i9 9900K, motherboard con chipset Z390, 64 GByte di memoria DDR4 dual Chanel (4 moduli da 16 GByte ciascuno), scheda grafica basata su GPU Nividia Geforce RTX 3080 (in realtà al momento dell'assemblaggio riciclai dal vecchio PC la Radeon RX580 e solo successivamente la rimpiazzai con la RTX 3080)

Be come AIO scelsi proprio l'Arctic liquid freezer II 360, che però è durato si e no un anno e mezzo visto che mi si ruppe la pompa ... mi resi conto da subito che ci stava qualcosa che non andava ma mi ci vollero diversi giorni per capire che la causa era appunto la pompa cosa che avrei rilevato da subito se la pompa era possibile monitorabile a parte ... fortunatamente i processori intel di ultime generazioni hanno un sistema di protezione dalla alte temperature efficace perché per tenere a bada le temperature riducono proporzionalmente le prestazioni scongiurando il fatto che i processori medesimi si possano bruciare
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 20:28   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1012
Io per la mia workstation dell’ufficio con Ryzen 7950X3D ho preso un Arctic Freezer II 420. In queste prime settimane di utilizzo ne sono molto soddisfatto. Efficace e molto silenzioso anche con la CPU in full load per tempi prolungati (montato in un Corsair 7000D airflow).

Vediamo quanto durerà, ma spero almeno qualche anno…
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 06:53   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14888
comunque la ventolina dell'Artic e' proprio inudibile.

Concordo sulla gestione unica di pompa e ventole che sarebbe stato meglio dividere, non concordo sul discorso software mancante.

Ormai tutte le mobo hanno connettori argb con cui gestire i colori, mentre le velocita' si possono gestire/monitorare dalla mobo senza pachidermi software tipo armory crate, icue e simili.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:58   #9
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1948
Quote:
Da un punto di vista della rumorosità, il LIQMAXFLO è preferibile. In un ambiente con PC in idle che fa segnare 41 dB, sotto carico il LIQMAXFLO è arrivato a 45,5 dB, mentre l'AQUAFUSION a 54,5 dB. Con il cavetto Noise Reducer, che frena leggermente le ventole, abbiamo registrato 42,5 dB.
L'ambiente che parte da 41db è ridicolo, che vuoi testare...? Da 41 a 42 ci vuole un caso che sia preciso.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1