Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...pi_121392.html

Ford ha deciso di portare il suo celebre pick-up elettrico in un secondo mercato europeo, quello svizzero, dove l'accoglienza per i veicoli elettrici è più che buona

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 08:59   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
Tra l'altro la Svizzera (come la Norvegia) è un paese nel quale la gente guadagna cifre compatibili con il costo di un simile veicolo.

Portarlo qui da noi per venderne 100 o 1.000 di sicuro non giustifica l'aggiornamento della rete di vendita, del magazzino ricambi, della formazione del personale ecc.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 09:39   #3
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1810
Quasi 3 tonnellate di peso
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 10:11   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5414
Ecologissimo
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 11:06   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6297
il nonno di Heidi conferma che è perfetto per le alpi svizzere e per trasportare la carrozzella di Clara
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 12:22   #6
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Quasi 3 tonnellate di peso
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ecologissimo
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
E invece, magia dell'efficienza del motore elettrico, questo F-150 da 3 tonnellate consuma meno della metà di una fiat 500 a benzina:

F-150 in autostrada 349 Wh/km incluse le perdite di ricarica (https://insideevs.com/news/584918/fo...ge-efficiency/)
Fiat 500 in autostrada 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km (https://www.alvolante.it/prova/fiat-500-12-lounge)

Questo significa che anche se carichi il tuo F-150 esclusivamente con l'elettricità di una centrale termica, se la centrale ha un'efficienza almeno del 49% stai consumando (e inquindando) meno che con la 500.

Ovviamente visto che nel mix energetico ci sono fonti rinnovabili il bilancio reale è molto più a favore dell'F-150.

Nota anche che ho scelto di confrontare i consumi autostradali che sono quelli meno favorevoli per una BEV, visto che non può sfruttare la frenata rigenerativa.

Ultima modifica di kbios : 02-11-2023 alle 12:30.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:18   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5870
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Questo significa che anche se carichi il tuo F-150 esclusivamente con l'elettricità di una centrale termica, se la centrale ha un'efficienza almeno del 49% stai consumando (e inquindando) meno che con la 500.

Ovviamente visto che nel mix energetico ci sono fonti rinnovabili il bilancio reale è molto più a favore dell'F-150.

Nota anche che ho scelto di confrontare i consumi autostradali che sono quelli meno favorevoli per una BEV, visto che non può sfruttare la frenata rigenerativa.
Questo se le centrali termoelettriche utilizzano lo stesso combustibile delle auto.
Quelle a carbone di sicuro inquinano fottutamente di più (emettono pure radon e micropolveri di metalli pesanti, incluso torio ed uranio).

Poi va considerato che la dispersione di micropolveri legate al consumo dei pneumatici é maggiore se l'automezzo é più pesante e c'è pure il costo (energetico ed ambientale) legato ad una più frequente manutenzione del manto stradale (e di tutto il benzopirene cancerogeno che si libera dall'asfalto del manto stradale rinnovato).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:36   #8
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Questo se le centrali termoelettriche utilizzano lo stesso combustibile delle auto.
Quelle a carbone di sicuro inquinano fottutamente di più (emettono pure radon e micropolveri di metalli pesanti, incluso torio ed uranio).
Mix energetico europeo: https://www.consilium.europa.eu/it/i...uced-and-sold/

Come puoi vedere il carbone è solo il 15% del totale (e che inquini di più in una centrale che ha gli oppurtuni filtri e depuratori è tutto da verificare).

L'insieme dei combustibili fossili è il 38%, il resto non ha emissioni. Quindi il bilancio complessivo è comunque molto migliore di "carica esclusivamente con una centrale termica".

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Poi va considerato che la dispersione di micropolveri legate al consumo dei pneumatici é maggiore se l'automezzo é più pesante e c'è pure il costo (energetico ed ambientale) legato ad una più frequente manutenzione del manto stradale (e di tutto il benzopirene cancerogeno che si libera dall'asfalto del manto stradale rinnovato).
Le micropolveri in più prodotte dagli pneumatici sono compensate da quelle in meno dovute al mancato uso delle pastiglie dei freni (frenata rigenerativa).

Il consumo del manto stradale varia con la quarta potenza rispetto al peso ed è significativo solo per i mezzi pesanti (decine di tonnellate): https://www.insidescience.org/news/h...s-do-our-roads

Ultima modifica di kbios : 02-11-2023 alle 13:43.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:49   #9
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 235
con le dimensioni ed il peso di un camion direi che è adattissimo per le strade di montagna.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:22   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
scusa kbios, ma il paragone con la 500 1.2 è un po' "furbo"... è una macchina spompatissina (l'ho guidata), che arranca pure quando sta ferma e che per tenere i 130 km/h deve girare a 4500 giri/min (che sono tanti).
cicredo che beva come una spugna

Edit: come hai fatto la conversione 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km ?

Ultima modifica di Paganetor : 02-11-2023 alle 14:26.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:34   #11
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa kbios, ma il paragone con la 500 1.2 è un po' "furbo"... è una macchina spompatissina (l'ho guidata), che arranca pure quando sta ferma e che per tenere i 130 km/h deve girare a 4500 giri/min (che sono tanti).
cicredo che beva come una spugna
Se facciamo il confronto nel ciclo urbano i dati sono

F-150 287 Wh/km
Fiat 500 14,1 km/l = 0,07 l/km = 665Wh/km
Quindi ancora migliori per il Ford

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Edit: come hai fatto la conversione 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km ?
Densità energetica della benzina, ovvero 9500 Wh/l (https://en.wikipedia.org/wiki/Energy_density)
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:43   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
Grazie per il link, non lo sapevo!

certo che la 500 ha prestazioni e consumi ridicoli (in senso negativo). La mia Yaris 1.3 benzina ha 20 CV in più, 18 anni sulle spalle (quindi rendimento decaduto) e consuma decisamente meno
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:48   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
cercano di sbolognare qui quelli che non vendono da loro in Usa.
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_120950.html

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
E invece, magia dell'efficienza del motore elettrico, questo F-150 da 3 tonnellate consuma meno della metà di una fiat 500 a benzina:

F-150 in autostrada 349 Wh/km incluse le perdite di ricarica (https://insideevs.com/news/584918/fo...ge-efficiency/)
Fiat 500 in autostrada 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km (https://www.alvolante.it/prova/fiat-500-12-lounge)

Questo significa che anche se carichi il tuo F-150 esclusivamente con l'elettricità di una centrale termica, se la centrale ha un'efficienza almeno del 49% stai consumando (e inquindando) meno che con la 500.

Ovviamente visto che nel mix energetico ci sono fonti rinnovabili il bilancio reale è molto più a favore dell'F-150.

Nota anche che ho scelto di confrontare i consumi autostradali che sono quelli meno favorevoli per una BEV, visto che non può sfruttare la frenata rigenerativa.
Dimentichi sempre che la maggior parte delle emissioni delle EV sono per la produzione della batteria, che per un mostro del genere sarà immensa. Come l'Hummer ev da 4t, lo spreco è nella costruzione (e nella sua inutilità).
(non ho controllato i tuoi conti, non è quello il punto, li lascio a paganetor)
Ah, a proposito di consumi/emissioni ecc, in certe classifiche (Green NCAP) vince overall una turbodiesel (classifica PED), nella classifica LCA arriva quarta a poca distanza dalle ev simili: https://www.autoexpress.co.uk/news/3...en-credentials

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Mix energetico europeo: https://www.consilium.europa.eu/it/i...uced-and-sold/

Come puoi vedere il carbone è solo il 15% del totale (e che inquini di più in una centrale che ha gli oppurtuni filtri e depuratori è tutto da verificare).

L'insieme dei combustibili fossili è il 38%, il resto non ha emissioni. Quindi il bilancio complessivo è comunque molto migliore di "carica esclusivamente con una centrale termica".
Non proprio, ma questo è un altro discorso.
Proprio ieri il ministro delle finanze tedesco ha detto che si terranno il carbone per un bel po ancora, oltre i termini prefissati per l'abbandono.

Quote:
Le micropolveri in più prodotte dagli pneumatici sono compensate da quelle in meno dovute al mancato uso delle pastiglie dei freni (frenata rigenerativa).
Assolutamente no, anzi: https://www.tomshw.it/automotive/le-...elle-emissioni

Quote:
Il consumo del manto stradale varia con la quarta potenza rispetto al peso ed è significativo solo per i mezzi pesanti (decine di tonnellate): https://www.insidescience.org/news/h...s-do-our-roads
Vero, ed è tragico quello che dici, vuol dire che devi elevare alla quarta la differenza di peso: per esempio se un'auto pesa un terzo in più di un'altra rovinerà l'asfalto 1,3^4=2.85 volte di più (circa). Invece non è vero che vale solo per i camion, lo conferma uno studio recente sulle ev: https://www.tomshw.it/automotive/le-...elle-a-benzina , e si accenna anche alla maggior coppia delle ev ma senza dettagli.

Questo carrarmato è indifendibile, non se lo comprano nemmeno in patria dove l'f150 è tra le "auto" più vendute da decenni. La smettiamo per favore di difendere le elettriche a tutti i costi anche in questi casi indifendibili con le solite c@zzate? Volete difendere anche l'hummer?

Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 15:40.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:16   #14
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Dimentichi sempre che la maggior parte delle emissioni delle EV sono per la produzione della batteria, che per un mostro del genere sarà immensa. Come l'Hummer ev da 4t, lo spreco è nella costruzione (e nella sua inutilità).
(non ho controllato i tuoi conti, non è quello il punto, li lascio a paganetor)
Ah, a proposito di consumi/emissioni ecc, in certe classifiche (Green NCAP) vince overall una turbodiesel (classifica PED), nella classifica LCA arriva quarta a poca distanza dalle ev simili: https://www.autoexpress.co.uk/news/3...en-credentials
Questo è un falso mito che avevamo già sfatato in un altro thread, è vero che costruire una bev ha emissioni superiori rispetto a una ice ma il punto di pareggio è dopo poche migliaia/decine di migliaia di kilometri a seconda del mix energetico: https://www.iea.org/data-and-statist...nd-ice-vehicle

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Dall'articolo che hai linkato:
Quote:
Tuttavia, è corretto evidenziare, che l'utilizzo di una city-car elettrica magari abbinata ad un sistema di frenata rigenerativa potrebbe annullare le emissioni di usura degli pneumatici.

Ora probabilmente l'F-150 emetterà più "particolato da ruote" (pneumatici + freni) di una ice da 1000kg, ma considerato il miglioramento in tutti gli altri ambiti (co2, ossidi e veleni vari, particolato da motore, rumore e odore etc) vale comunque la pena.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Vero, ed è tragico quello che dici, vuol dire che devi elevare alla quarta la differenza di peso: per esempio se un'auto pesa un terzo in più di un'altra rovinerà l'asfalto 1,3^4=2.85 volte di più (circa). Invece non è vero che vale solo per i camion, lo conferma uno studio recente sulle ev: https://www.tomshw.it/automotive/le-...elle-a-benzina , e si accenna anche alla maggior coppia delle ev ma senza dettagli.
Dalla fonte dell'articolo che hai citato:
Quote:
The additional weight of personal cars is unlikely to have much of an impact on motorways and main roads, which are designed to withstand axle weights for heavy goods vehicles. The wear caused by smaller private vehicles compared to HGVs is minimal.
Il che concorda con quello che ho citato io
Inoltre lo studio originale su cui sono basati entrambi gli articoli non fa nessuna analisi dell'effetto sulle strade, limitandosi a osservare che la bev media pesa 300kg in più della ice media e facendo il calcolo della quarta potenza per lo stress.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Questo carrarmato è indifendibile, non se lo comprano nemmeno in patria dove l'f150 è tra le "auto" più vendute da decenni. La smettiamo per favore di difendere le elettriche a tutti i costi anche in questi casi indifendibili con le solite c@zzate? Volete difendere anche l'hummer?
Il bello della scienza e della matematica è che non importa quello che credi o non credi, importano solo i dati e i numeri
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:49   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Questo è un falso mito che avevamo già sfatato in un altro thread, è vero che costruire una bev ha emissioni superiori rispetto a una ice ma il punto di pareggio è dopo poche migliaia/decine di migliaia di kilometri a seconda del mix energetico: https://www.iea.org/data-and-statist...nd-ice-vehicle
Il falso mito è il tuo, ed è già stato sfatato da tutti gli studi seri già riportati in altri thread e pure dalle news di hwup, che ogni volta fate finta di dimenticare:
Una volta per tutte: https://www.kearney.com/documents/29...earney+(1).pdf
figura 8 a pag.11 è un grafico su 240.000km il pareggio è approssimativamente a metà, ma arrotondiamo pure a 100.000km.
Gli altri studi (seri) concordano, e non si può dire che questo abbia bias negativo perchè è fatto da due case EV only, quindi casomai è più favorevole.
Per non dire ciò che dice Rimac, un altro ev puro...

Quote:
Dall'articolo che hai linkato:
...
Ora probabilmente l'F-150 emetterà più "particolato da ruote" (pneumatici + freni) di una ice da 1000kg, ma considerato il miglioramento in tutti gli altri ambiti (co2, ossidi e veleni vari, particolato da motore, rumore e odore etc) vale comunque la pena.
Se paragoni una city car da 1t con un bisonte da 3t alzo le mani . Se poi ci metti anche rumore e odore nel tuo calcolo la scienza alza le mani...

Quote:
Dalla fonte dell'articolo che hai citato:
Quote:
The additional weight of personal cars is unlikely to have much of an impact on motorways and main roads, which are designed to withstand axle weights for heavy goods vehicles. The wear caused by smaller private vehicles compared to HGVs is minimal.
Il che concorda con quello che ho citato io
fai cherry picking come al solito, dallo stesso articolo:
Quote:
ora però il problema rischia di ampliarsi alle strade residenziali, dove oggi in Regno Unito circolano quasi 1 milione di auto elettriche.

L'analisi condotta dal The Telegraph ha portato a risultati che non lasciano spazio a dubbi: lo stress scaricato sull'asfalto da parte di un'auto elettrica è di 2.24 volte superiore rispetto a una normale auto a benzina, e 1.95 volte superiore rispetto a un'auto a gasolio. Le elettriche più dannose per l'asfalto, manco a dirlo, sono quelle più grosse e pesanti,...
Sempre dallo studio polestar-rivian sopra, titolone a pag.16:
Quote:
Almost 40 percent of fuel economy improvements have been eroded by increased weight and power following the trend of increased SUVs.
Il vero nemico è il peso, e l'f150 ne è un esempio. Anche l'aerodinamica non aiuta in questo caso. Ma soprattutto, nella maggior parte dei casi i suv sono inutili quindi è uno spreco a prescindere, soprattuttuto a parità di motorizzazione, indipendentemente dalla guerra ev-ice in cui ogni volta si finisce.
Quote:
Il bello della scienza e della matematica è che non importa quello che credi o non credi, importano solo i dati e i numeri
Vero, però bisogna prendere i numeri giusti.

Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 17:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:09   #16
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Il falso mito è il tuo, ed è già stato sfatato da tutti gli studi seri già riportati in altri thread e pure dalle news di hwup, che ogni volta fate finta di dimenticare:
Una volta per tutte: https://www.kearney.com/documents/29...earney+(1).pdf
figura 8 a pag.11 è un grafico su 240.000km il pareggio è approssimativamente a metà, ma arrotondiamo pure a 100.000km.
Gli altri studi (seri) concordano, e non si può dire che questo abbia bias negativo perchè è fatto da due case EV only, quindi casomai è più favorevole.
Anche fossero 100k kilometri (altri studi dicono meno, ma è normale che ci siano variazioni perché dipende dal mix energetico), è comunque molto meno della percorrenza dell'auto media nella sua vita, quindi un net-win per l'ambiente.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se paragoni una city car da 1t con un bisonte da 3t alzo le mani.
La mia affermazione originale era che le bev sono talmente efficienti che anche il "bisonte" da 3 tonnellate consuma la metà di una 500. Il che è oggettivo e dimostrabile. Poi ovviamente non sostengo che tutti dovrebbero avere un'auto da 3 tonnellate, anzi con auto più piccole il vantaggio delle bev diventa ancora più grande.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
fai cherry picking come al solito, dalla stessa fonte:

Sempre dallo studio polestar-rivian sopra, a pag.16 in grassetto:
Il vero nemico è il peso, e l'f150 ne è un esempio. Anche l'aerodinamica non aiuta in questo caso.
Ripeto, quelle sono aggiunte dell'articolista, lo studio originale ha fatto solo il calcolo dello stress. Ma il punto fondamentale è che una strada che regge lo stress 1000 di un tir non sente nemmeno la differenza tra lo stress 1 e lo stress 2 di un'auto leggera/pesante.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:34   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ripeto, quelle sono aggiunte dell'articolista, lo studio originale ha fatto solo il calcolo dello stress. Ma il punto fondamentale è che una strada che regge lo stress 1000 di un tir non sente nemmeno la differenza tra lo stress 1 e lo stress 2 di un'auto leggera/pesante.
Non ho accesso al telegraph che è dietro paywall.

Ho aggiunto alcune considerazioni, probabilmente dopo il tuo quote, che spegano meglio il mio punto di vista. La guerra ice-ev è secondaria: se ormai i suv sono oltre il 50% del mercato (in europa) si mangiano i benefici dell'elettrico. L'ev è meglio a parità, ovvio, ma se spreco il vantaggio (già minore di quello che si creda, vedi dopo) comprando degli inutili bisonti lo si rende inutile. La maggior parte della gente non lo sa o non gliene frega nulla, prima la moda e poi green. La pubblicità a questo bisonte e altri fatti passare per green è dannosa (all'ambiente), va fatto presente lo spreco.
Non è vero che il bisonte da 3t nel life cicle consuma/inquina meno della citycar, magari nel consumo su strada hai ragione non so, ma nel lca non arriverà mai al punto di pareggio. Nel grafico suddetto il vantaggio a fine vita è del 30%, quindi a spanne il limite di extra peso/consumo deve essere del 30% se si vuole andare in pari.

Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 18:28.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:16   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
E invece, magia dell'efficienza del motore elettrico, questo F-150 da 3 tonnellate consuma meno della metà di una fiat 500 a benzina:

F-150 in autostrada 349 Wh/km incluse le perdite di ricarica (https://insideevs.com/news/584918/fo...ge-efficiency/)
Fiat 500 in autostrada 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km (https://www.alvolante.it/prova/fiat-500-12-lounge)

Questo significa che anche se carichi il tuo F-150 esclusivamente con l'elettricità di una centrale termica, se la centrale ha un'efficienza almeno del 49% stai consumando (e inquindando) meno che con la 500.

Ovviamente visto che nel mix energetico ci sono fonti rinnovabili il bilancio reale è molto più a favore dell'F-150.

Nota anche che ho scelto di confrontare i consumi autostradali che sono quelli meno favorevoli per una BEV, visto che non può sfruttare la frenata rigenerativa.
non sono un esperto ma quanta energia si perde nel raddrizzatore di corrente?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:38   #19
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ti prego non fare affidamento a quello... hanno fatto test dove le gomme sono state completamente polverizzate in 2 mila km e la chiamano "guida aggressiva". dicono che le emissioni di particolato dallo scarico sono circa 200 volte inferiori al consentito...
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non sono un esperto ma quanta energia si perde nel raddrizzatore di corrente?
per "semplicemente" raddrizzare molto poco (0.6 V o meno su 400)
per trasformarla e "controllarla" diciamo che sei nell'ordine di un 5 - 6 % (grazie al carburo di silicio) però su alcune auto montano caricatori pessimi che possono ciullarsi anche un 15-20%
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Intel, c'è un problema con gli AI...
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici ...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1