|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...pi_121392.html
Ford ha deciso di portare il suo celebre pick-up elettrico in un secondo mercato europeo, quello svizzero, dove l'accoglienza per i veicoli elettrici è più che buona Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
Tra l'altro la Svizzera (come la Norvegia) è un paese nel quale la gente guadagna cifre compatibili con il costo di un simile veicolo.
Portarlo qui da noi per venderne 100 o 1.000 di sicuro non giustifica l'aggiornamento della rete di vendita, del magazzino ricambi, della formazione del personale ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1810
|
Quasi 3 tonnellate di peso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5414
|
Ecologissimo
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6297
|
il nonno di Heidi conferma che è perfetto per le alpi svizzere e per trasportare la carrozzella di Clara
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
E invece, magia dell'efficienza del motore elettrico, questo F-150 da 3 tonnellate consuma meno della metà di una fiat 500 a benzina:
F-150 in autostrada 349 Wh/km incluse le perdite di ricarica (https://insideevs.com/news/584918/fo...ge-efficiency/) Fiat 500 in autostrada 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km (https://www.alvolante.it/prova/fiat-500-12-lounge) Questo significa che anche se carichi il tuo F-150 esclusivamente con l'elettricità di una centrale termica, se la centrale ha un'efficienza almeno del 49% stai consumando (e inquindando) meno che con la 500. Ovviamente visto che nel mix energetico ci sono fonti rinnovabili il bilancio reale è molto più a favore dell'F-150. Nota anche che ho scelto di confrontare i consumi autostradali che sono quelli meno favorevoli per una BEV, visto che non può sfruttare la frenata rigenerativa.
__________________
FTTH PLANETEL 1000/500 GUIDA per estrarre i parametri pppoe dal modem Technicolor AG EVO (DGA 4130) Ultima modifica di kbios : 02-11-2023 alle 12:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5870
|
Quote:
Quelle a carbone di sicuro inquinano fottutamente di più (emettono pure radon e micropolveri di metalli pesanti, incluso torio ed uranio). Poi va considerato che la dispersione di micropolveri legate al consumo dei pneumatici é maggiore se l'automezzo é più pesante e c'è pure il costo (energetico ed ambientale) legato ad una più frequente manutenzione del manto stradale (e di tutto il benzopirene cancerogeno che si libera dall'asfalto del manto stradale rinnovato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
Come puoi vedere il carbone è solo il 15% del totale (e che inquini di più in una centrale che ha gli oppurtuni filtri e depuratori è tutto da verificare). L'insieme dei combustibili fossili è il 38%, il resto non ha emissioni. Quindi il bilancio complessivo è comunque molto migliore di "carica esclusivamente con una centrale termica". Quote:
Il consumo del manto stradale varia con la quarta potenza rispetto al peso ed è significativo solo per i mezzi pesanti (decine di tonnellate): https://www.insidescience.org/news/h...s-do-our-roads
__________________
FTTH PLANETEL 1000/500 GUIDA per estrarre i parametri pppoe dal modem Technicolor AG EVO (DGA 4130) Ultima modifica di kbios : 02-11-2023 alle 13:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 235
|
con le dimensioni ed il peso di un camion direi che è adattissimo per le strade di montagna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
scusa kbios, ma il paragone con la 500 1.2 è un po' "furbo"... è una macchina spompatissina (l'ho guidata), che arranca pure quando sta ferma e che per tenere i 130 km/h deve girare a 4500 giri/min (che sono tanti).
cicredo che beva come una spugna ![]() Edit: come hai fatto la conversione 13,2 km/l = 0.076 l/km = 722 Wh/km ? Ultima modifica di Paganetor : 02-11-2023 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
F-150 287 Wh/km Fiat 500 14,1 km/l = 0,07 l/km = 665Wh/km Quindi ancora migliori per il Ford ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
Grazie per il link, non lo sapevo!
certo che la 500 ha prestazioni e consumi ridicoli (in senso negativo). La mia Yaris 1.3 benzina ha 20 CV in più, 18 anni sulle spalle (quindi rendimento decaduto) e consuma decisamente meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
|
cercano di sbolognare qui quelli che non vendono da loro in Usa.
![]() https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ci_120950.html Quote:
(non ho controllato i tuoi conti, non è quello il punto, li lascio a paganetor) Ah, a proposito di consumi/emissioni ecc, in certe classifiche (Green NCAP) vince overall una turbodiesel ![]() ![]() ![]() Quote:
Proprio ieri il ministro delle finanze tedesco ha detto che si terranno il carbone per un bel po ancora, oltre i termini prefissati per l'abbandono. ![]() Quote:
Quote:
Questo carrarmato è indifendibile, non se lo comprano nemmeno in patria dove l'f150 è tra le "auto" più vendute da decenni. La smettiamo per favore di difendere le elettriche a tutti i costi anche in questi casi indifendibili con le solite c@zzate? Volete difendere anche l'hummer? Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 15:40. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ora probabilmente l'F-150 emetterà più "particolato da ruote" (pneumatici + freni) di una ice da 1000kg, ma considerato il miglioramento in tutti gli altri ambiti (co2, ossidi e veleni vari, particolato da motore, rumore e odore etc) vale comunque la pena. Quote:
Quote:
![]() Inoltre lo studio originale su cui sono basati entrambi gli articoli non fa nessuna analisi dell'effetto sulle strade, limitandosi a osservare che la bev media pesa 300kg in più della ice media e facendo il calcolo della quarta potenza per lo stress. Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
|
Quote:
Una volta per tutte: https://www.kearney.com/documents/29...earney+(1).pdf figura 8 a pag.11 è un grafico su 240.000km il pareggio è approssimativamente a metà, ma arrotondiamo pure a 100.000km. Gli altri studi (seri) concordano, e non si può dire che questo abbia bias negativo perchè è fatto da due case EV only, quindi casomai è più favorevole. Per non dire ciò che dice Rimac, un altro ev puro... Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 17:26. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Ripeto, quelle sono aggiunte dell'articolista, lo studio originale ha fatto solo il calcolo dello stress. Ma il punto fondamentale è che una strada che regge lo stress 1000 di un tir non sente nemmeno la differenza tra lo stress 1 e lo stress 2 di un'auto leggera/pesante. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7376
|
Quote:
Ho aggiunto alcune considerazioni, probabilmente dopo il tuo quote, che spegano meglio il mio punto di vista. La guerra ice-ev è secondaria: se ormai i suv sono oltre il 50% del mercato (in europa) si mangiano i benefici dell'elettrico. L'ev è meglio a parità, ovvio, ma se spreco il vantaggio (già minore di quello che si creda, vedi dopo) comprando degli inutili bisonti lo si rende inutile. La maggior parte della gente non lo sa o non gliene frega nulla, prima la moda e poi green. La pubblicità a questo bisonte e altri fatti passare per green è dannosa (all'ambiente), va fatto presente lo spreco. Non è vero che il bisonte da 3t nel life cicle consuma/inquina meno della citycar, magari nel consumo su strada hai ragione non so, ma nel lca non arriverà mai al punto di pareggio. Nel grafico suddetto il vantaggio a fine vita è del 30%, quindi a spanne il limite di extra peso/consumo deve essere del 30% se si vuole andare in pari. Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2023 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
per trasformarla e "controllarla" diciamo che sei nell'ordine di un 5 - 6 % (grazie al carburo di silicio) però su alcune auto montano caricatori pessimi che possono ciullarsi anche un 15-20%
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.