Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI
Il realme 14 5G si distingue come "Long Battery Champ with AI Camera", offrendo una batteria da 6000mAh con autonomia eccezionale, il primo processore Snapdragon 6 Gen 4 al mondo, fotocamera da 50MP con OIS e funzionalità AI avanzate, display AMOLED a 120Hz e certificazione IP69.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 14:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_115914.html

In Cina l'elettrico è già oggi competitivo anche in termini di prezzo, un traguardo che si fatica a raggiungere in Europa e Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:41   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16349
sempre in attesa dei "lasciamo scegliere al mercato"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:56   #3
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sempre in attesa dei "lasciamo scegliere al mercato"
Ti rendi conto che sei proprio tu quello che dimostra di trollare a getto continuo e di punzecchiare chi non la pensa come te (perfino ancora prima che qualcuno abbia proferito verbo nel thread, segno che qualcosa ti è rimasto sul gozzo, che tu lo ammetta o meno) ogni volta che si parla di elettrico?

Sei piuttosto penoso ehh.

Eh sì, per quanto mi riguarda una bella macchinetta elettrica mi andrebbe bene, ma non certo alle condizioni attuali.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:06   #4
berson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 269
E' giusto, a parità di scala industriale le auto elettriche costano sostanzialmente meno di quelle termiche perché hanno molte meno parti. Quando i produttori europei si decideranno a mollare l'osso delle auto a scoppio e dedicarsi sul serio alle auto elettriche, senza considerarle un ripiego come fatto finora, accadrà lo stesso anche da noi.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:07   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16349
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ti rendi conto che sei proprio tu quello che dimostra di trollare a getto continuo e di punzecchiare chi non la pensa come te (perfino ancora prima che qualcuno abbia proferito verbo nel thread, segno che qualcosa ti è rimasto sul gozzo, che tu lo ammetta o meno) ogni volta che si parla di elettrico?

Sei piuttosto penoso ehh.

Eh sì, per quanto mi riguarda una bella macchinetta elettrica mi andrebbe bene, ma non certo alle condizioni attuali.
ah sei per il "lasciamo scegliere al mercato", mi spiace
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:12   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15098
Ma di sicuro non la comprerò cinese, come un sacco di altre cose.
Altro che risparmiare...
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:14   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4274
Quote:
E' giusto, a parità di scala industriale le auto elettriche costano sostanzialmente meno di quelle termiche perché hanno molte meno parti. Quando i produttori europei si decideranno a mollare l'osso delle auto a scoppio e dedicarsi sul serio alle auto elettriche, senza considerarle un ripiego come fatto finora, accadrà lo stesso anche da noi.
CREDICI.... SIAMO MICA CINA o STATIUNITI
L'EUROPA E UN ACCROCCHIO DI MUNGI POPOLO COME NON MAI
....faciamo il "Carbone Ecologico" ..va....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:58   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
E' giusto, a parità di scala industriale le auto elettriche costano sostanzialmente meno di quelle termiche perché hanno molte meno parti. Quando i produttori europei si decideranno a mollare l'osso delle auto a scoppio e dedicarsi sul serio alle auto elettriche, senza considerarle un ripiego come fatto finora, accadrà lo stesso anche da noi.
Sta già accadendo. Solo che invece che calare il prezzo delle elettriche cresce quello delle endotermiche.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:19   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
E' giusto, a parità di scala industriale le auto elettriche costano sostanzialmente meno di quelle termiche perché hanno molte meno parti. Quando i produttori europei si decideranno a mollare l'osso delle auto a scoppio e dedicarsi sul serio alle auto elettriche, senza considerarle un ripiego come fatto finora, accadrà lo stesso anche da noi.
Concordo
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:26   #10
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4882
Tre considerazioni:
1) andava spinto l'efficientamento del motore endotermico dato che ad oggi il rapporto tra energia potenziale e cinetica è 30-70 (dove quindi il 70% si spreca in calore) ma questa ricerca doveva essere sovvenzionata con soldi pubblici e andava iniziata almeno 20 anni fa invece di fossilizzarsi sulla questione "euro 1-2-3 ecc.", infatti fino a quando il petrolio era estratto a prezzi bassi l'efficientamento e la riduzione degli sprechi non era economicamente vantaggioso
2) l'efficienza del motore elettrico è decisamente superiore a quello endotermico quindi le numerose vignette che fanno vedere la fabbrica che inquina per produrre elettricità che serve a muovere le macchine elettriche è di per se fallace fin dall'inizio proprio in relazione al punto 1 (quindi anche se supponiamo che l'intera energia per muovere la macchina elettrica possa derivare da una fonte inquinante come il petrolio il rendimento essendo maggiore ci permette di dire che viene utilizzata meno energia a parità di percorrenza)
3) manca una politica industriale europea seria e lungimirante, potevamo investire sulla tecnologia dei microprocessori e per anni abbiamo dormito, potevamo investire sulla tecnologia del motore elettrico e delle batterie e abbiamo dormito, quanti treni l'Europa si è lasciata sfuggire e quandi invece sono stati presi in tempo dalla Cina o dagli Stati Uniti?
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:40   #11
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1440
Basta guardare quello che sta facendo Tesla.

Nuovo taglio prezzo la M3 LR scende a 48900€.

Parliamo di una 600 Km WLTP e 0-100 in 4,4s". Una sportiva spaziosa che si mantene come un'utilitaria.

Ok 49.000€ ma se guardiamo pari fascia ICE non é che costino tanto meno.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:12   #12
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 128
prezzi piu bassi

ci sono auto con grandezza fiat 500x che costano da 8500 11000 euro elettriche
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:06   #13
james_tont_2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
ma nessuno si rende conto che contro la Cina, che non ha tutte le regole idiote che ci siamo dati nel nome del "progresso" (anche sociale), la partita è persa in partenza?

E vogliamo parlare dell'amnbientalismo radical-chic? In Cina l'elettricità la fanno con nucleare, ma anche e sopratutto a carbone. E qui? come pensiamo di poter concorrere visto il costo che ha l'energia in Italia/Europa schiava di correnti di ambientalismo per decerebrati?

Forse solo gli USA ha ancora le risorse e la possibilià di combatterli. L'Europa no.

Hanno già vinto.
james_tont_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:21   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7424
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
In Cina le auto elettriche costano il 30% in meno di quelle termiche, in Europa è l'opposto...

Questa differenza è dovuta anche al proliferare di auto in segmento A e B, proprio quelle che tendono invece a mancare in Europa,
e grazie al c... se lì si vendono le minicar ev e qui le Tesla per forza che i prezzi sono differenti. Messa così si potrebbe dire che in italia le auto costano la metà che in germania (panda contro golf) ma non ha alcun senso, in realtà la auto in italia e germania costano uguali, il prezzo medio delle auto vendute è la metà. Titolo beceramente clickbait.
Mettere un link allo studio o almeno un'immagine delle curve descritte per capire meglio non si poteva?

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sempre in attesa dei "lasciamo scegliere al mercato"
Meglio l'economia socialista pianificata vero? La corea del nord ti aspetta a braccia aperte.
La smetti di spammare sempre le solite cose non richieste?

Ultima modifica di sbaffo : 14-04-2023 alle 18:27.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:19   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da james_tont_2 Guarda i messaggi
ma nessuno si rende conto che contro la Cina, che non ha tutte le regole idiote che ci siamo dati nel nome del "progresso" (anche sociale), la partita è persa in partenza?
quali sarebbero le regole idiote? roba tipo che si lavora per 30-40 ore e non per 100? o che uno ha diritto alla malattia?
mi sa che l'idiota (o il troll) sei tu.

Quote:
E vogliamo parlare dell'amnbientalismo radical-chic? In Cina l'elettricità la fanno con nucleare, ma anche e sopratutto a carbone. E qui? come pensiamo di poter concorrere visto il costo che ha l'energia in Italia/Europa schiava di correnti di ambientalismo per decerebrati?
Pure qua, il decerebrato sei tu.
In cina l'elettricità da nucleare nel 2022 è stata circa il 5%, quella da solare & eolico circa il 15%
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 22:43   #16
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Ma di sicuro non la comprerò cinese, come un sacco di altre cose.
Altro che risparmiare...
Non la comprerai "cinese", ma probabilmente sarà fatta in Cina lo stesso, e te la venderanno a prezzi "europei", come già fanno con computer e telefonini.
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 06:59   #17
james_tont_2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quali sarebbero le regole idiote? roba tipo che si lavora per 30-40 ore e non per 100? o che uno ha diritto alla malattia?
mi sa che l'idiota (o il troll) sei tu.

Pure qua, il decerebrato sei tu.
In cina l'elettricità da nucleare nel 2022 è stata circa il 5%, quella da solare & eolico circa il 15%
guarda, mi riferivo alle molte imposizioni che vengono da UE, non certo ai diritti civili. Anche se dovremmo sicuramente lavorare con più dedizione. Per essere più competitivi dovremmo avere un'organizzazione del lavoro come in USA, ed eliminare lo "stipendio assicurato" che impedisce i licenziamenti. Specie nella PA.
Da buon decerebrato, poi, volevo far capire agli altri decerebrati anti-nucleare che questa fonte enegetica è necessaria per abbattere inquinamento e costi. E che con la fandonie "tutto rinnovabile" non si va da nessuna parte. Per abbattere i costi dobbiamo essere indipendenti dall'estero (gas e petrolio).

Comunque se le cose non cambiano la partita è persa in partenza e diventeremo una provincia di qualcun altro (e in parte già lo siamo).
Fattene una ragione...
james_tont_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 08:47   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7424
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
In cina l'elettricità da nucleare nel 2022 è stata circa il 5%, quella da solare & eolico circa il 15%
hanno pianificato di costruire altre 60 centrali nucleari e non so quante a carbone, e ad oggi la loro energia è molto meno green di quelle europea. In pratica gli costa meno.
Questo per rispondere anche a Toretto che loda la cina e l'economia pianificata perchè hanno più ev dimenticandosi di tutto il resto.
"due piccioni con una fava"
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 09:07   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14524
Quote:
Originariamente inviato da james_tont_2 Guarda i messaggi
guarda, mi riferivo alle molte imposizioni che vengono da UE, non certo ai diritti civili. Anche se dovremmo sicuramente lavorare con più dedizione. Per essere più competitivi dovremmo avere un'organizzazione del lavoro come in USA, ed eliminare lo "stipendio assicurato" che impedisce i licenziamenti. Specie nella PA.
Guarda, le imposizioni UE sono quelle che hanno permesso di poter tornare a pescare nel fiume Arno dove negli anni '70/80 se ti buttavi in acqua nella zona di S. Croce ne uscivi ustionato dall'acido delle concerie.

E per il lavoro sei stato abbondantemente accontentato col job act e altre varie liberalizzazioni che hanno fatto sì che oggi gli stipendi siano più bassi rispetto a 30 anni fa e che un lavoro con contratto a tempo indeterminato (che non esiste più) lo vedi col binocolo e a ben vedere la situazione non è che sia molto migliorata rispetto ai paesi nostri vicini di casa dove invece le garanzie ci sono ancora e gli stipendi sono ben più alti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 10:00   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12306
Ma costano il 30% in meno a parità di dotazioni di sicurezza e di allestimenti, o hanno semplicemente un prezzo medio del 30% in meno? Perché da loro vendono automobili, soprattutto segmenti A e B, a prezzi molto bassi, ma con dotazioni di sicurezza del secolo scorso...a parità di condizioni non so quanto possano costare meno, secondo me la differenza tra Cina ed Europa si assottiglia parecchio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Manjaro 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
dreame X40 Ultra scende di 150€, è...
Arrow Lake 200S: Intel conferma i proble...
Maranello ospita il Congresso FIAF 2025 ...
Ascolta "Recurse": la prima ca...
NVIDIA RIVA TNT, un raro prototipo firma...
Sentenza storica: L'AI ha portato la vit...
Amazon Fire TV Soundbar e Soundbar Plus ...
Guida autonoma e zero emissioni: ecco la...
Apple Mac Mini M4 al prezzo minimo stori...
DJI Neo Fly More Combo: il drone leggero...
Ecco un bel portatile HP in offerta: Int...
Sony Xperia 1 VII: presentazione ufficia...
Death Stranding non sarà una saga...
Palworld costretto a cambiare ancora per...
Polestar 2, ora le auto usate garantite ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1