|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...oti_index.html
Sony ci ha permesso di provare in anteprima PlayStation VR2, il visore di nuova generazione progettato per la fruizione della virtual reality su PS5. Tra i titoli di lancio c'è anche l'ambizioso Horizon Call of the Mountain. Ecco i principali punti di forza, e i punti deboli, dell'headset di Sony. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
cavo d'impiccio (fisiologico del resto) e confermati i controller troppo grossi rendendo scomodo avvicinare le mani (tipo con l'arco e arrampicata).
con certe cifre in ballo è difficile accettare queste limitazioni, poi boh magari si focalizzerà sui simulatori di guida/aerei/navicelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
A parte il feedback aptico,i controlli del Pico 4 sono migliori come ergonomia,l'arco stretto riduce di moltissimo la possibilità di scontrarsi fra controller.
Per il resto,sono un po' deluso dallo screen Door che continua ad esserci nel 2023 e anche un fov limitato a 110 gradi,mi aspetterei qualcosa di più da dei visori VR del 2023,non pretendo livelli alla pixmax ma almeno uno screen Door inesistente. Per quanto riguarda i cavi,almeno che non si utilizzi un sistema wifi ad altissime frequenze e bassissime latenze,per non perdere in qualità,ci vogliono ancora i cavi,cosa che Sony ha fatto,anche se non toglie la possibilità di sviluppare un dongle apposito,come sta facendo Bytedance. Chissà se sempre questo anno lanceranno visori con più fov ,maggior risoluzione e pixel per pollice (così da eliminare lo screen Door) e dal costo paragonabile. Ci si aspettano delle migliorie dal quest 3 ma mi sa che non saranno così sostanziose,in modo da evitare di fare concorrenza al quest pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Perciò non c'è nessuna speranza che possa funzionare sul pc?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
@Redazione
Nel caso uno portasse occhiali da vista è possibile regolare il visore per compensare eventuali miopie/astigmatismi etc..? E' possibile indossarlo con gli occhiali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Napoli
Messaggi: 21
|
Sì, è possibile indossarlo tranquillamente con gli occhiali e puoi effettuare ogni possibile regolazione, come alterare la distanza inter-pupillare delle lenti e quella che separa il volto dal visore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Caspita che discorsi finali assurdi...
Lo consigliamo ai fortunati possessori di PS5, su un sito - che era votato al - PC. Chi non la trova, no, non vorremmo che lo avessero per grattare il gatto. Sarà un difetto che va solo lì? Ma manco per il cippolo! Promossa di sicuro, il dubbio sta nel pieno. Si capiva dal taglio delle eccitanti recensioni console, Uncharted 4 fenomenale che su PC non s'è visto... ... Spider Man che rientrava nel mai visto... ... le meraviglie del port quasi 1:1 di Ghost of Tsushima... ... Death Stranding che era un'altro port che cambiava tutto (ehhh)... ... GT7 che aveva il Ray Tracing da far invidia a Nvidia (e tanto poco basterebbe)... ... che per altro non era in game, ma attenti a non dirlo... La somma fa il totale, e come al solito il totale si vede dal titolo. Console upgrade colpisce ancora. Gli interessi si vedono. Si vedono anche nelle non recensioni degli altri visori e giochi PC. Un sito consolaro starebbe più attento a non mostrarlo, o a mostrarlo meno. Azz, devono spingere parecchio gli interessi in background, eh...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 16-02-2023 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Non è stand alone ,non si può usare su PC e probabilmente mai si potrà fare e costa il doppio di un quest 2 che funziona anche wireless su steam
In più bisogna mettere in conto almeno 400 euro di console quindi stiamo parlando di 1000euro totali per poterlo usare Economico direi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() Lo sto giocando wireless sul Quest 2 con la config in firma, e credo proprio che il vr2 non mi mancherà ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Tecnologicamente spettacolare ed estremamente economica, benché se ne dica, per le caratteristiche tecniche che offre, irraggiungibili per la concorrenza a cifre inferiori al triplo zero. Ordinata al day one: non vedo l’ora di provarla e riceverla! Mancano alla prova 2 dei titoli più promettenti, GT7 che da solo potrebbe valere la cifra versata e Resident Evil, che sono certo diverrà il gioco più inquietante a cui abbia mai giocato nelle settimane, mesi a venire. Di gustosissima carne al fuoco ce n’è già tantissima e di gran qualità, non lamentiamoci! Inutile avere 1000 titoli mediocri, ne preferisco 3 mozzafiato. È il mezzo più economico per godersi una VR senza troppe preoccupazioni di regolazioni software e millemila settaggi grafici. Ogni gioco girerà sempre in modo ottimale: io voglio fruire della VR senza dovermi preoccupare d’altro che non sia diverso dal giocare e divertirmi: questo PSVR2 lo fa, il resto può dire altrettanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Quote:
Guarda i cinepanettoni Sony che sono poco più di un laser game che review hanno. Paragonabili in lunghezza ed importanza sul sito pari agli spot Apple. Fosse uscito un Quest 3 con quei controller, il cavo, quel fov e senza giochi sarebbe stato massacrato in una recensione di 200 parole. Qui in 3000 si sono morsi la lingua 1500 volte. Si vede che sono stati attenti a quello che scrivevano. Anche su Multiplayer Greco è stato costretto dall'alto a sottolineare come il cavo è una rottura di palle ma va benissimo così e poi le rompe piano. ![]() D'altronde se scrivi quello che pensi poi non ti inviano più materiale da recensire. A me è successo con thrustmaster. ![]() ![]() ![]()
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
La libertà di avere un dispositivo stand alone wireless e utilizzabile con migliaia di giochi e applicazioni su PC non ha prezzo . Su ps5 ci saranno 5 giochi in croce e poi basta con un cavo in mezzo ai piedi e 500 euro di console da tenere accesa costantemente .solo alyx vale l'acquisto del quest 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Quote:
Il Quest 2 per ora rimane il non plus ultra per poter giocare in VR e divertirsi senza troppi sbattimenti. Se con il Quest 3 aumentano un po' il FOV e migliorano il tracking dei controller (magari con hw integrato come quelli del Quest Pro) è l'acquisto definitivo per il VR. Basta cavi. Alyx lo amo, provatevi anche a giocare HL2 - VR Mod. Non mi sono mai divertito così tanto. Inoltre nonostante abbia giocato a HL2 fino alla nausea giocarlo in VR ti fa scoprire dei dettagli e delle sensazioni mai provate nella normalità. Se solo avesse la calibrazione per gun-stock. L'unica limitazione in questo tipo di giochi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
queste riflessioni su quest2 le condivido e le ho già espresse in passato. oltretutto a breve esce il quest3. boh magari sony ha in ballo qualche feature esclusiva (potrei pensare un motion simulator ad hoc ma sono costosi) o un gioco multiplayer assurdo (potenzialmente potrebbe essere "firewall ultra"). vedremo
Ultima modifica di TorettoMilano : 17-02-2023 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
MP.it è l'esempio giusto: Su console limano l'acciaio, su PC tagliano i peli con l'accetta. Già il fatto che tali amplificazioni di esclusive SONY vengano esposte in un sito con una media sopra la media di scafati, dice che se ne fregano degli stessi pur di arrivare meglio agli altri. Così i consolari potranno dire che anche un sito PC ha elevato all'ennesima potenza il RT zoppo da fanservice di GT-7. Azz, non sappiamo perché (non potrebbero saperlo, proprio perché sanno che non è vero...), ma il RT su PS5 nell'atrio fa paura ai demoni. È demenziale, e sarebbe più che altro da ridere, se non fosse per i soliti bastonati fin troppo per gli stessi difetti nascosti in produzioni che sponsorizzano... Aggiungo i finti tecnici di Digital Foundry, che da quanto e per quello che sono nati, non fanno che giustificare i problemi su console mentre ci vanno duri col PC. Il risultato è l'effetto sperato, le console in fondo vanno sempre bene, il PC è sempre una rogna. Sarebbe ancora secondario, se non fosse che simili non giornalisti faranno carriera meglio in quel modo, prima di passare a spararle come conviene in ambiti ben più determinanti. A ben vedere, diventano buoni dopo aver dimostrato con gl iinteressi di essere disposti a prostrarsi per gli interessi, loro e di chi per loro...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 17-02-2023 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3045
|
Io ho un quest 2 e nonostante i suoi anni che ormai si vedono se confrontato con i visori usciti recentemente non lo cambierei con questo.
La possibilità di usarlo stand alone e senza cavo non si batte e questa è una grave mancanza per Sony. Di contro il vero problema della VR oggi non sta nel hardware ma nel software. Visori ormai ce ne sono di buoni e fruibili un po' per tutte le tasche a partire dal quest 2 a salire per chi vuole più definizione, più fov, un miglior sweet spot, ecc. Ma i giochi veri per la VR si contano sulle dita di una mano e ogni volta che ne esce uno è un evento. Secondo me qui Sony potrebbe fare la differenza. P.S: secondo me sarebbe anche ora di creare sul forum un angolino dedicato alla VR Ultima modifica di Mars95 : 18-02-2023 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
|
Anche io ho un Quest 2 e ho provato vari visori con e senza cavo, giusto pochi giorni fa ho provato a fondo un Quest Pro. Due punti:
Da quando ho provato un visore wireless, non tornerei mai indietro ad usare il cavo. E' vero che il cavo stressa meno la GPU, ma è troppo scomodo per averlo sempre intorno. Secondo, il Quest Pro è troppo costoso rispetto al Quest 2 e al Pico 4. Gli upgrade non giustificano più di 1300 euro di sovrapprezzo. Se si vuole un visore standalone con lenti pancake, Pico 4 a occhi chiusi. My 2 cents |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.