Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2022, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...nza_index.html

Samsung porta finalmente sul mercato i suoi primi televisori con tecnologia a base organica: le prestazioni sono di altissimo livello, grazie anche al connubio con la tecnologia Quantum Dot

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 07:31   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Lo avevo puntato da diverso tempo per via dell'ottimo sistema di antiriflesso e sono andato a vederlo in negozio per due volte, ma leggendo le recensioni usa e le lamentele degli utenti per il calo di luminosità dovuto agli aggiornamenti del firmware, unito alla mancanza del dolby vision e di un sistema di raffreddamento del pannello ho desistito. L'alternativa era il sony a95k che però ad oggi costa ancora uno sproposito. Alla fine mi sono buttato sui woled e per una mera questione economica ho preso un lg g2 55", che con il cashback di 300euro mi é venuto circa 1400euro, che é più o meno il costo attuale del Samsung al netto delle promozioni e sono circa 1000euro meno del qd oled di sony e del nuovo Panasonic serie lz.
Questo oled Samsung a detta di tutti é un prodotto tirato fuori in fretta e furia ed ha diversi difetti di gioventù, credo convenga aspettare la prossima generazione.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 12:13   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
LG ci ha messo anni a migliorare la resa e l'affidabilità dei suoi pannelli OLED, anche a costo di abbassare la potenza\luminosità per farli durare di più. Samsung ci ha già sbattuto il muso nello stesso periodo di LG con la differenza che LG riuscì e samsung no.

Ora ci riprovano xò personalmente credo siano troppo immaturi. Il burn-in se non è correttamente mitigato sarà un bella rogna. Da service LG anche gli attuali OLED si possono sparare a luminosità pazzesche salvo poi strinarli.

Samsung non è più brava xkè li manda "più forte", se lo fà avranno calcolato tot rischi...o forse no...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 13:14   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi

Samsung non è più brava xkè li manda "più forte", se lo fà avranno calcolato tot rischi...o forse no...
E' proprio questo il punto, quando samsung ha messo in commercio questa TV con la prima versione del firmware sparavano quasi 1200nits di picco e siccome a pensare male spesso ci si azzecca, direi che lo hanno fatto per dimostrare a sony e ad lg che questa TV poteva fare di piu' dei due altri top di gamma.
Dopodiché sapendo che il pannello non puo' sopportare una luminosità del genere l'hanno limitata con i successivi aggiornamenti del firmware facendo incaxxare tutti gli utenti che lo avevano comprato e che si sono ritrovati con un prodotto "castrato", che certamente resta luminoso, ma non come al day 1.
I successivi aggiornamenti poi sono serviti a correggere diverse magagne che erano frutto di un prodotto immaturo e fatto uscire di corsa per non lasciare a sony l'esclusiva dell'unico tv qd-oled del mercato che tra l'altro usa un pannello samsung.
Il qd-oled sulla carta dovrebbe consentire di raggiungere picchi di luminosità maggiore grazie ai subpixel quantum dot, ma all'atto pratico nel 2022 la TV oled piu' luminosa é la lz2000 di panasonic che usa un woled di LG.
Penso che l'anno prossimo questa nuova tecnologia potrà esprimere meglio il suo potenziale, per ora la usano solo due TV e quella che ha piu' senso comprare secondo me costa davvero troppo per quello che offre.
Detto questo per il burn-in c'é poco da fare, il problema resta anche se é sempre meno frequente e vale per tutti gli oled.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 26-10-2022 alle 13:57.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2022, 14:17   #5
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
per il prezzo pensavo peggio!

...e ricordo come fosse ieri dei primi "televisori a schermo piatto" visti in una rivendita all'ingrosso (quindi +iva e + ricarico...) se non ricordo male erano oltre i 30 milioni di lire! plasma o lcd non ricordo...
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 08:57   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
ho una OLED LG serie 55e6 e devo dire che tutto questo entusiasmo per QD-OLED mi lasca perplesso, dal punto visivo era già sopra a tutti quando l'ho comprato, ad oggi tutti sono cresciuti di luminanza e basta e che non serve a nulla, anzi spesso va abbassata un po' perchè di sera certi film ti accecano di brutto.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 12:50   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ho una OLED LG serie 55e6 e devo dire che tutto questo entusiasmo per QD-OLED mi lasca perplesso, dal punto visivo era già sopra a tutti quando l'ho comprato, ad oggi tutti sono cresciuti di luminanza e basta e che non serve a nulla, anzi spesso va abbassata un po' perchè di sera certi film ti accecano di brutto.
Il qd oled rispetto al woled non ha solo una migliore luminosità teorica, ha anche uno spazio colore piu' vasto e grazie ai quantum dot che assorbono la luce diretta riflette pochissimo, che per quanto mi riguarda é il piu' grande vantaggio di queste tv per chi come mé ha una stanza luminosa con le finestre dietro esposte a sud.
Per il resto concordo, sono differenze tecniche che lasciano il tempo che trovano, tutto poi dipende sempre da quello ci mettono dietro al pannello in termini di elettronica e di algoritmi di gestione delle immagini.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 14:40   #8
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Gia solo per il fatto che non è compatibile col Dolby Vision è da scartare, per non parlare dell'elettronica che è inferiore in tutto ai due produttori giapponesi (Panasonic e Sony). Inoltre i pannelli sono alla prima produzione e questo è un grosso rischio per l'acquirente in quanto non si conosce il comportamento nel tempo. Meglio andare su pannelli LG di cui oramai conosciamo bene pregi e limiti.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 16:57   #9
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il qd oled rispetto al woled non ha solo una migliore luminosità teorica, ha anche uno spazio colore piu' vasto e grazie ai quantum dot che assorbono la luce diretta riflette pochissimo, che per quanto mi riguarda é il piu' grande vantaggio di queste tv per chi come mé ha una stanza luminosa con le finestre dietro esposte a sud.
Per il resto concordo, sono differenze tecniche che lasciano il tempo che trovano, tutto poi dipende sempre da quello ci mettono dietro al pannello in termini di elettronica e di algoritmi di gestione delle immagini.
esatto sono nella tua stessa situazione e per questo l'anno scorso ho dovuto rinunciare agli oled tradizionali, prendendo un Sony x90j che per quello che l'ho pagato mi stà regalando grandi soddisfazioni

quando tra 4-5 anni lo cambierò spero che questa tecnologia sia matura
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:16   #10
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Ma dove vuole andare senza Dolby Vision???
A parità di pannello compratevi un Sony che almeno lo ha (ed è anche Android)!
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 12:31   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Ma dove vuole andare senza Dolby Vision???
A parità di pannello compratevi un Sony che almeno lo ha (ed è anche Android)!
Eh si certo, uno pero' costa 1200euro con il cashback samsung e l'altro 2300, quindi la scelta non é cosi' scontata.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 20:55   #12
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
che telecomando ridicolo che prezzi incredibili da far tremare
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1